Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Tuesday 19 October 2010, 13:27
Sono alla ricerca di un kit per fare le lamine in propio, avrei trovato questo:
http://www.carversparadise.com/tooltoni ... -1730.html
Qualcuno di voi ce l'ha? O sapete consigliarmi qualcosa in alternativa, visto le 176 €
Grazie
Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Tuesday 19 October 2010, 13:34
io ho comprato il kit che c'è su settimosport, con lo siolinatore il tiralamine fisso a 90 e 88 e accessori vari, poi ho preso una squadra fissa a 1grado di tuning e relativa lima. spesa totale meno di 100 euro se non ricordo male.
per quello che devo fare io ci avanza

Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Wednesday 20 October 2010, 2:02
Arnaud wrote:
Ma se aspetti Zinal, tooltonic sarà qui e potrai comprare un kit con uno sconto
Giusto, seguiro' il tuo consiglio, se ci sara' Mister tooltonic forse di persona ci tratto per uno sconticino...
.....Aspettando Zinal!

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 20 October 2010, 9:03
Lasciali stare i kit con le lime lunghe 3 cm ......
Secondo te gli skimen usano questi atrezzi ?
Compra due squadrette e tre lime.........con le pinze che le tengono insieme....
e hai il top per la manutenzione con 50 euro........
le lime lunghe non tendono a scappare via come quelle corte col rischio anche di farti male......
Con le lime lunghe fai un solo passaggio dalla punta verso la coda ........con quei cazzettini invece devi passare avanti e indietro piu volte .....per avere risultati
roba da far rabbrividire qualsiasi ski men..........
Io il mini tiralamine c'e lho ancora ma non lo uso piu.....non c'è paragone.
capisco che Tooltonic debba vendere.......e siccome collabora con Swoard nello stesso Stand ...........ti lascio tirare le conclusioni ......di quello che verra'.......

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Wednesday 20 October 2010, 9:50
emi wrote:Lasciali stare i kit con le lime lunghe 3 cm ......
Concordo.
Ho un tiralamine della SWIX in plastica, 30€ il peggior acquisto della storia.
Non hanno senso neanche per dire...arrivo alla mattina agli impianti e faccio una cosa veloce perché è la maniera migliore per sminchiare le lamine. Non riesci ad andare drittto neanche con la guida laser.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Wednesday 20 October 2010, 11:46
Io mi trovo benissimo con:
-squadretta regolabile (meglio ancora se fissa con i reggi lima)
-squadretta regolabile per la base
-lime diamantate per rifare il filo regolarmente. Tolgono pochissimo materiale e possono essere usate addirittura anche prima di ogni surfata. Io le passo ogni 3-4 uscite. Misure 200, 400 e 600. Ne bastano anche solo 2, al limite limite solo la 200. Costano un po' ma sono una svolta
-lima classica fine. Serve per rifare lamine molto usurate o cambiare gli angoli. La uso si e no una volta l'anno.
- gommina simil sgommatutto per smussare leggermente punta e coda, levare la ruggine e levare il troppo filo.
Lascia perdere i kit, sono giocattoli.
P.S. Occhio, usare le lime classiche per rifare il filo regolarmente significa finire le lamine in un anno

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 20 October 2010, 12:20
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Wednesday 20 October 2010, 12:31
Questo è il rivenditore on line da cui io mi servo.....
http://stores.ebay.it/G-B-Blanchet-s-r- ... 34.c0.m322
mi è sembrato il migliore come prezzi e materiali......
Fate vobis........
Se poi non vuoi usare le squadre con le pinze ti consiglio la ROTOGUIDE 90
che ti permette di usare le lime normali dandogli gia' l'inclinazione .....diciamo che è una via di mezzo tra i due sistemi...........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 20 October 2010, 12:37
Anche io sono contrario ai kit, sembrerebbero più facili ma in realtà sono molto più difficili da usare volendo avere dei risultati decenti.
Ci va molta più precisione e pazienza, quindi perdono il senso di esistere.
Io uso una sola lima molto fina , una squadretta fissa ad 88° per i lati e una pinza a molla per serrare la lima alla sqadretta , quelli bravi fanno senza.
Per il lato sotto , quello adiacente alla soletta per capirci , faccio due giri di nastro di carta intorno alla testa della lima che mi servono per dare 1° circa di inclinazione.
Quando ne ho bisogno e ho uno skimen bravo e volenteroso a portata di lamina gliele faccio rifare a mano.
www.carvers.it
-
Pierpaolo
- Rank 5

- Posts: 115
- Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
- Location: Roma
Post
by Pierpaolo » Wednesday 20 October 2010, 13:20
Io le faccio fare da uno che lo fa di mestiere (decathlon) ma bisogna fargli 2miliardi di raccomandazioni, perché sono abituati a fare le soft (dove le lamine vanno bene anche se le fai così così) però devo dire che le fanno davvero bene, forse perché incuriositi dalla tavola "strana" come dicono loro....
Per lamine, sciolina e eventuali riparazioni mi prende meno di 20€ e ci ho fatto tranquillo 7 uscite senza avere problemi, poi quest'anno si vedrà credo che vadano riviste. Tanto il fai da te non lo so fare e soprattutto non vado giù a fionda come voi......
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Wednesday 20 October 2010, 13:50
Pantans wrote:
Lascia perdere i kit, sono giocattoli.
In effetti l'impressione del giocattolino la danno...
jax wrote:
Quando ne ho bisogno e ho uno skimen bravo e volenteroso a portata di lamina gliele faccio rifare a mano.
Lo skimen bravo e volenteroso mi prende minimo un 20/30€ a botta, e volevo vedere se da quest'anno qualche giro lo risparmiavo...
E poi fara' davvero quello che gli si richiede? Si va' un po' a fiducia...
Piu' tardi andro' a vedere il link di Emi, se avete altri link preziosi per lime o squadre prego postate

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Wednesday 20 October 2010, 14:02
emi wrote:Questo è il rivenditore on line da cui io mi servo.....
http://stores.ebay.it/G-B-Blanchet-s-r- ... 34.c0.m322
mi è sembrato il migliore come prezzi e materiali......
Fate vobis........
Se poi non vuoi usare le squadre con le pinze ti consiglio la ROTOGUIDE 90
che ti permette di usare le lime normali dandogli gia' l'inclinazione .....diciamo che è una via di mezzo tra i due sistemi...........
Si, Blanchet è ottmo!
per la questione dell' HOMO vero soprassediamo

Cmq smusso di 3-4 cm mica un metro

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Wednesday 20 October 2010, 14:14
tooltonic non sarà un attrezzo professionale ma consente in pochi minuti di tirare per bene le lamine, è molto pratico e funziona molto bene.
Quindi per chi sarà presente a zinal propongo di farsi tirare le lamine da tooltonic in persona con il suo kit ... provare per credere

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 20 October 2010, 14:36
Quando vado dallo skimen mica gli lascio la tavola , mediamente gli alito sul collo a meno che sia Camillo, lo skimen di L'Aquila del quale mi fido.
Comunque a Covtina e sottolineo Covtina, chiedono 15 euro lamine a mano e sciolina.
20/30 euro solo per le lamine mi par una esagerazione anche perché uno bravo ci potrà mettere 10 minuti.
E che prende 120/180 euro all'ora???
Cardiochirurgo!
www.carvers.it