

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Così! http://www.pureboarding.com/index.php?i ... has-landed (min.1,29)RicHard wrote:Per il back, provare ad aferrare la lamina sollevata dalla neve con la mano posteriore tra le punte dei piedi: dà l.idea del reale piegamento...se si é lontani dalla lamina, significa che ci si può piegare molto di piú...
Verissimo, ma con uno scarpone ch flette bene ci si riesce con + facilità e si riesce a scaricare il peso sulla lamina più progressivamente...RicHard wrote:In realtà, puoi piegare anche fino a terra senza premere sul gambaletto:Cecco wrote:Si ma come si fa a fare un buon piegamento se non tramite un po di buona e sana "violenza" sul gambaletto dello scarpone?RicHard wrote:....Premere sul lato del gambaletto interno alla curva (non sul linguettone, né sulla parte posteriore). ...
Io che ho gli RC10, se non mi butto sul gambaletto, non piego un bel niente.
Basta piegare ginocchia e busto...
Prova: tavola a terra sul pavimento di casa, pieghi le ginocchia ed il busto fino a toccare con il sedere i talloni, il tutto senza assolutamente premere sul gambaletto o mettete la tavola sullo spigolo...
Sono due discorsi diversi.Mikk wrote: Verissimo, ma con uno scarpone ch flette bene ci si riesce con + facilità e si riesce a scaricare il peso sulla lamina più progressivamente...
a meno che sei un agonista avere lo scarpone rigidi non serve a nulla, te lo dice uno che ha iniziato 20anni dove si diceva che lo scarpone + rigido era meglio..
da quando ho abbracciato la filosofia degli scarponi + morbidi ( consigliato da H2O) ed ho montato il BTS la conduzione si è sempligicata di molto...
avevo lo stesso problema con gli upz...poi ho scoperto che premevo erroneamente verso la linguetta in front anziché più lateralmente verso l' interno curva e...le tibie hanno smesso di sanguinare...Mikk wrote:sorry...
io ho abbandonato i Burton reactor perchè mi sanguinavano le tibbie..
Ho già anche provato a piegare le gambe come dici, in modo da essere "seduti". Questo metodo, oltre che essere molto dispendioso in fatto di energia muscolare, mi risulta anche scomoda e poco proficua poichè il peso non viene scaricato sulla tavola così bene come quando si piegano le gambe in asse.RicHard wrote:In realtà, puoi piegare anche fino a terra senza premere sul gambaletto:
Basta piegare ginocchia e busto...
Prova: tavola a terra sul pavimento di casa, pieghi le ginocchia ed il busto fino a toccare con il sedere i talloni, il tutto senza assolutamente premere sul gambaletto o mettete la tavola sullo spigolo..
- con angolazioni alte lavora maggiormente il gambetto laterale mentre il flex frontale dello scarpone aiuta nella flessionerobe_vi wrote:@H2O scusa ma con lo scarpone posteriore in walkmode (parlo ti tecnica classica) come fai a trasmettere potenza in front?!
per avere un buon forward flex ideale per l'ec, gli scarponi vanno modificati. triste ma è cosi. E mi sono accorto che i northwave non sono da meno.robe_vi wrote:cambia solo la linguetta il resto lascia così!!! se mai prova a cambiare le molle degli upz ma non andrei a rovinare lo scarpone!