Gobbe

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Gobbe

Post by luca85 » Monday 3 January 2011, 22:41

Mi diverte ogni tanto andare a fare gobbe. Tipicamente piste non battute/fuoripista che sono stati assai usati dall'ultima nevicata.
Che tavola e che impostazione è la più adatta per questo tipo di percorsi?
Una tavola da freestyle col duck stance sicuramente no. C'è bisogno di essere direzionali. (non capisco tutti sti snowboarder che vedo in fuoripista con si ostinano a tenere gli attacchi a papera ma stanno completamente ruotati come se avessero gli attacchi da hard. Se un certo tipo di percorsi viene bene stando direzionali tieni gli attacchi direzionali!!)
Una tavola da gigante mi sa proprio di no. Come diavolo la si curva tra una gobba e l'altra? (anche se mi son dilettato a farlo alle volte, più per il gusto della sfida che altro :D )
Una tavola da slalom? Non sembra malaccio... Mi ci diverto mica poco. Alla fine far curve molto strette in dei percorsi vincolati più o meno è il suo mestiere. Sento comunque che non è la più adatta. Se le gobbe son troppo alte o se il percorso è troppo stretto non ce la faccio a girarla in velocità. Mi devo fermare e girarla "saltando".
Altri tipi di soft? A logica gli scarponi soft dovrebbero essere più adatti ad assorbire i colpi che si prendono. Ma che tipo di tavola potrebbe essere e con che impostazione di attacchi? Non ho esperienza coi modelli di freeride.
Ma soprattutto.... C'è qualcuno che con gli snowboards si diletta a far gobbe?

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Monday 3 January 2011, 22:48

Per le gobbe é ottimo il pushpull!
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

venardo
Rank 3
Rank 3
Posts: 47
Joined: Sunday 26 August 2007, 17:38

Post by venardo » Monday 3 January 2011, 22:53

direi che il meglio è una tavola da boardercross, no? :D
cmq io i fuoripista li faccio con gli attacchi a papera, tanto non devo fare gare e mi ci trovo meglio in assorbimento, con un piegamento + naturale. ovviamente cercando di mantenere un minimo di parallelismo...
(non dico che sia giusto... io però faccio così e mi ci trovo bene)

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 3 January 2011, 23:03

venardo wrote:direi che il meglio è una tavola da boardercross, no? :D
Non lo so, per questo chiedo! :)
Poi nel boarder non hanno gobbe, hanno degli avvallamenti "gobbettosi" su cui passano via dritti. Quello che intendevo io è far curve nell'avvalamento tra una gobba e l'altra.
Forse van bene lo stesso! Non ho mai avuto l'occasione di provarne una di tavola da boarder.
Una dual invece? Come la vedete?

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Tuesday 4 January 2011, 9:15

H2O serve un tuo intervento :D
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 4 January 2011, 9:52

Una tavola non troppo lunga (es.160), raggio non troppo ampio (es.8), larghezza al centro in base al settaggio preferito, con buona rigidità torsionale, struttura leggera ed elastica con inserti ammortizzanti in punta e coda, shape meglio tapered ma anche simmetrico in caso dim avere una buona coda assorbente, ad esempio:
- viewtopic.php?t=8409
- Pureboarding Two 158
- Pogo Alpin Overdose 162 o Pogo Alpin Hardcore 156 (hanno la coda con inserti ammortizzanti in gomma e particolare forma a mezza coda di rondine che agevola tra le gobbe strette
- Pogo Overdose bx (piu' larga al centro e shape twin tip ma sempre con inserti in gomma).
La tecnica migliore ed utilizzata anche nello sci è il cross-under.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 4 January 2011, 14:14

Praticamente...lascia stare le gobbe.

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Tuesday 4 January 2011, 14:15

Cecco wrote:Praticamente...lascia stare le gobbe.
Ma dai che eravate tutti contenti sulla rientro di Alagna...... :oops:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Tuesday 4 January 2011, 14:20

Al solo ricordo di quella tragica discesa, inizia a farmi male di tutto...
Fare le gobbe con l'hard è come fare motocross con una cbr900.

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Tuesday 4 January 2011, 15:16

luca le gobbe si fanno benissimo anche con una tavola hard, non è necessario farle in conduzione e per questo è meglio avere una tavola larga perchè con angoli bassi e (come detto da h2o) con la cross-under è possibile portare la tavola in slide. In questo caso anche la rotazione diventa fondamentale perchè quando si fa il pull e si ammortizza la gobba serve la rotazione del busto per dare direzione alla tavola. Inoltre Le gobbe sono un ottimo allenamento per l'ec..push&pull&rotation :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Thursday 6 January 2011, 18:07

Lo so che le gobbe si fanno benissimo anche in hard. So anche che si fanno molto meglio con una tavola da slalom che con una da freestyle. La mia domanda era su qual è lo strumento migliore. Le faccio spesso con la tavola da slalom e ne son soddisfatto. Devo decidermi a imparare anche questo push-pull.
Comunque gli scarponi rigidi non sono il massimo per assorbire atterraggi da saltini e botte da asperità, pur essendo i migliori per fare curve ultrastrette ben controllate. Quindi magari una soft ad esempio da boarder montata direzionale era il meglio. Chiaramente è una faticaccia ma....capita di far fatica mentre si fanno degli sport!!!
Chiaramente non punto a condurre tra una gobba e l'altra (se per condurre si intende la curva senza slide con la lama che traccia un arco di compasso), questo mi sembra impossibile ed inutile.
Quello a cui punto è fare curve nel buco tra le gobbe e farle le curve ben collegate una alla successiva. Cosa che ad ora riesco con le gobbe fino ad una dimensione "media"

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Thursday 6 January 2011, 18:27

Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 7 January 2011, 11:53

luca85 wrote:Lo so che le gobbe si fanno benissimo anche in hard. So anche che si fanno molto meglio con una tavola da slalom che con una da freestyle. La mia domanda era su qual è lo strumento migliore. Le faccio spesso con la tavola da slalom e ne son soddisfatto. Devo decidermi a imparare anche questo push-pull.
Comunque gli scarponi rigidi non sono il massimo per assorbire atterraggi da saltini e botte da asperità, pur essendo i migliori per fare curve ultrastrette ben controllate. Quindi magari una soft ad esempio da boarder montata direzionale era il meglio. Chiaramente è una faticaccia ma....capita di far fatica mentre si fanno degli sport!!!
Chiaramente non punto a condurre tra una gobba e l'altra (se per condurre si intende la curva senza slide con la lama che traccia un arco di compasso), questo mi sembra impossibile ed inutile.
Quello a cui punto è fare curve nel buco tra le gobbe e farle le curve ben collegate una alla successiva. Cosa che ad ora riesco con le gobbe fino ad una dimensione "media"
- le tavole da boarderX (quelle vere) non hanno raggio cortissimo e struttura piu' adatta ad eseguire lunghi curvoni e ad assorbire i lunghi atterraggi (struttura un po' sorda) mentre una tavola da slalom corta (magari montata con poco set-back) e con flex uniforme non troppo rigido (tavola in grado di deformarsi) penso sia meglio
- meglio scarponi hard morbidi o ammorbiditi; in caso di utilizzo di attrezzatura soft, meglio restringere il passo e utilizzare angolazioni direzionali con possibilità di avere il piede dietro come timone (es. +3°/9° e +24°/27°) ed agevolare il rientro del ginocchio in back
- utilizzo di tecnica cross-under
- il fatto di collegare le curve all'interno della gobba dipende anche da un fattore esperienza (non solo tecnica ma visiva di anticipazione e localizzazione della traettoria ottimale) e qui se hai sciato molto ai vecchi tempi dovresti averla acquisita. In parte purtroppo, con l'evoluzione della tecnica sciistica ed il modificarsi delle piste (neve artificiale/pendenze) si sono completamente perse le gobbe, utili ad ogni livello didattico per migliorare sensazioni ed indipendenza di gambe....cosa che la si puo' ritrovare ancora in fuoripista o in località dove vi sia presenza di piste in altitudine (neve naturale e non artificiale) o meno cura in fase di battitura (Alagna docet).
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Claudio69
Rank 5
Rank 5
Posts: 624
Joined: Tuesday 11 November 2008, 21:01

Post by Claudio69 » Friday 7 January 2011, 12:12

Io per le gobbe adotto un metodo infallibile: giù dritto a palla 8)
Si saltella un po' ma si arriva prima... anche perchè mano a mano che si scende si recupera peso morto!!! 8O 8O 8O

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 7 January 2011, 12:28

Claudio69 wrote:Io per le gobbe adotto un metodo infallibile: giù dritto a palla 8)
Si saltella un po' ma si arriva prima... anche perchè mano a mano che si scende si recupera peso morto!!! 8O 8O 8O
:bravo:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Locked