Cambio sp 172 per sl 163.consigli?
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Cambio sp 172 per sl 163.consigli?
Salve a tutti.L'anno scorso ho preso una sp'07 nuova pensando di trovare una tavola meno specialistica.Con la mia vecchia hooger tuned, non so se per abitudine o altro, decido in qualsiasi momento con che raggio girare, quanto chiudere o quanto tenere una linea più aperta, quanta velocità ecc.Con la sp mi sono ritrovato una tavola iperattiva da veri carvers duri e cattivi!Una specie di katana poco incline a fare un lavoro che non sia quello per cui è nata.Alla faccia della tavola adatta a tutti!L'avevo scelta perchè ultimamente ormai preferivo fare del buon carving a velocità non troppo elevata, ma ci sono situazioni in cui vuoi toglierti dalla folla e aumentare la velocità, oppure tratti che fai senza spigolare tanto(cosa difficile con la sp senza rischiare il controlamina!), oppure fondi irregolari(e con quella punta la sp reagisce invece che passarci sopra!) insomma ci sono momenti(almeno io che non sono lì per allenarmi a una gara!) in cui vorrei andare più spensierato, con una tavola che mi dia più sensazione di stabilità e sicurezza anche se aumenta un poco la velocità, ma che mi permetta di chiudere le curve se voglio!Per tutto ciò non mi pare che questa sp sia adatta visto che chiude sempre e comunque!Il problema è che non so se una sl lo sia e per questo chiedo a voi tanti che la possedete, sarei orientato per una sl 163 wc '08-'09.Inoltre vorrei sapere un'altra cosa: tra la sl '07-'08 e quella '08-'09 cambia qualcosa a parte le grafiche?E sulle '09-'10 cioè di quest'anno pare ci siano importanti aggiornamenti, vale la pena aspettare?grazie.
P.S.: a proposito vendo la sp '07 usata due mezze giornate(per fortuna avevo la vecchietta bell'e pronta).Perfettissima, posto foto se richieste.
P.S.: a proposito vendo la sp '07 usata due mezze giornate(per fortuna avevo la vecchietta bell'e pronta).Perfettissima, posto foto se richieste.
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Il fatto è che comunque quello che più mi crea problemi è la troppa reattività generale(o si addice più:"nervosismo"?) e il fatto che in pratica ti butta in piega lei.Premettendo che non ho una tecnica eccelsa, mi da una sensazione di poco controllo soprattutto aumentando la velocità.Sul fatto dell'aggressività in attacco lamina il "depotenziamento"potrebbe essere una soluzione!Cosa consigli in proposito?grazie.al berto wrote:Ciao, premettendo che in 2 mezze giornate a mio avviso non si riesca a capire bene una nuova tavola e soprattutto a "disimparare" quella vecchia, se hai problemi che attacca subito di lamina, perchè non cambi l'angolo di lamina e la depotenzi in punta e coda?
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
ammazza...non sei li per allenarti a far le gare e vai a prendere una SL WC?
se rimani sulla equipe potrebbe essere un pelo meno impegnativa visto che la WC va portata con tecnica e gambe per rendere bene
tra WC 08 e 09 cambiano le misure e la grafica ma il risultato dovrebbe essere simile (a detta di chi esperto e affidabile le ha provate) la 2010 ha misure un po' diverse (raggi più grandi, punta decamber) e qui trovi un parere anteprime 2010

se rimani sulla equipe potrebbe essere un pelo meno impegnativa visto che la WC va portata con tecnica e gambe per rendere bene
tra WC 08 e 09 cambiano le misure e la grafica ma il risultato dovrebbe essere simile (a detta di chi esperto e affidabile le ha provate) la 2010 ha misure un po' diverse (raggi più grandi, punta decamber) e qui trovi un parere anteprime 2010
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
- ANDREA GAS 23
- Rank 4
- Posts: 90
- Joined: Tuesday 20 January 2009, 1:32
- Location: Alba
- Contact:
E provare una Silber meno dura un po' più corta? In teoria la tavola da Freecarve è quella....
La SL anche se "solo" 163 è una tavola race è una bella putrella, la mia amica Neve qui sul forum l'ha avuta e l'ha rivenduta perchè era veramente troppo dura (per il suo peso) e ci volevano delle gran gambe..
La SL anche se "solo" 163 è una tavola race è una bella putrella, la mia amica Neve qui sul forum l'ha avuta e l'ha rivenduta perchè era veramente troppo dura (per il suo peso) e ci volevano delle gran gambe..
Grazie per la risposta.Intendevo dire che preferisco mettere la mia attenzione curando la tecnica(e se necessario spingere molto non mi spaventa) piuttosto che aver paura di aumentare la velocità perchè la punta mi sbacchetta, oppure di fare un pezzo dritto per togliermi dal traffico con la punta che serpeggia alla minima asperità...Insomma questa sensazione di instabilità sicuramente deriva dalla mia conduzione, ma la trovo faticosa da usare un'intera giornata proprio dal punto di vista psicofisico, la sensazione era sempre:attento a non esagerare perchè non ti perdono...forse non mi ero spiegato bene..kurtsk8 wrote:ammazza...non sei li per allenarti a far le gare e vai a prendere una SL WC?![]()
se rimani sulla equipe potrebbe essere un pelo meno impegnativa visto che la WC va portata con tecnica e gambe per rendere bene
tra WC 08 e 09 cambiano le misure e la grafica ma il risultato dovrebbe essere simile (a detta di chi esperto e affidabile le ha provate) la 2010 ha misure un po' diverse (raggi più grandi, punta decamber) e qui trovi un parere anteprime 2010
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Premetto che io non sono un gran manico, ma da ex possessore di una vecchia hooger (che +o- era una soft con una sola punta) ti posso dire che qualsiasi tavola hard dei giorni nostri è in reattività tutto un altro mondo! Devi lavorarci parecchio per imparare ad usarla... E non 2 domeniche...
Secondo me i casi sono 2: o ti lavori ancora un pochino la sp per capirla meglio oppure se decidi di cambiarla stai almeno su una gts! Ma niente di più impegnativo!

