Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Thursday 22 November 2007, 10:05
H2O wrote:Alex, mi hanno detto che giri alla grande!!!

ma va è sempre in terra

"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 22 November 2007, 10:17
RicHard wrote:Io aspetto di sentire lui su cosa intende per "imbarca", prima di dare un parere...
Per me non è un termine "univoco". Ciascuno di noi dà un significato diverso.
Per me, ad esempio, significa "derapa".
Aspettiamo lui...
Dipenderebbe comunque da una errata distribuzione del peso e del carico della lamina...e non dal fatto che la 167 sia insufficiente...ha lamina da vendere!...quanta lamina hanno i pattini da ghiaccio?...

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Thursday 22 November 2007, 11:58
Siamo d'accordo ma per dirgli qual è l'errore avremo mica bisogno di capire che intende?
No?

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 22 November 2007, 12:08
RicHard wrote:Io aspetto di sentire lui su cosa intende per "imbarca", prima di dare un parere...
Per me non è un termine "univoco". Ciascuno di noi dà un significato diverso.
Per me, ad esempio, significa "derapa".
Aspettiamo lui...
è vero che spesso lo si usa in modo inappropriato ma è sempre la conseguenza di un qualcosa che flette ...
http://enciclopedia.studenti.it/res/c3e ... rcare.html e porta ad uno sbilanciamento di peso e spesso a sbandare...ke casino!
ad esempio in moto se ho una perdita di aderenza sull'anteriore e prima di toccare il terreno
"sfortunatamente" riprendo aderenza rischio un 'imbarcata che porta a flettere telaio , sospensioni ecc. e che in genere porta ad un effetto catapulta (ci sono passato

)!
quindi come dici tu Ric può essere conseguenza di una derapata, che genera velocità laterale, e se la tavola riprende aderenza... allora si ritrova il carico dell'omino che sta sulla tavola...come conseguenza la tavola flette e anche qui può finire con una catapulta!
nel mio caso non era questo il problema, ma piuttosto di postura quando cercavo inclinazioni al limite...in definitiva ci servono ancora altri dati per giudicare

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
Alex
- Moderator

- Posts: 2380
- Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
- Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)
Post
by Alex » Thursday 22 November 2007, 12:12
kurtsk8 wrote:H2O wrote:Alex, mi hanno detto che giri alla grande!!!

ma va è sempre in terra
bhe ...sai bene che per me questo è un "gran" complimento

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB
-
kurtsk8
- Rank 5

- Posts: 2681
- Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44
Post
by kurtsk8 » Thursday 22 November 2007, 12:21
i know

-
Attachments
-

- kurtsk8.jpg (24.66 KiB) Viewed 7745 times
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."
-
faffo
- Rank 1

- Posts: 9
- Joined: Friday 9 March 2007, 11:06
- Location: reggio emilia
Post
by faffo » Thursday 22 November 2007, 12:37
scusate..non volevo creare un'incidente diplomatico..si imbarca nel senso che nelle curve in front prese un pò forte,ripeto prob dovuta ad una mia errata postura, tende ad alleggerirsi la coda ed alzarsi così mi si chiude molto la traiettoria e dietro sbanda..
ok spreo abbiate capito..grazie comunque dei consigli!
questo forum mi è sempre stato di grande aiuto grazie a tutti voi!
-
faffo
- Rank 1

- Posts: 9
- Joined: Friday 9 March 2007, 11:06
- Location: reggio emilia
Post
by faffo » Thursday 22 November 2007, 12:39
tra parentesi..effetto catapulta garantito!!!!
a meno di salvataggi extreme!poco probabili..

