cross under
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
cross under
in questo video si vede molto bene la cross under:
http://it.youtube.com/watch?v=vCpVXqrrA8o
http://it.youtube.com/watch?v=vCpVXqrrA8o
ottimo esempio, e scatta subito la domanda infida: la prima volta ke ho provato i movimenti "push&pull" non mi sono sembrati tanto "strani" xke in altre occasioni mi capitava di "raccogliere" durante il cambio lamina... posizione del busto a parte (verticale Vs. il più orizzontale possibile...
) in questo modo c'è effettivamente un piegamento durante il cambio e una distensione in curva o è solo una sensazione mia? Nel secondo caso dovrò contattare un ottimo neuro-chirurgo... 


Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
beh dovrebbe proprio essere la base della "tecnica slalom/race", nello slalom stretto praticamente il busto fa da "pivot" e le anche spostano la tavola facendola "guizzare fulminea" tra le porte... almeno questo è quello ke ha visto e elaborato il mio occhio "poco professionale" eh?
quello ke intendevo io riguarda solo il movimento delle gambe... quando si scende così (causa pista stretta/tanta gente/pista stretta con tanta gente) la tendenza è di bloccare il busto (sia come posizione rispetto alla discesa sia come altezza dalla neve) e lavorare di anca/bacino, così facendo però il cambio lamina si fa con la tavola "sotto" il corpo,quindi c'è un piegamento...in conduzione invece si distendono le gambe x seguire la curva...e non pensavo fosse una vera "tecnica di conduzione"...
...guarda te l'ignoranza...brutta bestia...
ad ogni modo mi aspetto sempre correzioni a cio' ke scrivo!

quello ke intendevo io riguarda solo il movimento delle gambe... quando si scende così (causa pista stretta/tanta gente/pista stretta con tanta gente) la tendenza è di bloccare il busto (sia come posizione rispetto alla discesa sia come altezza dalla neve) e lavorare di anca/bacino, così facendo però il cambio lamina si fa con la tavola "sotto" il corpo,quindi c'è un piegamento...in conduzione invece si distendono le gambe x seguire la curva...e non pensavo fosse una vera "tecnica di conduzione"...
...guarda te l'ignoranza...brutta bestia...

ad ogni modo mi aspetto sempre correzioni a cio' ke scrivo!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
la crossunder è esattamente come vedete nel video:
-busto fermo, nella direzione della discesa
-piegamento/distensione inverso, cioè distensione in curva e piegamento nella transizione
-naturalmente, siccome il busto rimane fermo, il movimento di anche è essenziale.
questa tecnica dà un cambio lamina rapidissimo, va bene su piste poco pendenti, ma perde di efficacia sul ripido
-busto fermo, nella direzione della discesa
-piegamento/distensione inverso, cioè distensione in curva e piegamento nella transizione
-naturalmente, siccome il busto rimane fermo, il movimento di anche è essenziale.
questa tecnica dà un cambio lamina rapidissimo, va bene su piste poco pendenti, ma perde di efficacia sul ripido
http://it.youtube.com/watch?v=PwhsXXHX3tI&feature=user
questa invece è la cross through
è la tecnica usata nel GS, naturalmente molto più esasperata che in questo video, in cui il tipo chiude le curve, non cerca la velocità ed è molto fludio. però mi piace lo stile e si capiscono bene i movimenti
questa invece è la cross through
è la tecnica usata nel GS, naturalmente molto più esasperata che in questo video, in cui il tipo chiude le curve, non cerca la velocità ed è molto fludio. però mi piace lo stile e si capiscono bene i movimenti
E' una tecnica ke utilizzo molto.. 
Ma confermo che oltre ad una pista blu non riesci ad andare.. (almeno io)..
Appunto su questo vorrei soffermarmi..
Ma voi con che tecnica scendete da piste di una certa pendenza tipo Rossa - Nera?! A parte tecniche di extremecarving le considero valide solamente a pista vuota.. (cosa poco veritiera al fine settimana, purtroppo..)

Ma confermo che oltre ad una pista blu non riesci ad andare.. (almeno io)..
Appunto su questo vorrei soffermarmi..
Ma voi con che tecnica scendete da piste di una certa pendenza tipo Rossa - Nera?! A parte tecniche di extremecarving le considero valide solamente a pista vuota.. (cosa poco veritiera al fine settimana, purtroppo..)
F2 Silberpfeil carbon 2012
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
F2 RS Equipe 174 2011
Rossignol da softaro circa 159
Scarponi Upz 8
oh x una volta l'ho detta giusta...trp7 wrote:la crossunder è esattamente come vedete nel video:
-busto fermo, nella direzione della discesa
-piegamento/distensione inverso, cioè distensione in curva e piegamento nella transizione
-naturalmente, siccome il busto rimane fermo, il movimento di anche è essenziale.

il secondo video...vediamo... mmm... il movimento l'ho capito pero' non mi quadra la posizione del busto durante il cambio... l'unanimita' dei maestri ke ho "provato" fino ad ora durante la distensione del cambio lamina la spalla frontale la fanno entrare gradualmente nella curva... non una rotazione vera e propria,più una "direzione"... da quello ke posso vedere non è un movimento così fondamentale... il rider in questione è fluido, bilanciato, non forza i movimenti,anche senza tale accorgimento...
...due ore x imparare un movimento...
-poi-
...in 01.20min di video ti rendi conto ke non è necessario...
acca' nun se capisc'cchiu' neeeeeeeente...

domani mi tocca provare in tutti i modi e vedere quale risulta più naturale... lunedì posterò tutte le mie radiografie...

