Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 4 June 2009, 16:30
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Thursday 4 June 2009, 17:11
certo che senza neve non sappiamo proprio come tirar sera ...

The air carver
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 4 June 2009, 17:26
emi wrote:Ok ......ho capito.....
Siamo in un campo a me sconosciuto.....la tecnica race......
ma non v'incazzate...........

@emi stai diventando un (pacifico) purista del carving
io concordo in parte con la tua analisi, non a caso il carving (puro) si scontra con la tecnica race proprio su questi punti.
kurtsk8 wrote:a ridaje...
la controrotazione è un movimento non una posizione
parole sante ... ma senza considerare il video in questione, la posizione può essere comunque un elemento di analisi, perchè può suggerire se il movimento (di controrotazione) c'è stato o meno.
codighel wrote:@emi... si parla di tecnica race,non pascolo...quel tipo di controrotazione è assolutamente giusta,se andasse a toccare con la destra
In front perderebbe tanto di quel tempo che minimo
Salterebbe una porta

parole sante 2 (io amo pascolare

) ... la tecnica race non rispetta le regole di base del carving , perchè per fare il tempo, a volte, è necessario scendere a compromessi, come controruotare, che rimane il modo più rapido per mettere la tavola sullo spigolo

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Thursday 4 June 2009, 17:30
Alex wrote:....
kurtsk8 wrote:a ridaje...
la controrotazione è un movimento non una posizione
parole sante ... ma senza considerare il video in questione, la posizione può essere comunque un elemento di analisi, perchè può suggerire se il movimento (di controrotazione) c'è stato o meno.....
Sì, considerando posizione in curva e posizione sulla tavola

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 4 June 2009, 18:13
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Thursday 4 June 2009, 19:29
emi wrote:....dovremmo scendere in relax visto che siamo " turisti" , concentrandoci secondo me sul gesto piu' elegante e funzionale ...........dato che non siamo limitati dai secondi che passano....a differenza di chi fa gare e non puo' star li a guardare la perfezione stilistica.......
e chi ti dice che la tecnica "race" non sia funzionale? e poi funzionale a cosa?
cosa vuol dire relax? ed elegante?
la tecnica insegnata ai vari camp che ho fatto è la naturalezza in persona e prevede di avere
- - ginocchia che lavorano in asse (si piegano in direzione delle punte dei piedi) vedi esercizio di squat
- femori in direzione dei piedi
- bacino in direzione ortogonale ai piedi (vedi disegnino pagina precedente
)
- spalle parallele al bacino e quindi in uscita di curva
- schiena che lavora dritta e non in torsione o storta (così quando in uscita di curva hai tutto il peso caricato la tua schiena, questa lavora in maniera corretta e non ti fa male la schiena a fine giornata o il giorno dopo)
-il busto segue la rotazione della curva
si può anche guardare alle normali usanze anti mal di schiena
Link
o il
Piegamento sulle gambe
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
Cecco
- Rank 5

- Posts: 741
- Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
- Location: Cameri (Novara)
Post
by Cecco » Thursday 4 June 2009, 19:45
kurtsk8 wrote:.........
- schiena che lavora dritta e non in torsione o storta (così quando in uscita di curva hai tutto il peso caricato la tua schiena, questa lavora in maniera corretta e non ti fa male la schiena a fine giornata o il giorno dopo)
-il busto segue la rotazione della curva[/list]
come fa la schiena a lavorare diritta se poi dici che il busto segue la rotazione della curva?

-
notrub
- Rank 4

- Posts: 76
- Joined: Saturday 5 January 2008, 9:13
- Location: Cairate VA
Post
by notrub » Thursday 4 June 2009, 19:48
Può anche darsi che stesse semplicemente cazzeggiando sulla tavola, il Justin, magari libero da tante complicanze, e la mano quà e il piede là.
A volte può essere liberatorio.
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 4 June 2009, 19:53
Qual'è il piu' bello ?
-
Attachments
-

- race.jpg (2.2 KiB) Viewed 6035 times
-

- dacarversalmanac.jpg (67.83 KiB) Viewed 6035 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
codighel
- Rank 5

- Posts: 641
- Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
- Location: LOANO ITALY
Post
by codighel » Thursday 4 June 2009, 20:24
Inquanto ETERO convinto non trovo bello nessuno dei due.quanto all'esempio....brutti entrambi.se hai la possibilità,vai a dare un'occhiata a qualche gara di coppa del mondo di quest'anno,ti consiglio di concentrarti attentamente sulla tecnica,se trovi qualcosa su Benjamin Karl,attualmente è quello più figo in assoluto.anche il buon veccio J J Anderson non è niente male.poi torniamo a parlare di stile,eleganza...ma anche controllo,efficacia e potenza!

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Thursday 4 June 2009, 20:48
in quanto ETERO pure io... il più bello è... questa...
(ma guarda te che discussioni... oh ma quand'è che ricomincia a nevicare??!!

)
-
Attachments
-

- resources.jpeg (9.43 KiB) Viewed 6015 times
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
emi
- Rank 5

- Posts: 2926
- Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
- Location: Perugia ma...bresciano
Post
by emi » Thursday 4 June 2009, 21:04
-
Attachments
-

- Karl.jpg (52.49 KiB) Viewed 6008 times
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
-
codighel
- Rank 5

- Posts: 641
- Joined: Sunday 17 June 2007, 19:02
- Location: LOANO ITALY
Post
by codighel » Thursday 4 June 2009, 21:16
bravo Emi....vedo che hai giá fatto i compiti

KESSLER 180
KESSLER 171
APEX PLATES
VIRUS Berserker Zylon 185
F2 race titanium-TD2
-Northwave 950
-
Daniel81
- Rank 5

- Posts: 410
- Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
- Location: Abruzzo
Post
by Daniel81 » Thursday 4 June 2009, 22:01
emi wrote:Ma allora ......visto che qua nessuno di noi (a parte poche eccezzioni) fa le gare........perchè prendere a modello questa tecnica di compromesso ??
Più aumentano velocità e pendenza, e quindi i carichi su corpo e tavola, più bisogna rimanere bene in asse sulla tavola.
Immagina di fare degli squat con sovraccarico col busto in asse oppure no.
E' quindi per avere la miglior mobilità, naturalezza ed efficacia nella surfata che bisogna far lavorare in asse i vari segmenti corporei

-
Pantans
- Rank 5

- Posts: 1060
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
- Location: L' Aquila - Italy
Post
by Pantans » Thursday 4 June 2009, 22:05
kurtsk8 wrote:
la tecnica insegnata ai vari camp che ho fatto è la naturalezza in persona e prevede di avere
- - ginocchia che lavorano in asse (si piegano in direzione delle punte dei piedi) vedi esercizio di squat
- femori in direzione dei piedi
- bacino in direzione ortogonale ai piedi (vedi disegnino pagina precedente
)
- spalle parallele al bacino e quindi in uscita di curva
- schiena che lavora dritta e non in torsione o storta (così quando in uscita di curva hai tutto il peso caricato la tua schiena, questa lavora in maniera corretta e non ti fa male la schiena a fine giornata o il giorno dopo)
-il busto segue la rotazione della curva
Non posso che straquotare. Da quando vado sulla tavola in questo modo le anche non non fanno più male.
Non vedo le controrotazioni che vi fanno gridare allo scandalo, magari accenni, rimango molto più inorridito in altri video di carving normale dove il rider non chiude le curve col busto a fine curva.
Altro scandalo, da quando ho iniziato a portare come si deve il soft vado molto meglio anche in hard.
Vai con le pietre!

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.