Differenza estrema angolazione attacchi

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Differenza estrema angolazione attacchi

Post by luca85 » Wednesday 24 February 2010, 17:07

Prendendo lo skibus per andare sulle piste vedo l'attrezzatura che ha il resto della gente.

Non che si veda spesso gente in hard ma ho visto un paio di volte delle persone (mai più ribeccate sulle piste) con angolazioni che ad occhio sono 80° davanti e 45° dietro.
Proprio davanti manca poco ad essere parallelo all'asse della tavola e l'attacco dietro regolato con la tecnica solita del "inclinato quanto basta che non spunti lo scarpone".

Questa proprio non la sapevo.
Qualcuno è impostato così?
Com'è? E' per una tecnica particolare?

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by H2O » Wednesday 24 February 2010, 17:25

luca85 wrote: Non che si veda spesso gente in hard ma ho visto un paio di volte delle persone (mai più ribeccate sulle piste) con angolazioni che ad occhio sono 80° davanti e 45° dietro.
Proprio davanti manca poco ad essere parallelo all'asse della tavola e l'attacco dietro regolato con la tecnica solita del "inclinato quanto basta che non spunti lo scarpone".

Questa proprio non la sapevo.
Qualcuno è impostato così?
Com'è? E' per una tecnica particolare?
80°/45° ? 8O .... sei sicuro? mai viste simili angolazioni!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by Claudio69 » Wednesday 24 February 2010, 17:29

luca85 wrote:Prendendo lo skibus per andare sulle piste vedo l'attrezzatura che ha il resto della gente.

Non che si veda spesso gente in hard ma ho visto un paio di volte delle persone (mai più ribeccate sulle piste) con angolazioni che ad occhio sono 80° davanti e 45° dietro
Probabilmente se non li hai più visti si sono sfracellati alla prima curva :roll: :roll:

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Wednesday 24 February 2010, 17:29

Decisamente strana come angolazione :think:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by luca85 » Wednesday 24 February 2010, 17:33

H2O wrote: 80°/45° ? 8O .... sei sicuro? mai viste simili angolazioni!
Non ho misurato con un goniometro nè ho chiesto. Ora che ci penso forse era un solo tizio e non 2.
Comunque sono sicuro che l'attacco davanti era quasi parallelo alla tavola. Non so se fossero 75° o 85°, ma confermo che era quasi parallelo.

Quello dietro invece era "normale". E l'ho visto sul bus più di un weekend, quindi probabilmente non è morto.

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by Claudio69 » Wednesday 24 February 2010, 17:34

luca85 wrote:E l'ho visto sul bus più di un weekend, quindi probabilmente non è morto.
:D :D :D :D

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by H2O » Wednesday 24 February 2010, 18:05

luca85 wrote:
H2O wrote: 80°/45° ? 8O .... sei sicuro? mai viste simili angolazioni!
Non ho misurato con un goniometro nè ho chiesto. Ora che ci penso forse era un solo tizio e non 2.
Comunque sono sicuro che l'attacco davanti era quasi parallelo alla tavola. Non so se fossero 75° o 85°, ma confermo che era quasi parallelo.

Quello dietro invece era "normale". E l'ho visto sul bus più di un weekend, quindi probabilmente non è morto.
...comunque tutto si puo' fare, diciamo che non è un settaggio "convenzionale".
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 24 February 2010, 18:51

... ci sono ottime possibilita' che non avesse la minima idea di quello che stava facendo... dovevi seguirlo x vederlo scendere... :wink:
agli "inizi" (90's) mi sembra che un po' tutti viaggiassero con un 15° di differenza tra ant. e post. ... quelli di Pureboarding mi pare abbiano un sacco di differenza, ma li' lascio la parola a Pietro... :)
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Differenza estrema angolazione attacchi

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 18:55

luca85 wrote:Prendendo lo skibus per andare sulle piste vedo l'attrezzatura che ha il resto della gente.

Non che si veda spesso gente in hard ma ho visto un paio di volte delle persone (mai più ribeccate sulle piste) con angolazioni che ad occhio sono 80° davanti e 45° dietro.
Proprio davanti manca poco ad essere parallelo all'asse della tavola e l'attacco dietro regolato con la tecnica solita del "inclinato quanto basta che non spunti lo scarpone".

Questa proprio non la sapevo.
Qualcuno è impostato così?
Com'è? E' per una tecnica particolare?
Hai visto una Virus .......l'anteriore in genere sta sugli 80 e il posteriore un po' meno..........
Se ci hai fatto caso la tavola era anche strettissima.......e probabilmente sara'anche stata nera.......

Ma qui non e' molto ben vista......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 24 February 2010, 19:08

Perché? Se uno è strambo e mette gli attacchi con tanta differenza deve per forza avere una Virus?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 19:13

kurtsk8 wrote:Perché? Se uno è strambo e mette gli attacchi con tanta differenza deve per forza avere una Virus?
Decisamente si !!!!!!

hai visto mai uno con una Virus.........normale ?????

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 24 February 2010, 19:17

Pochissssssimi :wink:
Ma con 45° gradi e la tavola stretta-stretta lo vedo più un set up da arare i campi e seminare.
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Wednesday 24 February 2010, 19:20

personalmente credo che con un ipotetico attacco a 45° su una Virus da circa 15cm ci fai giusto il Km. lanciato, perchè l'attacco sporge tanto che di far delle curve non se ne parla... :mrgreen:
solitamente gli attacchi con grande differenza d'angolazione si vedevano su tavole "larghe"... io ribadisco l'idea di uno che li ha messi come veniva e magari è li che smadonna tutte le sere xke non riesce ad andare e gli fanno male le ginocchia... :wink:
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Wednesday 24 February 2010, 19:23

Non credo che che il posteriore fosse a 45°......se l'anteriore era circa a 80....sul posteriore sara stato di piu......luca sul posteriore avra' un po' esagerato......

Un po' come io quando credevo di avere gli attacchi a 68/40......



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Wednesday 24 February 2010, 19:28

emi wrote:Non credo che che il posteriore fosse a 45°......se l'anteriore era circa a 80....sul posteriore sara stato di piu......luca sul posteriore avra' un po' esagerato......

Un po' come io quando credevo di avere gli attacchi a 68/40......



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
questa mi pare piu plausibile.... perche uno a meno che non sia malato di mente.. non va con 30° di differenza...

Locked