Alla scoperta di nuove località..e piste carvanti

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Alla scoperta di nuove località..e piste carvanti

Post by Silber » Monday 12 April 2010, 10:32

Apro questo nuovo sticky topic per segnalare località più o meno amene che siano di interesse per la community (e quindi che abbiano piste di rilevanza carvante).

Come prima segnalazione inserirei la pista DIEI di San Domenico (Varzo - Sempione). Pendenza 51% distanza da Milano 1:30 (152 Km)
Attachments
San Domenico.jpg
San Domenico.jpg (39.29 KiB) Viewed 4730 times
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 12 April 2010, 10:57

mannò, dai!! Sando è pieno di fristy con le pale!! se ci vai con l'hard, devi andarci con l'RS per seminarli ed evitare di essere preso a palate nei denti!! :lol: :lol: :twisted: :twisted:

per me (e non solo) rivelazione/consacrazione della stagione come locus amoenus carvante Chamois (173Km da Milano), ottimo per carving veloce con mezz'ora di strada e 10€ di giornaliero in meno rispetto a Cervinia (e qualche pista in meno, ma tant'è)

PS: se andate a Sando, occhio a fare il sempione rigorosamente a 90 kmh, è un autovelox via l'altro ...
Attachments
IMG_0373.jpg
IMG_0373.jpg (86.99 KiB) Viewed 7315 times
IMG_0372.jpg
IMG_0372.jpg (66.7 KiB) Viewed 7315 times
The air carver

User avatar
alvin75
Rank 5
Rank 5
Posts: 307
Joined: Thursday 5 April 2007, 12:00
Location: Novara

Post by alvin75 » Monday 12 April 2010, 12:14

Domobianca (VB) - 142km da Milano :

Per EC:
C'è il muro Torcelli che però non è sempre battuto,
se no sali fino in cima all'ultima seggiovia e poi gira dx dove c'è uno skilift. Piste larghe , pendenti e le ho trovate sempre tirate a dovere e poco frequentate. (1-Selva Grande e 3-Lavalanche)
Ci sono anche 3-4 varianti (su altre piste) belle pendenti dove si avventura solo qualche sciatore temerario, li puoi concatenare 7-8 curve EC

Per il resto belle belle piste tenute bene.

(www.domobianca.it)

:hello:
Alvin75

Many boards, many emotions!

It's a HARD life!

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Monday 12 April 2010, 13:28

Grual nera Pinzolo
Sulla carta sembra un ottimo muro da EC (circa 65%) ...qualcuno c'è stato?

Image
Image
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
daniele70
Rank 5
Rank 5
Posts: 206
Joined: Thursday 19 March 2009, 16:08
Location: Bologna-italy

Post by daniele70 » Monday 12 April 2010, 14:26

Alex wrote:Grual nera Pinzolo
Sulla carta sembra un ottimo muro da EC (circa 65%) ...qualcuno c'è stato?

Image
Image
Io ci sono stato..... :bravo:
Anche il resto del comprensorio non è male per carvare....sempre neve permettendo.... :wink:

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 12 April 2010, 14:31

sticazzi, bel baratro ...
The air carver

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 13 April 2010, 14:47

Sapete mica come sono in quanto a pendenza le nere che ci sono a Monginevro?
Tipo quella che c'è a Sierre Thibaud appena a destra dell'arrivo del telemix?
Perchè ho avuto l'idea di farla una mattina appena arrivato come prima pista ed è stato un bel colpo. Dalla cime vedevi l'arrivo inclinando la testa verso i piedi.
Poi ha delle belle pendenze anche se non così tanto esagerate sempre su quel versante (una con risalita con skilift francese sempre alla stessa pendenza che è uno spasso unico)

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Tuesday 13 April 2010, 17:38

A monginevro non ho mai trovato dei muri degni di nota, se puoi indicarla su una cartina si capisce meglio di cosa parli.

Grazie! :)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Tuesday 13 April 2010, 21:31

La cartina la trovate su
http://www.vialattea.it/get/16/117/cart ... _09_09.pdf

Ingrandite il pdf e andate tutto in fondo a destra, c'è la seggiovia marchiata col numero "102".La pista 11 che serve è pendentina, quella senza numero alla sua sinistra è la più pendente in assoluto che abbia trovato in tutta la vialattea e forse anche tra tutte le località che ho mai girato. Mi ha impressionanto veramente.
Di fronte c'è una pista marchiata come "4", questa è ben pendente ma non da record. Fatta venerdì ma essendoci neve molle chiaramente si teneva ad occhi chiusi.
Ben pendente pure la pista "34" sull'altro versante, che porta alla rocheire dell'aigle. Servita dallo skilift "104". Pure questa pendente, ma l'ho fatta alle 16:30 di venerdì, quindi grandi gobbe e neve molle su cui si sarebbe tenuto benissimo anche ad andare con le tavole per bambini con lame in plastica stondate!

User avatar
krinettos
Rank 5
Rank 5
Posts: 300
Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
Location: Almese - Torino - Italy
Contact:

Post by krinettos » Tuesday 13 April 2010, 23:10

Il problema del Monginevro è, secondo me, che oltre a non avere tante piste pendenti sono battute veramente male... per lo più sono a gobbe e non a "biliardo".
- Paolo -

Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Wednesday 14 April 2010, 9:46

Che in genere le piste siano piatte concordo eccome. Però le 4 piste che ho indicato sono più pendenti della più pendente che puoi trovare sulla vialattea italiana.
Per quanto riguarda la preparazione invece non approvo. Le piste le ho sempre trovate tutte oltremodo lisce. Tranne chiaramente alle 16:00 di un giorno di primavera con gran caldo, ma questo è fisiologico!

User avatar
thegame
Rank 4
Rank 4
Posts: 90
Joined: Wednesday 11 November 2009, 22:06

Post by thegame » Monday 19 April 2010, 13:56

Sono assiduo frequentatore del Monginevro e devo dire che sono daccordo con krinettos (frequento il versante opposto a quello del serre thibaud), normalmente non sono molto tirate come piste....sono migliorati però negli ultimi anni!!!!
io la 34 non la faccio da anni perchè è sempre troppo gobbosa e poi lo skilift mi tira su...i gioielli che fan male ehm ehm scusate!!!!
ciauz a tutti

Locked