problema al ginocchio, come rimediare?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 18:25

Da quello che vedo, è tutto corretto.
Il lift sotto il tallone sembra maggiore sul piede posteriore (come solitamente si usa) e gli angoli non sono così assurdi.

Certo, quel tipo di attacco sembra sporgere parecchio per la sua struttura che deve contenere i perni, ma... ad occhio... puoi spostare un po' gli attacchi verso la punta dell'attacco stesso (senza che le punte sporgano) ed angolare un po' meno.
Ad occhio, comunque, gli angoli non sembrano già catastrofici.
Hai misurato già la distanza tra il centro degli attacchi per capire qual è il passo?
Magari hai le gambe troppo larghe che ti tengono ingessata sulla tavola...
Pensiamo... pensiamo... :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 18:26

Passo trovato (l'avevi scritto).
Non trovo il tipo di scarponi (magari sono io che non riesco a trovarlo): quali hai?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Wednesday 6 January 2010, 18:33

gli scarponi sono quelli specifici da hard per quest'attacco....
ti prego non me li far cercare in quel casino sopra l'armadio....
so solo che non hanno regolazioni solo la leva per camminare....
comunque essendo i rialzi asimmetrici rispetto a se stessi....vanno piu alti a sx o dx (per un regular)?
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 18:37

Vabbe'... se gli scarponi non sono troppo rigidi, eliminiamo anche quell'ipotesi.
Ho fatto una deduzione forse affrettata: il rialzo più alto, ce l'hai solo sotto il tallone del piede posteriore o su entrambi?
Cmq, se proprio devi inclinare gli scarponi da una parte o dall'altra, è preferibile inclinare quello anteriore verso la coda e quello posteriore verso la punta (ad avvicinare le ginocchia). Sempre meglio che metterli al contrario per allontanarle.
Hai già scritto quando sei alta?
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Wednesday 6 January 2010, 18:40

160....insomma ....breve
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 18:49

Eccolo lì, mi sa che l'ho trovato: l'attacco anteriore sembra inclinato verso la punta della tavola anzichè essere piatto o essere inclinato verso la coda (e l'altro ginocchio). Confermi?
Se è così, prova a girare gli spessori per far sì che quell'attacco sposti il tuo ginocchio maggiormente verso l'altro e non verso la punta della tavola.
Le ginocchia saranno più chiuse e ti troverai sicuramente più comoda.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Wednesday 6 January 2010, 19:16

ho dato un'okkio...
il posteriore mi alza il talone indirizzando il ginocchio verso la punta ed effettivamente il frontale seppur cn piccola differenza .....già ...va verso la punta....

provo a cambiarli..
ma le inclinazioni sono giuste?
devo far slittare gli attacchi più verso la punta?
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 19:21

Io, se l'attacco lo consente, sposterei di più entramnbi gli attacchi verso la lamina "front" (quella che finisce sotto la punta dei piedi quando agganci gli attacchi): mi sembra che la parte posteriore sporga molto più di quella anteriore.
In ogni caso, visto che ancora non inclini molto la tavola, anche se gli scarponi sporgono un po', non c'è problema (non arrivano a toccare la neve).
Non è questo comunque il problema per il dolore al ginocchio.
Invertire, sull'attacco anteriore, l'inclinazione dell'attacco potrebbe aiutarti parecchio (se l'attacco lo consente, eh?! Valuta bene!): le ginocchia, riavvicinandosi, potrebbero essere meno in tensione.
Una delle cose da provare, ovviamente.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Wednesday 6 January 2010, 23:44

Anche a me a occhio sembra che l'attacco anteriore abbia un leggero lift sotto tacco invece che punta.Mai visto.O piatto o al contrario.Come ti ha detto RicHard l'attacco anteriore dovrebbe essere o piatto o con rialzo (possibilmente di entità minore rispetto a quanto avviene sotto il tallone dell'attacco posteriore) sotto la punta.Controlla se puoi fare quest'operazione...
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Thursday 7 January 2010, 9:13

Si è vero, sembra essere come dici, inoltre, non so se è un'impressione ottica, ma sempre l'attacco anteriore sembra essere inclinato verso la punta della tavola, invece dovrebbe essere inclinato verso il centro della tavola.

Riassumendo:
l'attacco anteriore deve essere più alto sulla punta (ma con spesore minore rispetto al rialzo del tallone dell'attacco posteriore) e lateralmente inclinato verso il centro della tavola (o al massimo piatto, ma mai verso la punta)

l'attacco posteriore deve essere più alto sul tallone e lateralmente inclinato verso il centro della tavola (questo attacco sembra essere correttamente montato)
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Thursday 7 January 2010, 12:19

scusate l'ignoranza ma è per vedere se ho BEN capito.
calcolando uno scarpone nella posizione regular di cui sopra e calcolando che ha due lati lunghi e due corti (punta e tallone) come un rettangolo, il rialzo anteriore (che è più basso di quello posteriore) va rialzato sotto il tallone dalla parte del lato lungo di sx?
mentre quello posteriore va più alto nel tallone dalla parte del lato dx?
perche i rialzi posson esser messi per tutti i versi......
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Thursday 7 January 2010, 13:03

Aspetta aspetta...non è precisamente così.Allora: gli attacchi sia che sei regular che goofy vanno inclinati allo stesso modo.Intanto non so se siamo stati chiari, ma la prima distinzione è tra lift e cant.Mettere lift vuol dire alzare (non inclinare), quindi mettere un rialzo sotto il tacco del piede posteriore (nel tuo caso il destro).Nel piede anteriore(nel tuo caso il sinistro) puoi lasciare piatto oppure mettere un rialzo di entità minore o uguale(meglio minore), MA SOTTO LA PUNTA!!!In questo modo, esagerando per fare l'esempio, sotto il piede destro è come se avessi una normale scarpa col tacco, mentre sotto il piede sinistro è come se avessi le ballerine con un po' di rialzo sotto la punta.Per un uso non EC è consigliato(poi va a gusti) e io lo uso sul posteriore, per il tuo problema al ginocchio sin io te lo consiglio anche sull'anteriore.In questo modo anche se hai un passo leggermente lungo, compensi.E fin qui spero di essere stato chiaro.Ora parliamo del cant, ovverosia dell'inclinazione che puoi dare ai tuoi piedi verso l'interno o verso l'esterno.A parte eccezioni particolari, vanno sempre messi verso l'interno, ovverosia "a pronare".Sempre esagerando, le tue ginocchia dovrebbero tendere ad avvicinarsi tipo Elvis hai presente? Così: )(...Questo lo ottieni, a seconda del tipo di attacco o con dei cunei o ruotando dei dischi inclinati.Questo effetto va applicato ovviamente SIA SULLA PUNTA CHE SUL TALLONE DELL'ATTACCO.Quindi TUTTO l'attacco posteriore va inclinato verso la punta cioè con il ginocchio verso il centro, mentre l'attacco anteriore va inclinato verso la coda quindi con ginocchio sempre verso il centro!Sopra i 45° dicono che il cant non sia necessario, io per uso non EC lo uso e come me tanti, solo sul posteriore.Fiuuuu...che fatica spiegare una cosa in questo modo!Se hai dubbi dillo, perchè le ginocchia sono molto sollecitate ed eventuale lavoro sbagliato delle stesse nn è da sottovalutare!
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

Post by cyrevam » Thursday 7 January 2010, 13:24

p.s. Stringi un po il passo... Se non erro sei a 45.. Porta almeno a 44/43 aiuta anche quello..

Ciao ciao :D :D :D
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

User avatar
raffaella150
Rank 5
Rank 5
Posts: 170
Joined: Thursday 31 December 2009, 10:23
Location: Alassio SV Italy

Post by raffaella150 » Thursday 7 January 2010, 15:58

cioè ma dico ...ma uno stracappero di negoziante che possa regolare da esperto in giro non ce ne sta?????
non mi sembra che quegli attacchi possano essere rialzati di punta o peggio inclinati....
provo a cercarli su google magari uno di voi li vede meglio ed è fatta...
che casino!!!!
ci terrei alle mie ginocchia, cavoli ancora oggi mi son fatta allenamento di gambe e col mio partner abbiamo migliorato tutti i massimali e non vorrei rovinarle...

scarponi son questi o almeno ci somigliano moltissimo
http://www.ciao.de/Raichle_SB_324_T__16889

attacchi son questi ma come avete visto modello in rosso
http://www.ciao.de/Raichle_X_Bone_Carbo ... _T__458410

per tradurre va bene questo
www.freetranslation.com
ik heb alleen maar een leven, ik wil haar genieten meer than mogelijk en niet haar verpillen door domheid....

i can chat french dutch & english...all welcome

User avatar
notrub
Rank 4
Rank 4
Posts: 76
Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
Location: Cairate VA

Post by notrub » Thursday 7 January 2010, 16:19

Regola meglio l'angolazione degli attacchi, 63°-54° è un pò troppo.
Anche il passo, come diceva cyrevam, portalo a 43/44.
Da qui dovresti poi provare questa regolazione sul campo (possibilmente innevato).
Valuta, per il dolore, l'eventualità di un sovrallenamento che se colpisce
i tendini è lungo a guarire (cosa che poi saprai meglio di me).

Locked