Ciao e grazie a tutti.
La domanda non era a trabocchetto e, soprattutto, riguardava notizie su materiali e flex (che non riesco a capire dalle specifiche sui cataloghi)...
@Trp7: ricordi quella mattina a Campo Imperatore, quando scoprimmo che la mia 163 SL WC proveniva da un altro pianeta perchè neanche la F2 sapeva come mai mancasse lo strato in metallo?

Quanto mi sono inc@zz@to, quella mattina! Se non avessimo avuto le due tavole una accanto all'altra non me ne sarei mai accorto...
@Kurtsk: le tue impressioni sono simili a quelle di un caro amico. Sembra proprio che quella versione stia su un binario e sia estremamente maneggevole/versatile (raggi ampi/stretti).
Personalmente, invece, trovavo la prima WC SL 163 uscita un po' rigidina e faticosa. Non parlo della 183 che, per il sottoscritto, era proprio indomabile (faceva tutto lei).
Domanda: volendo prendere una SL WC (da utilizzare per piste un po' più strette/affollate) affiancata alal Kessler, una SL WC 09/10 sarebbe una buona scelta?
163 o 158, considerando che peso circa 73 Kg?
Grazie ancora, ragassssssi!
