Dieta e allenamenti

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Dieta e allenamenti

Post by luca85 » Tuesday 9 March 2010, 21:57

Devo perdere peso :( e sono a dieta. Circa 10kg per arrivare al peso ideale. 7 per un peso più che accettabile.
Per quando sono a casa ho una dieta adeguata e ben bilanciata.
Ho il fortissimo sospetto che se mangiassi uguale quando vado a fare 4 giorni di fila di snowboard "intensivo" non avrei abbastanza energie e consumerei muscoli e non grasso.
Infatti in dicembre quando ho fatto tutto il mese sulle piste mangiavo una follia (immagino almeno 3'500cal/giorno) e ho perso un kg in 3 settimane al posto che raddoppiare di peso come se mangiassi così quando lavoro!!

In periodi di allenamento intenso avete dei suggerimenti su come mantenere una dieta tendente al dimagrante (non ho fretta, non voglio buttar giù kg frettolosamente per rovinarmi la salute e riprenderli in pochi giorni) che però sia bilanciata e sensata per dei periodi di allenamento semi-intenso?

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Tuesday 9 March 2010, 22:27

Io dopo un decennio di studi ed applicazioni ho trovato il santo graal nella dieta metabolica del dott mauro di pasquale. La seguo vita natural durante, ovviamente facendo il bodybuilder. Ma non è roba per mezze tacche :D
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 10 March 2010, 9:19

QuattroAnte wrote:Io dopo un decennio di studi ed applicazioni ho trovato il santo graal nella dieta metabolica del dott mauro di pasquale. La seguo vita natural durante, ovviamente facendo il bodybuilder. Ma non è roba per mezze tacche :D
Non la conosco, ho trovato questo:
http://www.my-personaltrainer.it/dieta_metabolica.html
:think:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Re: Dieta e allenamenti

Post by Giorgino » Wednesday 10 March 2010, 9:34

luca85 wrote: Ho il fortissimo sospetto che se mangiassi uguale quando vado a fare 4 giorni di fila di snowboard "intensivo" non avrei abbastanza energie e consumerei muscoli e non grasso.
E' errato quello che scrivi. Finchè sarai sovrappeso continuerai a bruciare i grassi prima del muscolo. Il muscolo lo brucia una persona che non ha grasso in eccesso e dopo aver consumato le energie dell'ultimo pasto durante un lunghissimo allenamento. Un esempio classico è un ciclista senza un filo di grasso che parte la mattina dopo colazione. Dopo aver fatto circa 80 km comincerà a mangiare le marmellatine, quelle tipiche degli alberghi, oppure qualche barretta per avere un apporto di energie "pronto uso". Se non le ha con sè avrà una crisi pazzesca, comincerà a bruciare muscoli (per fortuna non molti) e piangerà come un bambino fino al rientro a casa... Lo so bene perchè ci sono passato... Arrivato a 10 km da casa stavo cosi male che avevo le crisi di pianto, non riuscivo a fare più di tre pedalate consecutive. L'amico che era con me mi spingeva da dietro con una mano sulla mia schiena... Siamo stati stupidi perchè non avevamo dietro nemmeno 5 lire per fermarci in un bar e mangiare una brioche... :( :(

Un'altra cosa. Se vuoi dimagrire, continua a fare quello che stai facendo, lavoro, sport, ecc ecc l'unica cosa da fare è mangiare meno. Se vuoi dimagrire non c'è altra via che ridurre le calorie. I primi tempi sentirai la fame ma se resisti poi passa perchè lo stomaco è elastico, si abituerà a ricevere meno cibo e cosi ti abituerai senza problemi a mangiare meno.

Se hai paura di rimanere con le pile scariche quando sei a sciare fai cosi. Ti fai una super mega colazione e poi bilanci stando indietro a pranzo e a cena, soprattutto a cena. Le cose che mangi più tardi nel corso della giornata sono le più difficili da smaltire, per cui in ottica di dieta è meglio mangiare di più a pranzo che a cena.

Spero di esserti stato d'aiuto
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 10 March 2010, 9:58

H2O wrote:
QuattroAnte wrote:Io dopo un decennio di studi ed applicazioni ho trovato il santo graal nella dieta metabolica del dott mauro di pasquale. La seguo vita natural durante, ovviamente facendo il bodybuilder. Ma non è roba per mezze tacche :D
Non la conosco, ho trovato questo:
http://www.my-personaltrainer.it/dieta_metabolica.html
:think:
esatto, un po riduttivo ma esatto. Io passo senza problemi da 4300kcal al giorno nelle fasi di massa a 2300 in quelle di definizione. Su di me funziona alla grande
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 10 March 2010, 9:59

la dieta? minimo un litro di birra al giorno!!
non perderai un etto ma sarai contento!! :twisted: :twisted:
The air carver

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Wednesday 10 March 2010, 10:17

Kallo wrote:la dieta? minimo un litro di birra al giorno!!
non perderai un etto ma sarai contento!! :twisted: :twisted:
Sottoscrivo :P :P :P

Però poi evità di mangiare il pane visto che tanto te lo sei già bevuto
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
fungo83
Rank 5
Rank 5
Posts: 247
Joined: Friday 26 September 2008, 13:27

Post by fungo83 » Wednesday 10 March 2010, 11:57

Kallo wrote:la dieta? minimo un litro di birra al giorno!!
non perderai un etto ma sarai contento!! :twisted: :twisted:
:clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :clap2: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:
F2 speedster RS 174 WC + F2 race titanium
F2 speedster SL wc + F2 intec titanflex
deeluxe 325+rab

User avatar
alcarin
Rank 4
Rank 4
Posts: 71
Joined: Sunday 13 September 2009, 10:59

Post by alcarin » Wednesday 10 March 2010, 12:17

QuattroAnte wrote:
H2O wrote:
QuattroAnte wrote:Io dopo un decennio di studi ed applicazioni ho trovato il santo graal nella dieta metabolica del dott mauro di pasquale. La seguo vita natural durante, ovviamente facendo il bodybuilder. Ma non è roba per mezze tacche :D
Non la conosco, ho trovato questo:
http://www.my-personaltrainer.it/dieta_metabolica.html
:think:
esatto, un po riduttivo ma esatto. Io passo senza problemi da 4300kcal al giorno nelle fasi di massa a 2300 in quelle di definizione. Su di me funziona alla grande
su quel sito però, dopo la descrizione riduttiva della dieta, vengono fatti notare anche tutti i rischi di una dieta metabolica... l'arteriosclerosi per esempio... cmq a quanto pare questa dieta "dà libero spazio al consumo di formaggi e di carni ad alto contenuto proteico e lipidico (pancetta affumicata, salsiccia, maionese, burro, uova ecc)."
Azz! A parte il fatto che non sono un dietologo, ed in generale la sola lettura di un libro non è minimamente sufficiente alla prescrizione di una dieta (troppo variabilità individuale - @Quattroante non mi riferisco a te, lo sto dicendo in generale), trovo abbastanza curiosa una dieta con elevato apporto di formaggi burro uova ecc!
Certo che sembra una dieta all'americana... grandi mangiate di burro pancetta uova ecc... però zero carboidrati. Mah :roll:
Sicurametne è succulenta :wink:
T u t t o i l r e s t o è n o i a .

User avatar
Gidiagon
Rank 4
Rank 4
Posts: 57
Joined: Thursday 28 January 2010, 19:53

Re: Dieta e allenamenti

Post by Gidiagon » Wednesday 10 March 2010, 12:30

Giorgino wrote:
E' errato quello che scrivi. Finchè sarai sovrappeso continuerai a bruciare i grassi prima del muscolo. Il muscolo lo brucia una persona che non ha grasso in eccesso e dopo aver consumato le energie dell'ultimo pasto durante un lunghissimo allenamento. Un esempio classico è un ciclista senza un filo di grasso che parte la mattina dopo colazione. Dopo aver fatto circa 80 km comincerà a mangiare le marmellatine, quelle tipiche degli alberghi, oppure qualche barretta per avere un apporto di energie "pronto uso". Se non le ha con sè avrà una crisi pazzesca, comincerà a bruciare muscoli (per fortuna non molti) e piangerà come un bambino fino al rientro a casa... Lo so bene perchè ci sono passato... Arrivato a 10 km da casa stavo cosi male che avevo le crisi di pianto, non riuscivo a fare più di tre pedalate consecutive. L'amico che era con me mi spingeva da dietro con una mano sulla mia schiena... Siamo stati stupidi perchè non avevamo dietro nemmeno 5 lire per fermarci in un bar e mangiare una brioche... :( :(

Un'altra cosa. Se vuoi dimagrire, continua a fare quello che stai facendo, lavoro, sport, ecc ecc l'unica cosa da fare è mangiare meno. Se vuoi dimagrire non c'è altra via che ridurre le calorie. I primi tempi sentirai la fame ma se resisti poi passa perchè lo stomaco è elastico, si abituerà a ricevere meno cibo e cosi ti abituerai senza problemi a mangiare meno.

Se hai paura di rimanere con le pile scariche quando sei a sciare fai cosi. Ti fai una super mega colazione e poi bilanci stando indietro a pranzo e a cena, soprattutto a cena. Le cose che mangi più tardi nel corso della giornata sono le più difficili da smaltire, per cui in ottica di dieta è meglio mangiare di più a pranzo che a cena.

Spero di esserti stato d'aiuto
Sei sicuro? Quindi se ho 5 kg di grasso da smaltire comincio a correre e finche non li ho bruciati tutti non succede nulla al mio apparato muscolare...? Secondo me se il tuo fisico ha bisogno di energiein un breve tempo e non ha carboidrati, smonta i muscoli. Se lo sforzo non e' intenso e prolungato, bruci i grassi......

http://www.albanesi.it/Alimentazione/bruciomuscoli.htm


Ciao
Gianluca

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Wednesday 10 March 2010, 12:50

E se molto semplicemente seguissimo quelle basilari regole del "buonsenso":

1) limitare al minimo o eliminare i dolci;
2) limitare al minimo o eliminare i cibi fritti;
3) variare la dieta giornaliera senza "fissarsi" su pochi alimenti;
4) bere molto lontano dai pasti e ber poco durante i pasti;
5) limitare al minino o eliminare i superalcoolici: meglio un bicchiere di vino ai pasti o una birra ogni tanto (anche se uno sbagliato una volta ogni tanto ... :wink: );
6) evitare lo spuntino di mezzanotte;
7) utilizzare, sotto controllo medicospecialistico, integratori e/o vitamine specie se si fa attività fisica
8) consumare molte verdure crude ed anche cotte,
9) limitare il consumo di carboidrati, senza ridurlo, preferendo magari un piatto di pasta al pomodoro al posto della pasta al forno (non sempre eh :wink: )
10) concedenso al fisico quando lo "richiede" uno "strappeto alla regola" magari una volta a settimana;
11) non saltare il pasti specie il pranzo per poi abbuffarsi il doppio la sera;
12) dissociare carboidrati e proteine: la classica: a pranzo un pò di pasta, la sera carne e verdura;

ma la più importante, almeno a mio personalissimo avviso, è EVITARE GLI ECCESSI in un senso e nell'altro.
BUONSENSO ciofani... BUONSENSO :D
E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Re: Dieta e allenamenti

Post by Giorgino » Wednesday 10 March 2010, 12:57

Gidiagon wrote:
Giorgino wrote:
E' errato quello che scrivi. Finchè sarai sovrappeso continuerai a bruciare i grassi prima del muscolo. Il muscolo lo brucia una persona che non ha grasso in eccesso e dopo aver consumato le energie dell'ultimo pasto durante un lunghissimo allenamento. Un esempio classico è un ciclista senza un filo di grasso che parte la mattina dopo colazione. Dopo aver fatto circa 80 km comincerà a mangiare le marmellatine, quelle tipiche degli alberghi, oppure qualche barretta per avere un apporto di energie "pronto uso". Se non le ha con sè avrà una crisi pazzesca, comincerà a bruciare muscoli (per fortuna non molti) e piangerà come un bambino fino al rientro a casa... Lo so bene perchè ci sono passato... Arrivato a 10 km da casa stavo cosi male che avevo le crisi di pianto, non riuscivo a fare più di tre pedalate consecutive. L'amico che era con me mi spingeva da dietro con una mano sulla mia schiena... Siamo stati stupidi perchè non avevamo dietro nemmeno 5 lire per fermarci in un bar e mangiare una brioche... :( :(

Un'altra cosa. Se vuoi dimagrire, continua a fare quello che stai facendo, lavoro, sport, ecc ecc l'unica cosa da fare è mangiare meno. Se vuoi dimagrire non c'è altra via che ridurre le calorie. I primi tempi sentirai la fame ma se resisti poi passa perchè lo stomaco è elastico, si abituerà a ricevere meno cibo e cosi ti abituerai senza problemi a mangiare meno.

Se hai paura di rimanere con le pile scariche quando sei a sciare fai cosi. Ti fai una super mega colazione e poi bilanci stando indietro a pranzo e a cena, soprattutto a cena. Le cose che mangi più tardi nel corso della giornata sono le più difficili da smaltire, per cui in ottica di dieta è meglio mangiare di più a pranzo che a cena.

Spero di esserti stato d'aiuto
Sei sicuro? Quindi se ho 5 kg di grasso da smaltire comincio a correre e finche non li ho bruciati tutti non succede nulla al mio apparato muscolare...? Secondo me se il tuo fisico ha bisogno di energiein un breve tempo e non ha carboidrati, smonta i muscoli. Se lo sforzo non e' intenso e prolungato, bruci i grassi......

http://www.albanesi.it/Alimentazione/bruciomuscoli.htm


Ciao
Gianluca

Prendi un po' con le molle quello che ho scritto, nel senso che il discorso è molto complicato. Entrano in gioco un sacco di variabili quali: il tipo di sport, la frequenza con cui ci si allena, l'intensità e la frequenza cardiaca a cui si lavora.
Non ho mai usato il cardiofrequenzimetro sciando, ma secondo me facendo snowbord pompando bene con le gambe e non scendendo come i sofficioni, non si sale comunque moltissimo con le pulsazioni. Credo che durante la discesa stiamo (io almeno) tra le 130 e le 150 punlsazioni. Lavorando in questo range dovresti bruciare i grassi. C'è anche da dire però che lo snowboard è uno port molto intermittente a causa delle risalite per cui a mio avviso lavorando intermittentemente a quelle pulsazioni, bruci bene i carboidrati assunti di recente ma fai fatica a bruciare i grassi.

Se invece fai 50 minuti di corsa ad andatura costante e stai sulle 160 pulsazioni, bruci per i primi 20 minuti circa i carboidrati dopodiche cominci a bruciare i grassi. Comunque prima di arrivare al muscolo ne devi fare di strada...

Le diete e le indicazioni per i bodybuilders sono molto diverse rispetto a quelle tradizionali...

Cmq non sono un dietologo, se dico cazzate correggetemi
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Wednesday 10 March 2010, 13:00

zirvio wrote:E se molto semplicemente seguissimo quelle basilari regole del "buonsenso":

1) limitare al minimo o eliminare i dolci;
2) limitare al minimo o eliminare i cibi fritti;
3) variare la dieta giornaliera senza "fissarsi" su pochi alimenti;
4) bere molto lontano dai pasti e ber poco durante i pasti;
5) limitare al minino o eliminare i superalcoolici: meglio un bicchiere di vino ai pasti o una birra ogni tanto (anche se uno sbagliato una volta ogni tanto ... :wink: );
6) evitare lo spuntino di mezzanotte;
7) utilizzare, sotto controllo medicospecialistico, integratori e/o vitamine specie se si fa attività fisica
8) consumare molte verdure crude ed anche cotte,
9) limitare il consumo di carboidrati, senza ridurlo, preferendo magari un piatto di pasta al pomodoro al posto della pasta al forno (non sempre eh :wink: )
10) concedenso al fisico quando lo "richiede" uno "strappeto alla regola" magari una volta a settimana;
11) non saltare il pasti specie il pranzo per poi abbuffarsi il doppio la sera;
12) dissociare carboidrati e proteine: la classica: a pranzo un pò di pasta, la sera carne e verdura;

ma la più importante, almeno a mio personalissimo avviso, è EVITARE GLI ECCESSI in un senso e nell'altro.
BUONSENSO ciofani... BUONSENSO :D

Sicuramente questa è la strada migliore da seguire nel quotidiano :bravo:
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 10 March 2010, 13:08

alcarin wrote:
QuattroAnte wrote:
H2O wrote: Non la conosco, ho trovato questo:
http://www.my-personaltrainer.it/dieta_metabolica.html
:think:
esatto, un po riduttivo ma esatto. Io passo senza problemi da 4300kcal al giorno nelle fasi di massa a 2300 in quelle di definizione. Su di me funziona alla grande
su quel sito però, dopo la descrizione riduttiva della dieta, vengono fatti notare anche tutti i rischi di una dieta metabolica... l'arteriosclerosi per esempio... cmq a quanto pare questa dieta "dà libero spazio al consumo di formaggi e di carni ad alto contenuto proteico e lipidico (pancetta affumicata, salsiccia, maionese, burro, uova ecc)."
Azz! A parte il fatto che non sono un dietologo, ed in generale la sola lettura di un libro non è minimamente sufficiente alla prescrizione di una dieta (troppo variabilità individuale - @Quattroante non mi riferisco a te, lo sto dicendo in generale), trovo abbastanza curiosa una dieta con elevato apporto di formaggi burro uova ecc!
Certo che sembra una dieta all'americana... grandi mangiate di burro pancetta uova ecc... però zero carboidrati. Mah :roll:
Sicurametne è succulenta :wink:
guarda, in medicina si puo dire tutto ed il contrario di tutto, io la seguo regolarmente da due anni, e sono un donatore avis. il mio colesterolo è sceso e tutti i valori sono di riferimento. la massa muscolare è aumentata, il grasso corporeo sceso, non risento di cali di forza ne di umore.
I medici dicevano che senza la sintesi del glucosio il cervello on poteva svolgere la sua funzione, ma il fatto è che sotto i 20gr di carbo io penso e vivo lo stesso, grazie ai corpi chetonici. la metabolica è stata creata 15 anni fa, e le sue basi sono ben piuù vecchie.
Pensate che sia più pericolosa una buona dieta ricca di omega 3 ed omega 6, di proteine ad alto valore biologico ed a basso contenuto di carbo, grassi idrogenati e grassi saturi o la tipica alimentazione ricca di carbo, oli cotti, burro???
la dietab americana è ricca si di grassi, ma idrogenati ed accompagnati da grosse quantità di carbo.
la metabolica non ti dice cosa mangiare, ma ti dice come mangiare. ci vogliono tre mesi solo per affinare la dieta su se stessi, definendo la quota di carbo ottimale (io ad esempio risposdo bene anche con 20gr di carbo al max) ed è in continua evoluzione.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Wednesday 10 March 2010, 14:14

zirvio wrote:E se molto semplicemente seguissimo quelle basilari regole del "buonsenso":

1) limitare al minimo o eliminare i dolci;
2) limitare al minimo o eliminare i cibi fritti;
[cut]
12) dissociare carboidrati e proteine: la classica: a pranzo un pò di pasta, la sera carne e verdura;
Questi sono i concetti della dieta che faccio quando sto a casa.
E funziona. Mi sento bene e perdo peso col ritmo giusto. L'ultima volta che l'ho fatta è stato un 6/7 anni fa che pesavo come peso ora ed in 6 mesi mi ero perso i 10kg che dovevo perdere.
Se ci butto dentro un'ora di mountain bike o mezz'ora di corsa tanto meglio e non sto a pensare di "prendermi qualche extra" per lo sport fatto.

Se vado a sciare in giornata mi concedo uno strappo alla regola e mi faccio un lauto pranzo. Me lo concedo per premio come se fosse il weekend e lì in più smaltisco pure QUASI tutto.
(Pizzoccheri a me!)
Ma se sto sulle piste tutti i giorni per lunghi periodi non posso mangiare da dieta casalinga. Nel primo caso sto al pc tutto il giorno (corsettina eventuale a parte o simili), nel secondo sto sulle piste tutto il giorno.
Ho idea che se mangiassi 1'900 calorie nei periodi in cui se ne assumo 3'000 comunque perdo peso (anche se chiaramente molto molto poco) non sarebbe affatto giusto. Sarebbe da dimagrimento iperveloce, cosa che mi sconsigliano tutti.


Seconda cosa 20/30g di carboidrati al giorno??????
E che è? Una tortura? :lol: La mia pasta e il mio riso me li voglio mangiare!
Comunque non mi han mai convinto che eliminare una componente dalla dieta sia una cosa furba.


Per quanto riguarda l'attività dello snowboard, spesso cerco di capire pure io di preciso che tipo di attività si sta facendo.
Se sono con la tavola da 185cm e la porto al massimo delle sue potenzialità noto che dopo 2 minuti di discesa mi devo fermare a tirare il fiato. (anche se per fare 2 minuti di discesa tutti tirati si devono avere piste da un paio di km tutti belli pendenti). Lì avevo l'impressione di star facendo come scatti quando si corre. Ma penso che le gare sulla neve sia di sci che di snow tipicamente siano anaerobiche, visto i tempi tipici di una discesa. E' corretta questa mia idea?

Chiaro che se non pretendo di fare maxicurvoni a velocità tirata sui muri ma punto la massima pendenza e scodinzolo senza tutto quel su e giù e spintone dai quadricipiti faccio molta meno fatica, lì sì che probabilmente sono sulle 130/140 pulsazioni.

Locked