comunque credo di aver individuato il problema...
è possibile sia dovuto al fatto che involontariamente cerco di buttarmi giù in avanti e lateralmente senza rimanere perpendicolare alla tavola?
ho imparato con l'hard tutto solo..una cosa è certa..un pò di maestro non mi farebbe male.
un'altro problema che ho..ma cerco di correggere è che nel back tando a buttare giù il culo..all'interno della curva..
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 22 November 2007, 12:49
faffo wrote:scusate..non volevo creare un'incidente diplomatico..si imbarca nel senso che nelle curve in front prese un pò forte,ripeto prob dovuta ad una mia errata postura, tende ad alleggerirsi la coda ed alzarsi così mi si chiude molto la traiettoria e dietro sbanda..
ok spreo abbiate capito..grazie comunque dei consigli!
questo forum mi è sempre stato di grande aiuto grazie a tutti voi!
faffo, è sempre una questione di gestione dei carichi;
- o lavori sullo spostamento del peso (come diceva precedentemente Alex, non è immediato ma ci si arriva)
- o prova a montare attacchi con leggero set-back...massimo 1,5-2 cm, per poi ritornare allo standard una volta acquisita la sensibilità.
Buon lavoro!
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Thursday 22 November 2007, 12:54
Alex wrote:RicHard wrote:Io aspetto di sentire lui su cosa intende per "imbarca", prima di dare un parere...
Per me non è un termine "univoco". Ciascuno di noi dà un significato diverso.
Per me, ad esempio, significa "derapa".
Aspettiamo lui...
è vero che spesso lo si usa in modo inappropriato ma è sempre la conseguenza di un qualcosa che flette ...
http://enciclopedia.studenti.it/res/c3e ... rcare.html e porta ad uno sbilanciamento di peso e spesso a sbandare...ke casino!
ad esempio in moto se ho una perdita di aderenza sull'anteriore e prima di toccare il terreno
"sfortunatamente" riprendo aderenza rischio un 'imbarcata che porta a flettere telaio , sospensioni ecc. e che in genere porta ad un effetto catapulta (ci sono passato

)!
quindi come dici tu Ric può essere conseguenza di una derapata, che genera velocità laterale, e se la tavola riprende aderenza... allora si ritrova il carico dell'omino che sta sulla tavola...come conseguenza la tavola flette e anche qui può finire con una catapulta!
nel mio caso non era questo il problema, ma piuttosto di postura quando cercavo inclinazioni al limite...in definitiva ci servono ancora altri dati per giudicare

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Thursday 22 November 2007, 12:57
H2O wrote:faffo, è sempre una questione di gestione dei carichi;
- o lavori sullo spostamento del peso (come diceva precedentemente Alex, non è immediato ma ci si arriva)
- o prova a montare attacchi con leggero set-back...massimo 1,5-2 cm, per poi ritornare allo standard una volta acquisita la sensibilità.
Buon lavoro!
Pietro
Concordo.
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
-
Silber
- Moderator

- Posts: 1953
- Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
- Location: Milan, Italy
-
Contact:
Post
by Silber » Friday 23 November 2007, 18:23
Per H2O:
vedo che tra le tavole hai scritto Lui Holzinger... ma vende anche col suo nome ora??
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Monday 26 November 2007, 13:39
Silber wrote:Per H2O:
vedo che tra le tavole hai scritto Lui Holzinger... ma vende anche col suo nome ora??
Se ti riferisci a Tropical Tube, è sempre cosi'...ma Tropical Tube è da sempre e solo Lui Holzinger in persona; ...... ed ora ancora maggiormente Lui!
Mi è sembrato di leggere tra le righe che giri spesso a Courmayeur, è vero? Ci fai anche del fuoripista?
Ciao
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
ivan
- Rank 4

- Posts: 50
- Joined: Saturday 7 January 2006, 20:36
- Location: Triest,Italy
Post
by ivan » Sunday 2 December 2007, 9:16
Volevo chiedervi un consiglio su che stange dovrei tenere sulla mia fr rs 168 contando che sono alto 192 e peso 88 kg.
Grazie mille
-
RicHard
- Rank 5

- Posts: 1801
- Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
- Location: Italy
Post
by RicHard » Sunday 2 December 2007, 9:45
ivan wrote:Volevo chiedervi un consiglio su che stange dovrei tenere sulla mia fr rs 168 contando che sono alto 192 e peso 88 kg.
Grazie mille
170cm (di stance)!!!
Ehm... per dire che quella tavola è un po' sottodimensionata, per il tuo peso/altezza...

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots