A Perfect Day

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 11 January 2010, 14:34

Silber wrote:beh in effetti di piste a Zinal me ne sono fatte parecchie!
Tra un paio di settimane ti do il cambio io....
Lasciami un po' di "NEVE "........

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Monday 11 January 2010, 14:35

Silber wrote:....finalmente...Domenica 10 Gennaio...

ore 7:30 sveglia, come da buoni abitudini in stile ECS. Occhio fuori dalla finestra..mannaggia non si vede un tubo. Vabbè oggi si dorme... ore 8:30 riocchio fuori dalla finestra..nulla..ma..dubbio atroce: e se fosse solo in valle? aggancio al volo l'iphone connesso con la rete wifi dell'albergo (chi è alla Point de Zinal se lo ricordi) mi connetto al nostro forum e via sul link della webcam di Zinal: SU E' BELLISSIMO.. 8O 8O Via di corsa!! allora colazione col solito cornetto salato al volo e poi funivia (quest'anno l'hanno cambiata ed è molto più grande di quella dell'anno scorso). Arrivo su ed è assolutamente PERFETTO. Condizioni di neve spettacolari. Farinosa e leggera. Piste tirate alla perfezione. E' domenica ma non c'è praticamente nessuno (se non un gruppone di bambinetti cileni capitati a Zinal chissà come). Via di corsa sulla Barthelemy. Righe perfette..siiiiii!!! Ne faccio due, ma metà è ancora all'ombra ed allora vado alla pista Le Colle de Sorebois.. Tutti gli acciacchi sembrano spariti. Mi butto giù e la tavola sembra andare da sola. Pura conduzione. 20 anni anni di snowboard per fare questa pista così. Finita. Corro subito alla seggiovia e la ammiro da lontano. Si vedono le mie tracce nitide. Curve ogni 10 metri. Almeno da lontano sembrano tutte identiche. Una dopo l'altra. Faccio una foto (purtroppo non ho lo zoom mannaggia!!). A quel punto me ne sparo altre 5 senza mai fermarmi. Sono zeppo di adrenalina. Via torno alla Barthelemy. Incontro Alexey ed un altro ragazzo russo con una swoard aerografata (ho anche una foto) e la sua ragazza. Saliamo insieme e via di sotto. I ragazzi si sdraiano parecchio, ma forzano molto la conduzione. Scendo anche io ed in fondo ci scambiamo grandi sorrisi di complicità di questa pista eccezionale... Un'altra. Via. Stavolta incontro Patrice ed abbandoniamo i russi. Facciamo una discesa e torniamo subito a riprendere lo skilift. Patrice mi precede e mi aspetta sul bordo della Barthelemy (dove il sentiero fa scalino con la pista). Arrivo abbastanza veloce..lo vedo e..stic..zzi, non mi fermo, ma anzi mi piego in front e salto il bordo e via giù di curve una dietro l'altra senza fermarsi... A metà pista sento il rumore della lamina di Patrice dietro di me che gratta la pista..non sento invece la fatica. Me la faccio tutta fino in fondo. Durante la risalita dell'ultimo tratto Patrice mi passa accanto e mi dice: Ti ho visto passare e mi sono buttato dietro..come in Carve! ed inizia ad esultare con i pugni al cielo come nel filmato scorrendo veloce davanti a me. A questo punto mi sembra di essere in un film...: "A Perfect Day".
bello il racconto ...si sente la passione :bravo:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Monday 11 January 2010, 14:37

Grazie!! Spero che tutti gli amici del forum possano un giorno avere la stessa fortuna che ho avuto io e che nel tempo i notri consigli possano portare tutti ad assaporare la gioia della conduzione pura anche su questo tipo di piste.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
devoch26
Rank 5
Rank 5
Posts: 125
Joined: Wednesday 26 November 2008, 20:14
Location: Genova Italy
Contact:

Post by devoch26 » Monday 11 January 2010, 16:28

Silber wrote:... Incontro Alexey ed un altro ragazzo russo con una swoard aerografata (ho anche una foto) e la sua ragazza. Saliamo insieme e via di sotto. I ragazzi si sdraiano parecchio, ma forzano molto la conduzione... ".

...Ti riferisci per caso a lei??...
http://www.noredirectionallowed/Zinal/Zinal_nona.wmv
-------------------------------
SWOARD 3G 168 H + F2 RACE TITANIUM

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Monday 11 January 2010, 17:23

esatto! Tra le ragazze viste fino ad oggi sicuramente una di quelle che vanno meglio. Quello che va notato (ed è il problema che mi attanagliava e che ho migliorato molto dall'anno scorso) è quanta velocità perde. Dopo ogni curva è praticamente ferma. Il passo successivo nell'apprendimento è proprio il riuscire a mantenere la fluidità tra una curva e l'altra. Ciò avviene solo se la rotazione è eseguita correttamente. In tal caso non è il corpo che cerca la neve ma la neve che arriva al corpo per effetto dell'allontanamento della tavola. La differenza è tra tavola ferma rispetto al punto di inizio curva e corpo che si allontana dalla tavola e corpo fermo e tavola che si allontana dal corpo (in basso). :silly:
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Monday 11 January 2010, 17:33

grande Frà, giornata da dio e racconto stupendo. :bravo: :bravo: :bravo: :bravo:

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 11 January 2010, 18:53

Silber wrote:esatto! Tra le ragazze viste fino ad oggi sicuramente una di quelle che vanno meglio. Quello che va notato (ed è il problema che mi attanagliava e che ho migliorato molto dall'anno scorso) è quanta velocità perde. Dopo ogni curva è praticamente ferma. Il passo successivo nell'apprendimento è proprio il riuscire a mantenere la fluidità tra una curva e l'altra. Ciò avviene solo se la rotazione è eseguita correttamente. In tal caso non è il corpo che cerca la neve ma la neve che arriva al corpo per effetto dell'allontanamento della tavola. La differenza è tra tavola ferma rispetto al punto di inizio curva e corpo che si allontana dalla tavola e corpo fermo e tavola che si allontana dal corpo (in basso). :silly:
E' quello che ho sempre detto io ..... :wink: :wink:

Non mi piacciono quelli che vanno in salita dopo ogni curva e quasi si fermano......o quelli che strusciano talmente tanto che perdono completamente velocita'

Mi piacciono quelli che vanno giu ' forte......a velocita' e a traiettorie costanti.......

Fivat , Jacques ...e anche Ben molto belli da vedere....a differenza di altri....

Spero un giorno di riuscire a scendere anche io cosi'.....

Fino a quel momento non mollo.......e continuo a provarci...

Quando ce l'avro' fatta ...tornero' al mio Friraid....

con buona pace di tutti.....

percio' auguratevi che ci riesca presto......


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
dyuk
Rank 5
Rank 5
Posts: 553
Joined: Tuesday 13 March 2007, 18:28
Location: Italy

Post by dyuk » Monday 11 January 2010, 19:45

sono d'accordo, oltre tutto è pure brutto a vedersi che ad ogni curva quasi ci si ferma,

ma secondo me la difficolta' è proprio nel sapere chiudere in risalita senza perdere troppa velocita',magari fcercando di fare meno attrito con le braccia ,modulando la fase di "caduta"con piu'push...

perchè chiudendo in risalita' si ha piu' tempo e piu'possibilita' di distentersi...

Locked