Consiglio su lunghezza tavola

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
PabloR6
Rank 4
Rank 4
Posts: 75
Joined: Thursday 26 November 2009, 15:55
Location: Roma

Consiglio su lunghezza tavola

Post by PabloR6 » Thursday 26 November 2009, 16:00

Ciao a tutti,
vorrei comprarmi una F2 silberpfeil ma sono indeciso sulla lunghezza.
Premetto che sono alto 1.68cm e peso sui 64Kg.
Ho attualmente una burton speed 160, ma la trovo un pò troppo impegnativa per le mie gambe.
La domanda è: meglio una F2 Sp 1.62 o 1.56??
Grazie a tutti.
Ciao.

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Re: Consiglio su lunghezza tavola

Post by emi » Thursday 26 November 2009, 16:04

PabloR6 wrote:Ciao a tutti,
vorrei comprarmi una F2 silberpfeil ma sono indeciso sulla lunghezza.
Premetto che sono alto 1.68cm e peso sui 64Kg.
Ho attualmente una burton speed 160, ma la trovo un pò troppo impegnativa per le mie gambe.
La domanda è: meglio una F2 Sp 1.62 o 1.56??
Grazie a tutti.
Ciao.
Cosa intendi per troppo impegnativa per le tue gambe ?
Ti si stancano subito ?
Fai fatica a farla girare ?

Qual'è il tuo livello ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

PabloR6
Rank 4
Rank 4
Posts: 75
Joined: Thursday 26 November 2009, 15:55
Location: Roma

Post by PabloR6 » Thursday 26 November 2009, 16:09

Esatto, intendo dire che non ho le gambe allenate e dopo un pò mi fanno male i muscoli delle gambe.
faccio hard da 15 anni, diciamo che sono ad un livello medio alto.
Pensavo di passare ad una tavola meno dura e più free carve.

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Thursday 26 November 2009, 16:30

Guarda che la Silberpfeil non è certo una tavola "rilassante", essendo una tavola specialistica da carving tende ad entrare in conduzione molto rapidamente, secondo me (da ex possessore della suddetta tavola) non la sottovalutare troppo.
Ti darei invece un consiglio, in fondo è quello che sto facendo pure io, non tralasciare la preparazione fisica, vedrai che ne beneficeranno pure le tue gambe.
Per la tavola considera anche una F2 slalom, non credere sia più impegnativa della Sp, oppure una f2 GTS ne trovi anche a buon prezzo in rete :wink:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 26 November 2009, 16:40

PabloR6 wrote:Esatto, intendo dire che non ho le gambe allenate e dopo un pò mi fanno male i muscoli delle gambe.
faccio hard da 15 anni, diciamo che sono ad un livello medio alto.
Pensavo di passare ad una tavola meno dura e più free carve.
ma se è lunga solo solo 160 e tu sei ad un livello medio alto ...come fai a fare fatica a farla girare ?

hai provato a --biiiiiiiiiiiip-- ?

:wink: :wink: :wink:

ad allenarti di piu nella stagione autunnale ?

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 26 November 2009, 16:46

Moderatore Maledetto !!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

PabloR6
Rank 4
Rank 4
Posts: 75
Joined: Thursday 26 November 2009, 15:55
Location: Roma

Post by PabloR6 » Friday 27 November 2009, 9:35

ma se è lunga solo solo 160 e tu sei ad un livello medio alto ...come fai a fare fatica a farla girare ?

hai provato a --biiiiiiiiiiiip-- ?

:wink: :wink: :wink:

ad allenarti di piu nella stagione autunnale ?

:wink: :wink: :wink:[/quote]

Infatti non è che non riesco a farla girare, è che, giustamente come dici tu, non ho una preparazione adeguata sulle gambe.
Però nessuno mi ha ancora dato un consiglio su quale lunghezza è più adatta per me, e dato che vorrei comprarmi una nuova tavola a giorni, qualunque sia, volevo un suggerimento.
Grazie ancora a tutti .

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Friday 27 November 2009, 9:59

secondo me se fai hard da ben 15 anni e ancora ti fanno male le gambe ce' qualcosa sull'impostazione delle stesse da rivedere in modo da fare movimenti piu' naturali e meno forzati per non gravare solo su di esse, un conto e' se ti fanno male alle prime sciate invernali quando bisogna riprendere l'abitudine o dopo un'intera giornata "a palla" se invece ti fanno male subito dopo 2 o 3 piste ogni volta che vai a sciare poi con una tavola da 160cm. che per la tua altezza e' anche "cortina" secondo me il problema e' nell'impostazione cioe' stance o angolazione degli scarponi o canting lifting sbagliati cmqe io ti consiglierei come hanno gia' detto o una speedster sl 163cm. o una gts sempre 163cm. io quando ho cominciato a scendere decentemente sono passato dalla mia fidata oxygen 158cm. con cui mi sono "svezzato" proprio ad una speedster sl 163 e mi sono subito trovato bene e all'incirca sono alto come te e peso 74kg. ciao :D
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 27 November 2009, 11:01

La gts mai sotto i 166! È morbidissima e col raggio che si ritrova gira in un palmo di mano, figuriamoci se piu corta
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Friday 27 November 2009, 11:04

QuattroAnte wrote:La gts mai sotto i 166! È morbidissima e col raggio che si ritrova gira in un palmo di mano, figuriamoci se piu corta

giusto....

ps. quattro quello in piega con l'fz1 sei tu??
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 27 November 2009, 11:30

remocarvingg wrote:
QuattroAnte wrote:La gts mai sotto i 166! È morbidissima e col raggio che si ritrova gira in un palmo di mano, figuriamoci se piu corta

giusto....

