Piegamento gambe
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Piegamento gambe
Ciau rega volevo chiedervi una cosa, ieri ho fatto la mia prima uscita con la rs nuova, subito mi pareva non avesse il volante dato che non sterzava quasi mai poi cio fatto un po la mano cmq a parte la stanchezza per la prima volta della stagione, ho notato che fatico molto a piegare le gambe, ho paura di avere qualche setting sbagliato nn so stance troppo larga angolazioni lift cant eccetera, cosa potrebbe incidere sul rendermi difficile il piegamento di gambe? cioe in pista le piego ma non abbastanza, soprattutto nella curva di frontside, mentre la cosa che mi fa piu strano è che ho provato anche in casa in piedi, ma piu di un po non si piegano son bloccato. Vi chiedo quindi ma si dovrebbe riuscire a piegarle fino a che il sedere tocca il tallone ? o è normale non riuscire a piegare le gambe piu di un tot ? Avete mai provato a casa con scarponi e tavola ai piedi se riuscite a piegarvi totalmente con le gambe? Se non sbaglio forse mi pareva di aver letto mesi fa che un buon settings generale ti permette di piegare le gambe senza sentire dolori o eccessive fatiche, è una cavolata che mi sn sognato o è vero?
le mie impostazioni ora sono :
60° davanti
55° dietro
leggero cant di serie degli f2 race titanium
lift zero
stance 49
sn alto 178 e peso 67 kg
Plz datemi qualche dritta che mi sn imparanoiato per poi magari scoprire che è tutto ok mi devo solo abituare alla nuova tavola e nuovi attacchi
Vi ringrazio in anticipo
Ives
le mie impostazioni ora sono :
60° davanti
55° dietro
leggero cant di serie degli f2 race titanium
lift zero
stance 49
sn alto 178 e peso 67 kg
Plz datemi qualche dritta che mi sn imparanoiato per poi magari scoprire che è tutto ok mi devo solo abituare alla nuova tavola e nuovi attacchi
Vi ringrazio in anticipo
Ives
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Piegamento gambe
dimenticavo, ho 5 gradi di differenza tra il front e il back (60/55) nella stessa giornata ho provato prima 55/60 e nn mi cambiava quasi nulla se non piu sicurezza che non sporgessero scarponi col 60/55, pero sul fatto del 5 gradi di differenza se li mettessi front e back allo stesso angolo tipo 60/60 cosa cambierebbe?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Piegamento gambe
Ma arrivare col culo sui talloni nemmeno se al posto degli scarponi usassi le infradito. Nel setting non c'è nulla che non va, sei tu, come tutti, che probabilmente non piega abbastanza.
Se metti gli attacchi angolati allo stesso modo probabilmente scoppia la tavola
a parte le cazzate, se ti trovi tu va tutto bene. Io ad esempio uso 10 gradi di differenza tra gli attacchi. Nello stile professato da pureboarding la differenza tra gli attacchi è anche di 30 gradi.
Finche non fai cose azzardate, va tutto bene come test.
Se metti gli attacchi angolati allo stesso modo probabilmente scoppia la tavola
a parte le cazzate, se ti trovi tu va tutto bene. Io ad esempio uso 10 gradi di differenza tra gli attacchi. Nello stile professato da pureboarding la differenza tra gli attacchi è anche di 30 gradi.
