VIDEO "HARD"

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 5 June 2009, 16:36

Assodato che lo stile migliore sia quello con cui ci si diverte di più, sono costretto a correggere il Grande Padre

L'anal-isi vettoriale è sbagliata, che sia il pericolo paletto?
La tutta la forza passa attraverso la lamina e poche altre cose adiacenti ma che comunque sono a contatto con la neve, a meno che tu sia un jedi.
Lo snowboard è più vicino al motocross che alle moto stradali.
Si stà all'interno della curva per vari motivi, il peso viene messo, per quanto possibile sulla pedanina esterna per cercare di addrizzare la moto e avere più superfice a terra della gomma possibile. Prova a fare una curva a 200kmh senza uscire dalla carena, meglio pensarci moooolto prima.
Attachments
21nov08.jpg
21nov08.jpg (70.92 KiB) Viewed 5519 times
www.carvers.it

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 5 June 2009, 17:07

L'analisi vettoriale che abbiamo studiato in Fisica , è quella che disegnando un ipotetico rettangolo sotto il culetto della tipa nella foto race permette di identificare nella freccia verticale che parte dalle chiappette e si dirige verso la neve sootostante........va ad evidenziare che il peso del corpo si va a scaricare in quel punto ipotetico sulla neve .......invece che sulla tavola.
Ovviamente non potendo scaricare tutto il peso del corpo sulla lamina.....la forza che potremo imprimere sara' molto minore........e questo mi pare che sia assodato.

Ecco quindi che per fare girare la tavola a questo punto si utilizza necessariamente una tecnica diversa........diciamo piu' muscolare....

nella foto del motocrossista linkata qui sopra infatti il corpo del motociclista è inclinato insieme alla moto in un tuttuno....non sta infatti col busto dritto ....spezzando la sagoma in due parti con inclinazioni diverse.....

Certo il motocrossista mette giu il piede all'interno curva sperando di non cadere dentro e confidando nella forza centrifuga (o centripeta ?)....che lo sta sostenendo......

Se ho detto troppe vaccate........comprendetemi.......sto entrando in ANDROPAUSA !!!!!!!!!!!!

Certo la mancanza di neve ci fa scoreggiare i cervelli .........in menate pseudo fisico tecniche.......



Va beh ci siamo capiti....... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 5 June 2009, 17:24

jax wrote: La tutta la forza passa attraverso la lamina e poche altre cose adiacenti ma che comunque sono a contatto con la neve, a meno che tu sia un jedi.
la fisica spesso per studiare un modello complesso fa sempre un sacco di approssimazioni, in questo caso chi sta sopra la tavola potrebbe essere considerato come il solito corpo puntiforme e visto che durante una curva solo la lamina è il punto di contatto...sedere in fuori o sedere in dentro il vettore è sempre quello :D

http://www.mechanicsofsport.com/skiing/ ... forces.jpg

contesto una cosa...il rider non è puntiforme, e cambiano gli equilibri se si decide di inclinare solo le gambe e non il busto, oppure entrambi. rimanere ortogonali alla tavola ha grossi vantaggi in termini di equilibrio in quanto le risultanti delle forze lavorano proprio in quella direzione, e quindi, lavorare di piegamento e distensione fa sì che non si creino ulteriori vettori.

Image

Nella tecnica race il corpo è "spezzato" (anche se non è la regola) e quindi si creano questi ulteriori vettori, tutto ciò è necessario perchè si diventa più veloci nel cambio ma diventa anche necessario compensare con le braccia per ritrovare il giusto equilibrio ...nell'ec invece le braccia dovrebbero rimanere attaccate al corpo proprio perchè il corpo lavora sempre in asse :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 5 June 2009, 17:29

Ma l'illustrissimo ing.Querini è a Viareggio?
Illuminaci di immenso!
www.carvers.it

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 5 June 2009, 18:07

jax wrote:Ma l'illustrissimo ing.Querini è a Viareggio?
Illuminaci di immenso!
noooooooo 8O
meglio questo: http://www.bomberonline.com/articles/physics.cfm
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 5 June 2009, 18:52

emi wrote: Stai a pettina' le bambole ....... :wink: :wink: :wink:

pensa se nel motociclismo Il Valentino piegasse la moto ........ma pretendesse di stare con il busto dritto ...........invece di seguire l'atrezzo ..........

E' esattamente la stessa cosa .........

