Carving adagio, con gusto!

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

Carving adagio, con gusto!

Post by mimo » Tuesday 27 November 2007, 23:14

Ciao.
Sono nuovo del forum, bazzico da molto tempo, ma nn credo di aver mai postato per ora!
Ho 24 anni, e pratico snowboard da ameno 12 anni. Pratico molto poco, sono di genova e scio un paio di settimane all' anno.
Una cosa buona pero la faccio : uso una hard!! :)
Ho una race vas della rossignol, pagata 80 euro con attacchi, come nuova. l' anno scorso ho preso un macigno e la devo riparare, e vorrrei
prenderne una nuova perche non mi soddisfa. Vorrei provare a carvare un po, ho dei deeluxe che sembrano carini come scarponi,nuovi anch'essi
presi su e bay a 40 euro spediti.

Quello che vorrei chiedervi e' :
peso 55 kg e sono 165 cm.
vorrei una tavola per ANDARE PIANO, nn mi interessa sfrecciare tra la gente, anche perche' dove vado a sciare io c'e'
sempre il pericolo di ghiaccio e di sassi e quindi di rischiare non me la sento. Nello stesso tempo vorrei fare carving, riuscire a
fare delle belle curve ben angolato , non dico sdraiato, ma magari piano piano chissa'...

insomma, io ho visto come marca regina la f2, e mi piace molto l' idea di una bella tavola.

Ora : silberpfeil, SL , RS ? quale e' la piu' indicata e in che lunghezze ?

giusto un paio di idee per comprare un attrezzo decente!!


GRAZIE

EMA

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 28 November 2007, 12:31

Prima di avventurarti in acquisti... posso chiederti perchè non ti soddisfa la vas?
Era un'ottima tavola... se è in buone condizioni (sasso a parte), perchè darla via?
Sempre che sia una tavola sotto i 162cm, per te.
Se poi è da gigante, fai bene a cambiarla, per quello che vuoi fare.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

ema

Post by mimo » Wednesday 28 November 2007, 12:56

beh, non voglio cambiarla. vorrei avere un altra tavola da affiancarle. mi trovo bene con la vas, pero' mi sembra sia un 156, la sento un po' corta, non mi da troppa sicurezza sul ghiaccio, non c'e' feeling.

un anno provai una f2, probabilmente sei o sette anni fa, e me la ricordo come una tavola magnifica, sl o rs che fosse, era davvero la tavola "giusta".

vorrei un attrezzo con il quale fare carving, provare a scendere giu', e anche se all' inizio sara' un po' un "carving fuffa" migliorare, senza rischiare le ginogghia o la testa per le alte velocita'. sono abb magro, e di gambe purtroppo non ne ho, e dominare una tavola "di potenza" non credo mi riesca. nn vorrei comprare un attrezzo bello si, ma inutilizzabile perche poi "mi cago sotto" ad andare troppo forte.

voglio divertirmi, ma rimanere intero!!

:)


grazie

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 28 November 2007, 13:04

Appunto: ce l'hai già.
Non devi prendere una tavola lunga perchè per quella ci vogliono spazio e gambe.
Devi solo migliorare la tecnica: la tua vas può darti molte soddisfazioni. Cosa ci affiancheresti, se quella già è adatta? Un clone? Avresti due tavole molto simili...
Il mio parere è sempre di migliorare la tecnica (prendi qualche lezione!), prima di dare colpa all'alltrezzatura.
Parlo perchè l'ho fatto prima di te (dare la colpa all'attrezzatura e poi riconoscere che la colpa era mia!).
:)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

ok

Post by mimo » Wednesday 28 November 2007, 13:34

ok, provo con la vas allora. la mia idea era comunque orientata verso una f2, secondo te quele e' la giusta per me ? se trovassi un ottimo usato , con 150 euro magari riesco a prendermi una buona tavola. ne ho gia' viste e trovate, mi consigli due lunghezze anche ? se capita l' occasione non voglio essere impreparato.
per le lezioni : ci avevo gia pensato molto... mi sa che quest' anno le prendero'. magari non a natale, ma prima e dopo, per migliorare la tecnica. comunque ora provo a settare tavola attacchi e scarponi al punto giusto, per avere tutto al massimo. cosi' posso dedicarmi solo al miglioramento della tecnica.

Ema

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 28 November 2007, 13:38

RicHard wrote:Appunto: ce l'hai già.
Non devi prendere una tavola lunga perchè per quella ci vogliono spazio e gambe.
Devi solo migliorare la tecnica: la tua vas può darti molte soddisfazioni. Cosa ci affiancheresti, se quella già è adatta? Un clone? Avresti due tavole molto simili...
Il mio parere è sempre di migliorare la tecnica (prendi qualche lezione!), prima di dare colpa all'alltrezzatura.
Parlo perchè l'ho fatto prima di te (dare la colpa all'attrezzatura e poi riconoscere che la colpa era mia!).
:)
:bravo:
pienamente d'accordo con RichHard!!!
oltretutto parli di carving adagio, con gusto.....e poi ti orienti verso tavole di carattere e mediamente rigide che richiedono comunque una buona gestione tecnica.
Buone tavole le VAS, me le ricordo bene, modello nero e rosso e le ultime gialle.

Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 28 November 2007, 16:22

Piuttosto, assicurati che gli attacchi siano montati e regolati nel giusto modo...angoli, distanza tra loro, posizione rispetto al centro tavola...etc. Il setup fa una differenza enorme!!

Se ci dici come sono regolati ora sicuramente otterrai opinioni molto utili!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Re: ok

Post by albertofornasier » Wednesday 28 November 2007, 16:36

mimo wrote:ok, provo con la vas allora. la mia idea era comunque orientata verso una f2, secondo te quele e' la giusta per me ?
Sicuramente investi in lezioni, poi aggregati ad amici maniaci, gli hardbooters peggio che trovi (a guardare si impara sempre; analogamente a mio cuggino che c'ha tutta la videoteca piena di robe hard: ne sa a pacchi, addiruttura ha imparato parole in svedese..) e poi, se c'hai qualche soldino a budget COMPRA COMPRA!! Il prezzo è effettivamente invitante; poi se ne romperai una avrai "il muletto" di scorta.
Per le misure ti consiglio di dare un occhio ai post del forum dove puoi trovare i riferimenti adatti per snowboard che vuoi fare.
ciao
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

rmem

Post by mimo » Wednesday 28 November 2007, 18:18

http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9201or0.jpg

http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9203jd0.jpg

http://img91.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9204ed3.jpg

http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9205th0.jpg

allora. 2 domande.
ho degli attachi che nn so come possano andare. swiss made, della fritschi... BOH... che roba e' ??

la angolazione e' buona ? li angolo di piu' ?

come riparare la ferita della mia tavola ? e quanto puo' costare ?


ciao e grazie

Ema

mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

ema

Post by mimo » Wednesday 28 November 2007, 18:21

p.s.
nella foto della tavola intera , come sfondo si vede la mia prima tavola... una tavola da stiro con una scimmia e le banane!!! :)

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: ok

Post by RicHard » Wednesday 28 November 2007, 18:25

mimo wrote:ok, provo con la vas allora. la mia idea era comunque orientata verso una f2, secondo te quele e' la giusta per me ? se trovassi un ottimo usato , con 150 euro magari riesco a prendermi una buona tavola. ne ho gia' viste e trovate, mi consigli due lunghezze anche ? se capita l' occasione non voglio essere impreparato.
per le lezioni : ci avevo gia pensato molto... mi sa che quest' anno le prendero'. magari non a natale, ma prima e dopo, per migliorare la tecnica. comunque ora provo a settare tavola attacchi e scarponi al punto giusto, per avere tutto al massimo. cosi' posso dedicarmi solo al miglioramento della tecnica.

Ema
Eh, ho capito che vuoi comprare una tavola nuova.
Ma dev'essere simile a quella che hai.
O una silberpfeil 162/168 o una Sl.
Continuo a dire che, al momento, non ti serve.
Dopo, non ti servirà la Vas.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: rmem

Post by RicHard » Wednesday 28 November 2007, 18:26

mimo wrote:http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9201or0.jpg

http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9203jd0.jpg

http://img91.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9204ed3.jpg

http://img407.images_not_allowed_hack.us/my.php?image=img9205th0.jpg

allora. 2 domande.
ho degli attachi che nn so come possano andare. swiss made, della fritschi... BOH... che roba e' ??

la angolazione e' buona ? li angolo di piu' ?

come riparare la ferita della mia tavola ? e quanto puo' costare ?


ciao e grazie

Ema
Li avevo.
SOno gli step-in.
Hanno un solo difetto: ti sventrano la tavola con il disco seghettato! Ahahahahah!
Quando li smonti, ci gratti il formaggio, sulla tavola! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 28 November 2007, 18:37

Crazy Banana direi..

l'attacco che si vede ha 55gradi. Se è il posteriore quello davanti dovrebbe segnare circa 61 (quindi 3 tacche in +). Se è quello anteriore quello dietro dovrebbe averne 3 in meno.

Con 57 davanti e 51 dietro dovresti essere in assetto ottimale. Per la distanza tra gli attacchi con circa 47 (da centro attacco a centro attacco) dovresti essere ok.

Dopodichè se hai un po' di soldini da parte, divertiti su ebay e comprati un nuovo mezzo tipo una silberpfeil 162 o una rs 168

per la soletta...portala pure a riparare...ma chiedi prima, perchè fra lamine e riparazione capace che ti partono 50/80 euri..e allora tanto vale..

piuttosto, in futuro non aspettare troppo a far manutenzione sulla tavola!!
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

mimo
Rank 1
Rank 1
Posts: 6
Joined: Tuesday 27 November 2007, 23:10

Post by mimo » Friday 30 November 2007, 12:10

ok.
provo i settaggi 57 e 51.

vado a sciare oggi...

vi diro' lundi, faccio il weekend a limone!!

grazie

Locked