Ginocchia unite in tecnica classica.

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
pietrob
Rank 5
Rank 5
Posts: 489
Joined: Friday 6 July 2007, 15:12

Post by pietrob » Friday 21 May 2010, 14:49

tecnica tuttora vigente con lo SKWAL!
pietro

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 21 May 2010, 15:10

nella tecnica EC la torsione dell'anca genera un automatico avvicinamento delle ginocchia che aiuta a flettere la tavola e quindi a curvare... evidentemente con angoli molto alti dove l'anca risulta quasi "bloccata" l'effetto è quasi da non considerare, soprattutto con lift davanti e dietro che già tengo le ginocchia ravvicinate.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Friday 21 May 2010, 16:06

Silber wrote:nella tecnica EC la torsione dell'anca genera un automatico avvicinamento delle ginocchia che aiuta a flettere la tavola e quindi a curvare... evidentemente con angoli molto alti dove l'anca risulta quasi "bloccata" l'effetto è quasi da non considerare, soprattutto con lift davanti e dietro che già tengo le ginocchia ravvicinate.
infatti adesso con angoli alti le ginocchia sono praticamente attaccate e a volte tocco con la rotula il gambaletto dietro...

cmq il giochetto di stringere con il ginocchio in classica mi ricordo che mi aiutava bene!
:wink:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 21 May 2010, 17:10

si, ma con tutto ciò in tecnica classica "pura" è sbagliato (se non erro, i rabanseriani lo fanno). nella fattispecie, credo che faccia sporgere in avanti l'anca e arretrare le spalle, rendendo + facile "l'impennata" e più brusco l'inserimento una volta che la tavola riatterra
almeno, questa è la mia sensazione da quando Cesare me l'ha fatto notare e ci sto un po' più attento ...
The air carver

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Friday 21 May 2010, 20:20

:lol: alè,ci risiamo,sproloqui di inizio estate :lol:
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Friday 21 May 2010, 20:36

E poi basta con sta "tecnica classica...pura" che ai tempi che è stato scritto quel testo mia nonna girava con i tacchi a spillo e le tavole da snowboard in auge erano le crazy banana :lol: sarebbe ora che si riscrivessero un pò le cose e maestri ed istruttori si guardassero un poco intorno per vedere cosa succede nel mondo agonistico,perchè è là che si che si vedono le innovazioni e i cambiamenti delle tecniche,dei materiali..
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 22 May 2010, 9:08

Sì ma te non far riferimento a quello che scrive l'air carver!! :lol: :lol:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Saturday 22 May 2010, 9:14

sante parole cruscotto ... dopotutto, io non faccio pali ... non dovrei aver diritto di parola, di scrittura, di voto e nemmeno la patente
The air carver

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 22 May 2010, 9:17

Tu non hai la patente infatti! e gli unici pali vicino a cui t'ho visto erano lampioni :idea: :idea: ... :roll:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Saturday 22 May 2010, 9:18

già ... ammettilo che ci sei rimasto male perché l'altra sera sono andato con quella del semaforo dopo il tuo ... tu tieni le ginocchia troppo unite ... :lol: :lol: :lol:
The air carver

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Saturday 22 May 2010, 9:27

Ah....quello dei lampioni si che é un bello sport :lol:
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Saturday 22 May 2010, 17:02

codighel wrote:Ah....quello dei lampioni si che é un bello sport :lol:
tra l'altro a conti fatti costa meno dello snowboard sia race che carving... :mrgreen:
evviva l'OT! cmq tra le righe ho notato la conferma di quel che ho scritto da JacoXSpeed, quando mi riferivo alla "vecchia scuola"... il consiglio del giorno è sempre quello di provare, ci vuole solo un po' di sensibilita' per accorgersi di eventuali miglioramenti o peggioramenti... che forse è la parte più difficile...
Saluti!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3325
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 23 May 2010, 22:23

@ codighel
Dacce però qualche dritta! Non fare il misterioso , quali sono le cose innovative?
www.carvers.it

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Monday 24 May 2010, 13:35

jax wrote:@ codighel
Dacce però qualche dritta! Non fare il misterioso , quali sono le cose innovative?
@jax ....non sono certo io a portare innovazioni...per quanto riguarda I materiali ce n'è di ogni...per quanto riguarda la tecnica basta guardare una gara di coppa o semplicemente qualche video di come si allenano anche in campo libero gli atleti...ce n'è parecchi di Grabner..sono molto didattici.
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 24 May 2010, 14:47

continuo a non capire questa tua associazione mentale
tecnica classica -> materiale antiquato
altre tecniche -> materiali all'avanguardia
il nostro amico cepisoni ci insegna che si può scendere splendidamente usando una tecnica estremamente classica su tavole moderne (f2 WC, nella fattispecie)
The air carver

Locked