SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Salve a tutti amici appassionati delle pieghe pesanti,
è un mese che mi sto scervellando per decidere la nuova tavola da comprare per la stagione che sta arrivando, seguo spesso il vostro forum anche se nn ho mai scritto nulla, vi scrivo questa volta perche son proprio indeciso, ho 28 anni, sono alto 1,78 e peso 67 kg, con un 44,5 di piede, sono 12 anni ormai che vado in tavola, ero pure in asiva e facevo gare only soft, bordercross pipe e freeride for fun ma solo l'anno scorso ho cominciato ad entrare nel mondo dell'hard seriamente, soprattutto dopo aver visto questo video che mi ha gasato molto :
L'anno scorso ho comprato una tavola d'occasione con altrettanti scarponi e attacchi, la tavola è una rossignol vas 166, mi sono trovato molto bene, e non ho piu toccato la soft a tal punto che ho quasi rivenduto tutte le soft che avevo. Questanno vorrei cominciare ad andare veramente pesante, stile il video citato sopra, preferisco la tecnica classica anche se provero anche lextreme carving, questultimo mi ispira meno perche almeno dai video mi pare che sdraiandosi sulla neve si esaspera la piega pero si perde in velocita, io amo le pieghe in conduzione perdendo il meno possibile velocita.. ho trovato due tavole nuove in saldo di cui sono indeciso quale prendere, una è una silberpfeil 162 vantage molto comoda per la larghezza in mezzo (21cm+)superiore alla media con cui potrei mettere i miei piedoni ad angoli meno esasperati della mia vecchia vas di 18 cm, il brutto di questa tavola è che sarebbe piu corta pure della mia vecchia tavola e pure di varie soft che avevo, ho paura che non avrebbe quella gran tenuta che forse cerco anche se penso che per la maneggevolezza potrei farci quasi di tutto, inoltre ha un sidecut di 9,5 mi pare un po pochino, ho paura che se mi metto a tirare alla prima curva faccio tipo "stile autobuss che cappotta" perche sterza troppo. La seconda tavola di cui son indeciso invece è la speedster rs 174, questa tavola ovviamente è molto piu lunga, quindi piu stabile, è piu rigida, ha un flex di 9 su 10 e piu stretta in mezzo (19cm+), ed ha un sidecut di 15 se non di piu, sarebbe perfetta penso per curvoni enormi ad alta velocita, ho paura pero di non essere in grado di governarla, o di girare in giornate troppo trafficate da gente e non aver spazio per muovermi come dovrebbe essere mossa o ancora di non avere la neve giusta. Quindi non so cosa fare la silber non avrei problemi di giornata piena di gente o di neve non perfetta, andrei ovunque sempre pero non so se avrei le rpestazioni della speedster che per contro ha tutto in prestazioni ma solo in taluni casi. Qualcuno di voi piu esperto in hard ha avuto modo di provarle queste due tavole? la silber fa veramente curve troppo strette? è instabile? come va sul ghiaccio ? e ad alte velocita? Mentre la speedster rs si riesce a maneggiare anche in piste strette? o è un treno che segue sempre un binario e quindi finisco in mezzo agli alberi o addosso a qualcuno ? Se nel caso volessi con quale delle due farei meglio extremecarving?