Finche non fai cose azzardate, va tutto bene come test.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Piegamento gambe
ok, volevo sapere quello, avevo paura che fossi di tanto fuori strada con qualcosa, allora devo solo migliorare, l'anno scorso cmq avevo un lift sul tallone posteriore, forse è per quello che l'altranno mi trovavo meglio a piegare e questanno no, la prox volta che vado me lo porto dietro se mi trovo ancora cosi provo con e senza come mi trovo meglio e provo a levare il cant che l'anno scorso giravo piatto
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: Piegamento gambe
Esclusivo parere personale relativamente al setting:dobermannnn wrote:Ciau rega volevo chiedervi una cosa, ieri ho fatto la mia prima uscita con la rs nuova, subito mi pareva non avesse il volante dato che non sterzava quasi mai poi cio fatto un po la mano cmq a parte la stanchezza per la prima volta della stagione, ho notato che fatico molto a piegare le gambe, ho paura di avere qualche setting sbagliato nn so stance troppo larga angolazioni lift cant eccetera, cosa potrebbe incidere sul rendermi difficile il piegamento di gambe? cioe in pista le piego ma non abbastanza, soprattutto nella curva di frontside, mentre la cosa che mi fa piu strano è che ho provato anche in casa in piedi, ma piu di un po non si piegano son bloccato. Vi chiedo quindi ma si dovrebbe riuscire a piegarle fino a che il sedere tocca il tallone ? o è normale non riuscire a piegare le gambe piu di un tot ? Avete mai provato a casa con scarponi e tavola ai piedi se riuscite a piegarvi totalmente con le gambe? Se non sbaglio forse mi pareva di aver letto mesi fa che un buon settings generale ti permette di piegare le gambe senza sentire dolori o eccessive fatiche, è una cavolata che mi sn sognato o è vero?
le mie impostazioni ora sono :
60° davanti
55° dietro
leggero cant di serie degli f2 race titanium
lift zero
stance 49
sn alto 178 e peso 67 kg
Plz datemi qualche dritta che mi sn imparanoiato per poi magari scoprire che è tutto ok mi devo solo abituare alla nuova tavola e nuovi attacchi
Vi ringrazio in anticipo
Ives
- il passo va bene a 49 cm ed utilizzando tavole piu' larghe con angoli piu' aperti potresti anche allargarlo a 50 cm;
- con angoli così chiusi (55°/60°) toglierei sicuramente i canting di serie (sia dietro che avanti);
- un fattore limitante in termini di flessione potrebbe essere data dalla rigidità (forward flex) degli scarponi;
- le prove a secco in casa (con scarponi e tavola ai piedi) non sono attinenti in quanto poi sulla neve la situazione cambia di molto;
- in merito a quanto accenni su difficoltà della tavola a girare, soprattutto in front: a parte una preferenza personale a settare "tutto piatto", un settaggio piatto anteriore e lift posteriore (rialzo F2 o piastra Unicant) ti consentirebbe piu' immediato ingresso curva e piu' facile chiusura/svincolo di curva, soprattutto con questo tipo di tavola (stretta al centro) e angolazioni attacchi di conseguenza che portano ad avere una posizione di base "controruotata";
- angoli: non so che n. di scarpone hai ma se riesci terrei 50°/55°(miglior mobilità) considerando che l'obiettivo non sarebbe raggiungere inclinazioni della tavola a 90° ma comunque precisione di condotta con ottime angolazioni comunque.
Ciao
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Piegamento gambe
A mio avviso la difficolta di approccio alla curva deriva principalmente dal diverso shape della tavola a cui non era abituato. Passare da una costruzione classica ad una con taper, decamber e setback penso sia difficoltoso come approccio. Ho avuto le stesse sensazioni provando l'rs dell'anno scorso, mi ci è voluto un po per capirla.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: Piegamento gambe
Sì, sì, può essere!QuattroAnte wrote:A mio avviso la difficolta di approccio alla curva deriva principalmente dal diverso shape della tavola a cui non era abituato. Passare da una costruzione classica ad una con taper, decamber e setback penso sia difficoltoso come approccio. Ho avuto le stesse sensazioni provando l'rs dell'anno scorso, mi ci è voluto un po per capirla.
Avendo rocker, un settaggio impostato maggiormente sull'anteriore (avanti piatto/dietro lifting) gli consentirebbe secondo me un piu' deciso ingresso ... ferme restando tutte le varie considerazioni tecniche....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
Re: Piegamento gambe
Mo parte la rissa!
Quale RS hai preso?
Più o meno comunque sono larghe 20 quindi 60/55 è sicuramente sbagliato essendo tu 178 avrai un 42 massimo un 44 ma non credo.
Quindi hai gli angoli troppo chiusi.
Io ho MP 29,5 e con i NW .900 che hanno lo scafo abbastanza compatto uso 51/48
Altrettanto, con uno stance di 49 e quando te pieghi? Poi senza lift o cant è finita.
Ma vuoi fare EC? Se hai una RS nuova o al massimo di tre anni non è proprio indicata.
Se invece prediligi uno stile race/free/carve io metterei il passo ben più stretto, io sono 196 e uso 49, vedi come ti trovi ma devi provare almeno mezza giornata.
Puoi anche provare lift e/o cant ma sempre solo una cosa alla volta e per almeno mezza giornata.
Io quando ho preso la RS Equipe pensavo fosse un bidone , essendo sceso da un R17 185.
In realtà avendo tutti gli accorgimenti delle tavole moderne all'inizio da strane sensazioni, da una parte non gira, dall'altra ha la coda che non tiene, che si svincola al pensiero.
Poi quando la capisci va tutto a posto.
Maggiore inclinazione della tavola, peso centrale al massimo.
Quale RS hai preso?
Più o meno comunque sono larghe 20 quindi 60/55 è sicuramente sbagliato essendo tu 178 avrai un 42 massimo un 44 ma non credo.
Quindi hai gli angoli troppo chiusi.
Io ho MP 29,5 e con i NW .900 che hanno lo scafo abbastanza compatto uso 51/48
Altrettanto, con uno stance di 49 e quando te pieghi? Poi senza lift o cant è finita.
Ma vuoi fare EC? Se hai una RS nuova o al massimo di tre anni non è proprio indicata.
Se invece prediligi uno stile race/free/carve io metterei il passo ben più stretto, io sono 196 e uso 49, vedi come ti trovi ma devi provare almeno mezza giornata.
Puoi anche provare lift e/o cant ma sempre solo una cosa alla volta e per almeno mezza giornata.
Io quando ho preso la RS Equipe pensavo fosse un bidone , essendo sceso da un R17 185.
In realtà avendo tutti gli accorgimenti delle tavole moderne all'inizio da strane sensazioni, da una parte non gira, dall'altra ha la coda che non tiene, che si svincola al pensiero.
Poi quando la capisci va tutto a posto.
Maggiore inclinazione della tavola, peso centrale al massimo.
www.carvers.it
Re: Piegamento gambe
Fai attenzione che le tavole di nuova costruzione curvano diversamente (più tardi) rispetto alle "vecchie" dando la stessa angolazione.
è la classica curva a J (ma al contrario). Appena inclini la tavola inizia leggermente a girare, mentre con le vecchie partiva già in curva alla grande.
Secondo me è questione di stile e abitudine. Magari provi ad preinclinare gli scarponi un pelino in avanti (se hai le regolazioni). L'importante poi è la decisione nell'affrontare le curve. Buttati "a pesce" all'interno curva e vedrai che la tavola ti seguirà!
è la classica curva a J (ma al contrario). Appena inclini la tavola inizia leggermente a girare, mentre con le vecchie partiva già in curva alla grande.
Secondo me è questione di stile e abitudine. Magari provi ad preinclinare gli scarponi un pelino in avanti (se hai le regolazioni). L'importante poi è la decisione nell'affrontare le curve. Buttati "a pesce" all'interno curva e vedrai che la tavola ti seguirà!
- QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: Piegamento gambe
Jax, sui factory prime il passo consigliato era 43cm, prova a guardare sulle nuove rs. Tu usi un passo stretto per la tua altezza
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Piegamento gambe
ho la rs 174 del 2011 la penultima uscita, pensavo anchio di ridurre lo stance, punto a fare race, speed carve, non ec, posso dire cmq anche se è forse strano che ho trovato piu differenza questanno passando da una race vas rossignol a questa rs che lanno scorso che son passato dal soft alla race vas, di piede ho un 45 purtroppo e la larghezza in mezzo della tavola è un 19 o per di li e cn il 55 50 il piede dietro se piego abbastanza mi pare che raschi un po nella neve
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Piegamento gambe
quanto dovrei usare di passo per andare di speedcarve/race ? perche provando anche senza tavola se le gambe sn piu vicine ovviamente si piegano piu facilmente
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: Piegamento gambe
Appunto.
Poi il passo deve essere commisurato alla lunghezza delle gambe e non alla altezza.
Se non ti trovi con quel passo non resta che stringerlo o mettere cant/lift.
Per quanto riguarda gli angoli pure qui rimango della mia idea anche perché un conto è sentire la neve sugli scarponi e un conto è che questi tocchino tanto da farci cadere, comunque basta fare una bella piega pulita e poi andare a rivedere le tracce.
Secondo me non facendo EC le inclinazioni idella tavola variano mediamente tra i 45 e i 60 gradi.
Prima di arrivare a 90 ce ne vuole.
Poi il passo deve essere commisurato alla lunghezza delle gambe e non alla altezza.
Se non ti trovi con quel passo non resta che stringerlo o mettere cant/lift.
Per quanto riguarda gli angoli pure qui rimango della mia idea anche perché un conto è sentire la neve sugli scarponi e un conto è che questi tocchino tanto da farci cadere, comunque basta fare una bella piega pulita e poi andare a rivedere le tracce.
Secondo me non facendo EC le inclinazioni idella tavola variano mediamente tra i 45 e i 60 gradi.
Prima di arrivare a 90 ce ne vuole.
www.carvers.it
Re: Piegamento gambe
PASSO: almeno solo a livello teorico (ma funziona) prova a fare una media tra le seguenti misurazioni:dobermannnn wrote:quanto dovrei usare di passo per andare di speedcarve/race ? perche provando anche senza tavola se le gambe sn piu vicine ovviamente si piegano piu facilmente
- altezza x 0,275 (lo considerei comunque un passo minimo da adottare)
- altezza / 3,55
- lunghezza gamba (da terra al cavallo) x 0,6
- lunghezza articolazione misurata stando seduto su una sedia con gamba a 90%, da terra al centro rotula
Correttivi che possono permettere di allargarsi:
- scarponi morbidi/flessibili
- cant/lift
- angolazioni attacchi non estreme (ma non è solo detto in quanto anche con scarponi dotati di buon forward flex è possibile)
In linea di massima:
- PASSO LARGO: miglior stabilità e bilanciamento, miglior distribuzione del peso sull'intera tavola/centralità (secondo me maggiormente utile su tavole lunghe e/o di nuova generazione rispetto al passato per effetto dellla quasi assenza di ponte), maggior controllo in correzioni e spostamento dei pesi, maggior effetto rotazionale
- PASSO STRETTO: piu' comodità iniziale, maggior velocità nel cambio lamina (soprattutto con tavole dotate di ponte marcato e reattivo)
dai comunque uno sguardo anche qui http://www.alpinecarving.com/binding_setup.html
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
- dobermannnn
- Rank 5

- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: Piegamento gambe
rega volevo ringraziare tutti per i vari consigli, oggi son andato per la seconda volta cn la tavola, come settings avevo:
(sono sempre alto uguale come un mese fa 178 per 68 kg XD )
60/55 di angolazione
cant zero (l'altra volta avevo i cant di serie davanti e dietro)
lift di serie f2 sul posteriore (laltro volta ero senza lift)
passo 49 o per di li
waaaaaa è stupendaaaaaaaa anche se il primo giro in pista nera pensavo pure di venderla perche non riuscivo a farci quasi niente, son andato allora tutto il pomeriggio su piste rosse e da li l'amore per la rs speedster, troppo troppo bella, con il lift dietro riuscivo a piegare le gambe molto di piu senza faticare, appena giravo entrava sta lamina dentro la neve e la ghigliottinava, facevo piu fatica a farla derapare quando qualche sciatore mi tagliava la strada che a farla andare di lamina, poi l'effetto molla era troppo naturale il cambio lamina nelle migliori carvate mi faceva proprio saltare senza che lo volessi, mi dava limpressione che si staccava da terra atterrava ed entrava di lamina e seguiva la sua rotaia. Unica cosa che avevo di brutto la prima ora è stato che giravo molto di piu in front e meno in back, in pratica in back non inclinavo abbastanza, e se avessi inclinato di piu mi sentivo che sarei andato col culo per terra, allora ho provato a regolare gli scarponi al massimo inclinati in avanti e da li ho proprio trovato il confort perfetto, da li in poi mi sn concentrato sullo stile e sul cercare di fare le curve pulite da inizio alla fine, una figata, anche a fine pomeriggio sul rientro dove la neve era ghiacciatissima e strabattuta buttavo in front e la tiravo su a 90 gradi tagliando il ghiaccio e con nessuna perdita di aderenza e con gli angoli a 60 55 lo scarpone non toccava la neve.
Penso che ora dovro lavorare sul riuscire ad ammortizzare i dossi fatti dagli accumuli di neve, li mi trovo ancora a disagio e smetto di tirare, cosa dovrei fare per ammortizzarli di piu ? le gambe le piego, forse un po di peso indietro servirebbe ? o forse devo solo rinforzare le gambe con l'allenamento ?
Vi ringrazio ancora, mi siete veramente stati daiuto dallinizio con la scelta della tavola e degli attacchi, ad ora coi vari settings, impressioni, opinioni e consigli vari sulla condotta, siete grandi.
(sono sempre alto uguale come un mese fa 178 per 68 kg XD )
60/55 di angolazione
cant zero (l'altra volta avevo i cant di serie davanti e dietro)
lift di serie f2 sul posteriore (laltro volta ero senza lift)
passo 49 o per di li
waaaaaa è stupendaaaaaaaa anche se il primo giro in pista nera pensavo pure di venderla perche non riuscivo a farci quasi niente, son andato allora tutto il pomeriggio su piste rosse e da li l'amore per la rs speedster, troppo troppo bella, con il lift dietro riuscivo a piegare le gambe molto di piu senza faticare, appena giravo entrava sta lamina dentro la neve e la ghigliottinava, facevo piu fatica a farla derapare quando qualche sciatore mi tagliava la strada che a farla andare di lamina, poi l'effetto molla era troppo naturale il cambio lamina nelle migliori carvate mi faceva proprio saltare senza che lo volessi, mi dava limpressione che si staccava da terra atterrava ed entrava di lamina e seguiva la sua rotaia. Unica cosa che avevo di brutto la prima ora è stato che giravo molto di piu in front e meno in back, in pratica in back non inclinavo abbastanza, e se avessi inclinato di piu mi sentivo che sarei andato col culo per terra, allora ho provato a regolare gli scarponi al massimo inclinati in avanti e da li ho proprio trovato il confort perfetto, da li in poi mi sn concentrato sullo stile e sul cercare di fare le curve pulite da inizio alla fine, una figata, anche a fine pomeriggio sul rientro dove la neve era ghiacciatissima e strabattuta buttavo in front e la tiravo su a 90 gradi tagliando il ghiaccio e con nessuna perdita di aderenza e con gli angoli a 60 55 lo scarpone non toccava la neve.
Penso che ora dovro lavorare sul riuscire ad ammortizzare i dossi fatti dagli accumuli di neve, li mi trovo ancora a disagio e smetto di tirare, cosa dovrei fare per ammortizzarli di piu ? le gambe le piego, forse un po di peso indietro servirebbe ? o forse devo solo rinforzare le gambe con l'allenamento ?
Vi ringrazio ancora, mi siete veramente stati daiuto dallinizio con la scelta della tavola e degli attacchi, ad ora coi vari settings, impressioni, opinioni e consigli vari sulla condotta, siete grandi.
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171