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Ho qualche riserva, a riguardo...trp7 wrote:http://it.youtube.com/watch?v=PwhsXXHX3tI&feature=user
questa invece è la cross through
è la tecnica usata nel GS, naturalmente molto più esasperata che in questo video, in cui il tipo chiude le curve, non cerca la velocità ed è molto fludio. però mi piace lo stile e si capiscono bene i movimenti
A me sembra che faccia distensione (anche se ridotta) sul cambio...Sembrerebbe crossover. Non esagerato ma crossover.
Impressioni...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
acca' nun se capisc'cchiu' neeeeeeeente... perchè di tecniche ce ne sono tante.RennTiger wrote:...in 01.20min di video ti rendi conto ke non è necessario...
acca' nun se capisc'cchiu' neeeeeeeente...![]()
C'è chi ti insegna ad entrare con la spalla, chi no.
I video, poi, sono girati al meglio delle discese, generalmente su nevi perfette.
Il mio video, con cui ho ormai annoiato tutto il forum, è un piccolissimo filmato girato con neve PERFETTA.
Le stesse cose, su una nera ghiacciata, non avrebbero funzionato.
Eppure... credo dia l'impressione di una discesa pulita... fluida... in piega...

Lo era ma... su neve ghiacciata... non sarebbe stata la stessa cosa.

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
azz il video tuo l'avevo gia' visionato... ma non con l'occhio giusto! ...no non ho vari tipi di protesi in vetro, voleva essere una metafora...
inclinazione a parte ho visto cio' ke dovevo vedere, tu direzioni la spalla in quell'occasione,soprattutto la serpa finale segue paro paro gli insegnamenti (il maestro di cui parlo dovrebbe essere amico di Georg R. ...non è ke gli avete clonato il DNA... va ke è ancora illegale eh...
)...
mah ti dirò,il discorso tante tecniche x tante piste x tante condizioni ormai mi è entrato in testa, portare avanti una tecnica ben precisa ma con troppe info diverse diventa... HARDua...
...piaciuta?
...no eh?...

inclinazione a parte ho visto cio' ke dovevo vedere, tu direzioni la spalla in quell'occasione,soprattutto la serpa finale segue paro paro gli insegnamenti (il maestro di cui parlo dovrebbe essere amico di Georg R. ...non è ke gli avete clonato il DNA... va ke è ancora illegale eh...

mah ti dirò,il discorso tante tecniche x tante piste x tante condizioni ormai mi è entrato in testa, portare avanti una tecnica ben precisa ma con troppe info diverse diventa... HARDua...
...piaciuta?




...no eh?...
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Se georg vede quella mia discesa, si mette le mani nei capelli e mi ripudia come allievo...RennTiger wrote:azz il video tuo l'avevo gia' visionato... ma non con l'occhio giusto! ...no non ho vari tipi di protesi in vetro, voleva essere una metafora...![]()
inclinazione a parte ho visto cio' ke dovevo vedere, tu direzioni la spalla in quell'occasione,soprattutto la serpa finale segue paro paro gli insegnamenti (il maestro di cui parlo dovrebbe essere amico di Georg R. ...non è ke gli avete clonato il DNA... va ke è ancora illegale eh...)...

Purtroppo... sì! Credevo di essere l'unico demente, a fare battute del genere: ciao "fratello"!RennTiger wrote:mah ti dirò,il discorso tante tecniche x tante piste x tante condizioni ormai mi è entrato in testa, portare avanti una tecnica ben precisa ma con troppe info diverse diventa... HARDua...
...piaciuta?

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
ottimo avevo intuito di avere un degno avversario da alcuni post qua e la'...RicHard wrote:Purtroppo... sì!RennTiger wrote:mah ti dirò,il discorso tante tecniche x tante piste x tante condizioni ormai mi è entrato in testa, portare avanti una tecnica ben precisa ma con troppe info diverse diventa... HARDua...
...piaciuta?

sulla valutazione della discesa beh...mettiti l'animo in pace...nessuno è perfetto...pure io ho dovuto farmene una ragione...

uff avrò preso tutto x domani? scarponi...lasonil...tavola...casco...voltaren...protezioni...aulin...
ok dovremmo esserci...vi farò sapere...
I wish You a Merry Carvin' 'n a Happy Good Slope!

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
Io sapevo che sul ripido si usa la serpentina in sbandata controllata ...alegat wrote:E' una tecnica ke utilizzo molto..
Ma confermo che oltre ad una pista blu non riesci ad andare.. (almeno io)..
Appunto su questo vorrei soffermarmi..
Ma voi con che tecnica scendete da piste di una certa pendenza tipo Rossa - Nera?! A parte tecniche di extremecarving le considero valide solamente a pista vuota.. (cosa poco veritiera al fine settimana, purtroppo..)
Un perfetto esempio di controllo della tavola si vede nel video di matteoli: