Lamine a 89 ?????????

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Lamine a 89 ?????????

Post by emi » Monday 18 February 2008, 9:09

Sabato mi sono divertito a provare una dopo l'altra su pista ghiacciata la mia nuova F2 RS e il vecchio Factory Prime 173 che ho comprato su Ebay con 100 Euri.........

Sono partito con il Factory e sul ghiaccio un po' teneva e un po no......poi ho messo subito l'RS 8O 8O 8O ESAGERATA 8O 8O 8O 8O
tenuta sul ghiacccio spaventosa ....differenza abissale.......pareva di essere su un binario.....
Il Factory non è eccessivamente sfuttato la lamina mi sembrava discreta ......a questo punto la differenza è il tipo di costruzione......ho notato che l'RS ha un ponte esagerato......rispetto a tutti i Burton visti.....io credo che buona parte di questa tenuta sia proprio imputabile a questo ponte.......

Pero' per curiosita' voglio far rifare le lamine al Factory ...e poi rifare la prova.....
Ho sentito dire che si possono fare anche a 89 gradi .....ma non so quali sarebbero i vantaggi e gli svantaggi .......
Qualche saggio mi erudisce ?

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 18 February 2008, 10:40

Le F2 dovrebbero uscire dalla casa con 88° se non erro.

Un discreto compromesso potrebbe essere un 88° + 1° di tuning quindi un 89° :wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 18 February 2008, 12:05

gentleman wrote:Le F2 dovrebbero uscire dalla casa con 88° se non erro.

Un discreto compromesso potrebbe essere un 88° + 1° di tuning quindi un 89° :wink:
Ma qual'è il vantaggio ?

Maggiore presa in ogni condizione o possibilita' di inclinare di piu' la tavola ?

:wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 18 February 2008, 13:32

E' sempre un compromesso, riassumendo e semplificando i concetti, più è "acuto" (evidentemente entro certi limiti) l'angolo delle lamine (-di 90°) più avrai presa di spigolo e questa sarà più rapida, esagerando però avresti un comportamento troppo "aggrappante" e poco incline all'uscita della conduzione ed ad una eventuale derapata (che noi hardisti consideriamo il diavolo ma che ovviamente serve anch'essa evitando i controlamina con annessa eventuale capocciata sul ghiaccio :lol: ) , inoltre con angoli più acuti avrai lamine potenzialmente destinate a durare meno e conseguentemente destinate a finire prima... :wink:
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 18 February 2008, 14:23

Grazie :wink: :wink: :wink: adesso ho capito bene.........

E' da un po' che cerco di farmele da solo .....ma con scarsi risultati.....
Ora le faro' fare da chi se ne intende ......
Voi ci riuscite bene a mano ?
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Monday 18 February 2008, 15:11

dai un occhio :D
ve la fate voi....?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 25 February 2008, 8:49

kurtsk8 wrote:dai un occhio :D
ve la fate voi....?
Grazie.......comunque l'ho portata ad un professionista....e le ho fatte fare a 88...
Adesso sono curioso di riprovarla e vedere se si avvicinera' alla tenuta del RS.........

:wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 25 February 2008, 10:42

emi wrote:
kurtsk8 wrote:dai un occhio :D
ve la fate voi....?
Grazie.......comunque l'ho portata ad un professionista....e le ho fatte fare a 88...
Adesso sono curioso di riprovarla e vedere se si avvicinera' alla tenuta del RS.........

:wink: :wink: :wink:
hai fatto fare un 2° gradi secchi sul lato oppure 3 + 1 ?
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Monday 25 February 2008, 11:37

gentleman wrote:
emi wrote:
kurtsk8 wrote:dai un occhio :D
ve la fate voi....?
Grazie.......comunque l'ho portata ad un professionista....e le ho fatte fare a 88...
Adesso sono curioso di riprovarla e vedere se si avvicinera' alla tenuta del RS.........

:wink: :wink: :wink:
hai fatto fare un 2° gradi secchi sul lato oppure 3 + 1 ?
Gli ho semplicemente detto 88°.....non ho idea di cosa mi abbia fatto...
Mi piace ogni tanto lasciarmi andare al caso.......

:wink: :lol: :wink: :lol: :wink: :lol: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

HAW
Rank 1
Rank 1
Posts: 8
Joined: Sunday 24 February 2008, 20:11

Post by HAW » Monday 25 February 2008, 12:21

scusate ma il tuning non è mezzo grado piu che un grado ? (almeno cosi' mi diceva Peter)

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Monday 25 February 2008, 13:28

HAW wrote:scusate ma il tuning non è mezzo grado piu che un grado ? (almeno cosi' mi diceva Peter)
non c'è una regola ferrea...
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
tonisnow
Rank 3
Rank 3
Posts: 47
Joined: Tuesday 19 February 2008, 23:12
Location: Schio ( vicenza )

Post by tonisnow » Monday 25 February 2008, 19:50

io usavo 88 e ho provato anche 87 per dare un pò di tenuta in più a un mia rossignol race ma diventa troppo penalizzante la derapata, con certi tipi di neve fredda rischi di cappotare , devi sempre tenerla in conduzione...
se senti l'esigenza di affilare le lamine così è ora di cambiare tavola, o di inclinarla più di quello che fai adesso prob....
life is magic...
ex speedster sl158
ex roy limited edition 166 + snopro race
volkl 173 gs

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Thursday 13 March 2008, 18:50

Alla Grande..........
Il Factory Prime che ho preso a 100 Euro su Ebay .....
SI è TRASFORMATO.......... 8O 8O 8O 8O 8O
Oggi sono stato sugli Appennini di noi poveri sfigati e ......
LE LAMINE A 88 HANNO FATTO IL MIRACOLO..... :D :D :D :D
La tenuta sul ghiaccio e in generale ora è all'altezza del F2 RS........
Oggi per la prima volta sono riuscito a buttarmi giu in front con TUTTE e DUE LE MANINE SULLA NEVE....senza controrotazioni .. :D :D :D
In Back solo la sinistra.....sulla neve e la destra lungo il fianco.....
Sono contento come un sedicenne che ha fatto la sua prima trombata !!!!
La svolta è stata il suggerimento di Richard di stare in back piegato sulle gambe quasi a voler toccare la lamina libera tra i due scarponi.......
Pero' è una fatica della Madonna a stare sempre accucciato con le gambe piegate... :cry: :cry: :cry:
Il push e pull non ho ancora capito come si fa.......ma dovro' fare una cosa alla volta.....


:wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Friday 14 March 2008, 10:09

emi wrote: La svolta è stata il suggerimento di Richard di stare in back piegato sulle gambe quasi a voler toccare la lamina libera tra i due scarponi.......
Lusingato... :roll:
Occhio che, quanto ti suggerisco io, non è la tecnica EC. Lo dico per chiarezza, per non generare confusione in te e negli altri lettori.
Se vuoi fare EC, allora ti ho dato un consiglio "sbagliato".
emi wrote: Pero' è una fatica della Madonna a stare sempre accucciato con le gambe piegate...
No, non è faticoso quello: la vera fatica è stare accucciato nel momento di massima pressione per distenderti sul cambio lamina e accucciarti di nuovo nell'altra curva per poi distenderti...etc etc etc...
:)
Quello, è faticoso! Magari poter stare accucciato tutto il tempo! Ci mettevo un seggiolino, sulla tavola!
:lol:

Insistiiiiiiiiiiiiiii!
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Friday 14 March 2008, 10:33

Ragazzi essendo stato a Zinal ECS 2008 posso raccontarvi la mia esperienza in fatto di angoli per la tecnica EC.
Sulle piste c'era rivenditore del Tooltonic, dal quale ho comprato la lima e la guida per il tuning.
L'ometto inoltre insegnava come fare lamine e tuning facendo provare il suo cliente e dandogli consigli degni di uno Skiman professionista (ancora lo ringrazio)
Ecco io ho un Swoard e l'ometto che mi ha fatto le lamine ha parlato direttamente con Jaques che era li presente ed ha consigliato con la neve primaverile di fare 1 grado di Tuning ed 1 Grado di Lamina in modo che alla fine l'angolo effettivo fosse stato di 90 gradi.
Jaques ha detto inoltre che per nevi dure e ghiacciate è meglio invece fare 89 gradi di angolo effettivo (anche se per non accorciare troppo la vita della tavola consigliava di mantenere i 90 gradi e migliorarsi piuttosto sulla tecnica che è il vero limite di uno che impara l'EC!)
Spero di essere stato chiaro! :)
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

Locked