Kit per lamine

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Sunday 14 November 2010, 22:01

Pantans wrote:Qualcuno sa se esiste un sistema preciso per conoscere angoli di base e lato di una tavola ignota?
forse fai prima a rifare la lamina con gli angoli che vuoi tu...oppure visto che le possibilità di angolare la lima sono poche (ad. es. di lato 90,89,88 ) ti do un metodo empirico semplicissimo: potresti provare a passare la lima "dolcemente" provando diversi angoli, e quando senti che la lima fa presa significa che l'angolo delle due superfici coincide.
Es. metti che l'angolo è 89° allora sia a 90° che a 88° dovresti sentire che la lima non si "aggrappa" alla lamina...come ti dicevo è solo un metodo empirico che ho sperimentato sulle "mie" lamine non sapendo come erano uscite da negozio, almeno in teoria dovrebbe essere valido :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 14 November 2010, 22:11

Niente di scientifico ma molto occhio.
Per il sotto metti di taglio la lima lunga di traverso sulla tavola e con una luce dietro vedi l'angolo.
Per il lato metti una squadretta( non la Roma :lol: perfavore),con angolo noto e fai il riscontro con la suddetta lima lunga.
Sennò vai da Camillo e lo chiedi a lui. 8)
www.carvers.it

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 14 November 2010, 22:25

Ok, appena posso proverò un insieme dei metodi che mi avete detto... alla fine da quanto ho capito è un po' una cosa ad occhio.
Il lato mi preoccupa meno, vado di 88 e via (quello che c'era c'era) ma la base non vorrei topparla...
vediamo un po' 8)
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Arnaud
Administrator
Administrator
Posts: 3293
Joined: Friday 24 January 2003, 9:00
Location: Paris - IdF 95

Post by Arnaud » Sunday 14 November 2010, 22:27

c'è anche un altro metodo : fai un stratto di penarello sulla lamina e tirai la lima (diamante) provando diversi angoli. Quando il tratto si cancella completamente, l'angolo è buono.
Se cancellai solo la parte a l'angolo della lamine, devi ridurre l'angolo della "maniglia" (e viceversa)
Swoard EC Pro2 168H - Swoard EC12 Boots - Gen5 168H - Stoke 162 M

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 14 November 2010, 22:30

Arnaud wrote:c'è anche un altro metodo : fai un stratto di penarello sulla lamina e tirai la lima (diamante) provando diversi angoli. Quando il tratto si cancella completamente, l'angolo è buono.
Se cancellai solo la parte a l'angolo della lamine, devi ridurre l'angolo della "maniglia" (e viceversa)
:bravo:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 14 November 2010, 22:32

Come lo vedete su una Silberpfeil un 88 e 1?
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Sunday 14 November 2010, 22:57

Pantans wrote:Come lo vedete su una Silberpfeil un 88 e 1?
perfetto visto che è molto reattiva come tavola ed è rigida in punta.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Monday 15 November 2010, 0:06

volevo chiedere su topic apposito ma visto che si parla di quello... se è TOTALLY OT ditemelo però!
chi ha il tuning a 1° di base ha avuto solo pregi o anche difetti? io ho riscontrato la quasi totale impossibilita' ad andare...ehm... dritto... ora il primo burlone che dice che il bello è far le curve gli sputo... :lol: purtroppo dove giro io (dappertutto) capita sovente un piano/stradina/collegamento dove si viaggia a soletta piatta e giu' a manetta... e una tavola che era un binario mi è diventata una biscia imbizzarrita. La domanda è: fa parte del gioco o non ha senso quindi c'è qualcosa di malfatto nel lavoro? mai mi sognerei di toccar le lamine, non è stato un mio esperimento bensi' un lavoro dato in mano a persona del settore che cmq in quanto persona può non essere infallibile. :wink:
e grazie...
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Post by Christian - PN » Wednesday 22 December 2010, 18:22

Ciao di hard sono pivello ma di lamine e solette no, ti dico che il tuning (base bevel) dovrebbe darti un risultato esattamente opposto al tuo. Tanto piu' grande e' l'angolo, tanto piu' morbida e progressiva e' la presa di spigolo, e tanto minore e' la possibilita di slaminare (controlamina in piano o durante rotazioni varie)

Una soletta a 0 e' quella piu' brusca , una soletta a 2 da un andatura fluida e rilassata

Se tu hai per esempio chiesto un tuning di 1°, magari prima ne avevi 1.5 o 2? chi lo sa.... sta di fatto che il tuning si fa proprio per cercare di ridurre i sintomi che tu elenchi!

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Wednesday 22 December 2010, 19:13

Christian - PN wrote:Ciao di hard sono pivello ma di lamine e solette no, ti dico che il tuning (base bevel) dovrebbe darti un risultato esattamente opposto al tuo. Tanto piu' grande e' l'angolo, tanto piu' morbida e progressiva e' la presa di spigolo, e tanto minore e' la possibilita di slaminare (controlamina in piano o durante rotazioni varie)

Una soletta a 0 e' quella piu' brusca , una soletta a 2 da un andatura fluida e rilassata

Se tu hai per esempio chiesto un tuning di 1°, magari prima ne avevi 1.5 o 2? chi lo sa.... sta di fatto che il tuning si fa proprio per cercare di ridurre i sintomi che tu elenchi!
anch'io la sapevo così, se ci ragioni lo intuisci..se rispetto al piano soletta la lamina è "sollevata" di 1° o più c'è meno pericolo che prenda quando la tavola è piatta..perchè la presa di lamina ce l'hai quando inclini la tavola, più è alto questo angolo(nell'hard comunque non credo che si usi maggior di 1°, discorso diverso per il soft..) e più è dolce la presa di lamina..ovviamente questo va a discapito dell'angolo lato, ovvero quest'ultimo diminuisce, per cui un 88° lato, con tuning di 1° di base fa 89° effettivi...
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 22 December 2010, 20:28

immagino sia una risposta al mio quesito, l'ho lasciata cadere nel nulla per un po' e mi son dimenticato di averla scritta... :wink:
premetto che è dal '98 circa che non prendo un controlamina e piatto son sempre andato, anche quando controruotavo e scodazzavo qua e la'. :lol:
la tavola è la stessa dal 2001, e combinazione dopo aver provato a far togliere 1° dalla base mi son trovato sto problema... inizialmente ho pensato "non son più nemmeno capace ad andare dritto". :?
sensazione descritta a parole, come avere una cosa TONDA sotto ai piedi, senza direzionalita'. stupida da descrivere a parole, bruttissima da provare.
volevo solo capire se c'erano precedenti, ragionando ho pensato che appoggiando solo la soletta senza lamine non c'era nulla che obbligasse la soletta ad andar dritta. poi mi son detto "ma per 1°? ma figurati...cosa vuoi che influisca..." per poi dirmi "ma sì facciamo sta figura e chiediamo alla massa" :lol:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

Christian - PN
Rank 3
Rank 3
Posts: 31
Joined: Thursday 9 December 2010, 13:01
Location: Piancavallo

Post by Christian - PN » Thursday 23 December 2010, 16:39

Probabilmente allora quando tu credevi di andare piatto, forse piattissimo non eri,e anche se infinetisimalmente, stavi sempre un po' su una lamina un po' su un altra, se la tavola e' sempre quella da tanti anni eri abituato a gestirla in quella particolare condizione. Non slaminavi perche eri ben abituato a quella sensazione e la controllavi bene, adesso che viaggi sulla soletta, ti manca la direzionalita' a cui ti eri abituato! Fai qualche altra uscita, per vedere se recuperi feeling, se vedi che non e' cosa vai da qualche laboratorio che abbia la macchina per spianare e fare l'impronta a pietra e gli fai dare una rettificata (e ti trovi anche una soletta sana e veloce come e forse meglio che nuova), e da li in poi, niente piu' tuning (non a tutti piace! potresti essere tra quelli che non ne vogliono)
Ciao!

Locked