dyuk wrote:le mie uscite giornaliere in qualche impiantino (frontignano,abruzzo ecc.)
Beh... ci sono diverse persone che sciano in abruzzo...
allora si puo'organizzare qualche carvata insieme se ce la fai a starmi dietro approposito sai se nelle zone di ovindoli o campo felice c'è qualche bravo maestro hardista per cui valga la pena sborsare l'euri
c' è un maestro di hard a campo felice, devi chiedere in una di quelle due scuole di sci. a ovindoli anche, e se non sbaglio è il proprietario del negozio "hobbit", chidei lì.
io ti consiglio di metterti appresso a richard invece di prendere un maestro! e poi ti fai due carvate in compagnia!
RicHard wrote:
Beh... ci sono diverse persone che sciano in abruzzo...
allora si puo'organizzare qualche carvata insieme se ce la fai a starmi dietro approposito sai se nelle zone di ovindoli o campo felice c'è qualche bravo maestro hardista per cui valga la pena sborsare l'euri
c' è un maestro di hard a campo felice, devi chiedere in una di quelle due scuole di sci. a ovindoli anche, e se non sbaglio è il proprietario del negozio "hobbit", chidei lì.
io ti consiglio di metterti appresso a richard invece di prendere un maestro! e poi ti fai due carvate in compagnia!
magari!! grazie per i consigli,vieni anche tu!! non vorrei noleggiare una motoslitta per starvi dietro
dyuk wrote:approposito sai se nelle zone di ovindoli o campo felice c'è qualche bravo maestro hardista per cui valga la pena sborsare l'euri
Lo credevo, ma ho scoperto che, a mio parere (ed a parere di altri) in uno dei due comprensori non c'è.
Magari ne parliamo in privato... sono cose delicate...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
trp7 wrote:io ti consiglio di metterti appresso a richard invece di prendere un maestro! e poi ti fai due carvate in compagnia!
magari!! grazie per i consigli,vieni anche tu!! non vorrei noleggiare una motoslitta per starvi dietro
Ma quale richard!
Senza pretese di insegnare niente, tu vieni, che ci si diverte sicuramente.
Il trp è bravo (ci sono anche delle foto in rete!) ma essere bravi non significa andare a 200Km/h... anzi...
E poi ovindoli è uno sputacchio, mica è il sellaronda! Se ti perdi, ti trovi dopo tre minuti!
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Qualche tempo fà ho fatto un tour di freeride a roccaraso, c'era molta più neve che in alto adige ,comunque per quello che ho visto di rigido nenche l'ombra
RicHard wrote:Ma quale richard!
Senza pretese di insegnare niente, tu vieni, che ci si diverte sicuramente.
Il trp è bravo (ci sono anche delle foto in rete!) ma essere bravi non significa andare a 200Km/h... anzi...
E poi ovindoli è uno sputacchio, mica è il sellaronda! Se ti perdi, ti trovi dopo tre minuti!
Praticamente è come se fossi gia’ la non vedo l’ora di carvare insieme a voi e forse ci sara’ anche Bibo( dai Bibo!!) sul fatto della velocita’sono pienamente daccordissimo,quello che mi interessa è lo stile e la tecnica, soprattutto l'EC ,provare continuamente di raggiungere dei miglioramenti curva dopo curva
dyuk wrote:magari!! grazie per i consigli,vieni anche tu!! non vorrei noleggiare una motoslitta per starvi dietro
ci sarò!
RicHard wrote:Ma quale richard!
Senza pretese di insegnare niente, tu vieni, che ci si diverte sicuramente.
Il trp è bravo (ci sono anche delle foto in rete!) ma essere bravi non significa andare a 200Km/h... anzi...
