Passaggio da morbida ad hard

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Friday 20 November 2009, 13:17

sta volta l'hai presa ma non parliamo di trans che finimo "abbruciati"... stò periodo :? :? :?

la conosci?

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 20 November 2009, 13:21

Pierpaolo wrote:sta volta l'hai presa ma non parliamo di trans che finimo "abbruciati"... stò periodo :? :? :?

la conosci?
Ho pensato al nome di una ragazza che faceva qualche garetta amatoriale con l'altra ma... ci avrò parlato una sola volta (se è lei).
Conosco meglio l'altra (ed in centro Italia la conoscono tutti gli hard-booter per la sua voglia di organizzare eventi "alpine" e la sua grande tecnica di discesa/grinta). Bellissimo, vederla scendere.
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 13:46

io ce l'ho avuto l'Ultra prime.........
e ribadisco che è un aborto mal riuscito ......privo di una minima tenuta sul ghiaccio degna di una tavola hard.......

Chissenefrega se te la danno a una lira..........
avrai sempresotto i piedi una tavola che va male ....rispetto a quello per cui è stata studiata....
se tu pensi che possa essere un gran vantaggio......accomodati pure...e

AUGURI.......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 15:04

AZZZ......ma adesso che ci penso .......c'e lho IO......

TELA REGALO TELA..........

Basta che tela vieni a prendere a Perugia......

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Friday 20 November 2009, 15:11

addirittuta... fa cosi schifo?
guarda che tiu prendo sul serio.. tanto mi serve solo per vedere se l'hard fa al caso mio..... da roma ci metto veeramente poco :P

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 20 November 2009, 15:22

Pierpaolo wrote:addirittuta... fa cosi schifo?
guarda che tiu prendo sul serio.. tanto mi serve solo per vedere se l'hard fa al caso mio..... da roma ci metto veeramente poco :P
Chissà se fa schifo proprio la sua...
:lol:
Emiiiiiiii! Scheeeeeerzo, eh?! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 16:34

Pierpaolo wrote:addirittuta... fa cosi schifo?
guarda che tiu prendo sul serio.. tanto mi serve solo per vedere se l'hard fa al caso mio..... da roma ci metto veeramente poco :P
PARLO SUL SERIO...........

ti mando in pm il mio cell cosi mi chiami quando la vuoi venire a prendere....


:wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 17:14

jax wrote:Ma così non ti prende di lamina appena vai piatto?
Mai andato piatto su una tavola hard..........

Perchè tu si ???????

8O 8O 8O 8O 8O
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 20 November 2009, 17:24

Per quantro ne so io, una tavola è CAP (il topsheet arriva fino alla lamina) o Sandwich (il topsheet finisce sul bordo tavola e lascia spazio, sul lato, al fianchetto che arriva fino alla lamina).
Poi ci sono le miste (Cap/Sandwich) ma quelle miste non sono tali perchè DENTRO hanno il sandwich: sono miste perchè in alcuni punti (punta e coda) sono CAP e al centro SANDWICH (tipo le RS di qualche anno fa, se non sbaglio). Nel senso che in punta e coda il topsheet arriva sulla lamina, al centro no.

Poi, quelle che sono CAP ma non hanno il legno dentro, sono tutt'altra cosa e non credo si definiscano CAP.
Schiume o altro.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Friday 20 November 2009, 17:25

RicHard wrote:
Pierpaolo wrote:no la seconda la hai presa ma la sesta no
Ok. Se la sesta non è neanche una "i"... stai comprando la tavola da un trans! :-)
Scheeeeeeerzo! Dev'esserci sfuggita una hard-booter nel centro italia! :-)
eh no qui dobbiamo rimediare! casomai è carina e simpatica, casomai è single, casomai ci sta... :mrgreen:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 20 November 2009, 17:38

@ Emi Be si, vado dritto ad esempio sulle merdosissime stradine che a volte capita di fare o comunque se capitano dei tratti poco pendenti.

@ RicHard E' vero che sul sistema 3d vanno anche attacchi non Burton ma gli altri non hanno regolazioni avanti indietro.
Almeno i miei Bomber.
J
www.carvers.it

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 17:52

RicHard wrote:Per quantro ne so io, una tavola è CAP (il topsheet arriva fino alla lamina) o Sandwich (il topsheet finisce sul bordo tavola e lascia spazio, sul lato, al fianchetto che arriva fino alla lamina).
Poi ci sono le miste (Cap/Sandwich) ma quelle miste non sono tali perchè DENTRO hanno il sandwich: sono miste perchè in alcuni punti (punta e coda) sono CAP e al centro SANDWICH (tipo le RS di qualche anno fa, se non sbaglio). Nel senso che in punta e coda il topsheet arriva sulla lamina, al centro no.

Poi, quelle che sono CAP ma non hanno il legno dentro, sono tutt'altra cosa e non credo si definiscano CAP.
Schiume o altro.
Ma una tavola non è fatta solo di fianchetto..... :wink: :wink: :wink:

Cosi si riduce tutto solo al particolare insignificante se l'ABS di copertura arriva a ricoprire o no il fianchetto ......

Ma la sostanza è come è fatta dentro la tavola..........se il fianchetto è ricoperto o no ........è un particolare quasi insignificante.....

E' come se tu giudicassi un auto solo dal particolare del paraurti ....se è o no avvolgente rispetto alla sagoma dell' auto......
Sara' piu importante sapere com'è il motore.........invece della formadel paraurti.......

In realta' il termine CAP non dice nulla della costruzione della tavola......è diventata solo una furbata di alcuni costruttori........che all'interno di questo CAPPOTTO ci mettono in genere porcherie varie (schiumati con qualche scatola di torsione) che non si avvicinano nemmeno lontanamente alla duttilita' che offre un sandwicH

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 20 November 2009, 17:58

jax wrote:@ Emi Be si, vado dritto ad esempio sulle merdosissime stradine che a volte capita di fare o comunque se capitano dei tratti poco pendenti.



J


Io non lo faccio mai.....è il modo migliore per prendere dei bei controlamina e lasciarci giu i denti....

Sempre leggermente in spigolo , sopprattutto sulle stradine piatte.....


:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 20 November 2009, 18:07

jax wrote:@ RicHard E' vero che sul sistema 3d vanno anche attacchi non Burton ma gli altri non hanno regolazioni avanti indietro.
Almeno i miei Bomber.
J
Ihih! I miei sì! :-)

Image
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 20 November 2009, 18:15

emi wrote:Ma una tavola non è fatta solo di fianchetto..... :wink: :wink: :wink:

Cosi si riduce tutto solo al particolare insignificante se l'ABS di copertura arriva a ricoprire o no il fianchetto ......

Ma la sostanza è come è fatta dentro la tavola..........se il fianchetto è ricoperto o no ........è un particolare quasi insignificante.....

E' come se tu giudicassi un auto solo dal particolare del paraurti ....se è o no avvolgente rispetto alla sagoma dell' auto......
Sara' piu importante sapere com'è il motore.........invece della formadel paraurti.......

In realta' il termine CAP non dice nulla della costruzione della tavola......è diventata solo una furbata di alcuni costruttori........che all'interno di questo CAPPOTTO ci mettono in genere porcherie varie (schiumati con qualche scatola di torsione) che non si avvicinano nemmeno lontanamente alla duttilita' che offre un sandwicH

:wink: :wink: :wink:
Miii! Quanto hai scritto!
Io non sono convinto che il termine CAP non dica nulla della costruzione, quantomeno come il termine sandwich.
Quelli che tu chiami "porcate", secondo me, sono i monoscocca.
Per quanto ne so io, il CAP è paragonabile ad un sandwich internamente con il topsheet che arriva sulla lamina.
Le silberpfeil erano CAP ma... secondo te... c'era la schiuma, dentro, o il legno? ;-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked