Consiglio per acquisti
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
Consiglio per acquisti
Ciao ragazzi, mi presento, mi chiamo Edoardo.
Ho iniziato a praticare snowboard nel 1986, che tempi!
Crescendo mi sono convertito al soft anche se l'anima è rimasta hard.
Oggi alla tenera età di 42 anni ho deciso di tornare all'origine, le ginocchia non permettono più il park!
Mi considero un buon rider è ho sempre preferito velocità e curve più che salti ecc.
Come tavola pensavo ad una f2 speedster rc(sono in trattativa per un usato), per gli attacchi pensavo agli F2 RACE TITANIUM , rimane il dilemma degli scarponi.
Pensavo di noleggiarli in montagna per farmi un idea anche perchè qui sul forum ne ho lette di tutti i colori.
Considerato che vorrei praticare carving non spinto vorrei dei materiali tranquilli ma sopratutto comodi.
Dimenticavo sono 1,80 per 85kg.
Ogni suggerimento è ben gradito.
Un saluto
Ho iniziato a praticare snowboard nel 1986, che tempi!
Crescendo mi sono convertito al soft anche se l'anima è rimasta hard.
Oggi alla tenera età di 42 anni ho deciso di tornare all'origine, le ginocchia non permettono più il park!
Mi considero un buon rider è ho sempre preferito velocità e curve più che salti ecc.
Come tavola pensavo ad una f2 speedster rc(sono in trattativa per un usato), per gli attacchi pensavo agli F2 RACE TITANIUM , rimane il dilemma degli scarponi.
Pensavo di noleggiarli in montagna per farmi un idea anche perchè qui sul forum ne ho lette di tutti i colori.
Considerato che vorrei praticare carving non spinto vorrei dei materiali tranquilli ma sopratutto comodi.
Dimenticavo sono 1,80 per 85kg.
Ogni suggerimento è ben gradito.
Un saluto
Re: Consiglio per acquisti
Primo suggerimento metti dove abiti e dove esci sul tuo profilo per capire se puoi essere indirizzato da qualche negoziante esperto o qualche altro hardbooter .
www.carvers.it
Re: Consiglio per acquisti
Ciao!
La F2 rc non esiste.
C'è la SL (slalom) tavola più corta molto più reattiva e semplice e la RS, un po' più lunga.
Dipende però anche molto dall'anno di produzione e dalla lunghezza (nel caso di una RS)
La F2 rc non esiste.
C'è la SL (slalom) tavola più corta molto più reattiva e semplice e la RS, un po' più lunga.
Dipende però anche molto dall'anno di produzione e dalla lunghezza (nel caso di una RS)
Re: Consiglio per acquisti
Scusa hai ragione intendevo la f2 speedster rs modello 2008 173 cm,mi sono appena accordato per comprare questa tavola. Io sono di Firenze, quindi per lo snowboard mi muovo un pò in vari posti del nord italia e svizzera.
Re: Consiglio per acquisti
Sei un po' vago, comunque gli scarponi in affitto li trovi da Kostner a Corvara, da Papin in Val Pusteria e da Borderline a Cortina e sempre a Cortina dallo ski rent difronte alla vecchia stazione.
Chiama prima per verificare e prenotarli.
La tendenza attuale è comunque verso gli UPZ 8 o 10 e vari modelli da alpinismo Dalbello Krypton e Scarpa TLT5.
Chiama prima per verificare e prenotarli.
La tendenza attuale è comunque verso gli UPZ 8 o 10 e vari modelli da alpinismo Dalbello Krypton e Scarpa TLT5.
www.carvers.it
Re: Consiglio per acquisti
Ok, quella del mercatino. È ottimaEddyx wrote:Scusa hai ragione intendevo la f2 speedster rs modello 2008 173 cm,mi sono appena accordato per comprare questa tavola. Io sono di Firenze, quindi per lo snowboard mi muovo un pò in vari posti del nord italia e svizzera.
- ziliotto71
- Rank 5
- Posts: 188
- Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
- Location: Borso del Grappa (TV) italy
Re: Consiglio per acquisti
Per la tavola, da più o meno coetaneo, personalmente ti sconsiglio una rs...... Non so quali sono le capacità, ma dopo più di 15anni di snowboard ero convinto di saperne abbastanza, salvo poi fare diversi passi indietro, prendere qualche lezione dal maestro, e dopo 3 anni di hard continuare a prendere lezioni dagli amici conosiuti in questo e anche l'altro forum...
Cosidera poi, che i materiali che hai usato agli inizi hanno poco se non nulla a che vedere con quelli di adesso...

Cosidera poi, che i materiali che hai usato agli inizi hanno poco se non nulla a che vedere con quelli di adesso...


Re: Consiglio per acquisti
vai di "giallona" non te ne pentirai!!! attacchi vanno benissiomo i race titanium come scarpone dipende un po' dal tuo piede.. io con gli upz mi trovo bene...
Re: Consiglio per acquisti
Ecco bravo!!! Io ne ho una 173 con al massimo 6 ore di pista.cadrega wrote:vai di "giallona" non te ne pentirai!!! attacchi vanno benissiomo i race titanium come scarpone dipende un po' dal tuo piede.. io con gli upz mi trovo bene...
Sciolinata e lamine fatte
Re: Consiglio per acquisti
Mmmmmmmmm
Quella del mercatino mi sembra un po' cara, anche perché è un modello vecchio stile senza decamber e poco taper
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/07_08/img ... ter_rs.pdf
Considera che io la 174 equipe
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/08_09/bo_ ... equipe.htm
l'anno scorso non sono riuscito a venderla a 200 euro
anzi ora gli faccio un up sul mercatino a 150€
Considera però che stiamo parlando di tavole da gigante che preferiscono non chiudere le curve.
Se vuoi qualcosa che invece faccia le curve più tonde allora scegli una Giallona, cioè un F2 RS gialla senza taper come quella di Claudio tenendo presente che in curva è incollata, quindi occhio allo svincolo in caso di fine pista/vecchio stronzo/bambino imprudente/donna distratta/cambio di superficie.
Facendola facile
Taper e decamber , tavola che tende a correre di più con uno svincolo più facile
Senza chiude meglio le curve le fa più rotonde.
Dipende cosa cerchi.
Comunque le F2 pur non essendo il massimo sono tavole sempre oneste e che si comprano e si rivendono più o meno allo stesso prezzo, di solito entro l'anno perdi giusto la spedizione e un eventuale passaggio dallo skiman quindi quello che prendi prendi poi riesci facilmente a rivenderlo , ovviamente se la tavola rimane più o meno nelle stesse condizioni o se hai preso una tavola troppo vecchia.
O se non ti hanno bidonato quindi occhio alle foto del fondo , dello spessore delle lamine e della planarità della tavola.
Quella del mercatino mi sembra un po' cara, anche perché è un modello vecchio stile senza decamber e poco taper
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/07_08/img ... ter_rs.pdf
Considera che io la 174 equipe
http://www.wslc.co.jp/snow/f2/08_09/bo_ ... equipe.htm
l'anno scorso non sono riuscito a venderla a 200 euro
anzi ora gli faccio un up sul mercatino a 150€

Considera però che stiamo parlando di tavole da gigante che preferiscono non chiudere le curve.
Se vuoi qualcosa che invece faccia le curve più tonde allora scegli una Giallona, cioè un F2 RS gialla senza taper come quella di Claudio tenendo presente che in curva è incollata, quindi occhio allo svincolo in caso di fine pista/vecchio stronzo/bambino imprudente/donna distratta/cambio di superficie.
Facendola facile
Taper e decamber , tavola che tende a correre di più con uno svincolo più facile
Senza chiude meglio le curve le fa più rotonde.
Dipende cosa cerchi.
Comunque le F2 pur non essendo il massimo sono tavole sempre oneste e che si comprano e si rivendono più o meno allo stesso prezzo, di solito entro l'anno perdi giusto la spedizione e un eventuale passaggio dallo skiman quindi quello che prendi prendi poi riesci facilmente a rivenderlo , ovviamente se la tavola rimane più o meno nelle stesse condizioni o se hai preso una tavola troppo vecchia.
O se non ti hanno bidonato quindi occhio alle foto del fondo , dello spessore delle lamine e della planarità della tavola.
www.carvers.it
Re: Consiglio per acquisti
Ciao a tutti, scusate se ne approfitto, ma chiedo se qualcuno ha già provato la Custom Made "Speed" e la F2 SILBERPFEIL VANTAGE, attualmente ho la Speedster RS del 2009, ma faccio fatica a farla girare.Grazie
Stefano
Stefano
Re: Consiglio per acquisti
Ma che ci devi fare?
Delle Custom Made ci sono pareri discordanti.
F2 sono sempre buone tavole con un buon mercato dell'usato, se non riesci a far girare una RS prendi una SL.
Non faccio EC ma in giro si dice che come la Swoard ci sia solo la Swoard.
Delle Custom Made ci sono pareri discordanti.
F2 sono sempre buone tavole con un buon mercato dell'usato, se non riesci a far girare una RS prendi una SL.
Non faccio EC ma in giro si dice che come la Swoard ci sia solo la Swoard.
www.carvers.it
Re: Consiglio per acquisti
Grazie a tutti per i consigli!
Mi sono accordato per la rs 173, ok è un modello vecchio ma da qualche parte devo iniziare.
Il mio obbiettivo è imparare, fare esperienza, target stabilità velocità e curve veloci.
Sono anni che penso che il soft non fosse la soluzione migliore per me, anche perchè io amo volare sulle piste.
Il mio problema principale sono gli scarponi, perchè capita spesso che dovendo stringere molto gli attacchi soft per avere più spinta e controllo, a metà pista mi partano crampi terribili alla punta dei piedi, cosa che mi obbliga a fermarmi, aprire attacchi e scarponi e massaggiare il piede, di sicuro una situazione veramente nefasta quanto fuori fa -15.
Spero che già questo problema con un buon scarpone hard venga superato.
Ho già capito che dovrò impegnarmi un bel pò, ma se non fosse così dove sarebbe il diveritmento!!
Cosa ne pensate dei Raichle 123?
Mi sono accordato per la rs 173, ok è un modello vecchio ma da qualche parte devo iniziare.
Il mio obbiettivo è imparare, fare esperienza, target stabilità velocità e curve veloci.
Sono anni che penso che il soft non fosse la soluzione migliore per me, anche perchè io amo volare sulle piste.
Il mio problema principale sono gli scarponi, perchè capita spesso che dovendo stringere molto gli attacchi soft per avere più spinta e controllo, a metà pista mi partano crampi terribili alla punta dei piedi, cosa che mi obbliga a fermarmi, aprire attacchi e scarponi e massaggiare il piede, di sicuro una situazione veramente nefasta quanto fuori fa -15.
Spero che già questo problema con un buon scarpone hard venga superato.
Ho già capito che dovrò impegnarmi un bel pò, ma se non fosse così dove sarebbe il diveritmento!!
Cosa ne pensate dei Raichle 123?
Re: Consiglio per acquisti
jax wrote:Ma che ci devi fare?
Delle Custom Made ci sono pareri discordanti.
F2 sono sempre buone tavole con un buon mercato dell'usato, se non riesci a far girare una RS prendi una SL.
Non faccio EC ma in giro si dice che come la Swoard ci sia solo la Swoard.
..semplicemente carvare, non EC!mi sono reso conto che con la RS non riesco a farlo essendo da GS!
Re: Consiglio per acquisti
I 123 sono da mettere nel cassonetto per la raccolta differenziata.
Che numero hai e quanto vuoi spendere?
Che numero hai e quanto vuoi spendere?
www.carvers.it