VANTAGGI zeppe/rialzi tallone e punta HARD ??

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
Carvatus
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Tuesday 28 December 2010, 23:59
Location: Padova

VANTAGGI zeppe/rialzi tallone e punta HARD ??

Post by Carvatus » Thursday 6 January 2011, 17:35

Salve a tutti, chiedo info per recuperare on line delle zeppe tallone / punta, è possibile ? Grazie
1996 Santa Cruz 156 (ROSA!! quella col numero!)
Factory Prime 157-18, BLU metall. 1997
Factory Prime 160-20, nera last mod. 2001
F2 Silberpfeil Carbon 162-18, 2011
Burton Reactor + step in Burton Phisycs
Burton Race Plate.

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Thursday 6 January 2011, 17:50

Zeppe,punta tallone..per cosa?
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Thursday 6 January 2011, 17:52

Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
Carvatus
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Tuesday 28 December 2010, 23:59
Location: Padova

Post by Carvatus » Thursday 6 January 2011, 18:21

OTTIMO.....in attacchi hard PHIOKKA rialzi punta e tallone, GRAZIE.....peccato che costano uno sfacelo 1 pezzo 49 eurooooo ? apperò ....
1996 Santa Cruz 156 (ROSA!! quella col numero!)
Factory Prime 157-18, BLU metall. 1997
Factory Prime 160-20, nera last mod. 2001
F2 Silberpfeil Carbon 162-18, 2011
Burton Reactor + step in Burton Phisycs
Burton Race Plate.

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Thursday 6 January 2011, 18:30

http://phksnow.com/
Questo è il sito ufficiale con i contatti(compreso il cell. di Fulvio Tosco)
prova a contattarlo
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
Carvatus
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Tuesday 28 December 2010, 23:59
Location: Padova

Post by Carvatus » Thursday 6 January 2011, 19:29

Bene....parlando con un istruttore della val zoldana, preparatore, mi diceva che i ragazzi del camp che si preparano , montano la zeppa tallone e anche sotto la punta.....vorrei capire i vantaggi. Io uso il canting sulla factory ma non ne ho uno per la F2 4x4 e quindi sto solo valutando se montare un canting ( quindi anche inclinazione del ginocchio verso l'anteriore) un rialzo ( solo inclinazione in avanti) , o evitare del tutto (postura piatta e sensazione di arretramento in back)
1996 Santa Cruz 156 (ROSA!! quella col numero!)
Factory Prime 157-18, BLU metall. 1997
Factory Prime 160-20, nera last mod. 2001
F2 Silberpfeil Carbon 162-18, 2011
Burton Reactor + step in Burton Phisycs
Burton Race Plate.

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Friday 7 January 2011, 1:35

Carvatus wrote:Bene....parlando con un istruttore della val zoldana, preparatore, mi diceva che i ragazzi del camp che si preparano , montano la zeppa tallone e anche sotto la punta.....vorrei capire i vantaggi. Io uso il canting sulla factory ma non ne ho uno per la F2 4x4 e quindi sto solo valutando se montare un canting ( quindi anche inclinazione del ginocchio verso l'anteriore) un rialzo ( solo inclinazione in avanti) , o evitare del tutto (postura piatta e sensazione di arretramento in back)
E' sempre una cosa molto personale. Chi crede nelle ricette belle e pronte secondo me sbaglia a priori. Per dirti, altra gente di altissimo livello gira piatta....
dipende molto dalla tua conformazione di gambe, da quanto ti pieghi, da come metti il peso sulla tavola, dal passo.... e da come piace andare a te :wink:

la cosa migliore, se ne hai possibilità, è provare le varie soluzioni.

personalmente, dopo averle provate tutti mi trovo bene con un leggerissimo lift (piastrine f2) sia avanti che dietro, ma anche piatto va benissimo...
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 7 January 2011, 11:21

Carvatus wrote:OTTIMO.....in attacchi hard PHIOKKA rialzi punta e tallone, GRAZIE.....peccato che costano uno sfacelo 1 pezzo 49 eurooooo ? apperò ....
Per quanto riguarda Phiokka non è necessario acquistare la piastra unicanting da Euro 49 ma ci sono anche (acquistabili come ricambi) dei blocchetti canting e lifting in plastica nera da inserire sotto i blocchetti in ergal solo sostituendo le viti con quelle piu' lunghe.
In merito all'utilizzo di cant/lift o meno penso che non esista una regola di base ma diversi parametri da tenere in considerazione e comunque alla fine sono le prove sul campo a fare da verifica.
Sono tante le scuole di pensiero e penso che l'utilizzo o meno sia da considerare unitamente a:
- angoli
- passo
- tipologia/flex scarponi
- tecnica
Personalmente, dopo essere andato piatto per parecchio tempo, sto utilizzando un settaggio piatto all'anteriore e con cant (maggiore) / lift (leggero, massimo 0.5-1 cm) al posteriore. Utilizzo angoli di 54° avanti e 36° al posteriore con tavole larghezza 22.5 e scarponi 27 mp molto morbidi/ammorbiditi (il posteriore in walk-mode).
Sicuramente il settaggio piatto è piu' trasmissivo e "diretto" ma in linea generale lo tovo meno "rispettoso" delle articolazioni oltre che richiedere piu' sforzo per mantenere centralità ed equilibrio (ma ripeto: è solo una personale opinione).
Diciamo che:
PIATTO: lateralizzazione, rotazione, cross-under, simmetria di settaggio (no set-back), scarponi flessibili, maggior trasmissione-minor confort, maggior stress degli archetti posteriori
CANT/LIFT: frontalizzazione, passo piu' ampio, confort, possibilità di scarponi piu' rigidi, meno trasmissione diretta ma maggior modulabilità
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Carvatus
Rank 1
Rank 1
Posts: 7
Joined: Tuesday 28 December 2010, 23:59
Location: Padova

Post by Carvatus » Friday 7 January 2011, 22:44

Tecnico e preciso.....grazie, purtroppo però i miei step in della burton....che conoscerai sicuramente ....i Burton Physics ( http://www.alpinecarving.com/binding_model.html )
possono montare solo il disco ,ed è fuori discussione alzare la piastra posteriore di aggancio perchè ha una zigrinatura sulla plastica su cui apoggia che la fermae la tiene immobile....mi resta il disco come in partenza...valuto....va bene , almeno mi son fatto un'idea più chiara su .

Ti ringrazio.
1996 Santa Cruz 156 (ROSA!! quella col numero!)
Factory Prime 157-18, BLU metall. 1997
Factory Prime 160-20, nera last mod. 2001
F2 Silberpfeil Carbon 162-18, 2011
Burton Reactor + step in Burton Phisycs
Burton Race Plate.

Locked