consigli su tavole BURTON

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
sarian
Rank 0
Rank 0
Posts: 3
Joined: Wednesday 5 January 2011, 13:42
Location: Murano(VE)

consigli su tavole BURTON

Post by sarian » Wednesday 5 January 2011, 17:12

ciao a tutti, sono nuovo del forum, un autodidatta di vecchia data abbastanza scarso, anche se da un paio di anni non riesco ad andare in montagna non ho perso la passione.Sono sempre uscito con sciatori e questo non mi ha giovato.Prima di trovare questo forum pensavo di essere rimasto l' unico carver della zona. Di solito frequento la zona di Alleghe Pecol (abito a Murano). Vengo al dunque: questi ultimi 10 anni ho sempre usato una burton ultraprime 5.6 con canting e lift di serie, ora mi hanno regalato una burton factoryprime 6.0 con attacchi simili ad i miei però senza canting e lift, piatti sulla tavola. Vorrei qualche consiglio in merito,vi ringrazio da ora un saluto e complimenti per il forum.
-sarian-

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Wednesday 5 January 2011, 17:33

una cosa mi vien da dire: ghesboro!!! :lol: :lol: :lol:

Spero la capiscano in pochi!!!

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Wednesday 5 January 2011, 17:50

se ze de muran capisse e ghe sona anca mal...
ciao da Nico di Venezia
io su Burton Speed Wide 168 il canting non lo uso più, come suggeriscono i consigli di Swoard,e mi trovo meglio, più trasversalità e moeno controrotazione verso l'avanti; idem per il lift del tacco
ma la cosa è soggettiva e ognuno ha il suo setup preferito, e la regola è provare, sai quante volte in passato ho provato, messo smontato ecceccecc
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Wednesday 5 January 2011, 18:18

ostregheta!....stà atento, el venexian diventarà lingua internasionae.. :P
Comunque non ti posso aiutare per i consigli teccnici, ma se vengo ad alleghe (cosa assai probabile visto che i miei hanno la rullotte fissa proprio lì) ti farò compagnia.... anzi, a breve vorrei salire e fare un paio d'ore col maestro... son pollo!!!!! :wink:

User avatar
cicarving
Rank 2
Rank 2
Posts: 11
Joined: Monday 3 January 2011, 17:30
Location: firenze

Post by cicarving » Wednesday 5 January 2011, 18:47

Ciao Sarian, anche io sono nuovo del forum, ma "vecchio" dell'hard/carve.....Per quanto riguarda il canting io sulle mie tavole Nidecker 158 Asy (lamina front con raggio piu' ampio) e con il Factory Prime 162/19s non lo uso. Con i due precedenti Nitro Epic 162 Asy e Nitro Epic 164 avevo il canting sia sul posteriore che sull'anteriore rivolto al contrario in modo che le ginocchia si avvicinassero : mai piaciuto! io senza ho come la sensazione di avere piu' controllo, come se con il canting facessi meno pressione. Poi un'altra sensazione che non mi piace è quella di essere troppo lontano con lo scarpone dalla tavola, insomma meno sensibilita'. Ovviamente c'è anche da dire che spesso dalle mie parti la neve è come cemento, la tavola penetra poco e non hai un bisogno estremo di rialzi o storie per non far "fregare" la punta dello scarpone nella neve. Sono gusti, negli anni ho visto molti dei miei amici che lo usavano e ora che siamo "rimasti" solo in due di tutta la banda che eravamo, ti posso dire che l'altro amico carver (pasthard sul forum) sulla sua F2 174 lo usa. Non ti fare problemi provala e riprovala puo' darsi che ti si apra un nuovo mondo! 8)

sarian
Rank 0
Rank 0
Posts: 3
Joined: Wednesday 5 January 2011, 13:42
Location: Murano(VE)

