Presentazione e consigli

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
marcojacopo
Rank 0
Rank 0
Posts: 1
Joined: Wednesday 23 March 2011, 22:41

Presentazione e consigli

Post by marcojacopo » Wednesday 23 March 2011, 23:07

Salve a tutti,
ho trovato per caso questo forum... cercavo su youtube qualche demo della F2 silberpfeil, e ho scoperto l'esistenza dell'EC... che m'ha ricordato le curve Vitelli-style che ci insegnavano quando ho iniziato d andare in tavola.
Breve riassunto delle mie esperienze: ho 34 anni (175cm x 67kg), sono fiorentino ma abito in Germania da 6 anni, e ho iniziato con la tavola nel lontano 1994, agli snowboard camp di Pietro Colturi. Ho imparato su una Burton AMP6, poi per un po' ho avuto anche una ALP6.4 (grande tavola, quella con la coda asimmetrica), e poi piano piano ho visto le piste spopolarsi lentamente di tavole hard...

Son stato fermo per un po' di anni ma quest'anno mi sono deciso a ripartire e ho fatto due settimane in Austria.
Ho provato nell'ordine:
- Una Burton Custom X - da dimenticare, bastava provare a farla correre un pochino che mi scappava via da tutte le parti;
- Una F2 Eliminator con attacchi soft - molto meglio della prima ma comunque non mi pareva che tenesse piu' di tanto la lama;
- F2 Silberpfeil - molto divertente anche se un po' faticosa (gli attacchi erano a 60/55, e forse era pure un po' troppo lunga per quello a cui sono abituato);
- La mia vecchia AMP6 (55/50, niente canting e lifting) - con la quale mi sono ritrovato perfettamente a mio agio.

Detto questo, la AMP6 e' rovinata e arrugginita, gli attacchi non si smuovono piu' e come scarponi ho dei vecchi Blax che sarebbero pure buoni ma non si piegano piu' bene come prima, quindi direi che mi serve un'attrezzatura nuova per la nuova stagione.
La F2 mi ha molto divertito ma m'e' sembrata un po' troppo stretta (oltre che ovviamente meno manovrabile dell'AMP). Mi pare di capire da quello che ho letto che la Swoard EC e' piu' larga e (forse) piu' manovrabile della F2. Data la mia altezza e peso sarei orientato per una 168M, anche se ho un po' paura che sia poco manovrabile. Qualcuno sa dirmi coma va al confronto della F2? E ogni altro consiglio e' ben accetto!
Grazie mille,
MarcoJacopo

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Wednesday 23 March 2011, 23:32

Ciao ben arrivato ....la Sword visto che sei nuovo ti spieo un pò e sicuramente poi ti spiegherà meglio qualcunaltro.Se la F2 era lenta nei cambi la rossa lo è 10 volte di più se non usi il push and pull,altrimenti è agile uguale se non di più in oltre ti permetterà di sdraiarti completamente senza che gli scarponi tocchino la neve.Ho semplificato moltissimo ma spero ti sia arrivato il concetto,Swoard+pp :D

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Thursday 24 March 2011, 8:34

Mi sembra strano che la Eliminator non tenga di lama, molto strano.
La settimana scorsa ho visto un tizio che si spalmava letteralmente per terra... e tutto in tecnica classica e con i soft.

Magari devi rinfrescarti solo un po' la tecnica :wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Thursday 24 March 2011, 21:39

I Blax me li terrei stretti semmai cambia la scarpetta se è non è più confortevole.
La Swoard non l'ho mai provata e quindi non so' che dire .
Le F2 SL e RS sono tavole di qualità, sia di progetto che di realizzazione, medio alta si trovano a prezzi decenti su ebay.de e sono degli assegni circolari.
www.carvers.it

Locked