del tipo : "com'è possibile che una tavola di 15 anni fa mi dia sensazioni piu' piacevoli di una F2 RS di oggi , a parita' di tenuta....?"
Io me lo sono chiesto .....mi sono risposto....e poi ho venduto l'RS....



Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Scusa per la domanda OT.emi wrote: del tipo : "com'è possibile che una tavola di 15 anni fa mi dia sensazioni piu' piacevoli di una F2 RS di oggi , a parita' di tenuta....?"
il FP l'ho preso usato.....e chi me l'ha venduto l'ha usato pochissimo......luca85 wrote:Scusa per la domanda OT.emi wrote: del tipo : "com'è possibile che una tavola di 15 anni fa mi dia sensazioni piu' piacevoli di una F2 RS di oggi , a parita' di tenuta....?"
Ma non ti si consuma la tavola dopo un po' di anni?
A me dipende dal numero di uscite che faccio ma dopo 8 anni di uso "medio" le solette mi finiscono.
Io faccio solo lamine e sciolina, senza spianare il fondo ogni volta; così la vita utila aumenta.luca85 wrote:Scusa per la domanda OT.emi wrote: del tipo : "com'è possibile che una tavola di 15 anni fa mi dia sensazioni piu' piacevoli di una F2 RS di oggi , a parita' di tenuta....?"
Ma non ti si consuma la tavola dopo un po' di anni?
A me dipende dal numero di uscite che faccio ma dopo 8 anni di uso "medio" le solette mi finiscono.
Ah ecco.......adesso capisco.......alvin75 wrote:Io faccio solo lamine e sciolina, senza spianare il fondo ogni volta; così la vita utila aumenta.luca85 wrote:Scusa per la domanda OT.emi wrote: del tipo : "com'è possibile che una tavola di 15 anni fa mi dia sensazioni piu' piacevoli di una F2 RS di oggi , a parita' di tenuta....?"
Ma non ti si consuma la tavola dopo un po' di anni?
A me dipende dal numero di uscite che faccio ma dopo 8 anni di uso "medio" le solette mi finiscono.
Una delle cose che so per esperienza diretta è che il fondo va spianato se lo stesso diventa concavo o convesso. Su una tavola che ho avuto mi è capitata una cosa del genere (con l'utilizzo) per cui gli angoli che mettevo non erano più quelli reali. Per vedere se una tavola soffre di questo problema basta mettere un'asticella rigida perpendicolarmente alla lunghezza della tavola in varie zone della soletta. Se è piatta nessun problema, altrimenti una spianata serve.emi wrote:Ah ecco.......adesso capisco.......alvin75 wrote:Io faccio solo lamine e sciolina, senza spianare il fondo ogni volta; così la vita utila aumenta.luca85 wrote: Scusa per la domanda OT.
Ma non ti si consuma la tavola dopo un po' di anni?
A me dipende dal numero di uscite che faccio ma dopo 8 anni di uso "medio" le solette mi finiscono.
MAI SPIANATO UNA SOLA VOLTA IL FONDO in vita mia .......ma mi pare un po' na cazzata......qualcuno me la puo' spiegare ? sono un po' ignorante in materia...........
![]()
![]()
![]()
Ciao, volevo chiederti che numero hai di scarpone visto che devo regolare anche io gli attacchi sulla RS da 178 appena acquistata e non so se con 50-55 possa andare bene, io ho un 29,5.Pantans wrote:angoli 50-55 sulla RS, mentre sull SL un po' meno.
Solo lift sotto il tacco posteriore, davanti piatto.
passo 50, sono alto 183 cm
ciao
Una volta lo facevo più spesso perchè non mi era ben chiaro cosa fare in casa e quindi quando le lame non tenevano più portavo in negozio e facevo "sistemazione completa". E quindi spianavano anche.emi wrote: Ah ecco.......adesso capisco.......
MAI SPIANATO UNA SOLA VOLTA IL FONDO in vita mia .......ma mi pare un po' na cazzata......qualcuno me la puo' spiegare ? sono un po' ignorante in materia...........
![]()
![]()
![]()
ciao, io di scarpone ho 28.thegame wrote:Ciao, volevo chiederti che numero hai di scarpone visto che devo regolare anche io gli attacchi sulla RS da 178 appena acquistata e non so se con 50-55 possa andare bene, io ho un 29,5.Pantans wrote:angoli 50-55 sulla RS, mentre sull SL un po' meno.
Solo lift sotto il tacco posteriore, davanti piatto.
passo 50, sono alto 183 cm
ciao
Tu sei 183 e usi passo 50, ti trovi bene?chiedo perché secondo la formuletta la mia altezza di 174 dovrebbe tenere un passo di 50, come ti sei regolato?
Grazie
Credo che esageri a fare questa operazione ogni volta che hai qualche solchetto.......addirittura 2 volte a stagione ......è da pazziluca85 wrote:Una volta lo facevo più spesso perchè non mi era ben chiaro cosa fare in casa e quindi quando le lame non tenevano più portavo in negozio e facevo "sistemazione completa". E quindi spianavano anche.emi wrote: Ah ecco.......adesso capisco.......
MAI SPIANATO UNA SOLA VOLTA IL FONDO in vita mia .......ma mi pare un po' na cazzata......qualcuno me la puo' spiegare ? sono un po' ignorante in materia...........
![]()
![]()
![]()
Tipicamente massimo 2 volte l'anno.
Quest'anno ho preso ad alternare 3 tavole, ma contemporaneamente sono uscito molto più spesso.
Faccio sempre sciolina e lamine, la spianatura del fondo però ogni tanto serve (quella la faccio fare in negozio).
Giusto una volta a stagione in una stagione in cui ogni attrezzo si è fatto 20 uscite. Serve per togliere piccole righe, ridare l'impronta, riportare in piano il fondo che magari in certi punti fa delle conche, limare le lamine da sopra e così via.
Però visto che son fortunato quest'anno sto prendendo tanti di quei sassi che è una cosa incredibile. Così ad una tavola ho giù fatto fare 2 spianate!!
C'erano troppe righette sottili che a ripararle col ptex mi andavano giorni, troppe riparazioni col ptex che non ben lasciavano liscio il fondo e le lamine erano rovinate in vari punti, così che una passata anche da sopra avrebbe fatto comodo. In questi casi la spianatura la faccio, anche se accorcia la vita.
Comunque a tirar sempre le lamine dovrebbero finir prima le lamine in effetti.
Il problema si manifesta col fatto che guardando di lato si vede lo spessore della lamina minuscolo e che ad un certo punto ci sono dei buchi vicino alla lamina in cui il ptex non fa più presa...e col tempo si ingrossano.
L'anno scorso ho visto succedere questo ad una scott strike 172 del 1998 e quest'anno mi sta succedendo alla mia soft (non senza aiuti da parte di vari sassi).
Non si parlava di "qualche solchetto". Affatto. Prima spianatura ad inizio stagione dopo una dozzina abbondante di uscite tra anno scorso, una settimana autunno su allo stelvio neve neraemi wrote:Credo che esageri a fare questa operazione ogni volta che hai qualche solchetto.......addirittura 2 volte a stagione ......è da pazzi
Ecco perchè non ti durano una mazza le tavole.......chi ti ha dato questi consigli secondo me si droga con roba tagliata malissimo.....
Cambia ski man .....dammi retta ....e piantala di fargli questa operazione demenziale............i risultati li conosci.
Se sei libero a Marzo aggiungiti al nostro raduno a la Thuile........ci fara' piacere conoscerti.
![]()
![]()
![]()
![]()
Insisto a pensare che una spianatura della soletta dopo 15 uscite è da pazzi................luca85 wrote:Non si parlava di "qualche solchetto". Affatto. Prima spianatura ad inizio stagione dopo una dozzina abbondante di uscite tra anno scorso, una settimana autunno su allo stelvio neve neraemi wrote:Credo che esageri a fare questa operazione ogni volta che hai qualche solchetto.......addirittura 2 volte a stagione ......è da pazzi
Ecco perchè non ti durano una mazza le tavole.......chi ti ha dato questi consigli secondo me si droga con roba tagliata malissimo.....
Cambia ski man .....dammi retta ....e piantala di fargli questa operazione demenziale............i risultati li conosci.
Se sei libero a Marzo aggiungiti al nostro raduno a la Thuile........ci fara' piacere conoscerti.
![]()
![]()
![]()
![]()
ed uscite di inizio stagione senza neve. Lì in effetti avrei potuto tirare ancora un pochino.
La seconda spianata aveva fatto altre 15 uscite abbondanti in cui OGNI USCITA prendevo qualche sasso![]()
. E pure la lamina aveva preso sassi e in due punti era molto rovinata. In certi buchi sulla soletta il ptex non faceva più presa!