ps. quattro quello in piega con l'fz1 sei tu??
sono io, ma non è la fz1, è la sorellina fz6, a cui da bambina ho fatto qualche modifca per affrontare la vita nella terra maledetta, tipo le lamin... ehm gli pneumatici a 89°+1 di tuning :D
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

PabloR6
Rank 4
Rank 4
Posts: 75
Joined: Thursday 26 November 2009, 15:55
Location: Roma

Post by PabloR6 » Friday 27 November 2009, 11:44

remocarvingg wrote:secondo me se fai hard da ben 15 anni e ancora ti fanno male le gambe ce' qualcosa sull'impostazione delle stesse da rivedere in modo da fare movimenti piu' naturali e meno forzati per non gravare solo su di esse, un conto e' se ti fanno male alle prime sciate invernali quando bisogna riprendere l'abitudine o dopo un'intera giornata "a palla" se invece ti fanno male subito dopo 2 o 3 piste ogni volta che vai a sciare poi con una tavola da 160cm. che per la tua altezza e' anche "cortina" secondo me il problema e' nell'impostazione cioe' stance o angolazione degli scarponi o canting lifting sbagliati cmqe io ti consiglierei come hanno gia' detto o una speedster sl 163cm. o una gts sempre 163cm. io quando ho cominciato a scendere decentemente sono passato dalla mia fidata oxygen 158cm. con cui mi sono "svezzato" proprio ad una speedster sl 163 e mi sono subito trovato bene e all'incirca sono alto come te e peso 74kg. ciao :D
Ciao remo, hai ragione è come dici tu. Non è una questione d'impostazione ma solo che dopo diverse discese a palla inizio a sentirmi le gambe stanche. Cmq cerco di esprimere meglio quello che voglio dire. La Burton speed è cmq una tavola prevalentemente race, quindi molto dura e veloce. Il problema per cui voglio cambiare tavola e che ogni volta che scendo devo stare attento alle migliaia di persone sulla pista che se ne fregano di tutto, frenare, evitarle etc, se voglio fare 4/5 curve in andatura.
Ecco perchè vorrei passare ad una tavola un po più da free carve, sperando di poter godermi di più la serfata.

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Friday 27 November 2009, 11:46

io ti dico o la SP 168 o la gts166.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 27 November 2009, 11:52

PabloR6 wrote:
remocarvingg wrote:secondo me se fai hard da ben 15 anni e ancora ti fanno male le gambe ce' qualcosa sull'impostazione delle stesse da rivedere in modo da fare movimenti piu' naturali e meno forzati per non gravare solo su di esse, un conto e' se ti fanno male alle prime sciate invernali quando bisogna riprendere l'abitudine o dopo un'intera giornata "a palla" se invece ti fanno male subito dopo 2 o 3 piste ogni volta che vai a sciare poi con una tavola da 160cm. che per la tua altezza e' anche "cortina" secondo me il problema e' nell'impostazione cioe' stance o angolazione degli scarponi o canting lifting sbagliati cmqe io ti consiglierei come hanno gia' detto o una speedster sl 163cm. o una gts sempre 163cm. io quando ho cominciato a scendere decentemente sono passato dalla mia fidata oxygen 158cm. con cui mi sono "svezzato" proprio ad una speedster sl 163 e mi sono subito trovato bene e all'incirca sono alto come te e peso 74kg. ciao :D
Ciao remo, hai ragione è come dici tu. Non è una questione d'impostazione ma solo che dopo diverse discese a palla inizio a sentirmi le gambe stanche. Cmq cerco di esprimere meglio quello che voglio dire. La Burton speed è cmq una tavola prevalentemente race, quindi molto dura e veloce. Il problema per cui voglio cambiare tavola e che ogni volta che scendo devo stare attento alle migliaia di persone sulla pista che se ne fregano di tutto, frenare, evitarle etc, se voglio fare 4/5 curve in andatura.
Ecco perchè vorrei passare ad una tavola un po più da free carve, sperando di poter godermi di più la serfata.
la mia burton Speed 168 ha raggio di curva 10, qualcosa

se la tua è 160 avra' raggio di curva ancora minore.......

percio' il raggio di curva va bene.......visto che non è proprio da gigante...
quindi è inutile che cambi la tavola.........
devi piu' che altro migliorare la tecnica .......oltre che latua forma fisica...
mi dispiace .....ma è la cruda realta'.....e qualcuno te la dovra' prima o poi dire..........
e considera che chi te lo dice è un quasi 50 enne che gira abitualmente con tavole lunghe cm 175 di media .......e la cui prevalente attivita' sportiva è l'inforchettamento della Carbonara......

Auguri :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 27 November 2009, 12:05

Se nessuno ti ha ancora risposto sulla lunghezza della tavola potresti andare qui e controllare da solo, seleziona la tavola ed in basso nella tabella c'è il raggio della tavola (molto importante per la reattività della stessa - in generale: più corto più=più reattiva e viceversa) ed il target.

Non dimentichiamo la F2 Eliminator che è una signora tavola.
Flex come la SL raggio un po' più stretto, tenuta da paura in qualsiasi condizione, poi al pomeriggio quando le piste iniziano a rovinarsi ti diverti lo stesso.

Tavole dell'anno scorso qui: http://www.f2-snow.com/wi0809/htdocs/bo ... ?setnav=22

Tavole attuali: http://www.f2-snow.com

Locked