Interessante, riporto invece la mia chiaccherata fatta con un mio cliente per il quale come progettista ho curato disposizione e arredamento del suo negozio sportivo...ed in ancora allo shape complessivo.dire che in coppa del mondo usino scarponi di 10 anni fà perchè più morbidi ed adatti all'extreamcarving è un poco scorretto,forse,qualcuno li usa,ma per ragioni personali...un esempio che posso riportare personalmente e senza superbia è una chiacchierata occasionale che ho avuto con l'allenatore del team Canada in una gara in piemonte lo scorso gennaio il quale mi diceva che stavano sperimentando scarponi da sci di produzione Italiana (dalbello) visti alle olimpiadi indossati da Michael Lambert..in quanto molto più rigidi e reattivi.dunque per tirare due somme..è un discorso un pò personale.sicuramente per il Race uno scarpone più rigido ha dei vantaggi...
Il modello a cui probabilmente ti riferisci (e che è stato già oggetto di una nostra discussione

Il suddetto scarpone però è tra quelli da sci considerato un po' più morbido, non è difatti un mod. race ma bensì un modello freeride/allround, utilizzato anche per qualche evoluzione freestyle vedi qua:
Non voglio mettere in discussione ciò che ti hanno , ma guarda caso, parlando con Glen Plake (il simpaticissimo tizio del video sopra) che era presente all'inaugurazione del negozio, mi ha confermato questa “adattabilità” del suddetto scarpone ad un uso snowboard hard ma proprio in virtù di una sua non eccessiva rigidità, questo per dare solo un'informazione e senza fare retorica

Un saluto