Post by sarian » Wednesday 5 January 2011, 19:56

grazie per le varie risposte(compreso ghesboro) comunque se qualcuno conosce la differenza tra le due tavole, a parte canting e lift attendo pareri
-sarian-

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Wednesday 5 January 2011, 21:55

Che ricordi l'Ultraprime era il freecarve top al contrario dell'Alp che era il freecarve tuttofare, mentre il Factory Prime è sempre stato il race e la tavola di livello più elevato della casa, come suggerisce il nome.
Però fin che due anni fa non ho preso la bellissima Burton Speed Wide 168 in Germania (con conseguenti sbattimenti per trovare attacchi 3d) ero, essendo sempre stato prevalentemente un freerider, un "nitrofilo" e "antiburtoniano" e di tavole Burton ne ho provate veramente poche, nessun hard (tranne l'ottima Fusion da bx). Spero quindi che ti risponda uno dei diversi veramente esperti in materia tavole hard (e se necessario mi corregga).
Spero anche io di beccarci sulle piste di Zoldo, ho caschetto giallo oppure un vistoso integrale grigio se c'è powder, dato che siamo uno di qua e l'altro di là dell'acqua. Comunque se qualche volta in passato hai visto un pazzo che windsurfava con la Bora fra Murano e l'Arsenale, e adesso lo fa a nord di Murano verso l'Aeroporto (o verso Burano col sudest), bè sono e spero sarò io... 8) 8) :lol:
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

sarian
Rank 0
Rank 0
Posts: 3
Joined: Wednesday 5 January 2011, 13:42
Location: Murano(VE)

Post by sarian » Wednesday 5 January 2011, 22:34

Ti ringrazio per le info. Strano che non ci siamo mai incontrati visto che esco in Wind surf tra Murano e Burano, comunque alla prossima
-sarian-

User avatar
nakaniko
Rank 5
Rank 5
Posts: 166
Joined: Sunday 12 December 2010, 15:45
Location: Venezia
Contact:

Post by nakaniko » Wednesday 5 January 2011, 23:00

sarian wrote:Ti ringrazio per le info. Strano che non ci siamo mai incontrati visto che esco in Wind surf tra Murano e Burano, comunque alla prossima
8O
Ma dai!
Oh, che posso dirti, non è che posso sempre, ma per capirsi vado con la mia barca - sampierotta azzurra - fino alla barena a destra del canale per Burano, li àncoro monto e parto. Quest'anno spero di non limitarmi alle rare botte di Bora ma di uscire col mio nuovo "giocattolino", lo Starboard Serenity da 460 cm! Credo che siamo in 2 in Italia ad averlo... Non ti puoi sbagliare, se vedi specie di canoa olimpionica con vela da wind... Chiaro se il vento sale altre tavole per planare. Sennò S. Croce o raramente Sottomarina
Scusate tutti per l'OT ma trovarsi su un forum svizzero con un sno-windsurfista vicino di casa che non hai mai incontrato... :roll: 8O
Burton Speed Wide 168 - Nitro Shogun 168, Torque 164, Slash 171, etc. - snowboarder and windsurfer

User avatar
ziliotto71
Rank 5
Rank 5
Posts: 188
Joined: Monday 6 December 2010, 21:45
Location: Borso del Grappa (TV) italy

Post by ziliotto71 » Wednesday 5 January 2011, 23:46

Dai ragassi, xe fi massa figo inveze.... :P :P :P :P
Ps: la prossima estate dovrei iniziare anch'io con la tavola da mare... :lol: :roll:
Per ora se qualche pazzo tra la folla volesse provare un voletto in parapendio o deltaplano, mi contatti... :D

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Thursday 6 January 2011, 0:50

guarda, io suppongo che su una tavola da 156 cm avrai un passo molto stretto, quindi andrei piatto. cmq che attacchi hai sull'ultra? dei burton race suppongo no? se si, smonta cant e lift e li metti sul factory no?
dove sta il problema?
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

Locked