Io rispunto con la neve
Per cazzeggiare un po' ... Velocità massima con la tavola
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
davvero interessanti le variabili sui calcoli della velocità in astronomia!!!!! 
comunque per tutti coloro che con non troppi euri (99) si vogliono togliere la soddisfazione di cronometrarsi sia su snow sia su windsurf/kite possono sempre comprare in gps al decathlon. E' quindi resistente all'acqua, da velocità medie e max su ogni punto del percorso semplicemente interfacciandosi con google map con l'apposito programmino. Come precisione è del tutto equiparabile ai costosissimi gps di ultima generazione.
Ora smetto di fare il rappresentante dei prodotti della decathlon e giusto per aggiungere un pò di dati astrali forniti dal famoso mio gps geonaute (del tutto simile a quello descritto sopra)...
67,3 km/h con il windsurf (Tavola Tabou Slalom full carbon e vela Ezzy 6.0... vento 41nodi costante con raffiche a 44 ... Livorno)
298,6 km/h con la mia RSV mille R '01 lievemente "sbombardata" (scarico eprom airbox bielle e alleggerimenti vari) con il fantasticissimo tempo merenda (per la cilindrata) di 2'09 alto al Mugello. I tempi li ho presi utilizando il computer di bordo e la centralina comprensiva di colonnina del power commander (i motociclisti sanno a cosa mi riferisco) e non l'astofisicissimo gps dato che a velocità sopra i 150/160 km/h dava dati a parer mio non troppo veritieri... esempio... le due curve arrabbiata 1 e 2 raccordate a 226km/h!!!!!!!!!!!... IMPOSSIBILE

comunque per tutti coloro che con non troppi euri (99) si vogliono togliere la soddisfazione di cronometrarsi sia su snow sia su windsurf/kite possono sempre comprare in gps al decathlon. E' quindi resistente all'acqua, da velocità medie e max su ogni punto del percorso semplicemente interfacciandosi con google map con l'apposito programmino. Come precisione è del tutto equiparabile ai costosissimi gps di ultima generazione.
Ora smetto di fare il rappresentante dei prodotti della decathlon e giusto per aggiungere un pò di dati astrali forniti dal famoso mio gps geonaute (del tutto simile a quello descritto sopra)...
67,3 km/h con il windsurf (Tavola Tabou Slalom full carbon e vela Ezzy 6.0... vento 41nodi costante con raffiche a 44 ... Livorno)
298,6 km/h con la mia RSV mille R '01 lievemente "sbombardata" (scarico eprom airbox bielle e alleggerimenti vari) con il fantasticissimo tempo merenda (per la cilindrata) di 2'09 alto al Mugello. I tempi li ho presi utilizando il computer di bordo e la centralina comprensiva di colonnina del power commander (i motociclisti sanno a cosa mi riferisco) e non l'astofisicissimo gps dato che a velocità sopra i 150/160 km/h dava dati a parer mio non troppo veritieri... esempio... le due curve arrabbiata 1 e 2 raccordate a 226km/h!!!!!!!!!!!... IMPOSSIBILE
Volkl RennTiger 178
F2 Intec Titanium - SnowPro Race
DeeLuxe Track 325
F2 Intec Titanium - SnowPro Race
DeeLuxe Track 325
Sono contento per te che sei cosi soddisfatto delle tue velocita raggiunte...killsimo wrote:davvero interessanti le variabili sui calcoli della velocità in astronomia!!!!!
comunque per tutti coloro che con non troppi euri (99) si vogliono togliere la soddisfazione di cronometrarsi sia su snow sia su windsurf/kite possono sempre comprare in gps al decathlon. E' quindi resistente all'acqua, da velocità medie e max su ogni punto del percorso semplicemente interfacciandosi con google map con l'apposito programmino. Come precisione è del tutto equiparabile ai costosissimi gps di ultima generazione.
Ora smetto di fare il rappresentante dei prodotti della decathlon e giusto per aggiungere un pò di dati astrali forniti dal famoso mio gps geonaute (del tutto simile a quello descritto sopra)...
67,3 km/h con il windsurf (Tavola Tabou Slalom full carbon e vela Ezzy 6.0... vento 41nodi costante con raffiche a 44 ... Livorno)
298,6 km/h con la mia RSV mille R '01 lievemente "sbombardata" (scarico eprom airbox bielle e alleggerimenti vari) con il fantasticissimo tempo merenda (per la cilindrata) di 2'09 alto al Mugello. I tempi li ho presi utilizando il computer di bordo e la centralina comprensiva di colonnina del power commander (i motociclisti sanno a cosa mi riferisco) e non l'astofisicissimo gps dato che a velocità sopra i 150/160 km/h dava dati a parer mio non troppo veritieri... esempio... le due curve arrabbiata 1 e 2 raccordate a 226km/h!!!!!!!!!!!... IMPOSSIBILE
per me è completamente insignificante sapere se su un tratto di dritto vado a 70 o ad 80 al'ora.........
Posso anche andare a 100 KM......ma se poi sono una pippa ad andare in generale ed ho uno stile approssimativo..........faccio in ogni caso la figura del coglione........sopratutto se poi penso di fare poi il fico raccontandolo.......
(non mi riferisco a te ovviamente)
Anche se prendo una SIMCA 1000 e la butto giu' per una pista super ripida dovrebbe arrivare sui 110........e allora cosa vuol dire ?
E' brava ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
Per altri potrebbe non esserlo!emi wrote: per me è completamente insignificante sapere se su un tratto di dritto vado a 70 o ad 80 al'ora.........
Che sia per quello che sei contrario a provare? Scherzo dai... non te la prendereemi wrote: Posso anche andare a 100 KM......ma se poi sono una pippa ad andare in generale ed ho uno stile approssimativo..........faccio in ogni caso la figura del coglione........sopratutto se poi penso di fare poi il fico raccontandolo.......
(non mi riferisco a te ovviamente)
No, semplicemente che ha raggiunto i 110 Kmh, punto e basta!!!emi wrote: Anche se prendo una SIMCA 1000 e la butto giu' per una pista super ripida dovrebbe arrivare sui 110........e allora cosa vuol dire ?
E' brava ?
Non posso prendermela mai........essendo io il primo cazzeggiatore....Claudio69 wrote:Per altri potrebbe non esserlo!emi wrote: per me è completamente insignificante sapere se su un tratto di dritto vado a 70 o ad 80 al'ora.........
Che sia per quello che sei contrario a provare? Scherzo dai... non te la prendereemi wrote: Posso anche andare a 100 KM......ma se poi sono una pippa ad andare in generale ed ho uno stile approssimativo..........faccio in ogni caso la figura del coglione........sopratutto se poi penso di fare poi il fico raccontandolo.......
(non mi riferisco a te ovviamente)![]()
No, semplicemente che ha raggiunto i 110 Kmh, punto e basta!!!emi wrote: Anche se prendo una SIMCA 1000 e la butto giu' per una pista super ripida dovrebbe arrivare sui 110........e allora cosa vuol dire ?
E' brava ?
E in ogni caso hai detto bene tu ....sul titolo della discussione da te inserita " per cazzeggiare un po".........
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
ahahaha di sicuro la simca non è brava ma è FOTONICA!!!
E' inutile... le velocità ed i tempi in qualsiasi categoria ti trovi creano sempre i soliti problemi (tecnici, di fiducia, di credibilità ecc ecc) e portano sempre e solo a sterili discussioni su chi è più bravo a dimostrare la propria teoria utilizzando tutti i mezzi, dalla insulsa simca alla fisica quantistica....
Comunque c'è chi si fa figo andando forte, c'è chi va piano, c'è chi fa l'atleta e chi si sfonda.... il mondo è bello perchè è vario ma soprattutto....
TUTTI I GUSTI SON GUSTI... DISSE IL GATTO LECCANDOSI IL CULO!!!
Tuttavia piccolo OT: chi c'è allo Skipass alla Fiera a MO???
E' inutile... le velocità ed i tempi in qualsiasi categoria ti trovi creano sempre i soliti problemi (tecnici, di fiducia, di credibilità ecc ecc) e portano sempre e solo a sterili discussioni su chi è più bravo a dimostrare la propria teoria utilizzando tutti i mezzi, dalla insulsa simca alla fisica quantistica....
Comunque c'è chi si fa figo andando forte, c'è chi va piano, c'è chi fa l'atleta e chi si sfonda.... il mondo è bello perchè è vario ma soprattutto....
TUTTI I GUSTI SON GUSTI... DISSE IL GATTO LECCANDOSI IL CULO!!!
Tuttavia piccolo OT: chi c'è allo Skipass alla Fiera a MO???
Volkl RennTiger 178
F2 Intec Titanium - SnowPro Race
DeeLuxe Track 325
F2 Intec Titanium - SnowPro Race
DeeLuxe Track 325


