Nuovo iscritto ...vi faccio un pò ridere
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Nuovo iscritto ...vi faccio un pò ridere
una saluto a tutti.....dopo qualche anno di dimenticatoio e altre attività sportive ho riesumato la mia gloriosa tavola hard....e adesso vi faccio ridere...burton alp 6.3 ...che mi accopagna dal 1994.......non sto certo qui ad autocelebrarmi ma mi difendevo assai bene e il carving anche se non più sulla neve l'ho sempre esercitato sia su acqua che asfalto......
....un consiglio....la mia tavola la lascio appesa nel box o comunque ha ancora qualcosa da dire??......aggiornatemi vi prego io sono rimasto alle burton alle highlander...sono così obsoleto??....
....un consiglio....la mia tavola la lascio appesa nel box o comunque ha ancora qualcosa da dire??......aggiornatemi vi prego io sono rimasto alle burton alle highlander...sono così obsoleto??....
mmm...direi di si...
http://www.alpinecarving.com/board_models.html per una rapida informazione su tavole nuove et similia...!
http://www.alpinecarving.com/board_models.html per una rapida informazione su tavole nuove et similia...!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
la risposta era scontata..vero? grazie....ma in pochi dati dove stà l'evoluzione...nuove linee? costruzione interna?.......bè quello che mi solletica è il gap che mi separa dai nuovi materiali ...se le capacità son rimaste quelle di una volta..spero..potrebbe essere una piacevole scoperta......due giri sulla Alp tanto da levare la ruggine dalle lamine ce li farò lo stesso......magari mettero pantaloni di velluto al ginocchio per l'occasione..
Benvenuto e... bellissima tavola,
ce l'hanno quelli "in gamba" (
) per caso è come questa?
A parte gli scherzi si difende ancora, logico non è + tanto reattiva dato l'anno e l'uso, però ha un suo perchè...
saluti
ce l'hanno quelli "in gamba" (

A parte gli scherzi si difende ancora, logico non è + tanto reattiva dato l'anno e l'uso, però ha un suo perchè...
saluti
- Attachments
-
- Burton Alp_163_1.JPG (123.96 KiB) Viewed 5790 times
Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Alvin ..devo dire che mi hai spaventato un poco.......per un'attimo il tuo commento in "gamba" l'ho associato alla foto del tuo avatar......poi guardando nella lista del tuo quiver ho capito ......l'unico ricordo negativo della tavola che in talune circostanze a velocità sotenuta lo spatolone andave in "risonanza" sbattachiava parecchio e sul ripido e duro non era proprio il suo terreno...visto la tua esperienza attualmente conoscendo il mio background che legno mi consiglieresti??
Per stare su una marca con un buon rapporto qualità prezzo consiglio F2 che si trovano ottime occasioni anche usate; per quanto riguarda il modello dipende cosa ci vuoi fare... io come evoluzione "moderna" della nostra Alp penso ad una Speedster GTS (mi correggano pure i più eserti del forum se dico castronerie)alb7 wrote:Alvin ..devo dire che mi hai spaventato un poco.......per un'attimo il tuo commento in "gamba" l'ho associato alla foto del tuo avatar......poi guardando nella lista del tuo quiver ho capito ......l'unico ricordo negativo della tavola che in talune circostanze a velocità sotenuta lo spatolone andave in "risonanza" sbattachiava parecchio e sul ripido e duro non era proprio il suo terreno...visto la tua esperienza attualmente conoscendo il mio background che legno mi consiglieresti??
(link: http://www.f2-snow.com/wi0910/htdocs/bo ... ?setnav=21 )
Quale lunghezza non so... dipende dal tuo peso ed altezza e da quello che ci vuoi fare, penso comunque un 163 oppure un 166.
Che attacchi useresti? che scarponi hai?
Alvin75
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
Many boards, many emotions!
It's a HARD life!
la f2 gts è quello che stavo guardando...e 163 penso sia la mia misura in base alle mie esigenze amo il controllo e la possibilità di girare stretto e profondo..io stazzo 181x77kg.....attacchi ci metto quello che mi consigliate...e scarponi ho ancora i miei gloriosi raichle 125 4 ganci che non oso sostituire......ma il canter dietro?? si usa ancora ?? letto pareri contro..
Per gli attacchi, se vuoi rimanere in casa F2, race titanium!alb7 wrote:la f2 gts è quello che stavo guardando...e 163 penso sia la mia misura in base alle mie esigenze amo il controllo e la possibilità di girare stretto e profondo..io stazzo 181x77kg.....attacchi ci metto quello che mi consigliate...e scarponi ho ancora i miei gloriosi raichle 125 4 ganci che non oso sostituire......ma il canter dietro?? si usa ancora ?? letto pareri contro..
Per quanto riguarda cant/lift dipende sempre, ed ancora, dalla scuola di pensiero....diciamo, per sintetizzare:
- extremecarving: NO
- tecnica classica/corsi nazionali maestri di snowboard: NO
- pureboarding: SI (solo posteriore, l'unicant di Burton che fa sia da canting che da lifting in base all'andolazione)
- bomberstyle: SI
- race: direi SI, ma qui si puo' trovare di tutto, anche NO...è il cronometro che deve fare la differenza.
Personalmente NON lo utilizzo mai; solo poco cant/lift sulla coda di rondine per il fuoripista e con gli scarponi da scialpinismo.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
a 77kg di una gts non te ne fai nulla. purtroppo la 166, perche di misure più lunghe non ce n'è. conta che ha il raggio di 9,8mt, ed un flex morbido
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Allora, bisogna sfatare un attimo il mito del si usa / non si usa. Ho fatto lezione con un paio di maestri di alto livello, uno che gira totalmente piatto, l'altro invece con piastra cant/lift su burton race. Entrambi tecnica classica/race (il secondo ex campione del mondo).alb7 wrote:ma il canter dietro?? si usa ancora ?? letto pareri contro..
Il cant e il lift servono ad ottimizzare la posizione del rider sulla tavola in base alla sua struttura fisica e agli angoli e passo.
Ho provato in tutti i modi, andando piatti si migliora la sensibilità e le sensazioni sono più dirette ma non per questo è la soluzione migliore per chiunque.
Se uno ha difficoltà a piegarsi sulle gambe logica vuole che si metta un po' di rialzo sotto il tacco, pure se si perde un tantino di sensibilità. Ma non fa niente!
La cosa migliore invece è sperimentare, provare diverse soluzioni, solo così puoi arrivare a capire perché usi un detrminato setup e plasmarlo su di te

Il mio consiglio è...se senti di avere bisogno di cant e lift mettilo pure e fregatene se tizio e caio non lo usano

ciao
- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
quest'uomo dice il veroPantans wrote:...

il setup è come comprare un paio di scarpe, nessuno meglio di te può sapere come ti stanno ai piedi. il negoziante ti può dare delle indicazioni ma sei tu che te le devi sentire addosso.
fai prove statiche a casa e fai in modo di essere il più naturale e comodo possibile sulla tavola.
qualche indicazione di massima può essere:
per il passo come base di partenza prova a usare la formuletta della hot: altezza in cm x 0,275
per il cant/lift, devi sentirti comodo agganciato alla tavola nella posizione di partenza. probabilemnte se hai gli angoli aperti (facile sulla alp) forse avrai bisogno di più canting, se chiusi meno canting e un po' più lift
se hai un passo stretto e attrezzatura morbida puoi accorgerti di andare bene piatto, se usi un passo largo puoi sentire di aver più bisogno di cant/lift. gambe lunghe? proporzionate? corte? eeeeeh vedi quante variabili! ma non lo dico per spaventarti, pantans a ragione dice che non ci sono dei dogmi, solo delle linee guida. prova e riprova, non ti stancare mai. avere un ottimo setup sull'hard è "strategico"

per il cant era solo curiosità pensavo che con i nuovi materiali non fosse più "necessario"...anche perchè nel 95 la comprai e misi il cant dietro e così ho continuato ad usarla....l'unico imperativo era venire giù a bomba .....cercando di far sembrare il tutto la cosa la più semplice del mondo..quello che nel surf viene chiamato "Flow"....grazie per tutti i consigli....a breve vi mostrerò quello che potreste fare per tenervi allenati su asfalto.....tanto andate a curiosare qui.....www.carveboardusa.com o su youtube inserendo nella ricerca carveboard..forse molti di voi lo conoscono già...chi già lo possiede mi dia un fischio ....in Liguria le discese non mancano
non tirare via il cant posteriore, e un errore io come te son partito dalle assimetriche,ti aiuta in backside ciao,vai dove ti porta la lamina!!!!alb7 wrote:trp7....proverò a rivedere l'assetto base partendo dalla formuletta che mi hai suggerito....con un 55° 47° che tenevo se non ricordo male....e poi vado di cacciavite in saccoccia per la prima uscita......e proverò anche a levare il cant posteriore così scoprirò che ho sbagliato per anni......
RABA 180
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX
ho la terza media e hò el piò fort el piò bel
kessler 171
Rs 174
FP 173-164
BF165 BX
ho la terza media e hò el piò fort el piò bel