E poi ovindoli è uno sputacchio, mica è il sellaronda! Se ti perdi, ti trovi dopo tre minuti!
fa il modesto
no quelle foto sono il risultato di una mattinata di puro caxxeggio con alcuni amici hardisti, c' è poco da prendere come esempio lì!
ovindoli è piccolo ma le piste sono larghe e sempre ben "asfaltate", l' ideale per far correre le GS!
alegat wrote:Mentre glia latri 3 corss, sono dei modi di conduzioni utilizzati.. mi di capire i primi due più per lo slalom e la velocità (cross under-cross over) ed il terzo al carving, ma non estremo (cross through) è corretto?!
alegat, per tornare al discorso originario, le tre cross NON sono tecniche a se stanti, ma sono solo 3 modi diversi per fare il cambio lamina.
cross-over: il corpo si sposta da una parte all' altra della tavola, come un pendolo alla rovescia, la tavola rimane lì dov' è. è una tecnica semplice, da principianti, da accantonare il più presto possibile se si vuole migliorare
cross-through: è la tecnica di cambio lamina utilizzata nell' Extreme Carving e nel carving classico ( estremo o "rilassato" che sia ). il busto e la tavola si muovono in maniera diametralmente opposta rispetto ad un punto ipotetico che possiamo far combaciare con l' ombelico. ok? per capire questa tecnica di cambio lamina vedi ad es. opus4, in quel punto dove Rilliet e Fivat fanno la serpentina.
cross-under: è utilizzata nella tecnica da velocità, (sia tra i paletti che in campo libero). il busto rimane fermo e la tavola si muove da una parte all' altra, sotto al corpo. questa è la tecnca più dinamica e veloce, quella che ti dà in assoluto la maggiore stabilità e il miglior controllo del mezzo, anche su nevi ghiacciate ( non dure, ghiacciate ), se sei preciso e sensibile. naturalmente data la posizione del corpo non è fatta per sdraiarsi per terra!
Grazie trp7, devi esser proprio in gamba!!
Finalmente delle definizioni precise e nere su bianco..
Ho rotto i c....ni per tirarvi fuori un pò di teoria e filosofie di pensiero..
Sono contento di esserci riuscito e che questo "topic" abbia avutto un buon afflusso!!
Ma allora ragazzi, com'è il discorso del raduno annuale...
Sarebbe proprio bello..
Anche per il 2008 è previsto ZINAL?! Ed in genere in che periodo, febbrario?!
Quest'anno potri farci un serio pensiero anch'io...
E' che da Vicenza, penso siano un 6 orette buone di strada!!! Ma ne vale la pena?!
dyuk wrote:Praticamente è come se fossi gia’ la non vedo l’ora di carvare insieme a voi e forse ci sara’ anche Bibo( dai Bibo!!)
ma... frequentate abitualmente ovindoli?
Beh..una decina di sessioni a stagione,per il resto oltre alla settimana bianca nelle stupende dolomiti,vado www.ussita-frontignano.com ( una caccola rispetto a….)ma è un bel posto,piste molto curate,poca gente e soprattutto a un’ora da casa,2 fa anni si è carvato fino al 4 aprile,Ovindoli è nettamente migliore è uno dei miei preferiti.Sentite ma...quando andiamo, te e trp mi date quache lezioncina e consiglio per migliorare,saro’tutto orecchi,si puo’fare anche qualche video!!
trp7 wrote:dyuk a proposito, nella nostra squadriglia abbiamo anche un amico extremecarver!
Grande trp!!non ho mai visto un extremecarver in azione dal vivo,(ma chi è fa parte del forum)cosi’mi date qualche dritta voglio riuscire a fare EC a ogni costo,da quello che ho capito tu non scherzi per niente.. !!sono sicuro che qualche uscita con voi valgono+di svariate stagioni solitarie ,a proposito l’unico che carvava seriamentel’ho visto dalle tue parti, quest’anno a Ovindoli un tipo con una silber.F2,strisciava anche le orecchie curve distese back e front a 2 mani, guanti che facevano scintille!! (ah un'altro bel video!)