Che dopo ci si vada lo stesso .....è un altro discorso......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Beh, proprio la stessa cosa non direi. Non si può paragonare la tecnica da moto a quella da snow, quando da una parte hai un'attrezzo che SCAVA, dall'altro uno che aderisce solo in superficie.
Se non sbaglio, poi, anche con la moto si angola, in qualche modo (al contrario): si "scavalla dalla sella" per mantenere in curva la moto un po' più dritta potendosi invece abbassare di più col corpo. Magari dico una boiata, non sono motociclista.
Il senso principale, però, è che non si può fare un paragone diretto tra moto e snow. :)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 5 June 2009, 18:58

RicHard wrote:Beh, proprio la stessa cosa non direi. Non si può paragonare la tecnica da moto a quella da snow, quando da una parte hai un'attrezzo che SCAVA, dall'altro uno che aderisce solo in superficie.
Se non sbaglio, poi, anche con la moto si angola, in qualche modo (al contrario): si "scavalla dalla sella" per mantenere in curva la moto un po' più dritta potendosi invece abbassare di più col corpo. Magari dico una boiata, non sono motociclista.
Il senso principale, però, è che non si può fare un paragone diretto tra moto e snow. :)
Intendevo dire questo:
http://static.blogo.it/twowheelsblog/va ... met_02.jpg

Lui è "spostato sulla sinistra della moto" (considerando per sinistra la SUA sinistra...
;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Friday 5 June 2009, 19:07

Secondo me dobbiamo ricoprire Emi con queste

http://www.newscientist.com/article/dn1 ... -move.html

e vedere che viene fuori
:-)
www.carvers.it

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 5 June 2009, 19:58

RicHard wrote:
emi wrote: Stai a pettina' le bambole ....... :wink: :wink: :wink:

pensa se nel motociclismo Il Valentino piegasse la moto ........ma pretendesse di stare con il busto dritto ...........invece di seguire l'atrezzo ..........

E' esattamente la stessa cosa .........

Che dopo ci si vada lo stesso .....è un altro discorso......

:wink: :wink: :wink: :wink:
Beh, proprio la stessa cosa non direi. Non si può paragonare la tecnica da moto a quella da snow, quando da una parte hai un'attrezzo che SCAVA, dall'altro uno che aderisce solo in superficie.
si è vero ( quoto ), ed anzi, nel motociclismo il pilota carica l'avantreno, buttandosi in avanti e all'interno della curva, anche per contrastare la trazione posteriore che tende ad alleggerire e a RADDRIZZARE l'aventreno stesso quando si apre il gas in uscita!
Quindi i piloti non piegano più della moto per tenerla in piedi ma per tenerla inclinata in uscita di curva...quando si spalanca il gas!
Comunque una certa analogia con il carving forse c'è e solo Doohan guidava la 500 in controrotazione :D
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 5 June 2009, 20:22

Quindi mi bocciate l'analogia con il motociclismo ?????

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Friday 5 June 2009, 20:32

adesso andare a cercare la controrotazione nel motociclismo mi pare eccessivo e tendente al delirante... :lol: (scherzo)
quando le velocita' non sono abbastanza alte da richiedere uno spostamento totale del peso ad interno curva (parlo di moto eh) equilibrio e maneggevolezza si ottengono diversamente, vedi in SuperMotard... :wink:
la posizione in sella mi pare attinente ai discorsi, che ne dite? è un esempio di "controrotazione motociclistica"? :P
Attachments
Smotard.jpg
Smotard.jpg (51.53 KiB) Viewed 5413 times
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Saturday 6 June 2009, 10:02

emi wrote:L'anno prossimo se ne avro' la possibilita' .......provero' a fare qualche palo.....ovviamente con la "Morte Nera".......

Cosi' per curiosita'........

anzi sarebbe divertente organizzare un megagruppone del forum con i carvers e i racers tutti a sfidarsi tra i pali......

attualmente siamo 2 gruppi diversi che raramente si incontrano .......è un peccato e potrebbe essere molto simpatico.....

E chi fa l'ultimo tempo in ogni categoria .......paga da bere !!!!!!!!

Allora chi trova i pali e pensa all'organizzazione ?

Piano con l'entusiasmo eh !!!!!!!!!

Ennamo ...ecers............pensate che smacco che glie damo a questi culi sporgenti se per caso facciamo i tempi migliori con la tecnica EC......

:) :) :) :) :)

Possiamo sempre fare a meno che gli ultimi pagano da bere.....

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Saturday 6 June 2009, 11:05

oks fida raccolta,pago da bere a chiunque ec styler faccia un tempo di meno di 5 sec più del mio

:lol:
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Saturday 6 June 2009, 11:09

codighel wrote:oks fida raccolta,pago da bere a chiunque ec styler faccia un tempo di meno di 5 sec più del mio

:lol:
Eh no ma tu sei un professionista delle gare........non vale

Vale per quelli che non hanno mai fatto gare....o al massimo quelle dei corsi del Cepisoni.....

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

codighel
Rank 5
Rank 5
Posts: 641
Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
Location: LOANO ITALY

Post by codighel » Saturday 6 June 2009, 11:20

non sono un Pro io.., :lol: era un modo per farsi una bevuta insieme :wink:
....comunque per chiunque fosse libero per l'apertura del 27 di Cervinia io ci sono !!!
KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950

Locked