un'altra cosa come vanno le tavole a coda in pista,nel caso capitasse?? ed è meglio montarle con i soft o gli hard?
Io per ora uso una soft freestyle in powder,ma volevo togliermi lo sfizio di avere la tavola "assoluta"...


Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Confermo, vero capolavoro da appendere in salotto; costruzione simil cap impeccabile; tavola piu' indicata per utilizzo con attacchi soft (spesso Flow).Silber wrote:Si compiange amaramente la scomparsa delle Miura, che erano dei capolavori di falegnameria. (La mucho Dinero nel 2005 era la tavola più costosa costruita all'epoca, a >2000€).
Se decidi di prendere una Miura, dimmelo! ...idem se vuoi prima vederne un paio dal vivo (ho due amici a Milano possessori di Miura-Mucho Dinero).Silber wrote:no caro....stavolta mi sa che non hai fatto bene i compiti...il sito non è aggiornato da parecchi anni e l'indirizzo di email di Marius indicato non è attivo..!! (credi che non abbia già provato a scrivergli???)
Il master ha parlato... Ps vai a vederla sul sito e poi eventualmente scrivi al mimi direttamente. (lui è anche tester Pogo..)mimi wrote:POGO SECRET SPOT 183 !!!!
M
Grazie. no problem per l'EC, ho anche in ordine una sword, quindi non è un problema, mi bastava solo sapere se non dovessi scendere a piedi nel caso di neve compatta!!Silber wrote:Il master ha parlato... Ps vai a vederla sul sito e poi eventualmente scrivi al mimi direttamente. (lui è anche tester Pogo..)mimi wrote:POGO SECRET SPOT 183 !!!!
M
Le pogo in particolare viaggiano piuttosto bene anche in pista. Lo Shaman rispetto alle altre è anche relativamente più stretto al centro.
Per l'EC non vanno bene però perche lo shape del nose fa si che quando si inclinano molto si solleva la lamina e badabum!
Integra wrote:grazie mille!! mi sembra ottima.. ovviamente meglio della Rossignol big gun.. no?