Questi sono un po tutti i miei dubbi e le mie domande che mi sono fatto in sti giorni, scusate se ho scritto tanto ma abito in val daosta e passo veramente tanto tempo sulla tavola e non vorrei comprare quella meno adatta a me quindi e purtroppo tutti i miei amici girano in soft quindi non ho modo di provare le due tavole in questione, dai vari thread sembrate molto esperti e disponibili spero che lo siate pure per me, vi ringrazio in anticipo e vi saluto
Ives
è un mese che mi sto scervellando per decidere la nuova tavola da comprare per la stagione che sta arrivando, seguo spesso il vostro forum anche se nn ho mai scritto nulla, vi scrivo questa volta perche son proprio indeciso, ho 28 anni, sono alto 1,78 e peso 67 kg, con un 44,5 di piede, sono 12 anni ormai che vado in tavola, ero pure in asiva e facevo gare only soft, bordercross pipe e freeride for fun ma solo l'anno scorso ho cominciato ad entrare nel mondo dell'hard seriamente, soprattutto dopo aver visto questo video che mi ha gasato molto :
L'anno scorso ho comprato una tavola d'occasione con altrettanti scarponi e attacchi, la tavola è una rossignol vas 166, mi sono trovato molto bene, e non ho piu toccato la soft a tal punto che ho quasi rivenduto tutte le soft che avevo. Questanno vorrei cominciare ad andare veramente pesante, stile il video citato sopra, preferisco la tecnica classica anche se provero anche lextreme carving, questultimo mi ispira meno perche almeno dai video mi pare che sdraiandosi sulla neve si esaspera la piega pero si perde in velocita, io amo le pieghe in conduzione perdendo il meno possibile velocita.. ho trovato due tavole nuove in saldo di cui sono indeciso quale prendere, una è una silberpfeil 162 vantage molto comoda per la larghezza in mezzo (21cm+)superiore alla media con cui potrei mettere i miei piedoni ad angoli meno esasperati della mia vecchia vas di 18 cm, il brutto di questa tavola è che sarebbe piu corta pure della mia vecchia tavola e pure di varie soft che avevo, ho paura che non avrebbe quella gran tenuta che forse cerco anche se penso che per la maneggevolezza potrei farci quasi di tutto, inoltre ha un sidecut di 9,5 mi pare un po pochino, ho paura che se mi metto a tirare alla prima curva faccio tipo "stile autobuss che cappotta" perche sterza troppo. La seconda tavola di cui son indeciso invece è la speedster rs 174, questa tavola ovviamente è molto piu lunga, quindi piu stabile, è piu rigida, ha un flex di 9 su 10 e piu stretta in mezzo (19cm+), ed ha un sidecut di 15 se non di piu, sarebbe perfetta penso per curvoni enormi ad alta velocita, ho paura pero di non essere in grado di governarla, o di girare in giornate troppo trafficate da gente e non aver spazio per muovermi come dovrebbe essere mossa o ancora di non avere la neve giusta. Quindi non so cosa fare la silber non avrei problemi di giornata piena di gente o di neve non perfetta, andrei ovunque sempre pero non so se avrei le rpestazioni della speedster che per contro ha tutto in prestazioni ma solo in taluni casi. Qualcuno di voi piu esperto in hard ha avuto modo di provarle queste due tavole? la silber fa veramente curve troppo strette? è instabile? come va sul ghiaccio ? e ad alte velocita? Mentre la speedster rs si riesce a maneggiare anche in piste strette? o è un treno che segue sempre un binario e quindi finisco in mezzo agli alberi o addosso a qualcuno ? Se nel caso volessi con quale delle due farei meglio extremecarving?
Questi sono un po tutti i miei dubbi e le mie domande che mi sono fatto in sti giorni, scusate se ho scritto tanto ma abito in val daosta e passo veramente tanto tempo sulla tavola e non vorrei comprare quella meno adatta a me quindi e purtroppo tutti i miei amici girano in soft quindi non ho modo di provare le due tavole in questione, dai vari thread sembrate molto esperti e disponibili spero che lo siate pure per me, vi ringrazio in anticipo e vi saluto
Ives
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Ciao e benvenuto
Io ho la RS 174 del 2009, ci fai quasi tutto perché grazie a taper e rocker è più maneggevole delle tavole di pari lunghezza.
Nuova la trovi a 300 euro su ebay.de
Secondo me con le due tavole che proponi te EC ce lo fai ma con molte difficoltà.
Per l'EC c'è la Swoard.
Io ho la RS 174 del 2009, ci fai quasi tutto perché grazie a taper e rocker è più maneggevole delle tavole di pari lunghezza.
Nuova la trovi a 300 euro su ebay.de
Secondo me con le due tavole che proponi te EC ce lo fai ma con molte difficoltà.
