Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
asnow
- Rank 4

- Posts: 73
- Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23
Post
by asnow » Thursday 3 February 2011, 22:15
Ciao a tutti, oggi sono andato da Settimo Sport a prendermi il Rab da montare sui Raichle 125. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte precise ad alcuni dubbi e quindi avrei alcune domande, se qualche brava persona ha risposte.
Le due rotelle di regolazione, una serve per regolare la tensione della molla, l'altra per regolare l'inclinazione del gambaletto?
Montato come previsto dal costruttore, la molla lavora in estensione sul flex in avanti ed in compressione sul ritorno in back?
Montato al contrario, come mi è sembrato di capire facciano tutti, come lavora e soprattutto serve a migliorare cosa? La progressione della trasmissione in back oppure in front?
Grazie

-
RennTiger
- Rank 5

- Posts: 696
- Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
- Location: Novi Ligure (AL)
Post
by RennTiger » Thursday 3 February 2011, 23:07
mah 2 cose al volo intanto le posso dire io:
-montato originale, ghiera superiore regola l'inclinazione a riposo del gambaletto, quella inferiore il precarico della molla
-montaggio a rovescio, qualcuno lo faceva per gli ingombri. io l'ho provato ma mi dava una brutta impressione di mal-scorrevolezza, e l'ho messo normale tanto le molle x terra non le tocco quasi mai. quindi li' non mi pronuncio
-montato in entrambi i casi, la molla va in compressione nel piegamento e si scarica in distensione.
a me come cambia lo scarpone piace, prima usavo tutto bloccato. anche se come ho impostato tutta la cosa sul posteriore lavora al 100%, sull'anteriore al 20% (linguetta più rigida e precarico maggiore) mi son trovato bene da subito.
per i commenti più scientifici,
-attendere prego-
saluti

Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8
-
jax
- Rank 5

- Posts: 3324
- Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
- Location: Roma/Abruzzo
-
Contact:
Post
by jax » Thursday 3 February 2011, 23:42
Bella presa.
Avevo cambiato le molle con alcune più morbide che mi pha dato qualcuno del forum che abita a Milano, però ora non mi ricordo chi fosse.

www.carvers.it
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Friday 4 February 2011, 1:02
Le molle fornite sono durissime. Molto meglio le molle piu morbide che fornivano con gli indy.
Cmq per il poco che ho usato i maledetti deeluxe, io lo preferivo al bts
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
krinettos
- Rank 5

- Posts: 300
- Joined: Wednesday 7 May 2008, 23:45
- Location: Almese - Torino - Italy
-
Contact:
Post
by krinettos » Friday 4 February 2011, 9:15
Confermo, ottimo acquisto, peccato per le molle di cemento...
- Paolo -
Speedster RS 177 - F2 Race Titanium - Deeluxe Track 325 + RAB
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Friday 4 February 2011, 9:35
siamo sicuri che lavori in back??

The air carver
-
QuattroAnte
- Rank 5

- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Post
by QuattroAnte » Friday 4 February 2011, 9:42
Kallo wrote:siamo sicuri che lavori in back??

no, lavora solo in forward flex del gambaletto ed il ritorno dello stesso
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
-
Kallo
- Rank 5

- Posts: 2143
- Joined: Friday 26 December 2008, 18:33
Post
by Kallo » Friday 4 February 2011, 9:43
ah, mi sembrava ...
The air carver
-
Mikk
- Rank 5

- Posts: 179
- Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
- Location: Milano
Post
by Mikk » Friday 4 February 2011, 10:00
un pò di modifiche...
[img]http://img62.images_not_allowed_hack.us/img62/1710/rabcollection.jpg[/img]
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Friday 4 February 2011, 10:13
jax wrote:Bella presa.
Avevo cambiato le molle con alcune più morbide che mi pha dato qualcuno del forum che abita a Milano, però ora non mi ricordo chi fosse.


Magenesio Supremo....fa bene anche alla memoria.....

Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Friday 4 February 2011, 10:29
asnow wrote:Ciao a tutti, oggi sono andato da Settimo Sport a prendermi il Rab da montare sui Raichle 125. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte precise ad alcuni dubbi e quindi avrei alcune domande, se qualche brava persona ha risposte.
Le due rotelle di regolazione, una serve per regolare la tensione della molla, l'altra per regolare l'inclinazione del gambaletto?
Montato come previsto dal costruttore, la molla lavora in estensione sul flex in avanti ed in compressione sul ritorno in back?
Montato al contrario, come mi è sembrato di capire facciano tutti, come lavora e soprattutto serve a migliorare cosa? La progressione della trasmissione in back oppure in front?
Grazie

Le due rotelle di regolazione funzionano esattamente come dici.
La molla lavora solo in flessione avanti mentre per il back funziona il ritorno e blocca a fondo corsa.
Montato come dice il costruttore lavora piu' linearmente la molla ma nel back c'è rischio che il vitone in basso vada a bloccarsi sulla plastica dove è inserito il perno non permettendo l'escursione completa del gambetto in back: montato al contrario lavora senza ostruzioni e per evitare la mal-scorrevolezza come dice Renntiger occorre sostituire la molla con una di diametro piu' piccola (come quella che ho dato a Jax) in modo che possa scorrere meglio all'interno del rab, inoltre montandolo al contrario si potrebbe utilizzare un vitone centrale (barra filettata da 8 mm) piu' lungo ed una molla piu' lunga per avere maggior escursione. Montato come dice il costruttore, per evitare l'impuntamento di cui sopra, occorre sostituire il vitone in ottone standard con un bullone inox piu' piccolo (è come sto utilizzando ora).
Hai fatto bene a prenderlo.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
Mikk
- Rank 5

- Posts: 179
- Joined: Tuesday 4 December 2007, 9:25
- Location: Milano
Post
by Mikk » Friday 4 February 2011, 11:30
H2O wrote:asnow wrote:Ciao a tutti, oggi sono andato da Settimo Sport a prendermi il Rab da montare sui Raichle 125. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte precise ad alcuni dubbi e quindi avrei alcune domande, se qualche brava persona ha risposte.
Le due rotelle di regolazione, una serve per regolare la tensione della molla, l'altra per regolare l'inclinazione del gambaletto?
Montato come previsto dal costruttore, la molla lavora in estensione sul flex in avanti ed in compressione sul ritorno in back?
Montato al contrario, come mi è sembrato di capire facciano tutti, come lavora e soprattutto serve a migliorare cosa? La progressione della trasmissione in back oppure in front?
Grazie

Le due rotelle di regolazione funzionano esattamente come dici.
La molla lavora solo in flessione avanti mentre per il back funziona il ritorno e blocca a fondo corsa.
Montato come dice il costruttore lavora piu' linearmente la molla ma nel back c'è rischio che il vitone in basso vada a bloccarsi sulla plastica dove è inserito il perno non permettendo l'escursione completa del gambetto in back: montato al contrario lavora senza ostruzioni e per evitare la mal-scorrevolezza come dice Renntiger occorre sostituire la molla con una di diametro piu' piccola (come quella che ho dato a Jax) in modo che possa scorrere meglio all'interno del rab, inoltre montandolo al contrario si potrebbe utilizzare un vitone centrale (barra filettata da 8 mm) piu' lungo ed una molla piu' lunga per avere maggior escursione. Montato come dice il costruttore, per evitare l'impuntamento di cui sopra, occorre sostituire il vitone in ottone standard con un bullone inox piu' piccolo (è come sto utilizzando ora).
Hai fatto bene a prenderlo.
ecco dove sono finite le mie molle che mi hai sottratto!!
come ti ho detto l'altro giorno appena mi arriva il materiale ho in mente una modifichina da fare al RAB, poi te la do da testare ....
_________________________
Silberpfeil 162 (un giocattolo)
Tropical Tube 168
Tropical Tube 173
Tropical Tube 175 cap
-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Friday 4 February 2011, 11:38
Mikk wrote: ecco dove sono finite le mie molle che mi hai sottratto!!
....non erano le tue! le tue erano per il bts prova che sto approntando per gli scarponi da scialpinismo.....e non erano nemmeno inox.....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...
-
asnow
- Rank 4

- Posts: 73
- Joined: Tuesday 7 December 2010, 13:23
Post
by asnow » Friday 4 February 2011, 11:50
H2O wrote:asnow wrote:Ciao a tutti, oggi sono andato da Settimo Sport a prendermi il Rab da montare sui Raichle 125. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte precise ad alcuni dubbi e quindi avrei alcune domande, se qualche brava persona ha risposte.
Le due rotelle di regolazione, una serve per regolare la tensione della molla, l'altra per regolare l'inclinazione del gambaletto?
Montato come previsto dal costruttore, la molla lavora in estensione sul flex in avanti ed in compressione sul ritorno in back?
Montato al contrario, come mi è sembrato di capire facciano tutti, come lavora e soprattutto serve a migliorare cosa? La progressione della trasmissione in back oppure in front?
Grazie

