Ho anche l'imbrago adessoH2O wrote:Se vuoi vederle devi venire ad ad Alagna!kurtsk8 wrote:E queste Pogo?![]()
viewtopic.php?t=7799
qualcuno ben introdotto in Pogo non è che ne sa qualcosa di più?
Snowboard-alpinismo
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Un articolo su "leggero è meglio" un kg ai piedi vale come cinque kg sulle spalle.
http://skitheory.blogspot.com/2009/10/e ... -load.htmlLet's start with your feet. This is the most important spot to shave weight.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
[quote="kurtsk8"]E queste Pogo? :)
viewtopic.php?t=7799
qualcuno ben introdotto in Pogo non è che ne sa qualcosa di più? :D[/quote]
Ciao,
la 205 TTfish è nata da un proto 220 che si era fatto lo scorso hanno Jogi.
Le prime fatte da Martin mi sono arrivate a fine novembre scorso.
Dopo l'inverno di test abbiamo modificato parecchie cose:costruzione in legno come il Longboard e non più sandwich di titanal,meno rocker in punta (meno angolo) ecc ecc.
La tavola così modificata,pronta ad aprile,si è subito dimostrata ottima,anzi fantastica.
Finalmente dopo 20 anni di swallow qualcosa di innovativo che alza di molto il livello della surfata in fuoripista.
Rispetto ad uno swallow la tavola è più veloce,più stabile,più facile e va portata con uno stile più surfistico.
Un tavola che ti permette veramente tutto!!!
Sul duro primaverile ed in pista si comporta bene nonostate le misure,con il rocker la lamina effettiva sul fondo compatto è limitata,il raggio di sciancratura è corto e quindi risulta maneggevole.
Una tavola da fuoripista,nulla a che vedere con lo Shaman.
La 190 sarà perfetta per chi non è abituato a tavole lunghe.
Gli sci,che sono molto simili,hanno subito lo stesso processo.
In legno si sono dimostrati migliori.
Il titanal,permette costruzioni più leggere,maggiore rigidezza in torsione e un adattamento della tempreratura della soletta maggiore ma per il freeriding ha una risposta troppo secca.
Se vuoi provare qualcosa fammi sapere.
Mimi
viewtopic.php?t=7799
qualcuno ben introdotto in Pogo non è che ne sa qualcosa di più? :D[/quote]
Ciao,
la 205 TTfish è nata da un proto 220 che si era fatto lo scorso hanno Jogi.
Le prime fatte da Martin mi sono arrivate a fine novembre scorso.
Dopo l'inverno di test abbiamo modificato parecchie cose:costruzione in legno come il Longboard e non più sandwich di titanal,meno rocker in punta (meno angolo) ecc ecc.
La tavola così modificata,pronta ad aprile,si è subito dimostrata ottima,anzi fantastica.
Finalmente dopo 20 anni di swallow qualcosa di innovativo che alza di molto il livello della surfata in fuoripista.
Rispetto ad uno swallow la tavola è più veloce,più stabile,più facile e va portata con uno stile più surfistico.
Un tavola che ti permette veramente tutto!!!
Sul duro primaverile ed in pista si comporta bene nonostate le misure,con il rocker la lamina effettiva sul fondo compatto è limitata,il raggio di sciancratura è corto e quindi risulta maneggevole.
Una tavola da fuoripista,nulla a che vedere con lo Shaman.
La 190 sarà perfetta per chi non è abituato a tavole lunghe.
Gli sci,che sono molto simili,hanno subito lo stesso processo.
In legno si sono dimostrati migliori.
Il titanal,permette costruzioni più leggere,maggiore rigidezza in torsione e un adattamento della tempreratura della soletta maggiore ma per il freeriding ha una risposta troppo secca.
Se vuoi provare qualcosa fammi sapere.
Mimi
Avrebbero un senso secondo te in fuoripista ?kurtsk8 wrote:Molto interessante![]()
Magari si potesse provare qualcosa nelle condizioni giustesperiamo di risentirci a stagione avviata.
Son state provate punte non "a punta" su questo genere di tavole?
ragionaci un attimo......e poi dimmi quali potrebbero essere i vantaggi ....
sono curioso.....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
jeremy jones le fa con la punta "non a punta" : http://www.jonessnowboards.com/
In neve fresca quel pezzettino di punta in meno non serve a nulla.....se ha un minimo effetto non puo' essere che peggiorativo........dato che galleggi u n infinitesimo meno e ti sparisce la punta sotto la neve prima......
per il freestyle una punta squadrata è sicuramente migliore per il trick (non mi ricordo come si chiama) che fai quando quando vai in fackie tutto capottato in avanti appoggiato solo sul nose.....

E poi un tizio con un avatar cosi'........non puo' avere.....che ragione....

per il freestyle una punta squadrata è sicuramente migliore per il trick (non mi ricordo come si chiama) che fai quando quando vai in fackie tutto capottato in avanti appoggiato solo sul nose.....
E poi un tizio con un avatar cosi'........non puo' avere.....che ragione....
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
http://www.jonessnowboards.com/boards/h ... ft/designs
A questa pagina, sulla destra insieme ai disegni, spiega i suoi perchè (in inglese)
.........e stavolta il tuo avatar non ti salverà
A questa pagina, sulla destra insieme ai disegni, spiega i suoi perchè (in inglese)
.........e stavolta il tuo avatar non ti salverà
Ok appena ho tempo studio e poi ti diro' in modo obiettivo (Daniel81 wrote:http://www.jonessnowboards.com/boards/h ... ft/designs
A questa pagina, sulla destra insieme ai disegni, spiega i suoi perchè (in inglese)
.........e stavolta il tuo avatar non ti salverà
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
[quote="Daniel81"]http://www.jonessnowboards.com/boards/h ... ft/designs
A questa pagina, sulla destra insieme ai disegni, spiega i suoi perchè (in inglese)
.........e stavolta il tuo avatar non ti salverà :lol:[/quote]
Purtroppo la nostra neve è molto diversa da quella dell'america del nord........
Una curiosità:una delle tavole ricevute è stata utilizzata da un amico per la stagione ad Haines- Alaska per vedere il comportamento su quelle nevi.
JJ l'ha vista, tastata ed era molto curioso.
Forse un pò lunga per lui che è bassino.
M
A questa pagina, sulla destra insieme ai disegni, spiega i suoi perchè (in inglese)
.........e stavolta il tuo avatar non ti salverà :lol:[/quote]
Purtroppo la nostra neve è molto diversa da quella dell'america del nord........
Una curiosità:una delle tavole ricevute è stata utilizzata da un amico per la stagione ad Haines- Alaska per vedere il comportamento su quelle nevi.
JJ l'ha vista, tastata ed era molto curioso.
Forse un pò lunga per lui che è bassino.
M
Oggi in fiera a Bergamo www.alta-quota.it
Gli scarponi della Scarpa F3 (3 ganci + strap e soffietto, 1400 gr, lunghezza suola 307 mm MP 27) e Maestrale (4 ganci + strap, 1500 gr MP 27, lunghezza suola 307 mm)
Calzati a secco il primo più morbido e basso, il secondo da un po' più di sostegno.
Chi li ha già testati on snow li racconta come il primo ottimo per snowalp e il secondo ottimo anche in pista con l'hard.
Una Swallowtail che ha fatto una brutta fine
E una tutina che so che a qualcuno piacerà
C'erano anche F1, F1 Race e F1 Carbon (leggerissimi
e costosissimi).
Adesso manca solo il mollone

Gli scarponi della Scarpa F3 (3 ganci + strap e soffietto, 1400 gr, lunghezza suola 307 mm MP 27) e Maestrale (4 ganci + strap, 1500 gr MP 27, lunghezza suola 307 mm)
Calzati a secco il primo più morbido e basso, il secondo da un po' più di sostegno.
Chi li ha già testati on snow li racconta come il primo ottimo per snowalp e il secondo ottimo anche in pista con l'hard.
Una Swallowtail che ha fatto una brutta fine
E una tutina che so che a qualcuno piacerà
C'erano anche F1, F1 Race e F1 Carbon (leggerissimi
Adesso manca solo il mollone
- Attachments
-
- IMG_0073-cut-small.JPG (73.52 KiB) Viewed 7345 times
-
- IMG_0076-cut-small.JPG (60.66 KiB) Viewed 7345 times
-
- IMG_0077-cut-small.JPG (122.74 KiB) Viewed 7345 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

