Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Post by RicHard » Saturday 29 January 2011, 22:53

Ciao a tutti,
di ritorno da qualche giorno di neve, volevo solo dare qualche spunto a chi ha problemi di tenuta della tavola sulla neve dura.
Ho sfruttato questi giorni per fare molte prove e, piuttosto che parlare di "cosa va fatto e cosa non va fatto", volevo condividere quanto sperimentato e quanto riscontrato in modo da poter dare qualche idea su cosa provare per migliorare la propria surfata se si hanno problemi di tenuta sul ripido/duro (credo di aver scoperto molti errori che facevo).

Set-back: avevo provato ad arretrarlo parecchio ma... la tavola tendeva a fare curve estremamente ampie, a prendere velocità siderali e a non tenere sul duro. Centrati gli attacchi sul set-back del costruttore, la tavola è diventata più docile, chiudeva di più le curve giù dalla prima fase delle stesse e, proprio per questo, accelerava molto meno.

Lift posteriore: l'avevo molto accentuato. Ridotto della metà (3°). Risultato: sul back, riuscivo a mettere molta più pressione sul gambaletto del piede posteriore quando prima premevo quasi esclusivamente con quello anteriore. Ora tengo cant/lift ridottissimi.

Piegamento: la nota più dolente (ma è la vera svolta). Purtroppo, occorre avere gambe davvero allenate. Se si spera di condurre una tavola hard di raggio non cortissimo (diciamo da 12m in su) su una pista nera e ghiacciata senza un'adeguata preparazione delle gambe (in tecnica "classica"), è davvero difficile che ciò possa accadere (non impossibile ma estremamente difficile). Le sollecitazioni sono moltissime e la capacità di ammortizzare le sicure asperità della pista quando si è già sottoposti a forza di gravità/centrifuga è fondamentale. Inoltre, occorre piegarsi davvero bene e fino in fondo, per poter mettere pressione durante l'intero arco di curva, pressione fondamentale per la tenuta (parlo di tecnica "classica"). Mi trovavo a cadere se il piegamento non era davvero marcato. Le gambe poco piegate portano ad un allontanamento del baricentro dalla lamina e ad una rigidità eccessiva: questo preclude un'ottima tenuta. Insomma... OCCORRE PIEGARSI sulle gambe (non solo inclinarsi). E molto.
Il piegamento dev'essere gradualissimo (troppo spesso ci si scopre a piegare le gambe come se si avesse un interruttore: distese distese distese, piegate piegate piegate, etc...). Il piegamento dev'essere graduale.

Premere sul lato del gambaletto interno alla curva (non sul linguettone, né sulla parte posteriore). Il punto esatto dipende dall'angolo degli attacchi. Quando si è in una curva back, sentire il polpaccio premere sul gambaletto che obbliga la tavola a rimanere sullo spigolo. Concentrarsi su quello più che sul premere sui talloni (a volte mi scoprivo a premere sui talloni).

Per ora... questo.
Se sono banalità, ignoratele.
Se possono rappresentare spunti per prove su pista... usateli gratuitamente. :)
Un saluto...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 30 January 2011, 1:52

confermo!! e da sottolineare il piegamento moooolto graduale e molto morbido!! secondo me una delle cose più difficili da fare!! :D
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Sunday 30 January 2011, 10:22

ciao richard! che angoli monti sulla kessler?

p.s. la tavola che stai vendendo è spassosissima! :lol:

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Sunday 30 January 2011, 15:13

RicHard anche tu vai verso il settagio piatto? Ho visto che hai venduto gli RC10, cosa hai preso? Questo secondo me conta molto(e infatti usavi molto lift per tenere un passo decente..), con gli UPZ anche volendo, non potevi effettuare un piegamento profondo, infatti sui miei (che comunque sono più morbidi dei tuoi neri) sto pensando di sostituire il sistema a molle, o l'ACSS o il Rabanser, hai info in merito? Grazie.
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Sunday 30 January 2011, 17:43

Grazie per le dritte! oggi le ho provate tutte, o almeno credevo......
in front bello basso e teneva, ma in back un degheyo 8)
mi partiva di continuo, sopratutto sul ghiaccio :cry: .....
La prossima volta mi concentrerò di più sul back.... :lol:
ciau

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Sunday 30 January 2011, 18:39

Ziliotto ma il back in uscita dal front come lo impostavi?

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Sunday 30 January 2011, 19:13

Credo in ritardo, e sicuramente troppo alto e rigido....... (la mano non arrivava di sicuro alla caviglia)...... A dirla tutta però devo anche dire che mi ci applico da poco con l'hard e mi trovo praticamente da solo :cry:
Comunque avevo come l'impressione che la lamina in back non tenesse.
Calcola infine che ho una Shadow 62 attacchi burton race automat con passo 50 e gradi 55/50 (scarsi :roll: ) peso 86 kg e son ato 181 cm.....
magari il problema potrebbe anche essere in questi dati.... :lol:

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Sunday 30 January 2011, 19:18

@Trp7: varie prove...alla fine 49/55 (la tavola é larga 19)
@kamanthai: vecchi burton fire ricostruiti prendendo prezzi ovunque! :) vero, con gli upz ero obbligato per via della rigidità...

Per il back, provare ad aferrare la lamina sollevata dalla neve con la mano posteriore tra le punte dei piedi: dà l.idea del reale piegamento...se si é lontani dalla lamina, significa che ci si può piegare molto di piú... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Sunday 30 January 2011, 19:35

RicHard wrote:@Trp7: varie prove...alla fine 49/55 (la tavola é larga 19)
@kamanthai: vecchi burton fire ricostruiti prendendo prezzi ovunque! :) vero, con gli upz ero obbligato per via della rigidità...

Per il back, provare ad aferrare la lamina sollevata dalla neve con la mano posteriore tra le punte dei piedi: dà l.idea del reale piegamento...se si é lontani dalla lamina, significa che ci si può piegare molto di piú... ;)
Qindi: essendo regular, dovrei portare la mano sinistra sulla lamina destra! 8O Mi sà che mi serve un miracolo..... :lol:
Và ben, ho imparato a camminare sull'acqua, vuoi che non riesca ad andare in back! :twisted:
grazie del suggerimento, non mancherò di provarci al più presto.... :wink:

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 30 January 2011, 21:56

Ziliotto sei con noi??? :lol:
Se sei regular e vai in back la mano posteriore sarà la destra e la lamina pure.
A meno che tu ti voglia liberare delle tue dita...
www.carvers.it

User avatar
gio 73
Rank 5
Rank 5
Posts: 293
Joined: Saturday 22 January 2011, 14:40
Location: milano

Post by gio 73 » Sunday 30 January 2011, 22:15

Caro Ziliotto ti sei risposto.. troppo alto e rigido come pensavo e sicuramente volevi chiudere subito il back e ti buttavi d entro la curva con il sedere che sporgeva fuori dalla tavola e cosi partivi di coda:oops: quando finisci il front devi scaricaricare la lamina,distenzione,ma senza alzarti troppo,poi spinta dinamica verso il pendio, per non far scappare la tavola da sotto...inizi a ruotare il busto verso la curva da impostare prima che la tavola sia rivolta verso la massima pendenza contemporaneamente andare in compressione e inclinare la tavola , la senzazione è di tirare con le le ginocchia all'interno della curva in questo un aiuto è di spingere con la mano posteriore il ginocchio anteriore all'interno curva.in pratica le anche sono sulla tavola così come il tuo baricentro :D

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Sunday 30 January 2011, 22:49

jax wrote:Ziliotto sei con noi??? :lol:
Se sei regular e vai in back la mano posteriore sarà la destra e la lamina pure.
A meno che tu ti voglia liberare delle tue dita...
Jax, non fa una piega!....
mi ero perso col davanti ed il dietro...... :roll:
Gio73, sei stato ricco di dettagli, mi chiedo solo se riuscirò a ricordare tutto e mettere in pratica, tenx a tutti.... :P

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Re: Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Post by Cecco » Monday 31 January 2011, 18:05

RicHard wrote:....Premere sul lato del gambaletto interno alla curva (non sul linguettone, né sulla parte posteriore). ...
Si ma come si fa a fare un buon piegamento se non tramite un po di buona e sana "violenza" sul gambaletto dello scarpone?

Io che ho gli RC10, se non mi butto sul gambaletto, non piego un bel niente.

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Post by RicHard » Tuesday 1 February 2011, 8:47

Cecco wrote:
RicHard wrote:....Premere sul lato del gambaletto interno alla curva (non sul linguettone, né sulla parte posteriore). ...
Si ma come si fa a fare un buon piegamento se non tramite un po di buona e sana "violenza" sul gambaletto dello scarpone?

Io che ho gli RC10, se non mi butto sul gambaletto, non piego un bel niente.
In realtà, puoi piegare anche fino a terra senza premere sul gambaletto:
Basta piegare ginocchia e busto...
Prova: tavola a terra sul pavimento di casa, pieghi le ginocchia ed il busto fino a toccare con il sedere i talloni, il tutto senza assolutamente premere sul gambaletto o mettete la tavola sullo spigolo... ;)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Re: Qualche suggerimento (forse banale) per la tenuta...

Post by RicHard » Tuesday 1 February 2011, 8:47

...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked