Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Tuesday 5 January 2010, 21:11
per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
brutto ma efficace:
viewtopic.php?t=6579&start=15
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Tuesday 5 January 2010, 22:02
Alex wrote:per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
brutto ma efficace:
viewtopic.php?t=6579&start=15
Si potrebbe vedere smontato con foto dettagliata?
Grazie

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Wednesday 6 January 2010, 0:25
Ma che sei matto!!!
Usi dei 125???
Potrebbero avere il cancro degli scarponi!!!
LOL
LOL
LOL
ps
io vado in giro con una Golf GTI16v

www.carvers.it
-
maskawild
- Rank 3

- Posts: 20
- Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43
Post
by maskawild » Wednesday 6 January 2010, 21:51
Alex wrote:per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
Perchè dovrebbe permettere un maggior flex?
lo scarpone ha comunque i suoi 40 gradi di flessione, io origine il 325, ha 35 gradi circa, per aumentarli bisogna fare un paio di modifichine allo scafo.... ma il sistema di molle non pone limite a tale rotazione.
ovviamente la costante elastica delle molle va scelta in base alle esigenze ed al peso, oltre al fatto che se ne può variare la compressione.
per l'ingombro, con scarponi numero 42 angoli 45 e 53 gradi l'intero sistema resta coperto con luce fino a 80 gradi.
dite che devo provare a contenerne oltre gli ingombri??
-
albertofornasier
- Swoard team

- Posts: 554
- Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
- Location: Cortina d'Ampezzo
-
Contact:
Post
by albertofornasier » Wednesday 6 January 2010, 23:40
bobo73 wrote:Io l' ho costruito così!!
si Roberto sti scarponi non li toglie piu' e li usa pure come antinfortunistica al lavoro!
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Thursday 7 January 2010, 1:24
Alex wrote:per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
brutto ma efficace:
viewtopic.php?t=6579&start=15
@Alex: Dalle foto vedo che nel tuo meccanismo non hai inserito una molla per la distensione... Credi che non sia necessaria un po' di "resistenza" in back ?:?:
In back quindi e' come avere gli scarponi in walk-mode

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 7 January 2010, 9:43
mastermar wrote:Alex wrote:per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
brutto ma efficace:
viewtopic.php?t=6579&start=15
@Alex: Dalle foto vedo che nel tuo meccanismo non hai inserito una molla per la distensione... Credi che non sia necessaria un po' di "resistenza" in back ?:?:
In back quindi e' come avere gli scarponi in walk-mode

In realtà la molla in backside può essere aggiunta al mio sistema, ma in genere è una molla che lavora nell'ultima fase della corsa e la reputo abbastanza inutile su questo tipo di scarpone. Infatti i deeluxe, a differenza degli head, hanno il gambaletto leggermente proteso in avanti e quindi è sufficiente la resistenza delle plastiche per il back...ricordo che è fondamentale non ritrovarsi distesi in backside, quindi col gambaletto quasi parallelo al terreno con la tavola che abbia un angolo > 90gradi anzi diciamo pure > 87gradi.... affinchè questo non avvenga il gambaletto deve poter arretrare facilmente

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 7 January 2010, 11:10
maskawild wrote:Buon Anno a tutti!
Complimenti per il fantastico Forum!
Scio da quando avevo 3 anni.... sulla tavola da ormai 16 anni.
Solo ed esclusivamente hard, la prima una Burton asimmetrica, poi una ultra prime, poi una F2 RS poi una sliberfild, ora una F2 SL con la quale mi trovo egregiamente.
Fortunatamente riesco a ritagliarmi un buon numero di giornate per carvare.... diciamo una trentina di giornate all'anno!
Solitamente Adoro Merano2000 oppure Colere oppure Alagna Valsesia.
Ancora Adoro Colfosco Corvara, a volte scio anche a Mera.
Puntate sporadiche in Spiazzi di Gromo o dove organizzano gli amici.
Amo la Bici da corsa e la MTB.
Faccio granfondo in BDC ed ho fatto anni di cross country in MTB, ora mi sono dato all'all mountain in quanto drogato di endorfina da discesa!!!
Sono rapito dalla montagna in generale, hiking, trekking, scialpinismo...
Mi piace la meccanica, la lavorazione per asportazione di truciolo, la saldatura....
Desideroso di unirmi al Vostro fantastico Gruppo, magari anche per qualche carvata in compagnia!!!
Un buon anno a tutti!
Salutoni!!!
---MASKA---
Benvenuto! ..... e visto che ti piace Alagna quando ci vai fai un fischio ..... ci sono tutti i week end.

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
maskawild
- Rank 3

- Posts: 20
- Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43
Post
by maskawild » Monday 11 January 2010, 0:13
Test superato a pieni voti!!!
Decisamente superiore rispetto a tutte le versioni senza snodo che avevo costruito fin'ora!
L'altra notte tra una birra e l'altra ne abbiamo costruiti altri 2 kit per i miei soci e in questi due giorni (tempo infame....) li hanno testati anche loro!
Il parere è concorde.
Funzionano egregiamente, anche la regolazione in compressione è molto più accurata lavorando la molla perfettamente in asse.
Soddisfazione.
-
maskawild
- Rank 3

- Posts: 20
- Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43
Post
by maskawild » Monday 11 January 2010, 0:24
mastermar wrote:Se funziona, lo costruisci anche su commissione?
Mi metto in lista

Sorry....!
Funziona benissimo ma
non è un sistema economicamente valido.
Ossia, costerebbe troppo produrlo.
Se uno lo vuole realizzare per sè o per i suoi amici ok....
Ma non ha senso pensarne la commercializzazione.
Ci sono già un sacco di sistemi in vendita che vanno benissimo.
Sistemi molto più semplici dal punto di vista realizzativo.
La differenza minima di qualità di funzionamento non giustifica tutta la lavorazione in più necessaria per realizzarlo.
Il mio è solo un capriccio, un esercizio tecnico, mi sono divertito nel realizzarlo per mè e per i miei amici.
Buone carvate a tutti.
-
maskawild
- Rank 3

- Posts: 20
- Joined: Sunday 3 January 2010, 22:43
Post
by maskawild » Monday 11 January 2010, 0:26
maskawild wrote:Alex wrote:per l'ec non ci siamo

serve qualcosa di poco ingombrante e col perno curvilineo che permetta un maggior flex!
Perchè dovrebbe permettere un maggior flex?
per l'ingombro, con scarponi numero 42 angoli 45 e 53 gradi l'intero sistema resta coperto con luce fino a 80 gradi.
dite che devo provare a contenerne oltre gli ingombri??
Dimenticavo....
Il flex è completo, a fine corsa.
L'imgombro, come supponevo, non crea alcun problema in quanto è fisicamente impossibile che interferisca con la neve essendo in luce fino a oltre 80°.
-
krinettos
- Rank 5

- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
-
Contact:
Post
by krinettos » Monday 11 January 2010, 11:13
maskawild wrote:Ok....
Mi sono tolto ora gli ultimi trucioli di alluminio dagli occhi!
Ho costruito una ennesima versione di kit molle per carving.
Questo con snodo inferiore per farlo lavorare in asse!!!
Non vedo l'ora di provarlo domani ad Alagna!!!
Vi posto una foto:
www.maska.altervista.org/carvingspring.jpg
Che ne dite???
----MASKA---
Scusa una domanda, ma per il fissaggio al gambaletto hai forato lo scafo per far passare il secondo perno? Non era sufficiente il perno originale?
Comunque ripeto per l'ennesima volta complimenti, ottimo lavoro!!
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Monday 11 January 2010, 22:22
Anch'io mi sono dato al "fai da te" e mi sono costruito il mio bts artigianale...
Ho cercato di minimizzare gli spazi e seguendo il consiglio di Alex ho adottato
il perno curvilineo......
Non sara' un miracolo d'ingegneria, ma forse sara' meglio del walk-mode!
-
Attachments
-

- CIMG0025.JPG (112.73 KiB) Viewed 4530 times
-

- CIMG0023.JPG (76.12 KiB) Viewed 5707 times
Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
mastermar
- Rank 5

- Posts: 285
- Joined: Thursday 29 January 2009, 23:27
- Location: San Miniato >Cimone
Post
by mastermar » Monday 11 January 2010, 22:31
maskawild wrote:mastermar wrote:Se funziona, lo costruisci anche su commissione?
Mi metto in lista

Sorry....!
Funziona benissimo ma
non è un sistema economicamente valido.
Ossia, costerebbe troppo produrlo.
Perno, staffa, molle dadi e rondelle...... A me e' costato € 5,95!!!!!!!!!!!!!

Mariano
SWOARD 3G 175 M 00480
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Monday 11 January 2010, 22:46
mastermar wrote:Anch'io mi sono dato al "fai da te" e mi sono costruito il mio bts artigianale...
Ho cercato di minimizzare gli spazi e seguendo il consiglio di Alex ho adottato
il perno curvilineo......
Non sara' un miracolo d'ingegneria, ma forse sara' meglio del walk-mode!

però la molla mi sembra un po' deboluccia, devi procurarti qualcosa che offra più resistenza... alla fine col perno curvilineo il sistema lavora in asse(*) e quindi, anche se potrà sembrare un po' grezzo, è più funzionale del bts
(*) senza perno curvilineo :
download/file.php?id=196
download/file.php?id=420
download/file.php?id=180
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB