Dopo anni di ricerca dello scarpone migliore per fare extreme carving, do il mio contributo stilando la mia classifica personale:
1 - Upz (Atb,Rc-10): è relativamente semplice elaborarli per farli diventare uno scarpone da Ec. Assottigliando bene la linguetta lo scarpone diventa estremamente flessibile ed è quello con il maggior forward flex. Inoltre a differenza dei deeluxe il gambaletto lavora in asse e piega all'altezza dei malleoli e quindi è semplice sostituire la molla originale con un sistema a molla più evoluto.
Rispetto agli altri concorrenti la base di appoggio è più ristretta, questo toglie un po' di leva e quindi rende il cambio di spigolo meno agile ma conferisce maggior sensibilità quando la tavola lavora completamente inclinata, e quindi si percepisce ogni avvallamento del terreno, ed ogni minima perdita di aderenza rendendo più facile il recupero.
Per i miei piedi purtroppo non sono comodissimi, ma sono comunque sopportabili. IL tallone tende ad alzarsi un po' (non quanto succede con i deeluxe) quando si piega molto il gambaletto.
Comunque anni fa avrei messo head al primo posto, ma si dava per scontato che upz fossero rigidissimi... in realtà è solo la linguetta che è rigida!
2 - Northwave: Vanno elaborati pochissimo per ottenere un ottimo scarpone da extreme carving. Il miglior compromesso comodità e funzionalità. Rispetto a Upz sono più pesanti, hanno il gambaletto più alto e trasmettono un po' meno di quello succede sotto i piedi.
3 - Head: Questo è lo scarpone che necessita della elaborazione maggiore per ottenere un buon flex, bisogna asportare parecchia plastica per ottenere qualcosa di funzionale. Ha la base di appoggio più lunga ed è più pesante di *1 e *2, ma ha una scarpetta che è veramente una pantofola. Il tallone non si alza mai.
Purtroppo nonostante la comodità generale, quando si piega molto il gambaletto le plastiche vanno a comprimere eccessivamente la caviglia. Dopo 3 stagioni ci ho dovuto rinunciare a causa della caviglia incistata.
4 - Deeluxe: Vanno elaborati pochissimo ma è necessario un sistema a molla che lavori su un perno curvilieno. Il tallone si alza e in molti hanno lamentato un dolore ai malleoli, me compreso. La soluzione x tallone e malleoli è metterci dentro la scapretta degli head
Concordo comunque col fatto che ognuno ha un piede diverso e lo scarpone è l'elemento più difficile da consigliare, anche provandoli in negozio è difficile prevedere le sensazioni che daranno pista ma comunque meglio provarli prima di acquistarli!