Secondo me i casi sono 2: o ti lavori ancora un pochino la sp per capirla meglio oppure se decidi di cambiarla stai almeno su una gts! Ma niente di più impegnativo!


Stavo tenendo d'occhio anche una rs 173 che credo sia 05-06 anche se non sono convinto che la lunghezza mi vada bene(sono 183h x 80kg).Mi consigli una gts?Ci avevo pensato anch'io, ma ho paura di sentirmela un po' stretta piuttosto presto...fungo83 wrote:Premetto che io non sono un gran manico, ma da ex possessore di una vecchia hooger (che +o- era una soft con una sola punta) ti posso dire che qualsiasi tavola hard dei giorni nostri è in reattività tutto un altro mondo! Devi lavorarci parecchio per imparare ad usarla... E non 2 domeniche...
Secondo me i casi sono 2: o ti lavori ancora un pochino la sp per capirla meglio oppure se decidi di cambiarla stai almeno su una gts! Ma niente di più impegnativo!![]()
- Attachments
-
- F2Rs2005-1.jpg (33.09 KiB) Viewed 5085 times
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium
SG Full Carve 175
f2 race titanium
Cavoli mu tu cerchi dei razzi.... Se vuoi una tavola che ti duri nel tempo piuttosto una sl di qualche anno fa anche se credo che non sia comunque una tavola da andarci a spasso! Poi certo, si può far tutto con tutto! Ma l'rs è una gigantona! Secondo me è più che altro una secoda tavola, appena le piste si affollano ti serve qualcosa di più agile!
Le gts le trovi di qualche anno a prezzi interessantissimi! Quando arrivi al suo limite la rivendi e prendi una sl...

Le gts le trovi di qualche anno a prezzi interessantissimi! Quando arrivi al suo limite la rivendi e prendi una sl...


Confermo sono 82kgx183cm e la RS 173 ad alte velocità la sento che gli manca un po di lama per sorreggermi, soprattutto dopo una colazione pesante come quelle che si fanno in tirolo..beh, una RS 173 per 81 kg è moooolto al limite ... dovresti andare su 177-178, IMO
Per il detuning basta una gomma abrasiva e gli dai delle passate decise a 45 sui primi cm di lama in punta e coda...qui ti fai una cultura ->http://www.alpinecarving.com/tuning.html
Alberto
io sono 1,81 x 85 kg ed ho una giallona 183
a parte la prima volta, con un minimo di tecnica la fai girare in un fazzoletto, non puoi certo dire cha manchi di lamina...
probabilmente la metterò in vendita a breve, babbo natale mi ha detto che mi porta una tavola tutta rossa
per quanto riguarda la SL parlo per esperienza in quanto la utilizzo in giornate affollate o su piste strette... gran tavola ma sognati di fare EC, rispetto alla SP richiede una tecnica un pochino più raffinata, in quanto necessita di "starci sopra" per poterla sfruttare, la sua natura è di curvare stretto con tecnica classica, ottima tenuta..
la SP mi è capitato di usarla e la trovo un po' più insipida rispetto le due sorelle, ha quella falsa sensazione morbidosa che tende un po' a chiudere l'entrata in curva... grazie al mio 45 devo tenere angoli altissimi, sinceramente non la consiglierei, la mia preferita resta l'RS.



a parte la prima volta, con un minimo di tecnica la fai girare in un fazzoletto, non puoi certo dire cha manchi di lamina...
probabilmente la metterò in vendita a breve, babbo natale mi ha detto che mi porta una tavola tutta rossa

per quanto riguarda la SL parlo per esperienza in quanto la utilizzo in giornate affollate o su piste strette... gran tavola ma sognati di fare EC, rispetto alla SP richiede una tecnica un pochino più raffinata, in quanto necessita di "starci sopra" per poterla sfruttare, la sua natura è di curvare stretto con tecnica classica, ottima tenuta..
la SP mi è capitato di usarla e la trovo un po' più insipida rispetto le due sorelle, ha quella falsa sensazione morbidosa che tende un po' a chiudere l'entrata in curva... grazie al mio 45 devo tenere angoli altissimi, sinceramente non la consiglierei, la mia preferita resta l'RS.