Le due rotelle di regolazione funzionano esattamente come dici.
La molla lavora solo in flessione avanti mentre per il back funziona il ritorno e blocca a fondo corsa.
Montato come dice il costruttore lavora piu' linearmente la molla ma nel back c'è rischio che il vitone in basso vada a bloccarsi sulla plastica dove è inserito il perno non permettendo l'escursione completa del gambetto in back: montato al contrario lavora senza ostruzioni e per evitare la mal-scorrevolezza come dice Renntiger occorre sostituire la molla con una di diametro piu' piccola (come quella che ho dato a Jax) in modo che possa scorrere meglio all'interno del rab, inoltre montandolo al contrario si potrebbe utilizzare un vitone centrale (barra filettata da 8 mm) piu' lungo ed una molla piu' lunga per avere maggior escursione. Montato come dice il costruttore, per evitare l'impuntamento di cui sopra, occorre sostituire il vitone in ottone standard con un bullone inox piu' piccolo (è come sto utilizzando ora).
Hai fatto bene a prenderlo.
Ciao Pietro, ti ringrazio per la precisa ed esauriente risposta. Mi occorre quindi trovare una molla di diametro e durezza inferiori a quella in dotazione e mi è sembrato di aver capito che Settimo Sport non le abbia (mi ha detto che alcuni sostituiscono le molle ma non ha fatto cenno che lui le avesse disponibili, quindi presumo non le abbia). Occorrerebbe sapere da quanti Nm sia quella montata per prenderne un paio di valore inferiore, a spanne non è proprio comodo individuare quelle adatte.
Una domanda ancora riguardo il funzionamento: se montato come previsto la molla si estende nel flex in avanti, montandolo al contrario viceversa non dovrebbe comprimersi nel flex in avanti? O c'è qualcosa che mi sfugge?

-
H2O
- Rank 5

- Posts: 1874
- Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
- Location: Alagna - Milano
Post
by H2O » Friday 4 February 2011, 14:16
asnow wrote:H2O wrote:asnow wrote:Ciao a tutti, oggi sono andato da Settimo Sport a prendermi il Rab da montare sui Raichle 125. Ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte precise ad alcuni dubbi e quindi avrei alcune domande, se qualche brava persona ha risposte.
Le due rotelle di regolazione, una serve per regolare la tensione della molla, l'altra per regolare l'inclinazione del gambaletto?
Montato come previsto dal costruttore, la molla lavora in estensione sul flex in avanti ed in compressione sul ritorno in back?
Montato al contrario, come mi è sembrato di capire facciano tutti, come lavora e soprattutto serve a migliorare cosa? La progressione della trasmissione in back oppure in front?
Grazie

Le due rotelle di regolazione funzionano esattamente come dici.
La molla lavora solo in flessione avanti mentre per il back funziona il ritorno e blocca a fondo corsa.
Montato come dice il costruttore lavora piu' linearmente la molla ma nel back c'è rischio che il vitone in basso vada a bloccarsi sulla plastica dove è inserito il perno non permettendo l'escursione completa del gambetto in back: montato al contrario lavora senza ostruzioni e per evitare la mal-scorrevolezza come dice Renntiger occorre sostituire la molla con una di diametro piu' piccola (come quella che ho dato a Jax) in modo che possa scorrere meglio all'interno del rab, inoltre montandolo al contrario si potrebbe utilizzare un vitone centrale (barra filettata da 8 mm) piu' lungo ed una molla piu' lunga per avere maggior escursione. Montato come dice il costruttore, per evitare l'impuntamento di cui sopra, occorre sostituire il vitone in ottone standard con un bullone inox piu' piccolo (è come sto utilizzando ora).
Hai fatto bene a prenderlo.
Ciao Pietro, ti ringrazio per la precisa ed esauriente risposta. Mi occorre quindi trovare una molla di diametro e durezza inferiori a quella in dotazione e mi è sembrato di aver capito che Settimo Sport non le abbia (mi ha detto che alcuni sostituiscono le molle ma non ha fatto cenno che lui le avesse disponibili, quindi presumo non le abbia). Occorrerebbe sapere da quanti Nm sia quella montata per prenderne un paio di valore inferiore, a spanne non è proprio comodo individuare quelle adatte.
Una domanda ancora riguardo il funzionamento: se montato come previsto la molla si estende nel flex in avanti, montandolo al contrario viceversa non dovrebbe comprimersi nel flex in avanti? O c'è qualcosa che mi sfugge?

Ti è sfuggito qualcosa.
Sia montato dritto che al contrario la molla lavora in compressione.
Settimo non ha le molle.
Non so quanti Nm, io me le ero fatte fare in inox da un artigiano ma è un'impresa irripetibile.
Puoi regolarti con:
- diametro interno
- diametro esterno
- diametro filo della molla
Prova qui
http://www.dim.molle.com/
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...