Per l'EC c'è la Swoard.
www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Mannaggia che celere a rispondere, sapevo che era il forum giusto questo, ti ringrazio della risposta, su ebay.de pero non penso che accettino contrassegno (io pago solo cosi online) lo trovata cmq su un sito italiano a 400 euro quella del 2010/1011 che mi va piu che bene, la swoard ho dato un occhiata ma almeno che non conosca i siti giusti costa di piu e cmq lextreme carving è un obiettivo relativo per me, punto come gia detto a curve condotte in piega a grandi velocità, se conosci negozi alla mano per le swoard cmq posso dare un occhiata. Ah quindi dici che una rs di 174 è maneggevole, è quello che pensavo anchio, il ragazzo del video che ho linkato mi fa che dovrei andare su una lunghezza tra il 170 e 178, quindi pensavo una 174 che è a metà o dici ancora di piu tipo una 178 ? (sul sito f2 dice 65+ per una 178) io ci starei dentro al pelo come peso, tu quanto pesi? qnt sei alto? che numero di piede porti? e se non chiedo troppo a che angolazione li tieni gli attacchi? io sulla vecchia rossignol li avevo 55 50 al pelo da uscire dalla tavola. Una silberpfeil quindi la escludi ? Io fino a un mese fa che non mi son messo sotto a leggere qualsiasi cosa ero impallinato con la "carving machine" pero ora la vedo come una tavola per principianti che ti aiuta a fare le curve condotte e che pero ha grossi limiti nn so se mi sbaglio ...
Ives
Ives
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
dipende da che budget hai. se puoi permetterti un investimento superiore, una tomahawk artigianale (750€) è un altro mondo ... se no anche l'RS va bene
The air carver
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
eh no lavoro alla blockbuster part time un 400 o 450 euro è il max che posso permettermi, il prox mese poi prendo i race titanium e via volevo solo non prnedermi una tavola come temo sia la silberpfeil che dopo una stagione andandoci tanto debba compramene una piu seria, penso che quindi la rs sia la migliore per me in questo momento
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Io starei sulla RS, che ci fai un po tutto. Per quel che riguarda la lunghezza, se io gossi indeciso tra due misure, sceglierei senza dubbio la piu lunga. 174 dovrebbe andare cmq, visto che sei leggero per la tua altezza.
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Il prezzo della tavola è ottimo, comunque se non ti fidi per gli acquisti online ci sono sempre le carte di credito ricaricabili.
Per gli attacchi a quanto li hai trovati? Se aspetti su ebay.de tra poco si scatenano le vendite.
Io parlo di RS Equipe, la WC non la conosco ma so che quelle del 09/10 erano troppo rigide.
Maneggevole è un parolone, dipende a cosa sei abituato la Rossignol so che è una gran tavola anche se causa VAS perde in fretta il camber o ponte.
Sono fuori misura( cm196 x kg120 x MP29,5 x stance 49 x angoli 51/54), però la stessa mia ce l'ha Kallo che mi pare sia più normale, credo che le misure delle tavole siano darelazionare più a cosa di devi fare e quali sono le tue capacità.
Solo la rigidità la metterei in relazione con il peso e la forza fisica.
Io non escludo quasi niente prima di aver provato quindi della SP non so' cosa dire, TRP7 ce la aveva e ne diceva un gran bene.
Però i curvoni non ce li fai.
Aggiungi il tuo luogo di baording e/o di residenza così ti possiamo magari indicare negozi o snowboarder della zona.
Per gli attacchi a quanto li hai trovati? Se aspetti su ebay.de tra poco si scatenano le vendite.
Io parlo di RS Equipe, la WC non la conosco ma so che quelle del 09/10 erano troppo rigide.
Maneggevole è un parolone, dipende a cosa sei abituato la Rossignol so che è una gran tavola anche se causa VAS perde in fretta il camber o ponte.
Sono fuori misura( cm196 x kg120 x MP29,5 x stance 49 x angoli 51/54), però la stessa mia ce l'ha Kallo che mi pare sia più normale, credo che le misure delle tavole siano darelazionare più a cosa di devi fare e quali sono le tue capacità.
Solo la rigidità la metterei in relazione con il peso e la forza fisica.
Io non escludo quasi niente prima di aver provato quindi della SP non so' cosa dire, TRP7 ce la aveva e ne diceva un gran bene.
Però i curvoni non ce li fai.
Aggiungi il tuo luogo di baording e/o di residenza così ti possiamo magari indicare negozi o snowboarder della zona.
www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
abito in val d'aosta, come piste ho tutta la scelta che voglio ma come negozi son tutti ladri XD
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
maddo 120 kili ma sei una belva!! la tavola tua qnt è lunga 2 metri ^^? Ma sai che questanno avevo intenzione di insegnare o almeno portare a provare il fantastico mondo dellhard ad un mio amico che finora andava solo in soft che pesa 115 kili ? temevo fosse troppo pesante per girare su una hard
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
per il fatto degli attacchi, li ho trovati a 139 euro nuovi f2 race titanium, pero cmq li compro il prossimo mese con il prossimo stipendio quindi avro tempo di guardare su ebay.de anche se a meno nn penso di trovarli.
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Dei 120 kg direi che almeno una trentina sono di panza!
Normalmente uso una 185.
A meno di quello è difficile trovarli in valle d'aosta mi par ci sia Luca qui del forum che sta dalle tue parti.

Normalmente uso una 185.

A meno di quello è difficile trovarli in valle d'aosta mi par ci sia Luca qui del forum che sta dalle tue parti.
www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
ahah 185, se ti metti di traverso in pista sostituisci il cartello pista chiusa XD, cmq ho ordinato la speedster rs equipe 174 2010/2011 a 400 euro vi ringrazio tanto per la disponibilità e i consigli, mi avete risposto piu veloce voi che i negozianti che lo fanno per lavoro ^^
Vorrei sapere una cosa se lo sapete, solo per curiosità, mi chiedo perche una silber168 richieda un peso minimo di 70 kg e invece una speedster rs 174 richieda solo 60kg considerato poi che la silber oltre a essere piu corta ha pure un flex 7 piu morbido mentre la speedster ha un 9 piu rigido, cioe non dovrebbe essere che piu il flex è duro piu supporta un peso maggiore? Cosa implica avere un flex morbido? e uno duro ?
Vorrei sapere una cosa se lo sapete, solo per curiosità, mi chiedo perche una silber168 richieda un peso minimo di 70 kg e invece una speedster rs 174 richieda solo 60kg considerato poi che la silber oltre a essere piu corta ha pure un flex 7 piu morbido mentre la speedster ha un 9 piu rigido, cioe non dovrebbe essere che piu il flex è duro piu supporta un peso maggiore? Cosa implica avere un flex morbido? e uno duro ?
F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
Direi perché la SP ha uno shape tradizionale e la RS ha uno shape che segue le nuove tendenze con il decamber e il taper che la rendono più agile.
Aggiungo che se consideri un' asse di legno e metti i piedi in centro ha una flessione se li metti alle estremità non ne avrà quasi, quindi una tavola più lunga di pari rigidità si fletterà di più.
Come ti dicevo prima una tavola è in linea di massima definita dalla lunghezza ma in realtà ci sono moltissimi fattori che entrano in gioco, ci si potrebbe scrivere un trattato.
Aggiungo che se consideri un' asse di legno e metti i piedi in centro ha una flessione se li metti alle estremità non ne avrà quasi, quindi una tavola più lunga di pari rigidità si fletterà di più.
Come ti dicevo prima una tavola è in linea di massima definita dalla lunghezza ma in realtà ci sono moltissimi fattori che entrano in gioco, ci si potrebbe scrivere un trattato.
www.carvers.it
- dobermannnn
- Rank 5
- Posts: 608
- Joined: Monday 19 September 2011, 19:40
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
è vero l'esempio dei piedi in mezzo o ai lati ma fatto capire, waaa non vedo l'ora di averla e che aprano gli impianti per andare 

F2 Speedster rs 178 2012
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
SG ProTeam175 2011
Kessler 162
Sg ProTeam 185
BlackPearl 171
Re: SPEEDSTER RS VS SILBERPFEIL ->AIUTOOOO<-
dobermannnn, se eventualmente pensi ad una Silberpfeil 162 e vuoi fare un affare, avrei questa viewtopic.php?f=13&t=9112
Ciao
Pietro
Ciao
Pietro
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...