Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Monday 22 February 2010, 14:17
kurtsk8 wrote:emi wrote:....Sbaglio o in passato eri anche tu un un sostenitore delle motivazioni dietro al buco nel nose ??????
Io dico di no, puoi controllare

Ti do anche il link
viewtopic.php?t=4549 
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 22 February 2010, 14:17
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 22 February 2010, 14:17
Beh... qua ti devo portare un esempio.
Molti anni fa, quando iniziai (parlo del 1990) c'era uno che al tempo faceva gare e che ci allenava (di Covtina

) che aveva già delle piastre montate su una Nidecker asimmetrica. Ci diceva che la pressione degli attacchi veniva ripartita su una parte maggiore della tavola. Inoltre erano ammortizzate da uno strato di gomma. Tanto per chiarire, nel 90 si montavano gli attacchi forando direttamente la tavola!!! (Info per i più giovani - non per i VECCHIACCI

)
-
robe_vi
- Rank 5

- Posts: 328
- Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
- Location: Vicenza
Post
by robe_vi » Monday 22 February 2010, 14:21
@ emi:non capisco perchè non concordi con il fatto che a parità di lunghezza c'è più lamina..con il nose squadrato aumenta la lamina effettiva.. a parità di raggio di sciancratura.. quindi maggiore tenuta...e tavola più corta quindi più agile... i nose forati servivano per diminuire l'inerzia.. infatti nei fischer nuovi i fori rimangono ma sono chiusi da un lato con la soletta..
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Monday 22 February 2010, 14:28
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Claudio69
- Rank 5

- Posts: 624
- Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01
Post
by Claudio69 » Monday 22 February 2010, 14:33
robe_vi wrote:...con il nose squadrato aumenta la lamina effettiva.. a parità di raggio di sciancratura.. quindi maggiore tenuta...e tavola più corta quindi più agile...
Attento che stai dicendo tante fesserie
Chi ti dice che con il nose quadrato la sciancraura rimane uguale???
Per farti un esempio F2, da quando hanno fatto il nose quadrato hanno aumentato anche di un paio di metri il raggio.
A parità di lunghezza e con un nose più corto aumenta la lamina effettiva ma la tavola corta la si misura in lamina effettiva.
Quindi attenzione ad interpretare tavole lunghe e tavole corte solo in base alla lunghezza generale. I fattori da controllare sono tanti
-
robe_vi
- Rank 5

- Posts: 328
- Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
- Location: Vicenza
Post
by robe_vi » Monday 22 February 2010, 15:04
è stato messo il nose squadrato ma le misure della tavola sono cambiate completamente.. quindi non si può di certo dire che è aumentato il raggio per via del nose...
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Monday 22 February 2010, 15:25
Il nose squadrato è assolutamente migliore sia per:
1) slalom (minor tavola e quindi minor peso a parità di lamina effettiva)
2) salto con l'asta (in presenza di cumuli duri di neve, paletti vari etc etc..).
Come al solito la moda del momento, perchè oggettivamente per il 99% degli hardisti non vedo questo gran vantaggio...se non che così si può appoggiare a terra anche al contrario..
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
robe_vi
- Rank 5

- Posts: 328
- Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
- Location: Vicenza
Post
by robe_vi » Tuesday 23 February 2010, 9:39
emi hai mai toccato con mano un nose "mozzo" ?

f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Tuesday 23 February 2010, 10:11
robe_vi wrote:emi hai mai toccato con mano un nose "mozzo" ?

Gia' c'ho il mio ....in mezzo alle gambe.....di nose mozzo.
Mi basta.......non vado in giro a toccare quello degli altri.....

Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
robe_vi
- Rank 5

- Posts: 328
- Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
- Location: Vicenza
Post
by robe_vi » Tuesday 23 February 2010, 10:18
ahahah!!

f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts