personalizzazione
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
personalizzazione
Sono incerto se postare questo messaggio ma ho troppa smania di raccontaro a qualcuno!!!!
Avendo numerose tacche e graffi sula tavola avevo pensato di farmi fare un tattooboard da 40€ per ricoprire il top della tavola, ma visti i numerosi dubbi sull'applicabilità di tale adesivo sulla mia Burton U.P., sono passato dal mio carrozziere e gli ho chiesto quanto voleva per verniciarmi la tavola portandogliela già carteggiata...
Incredibilmente 50€ (vernice più trasparente)
Morale, ho carteggiato con carta vetrata 320 prima, 400 poi, il top dopo averlo adeguatamente stuccato con pasta bicomponente (su indicazioni del carrozziere) e ho portato a bimba dal carrozziere, per mercoledì dovrebbe ridarmela (stuccatura di rifinitura + aggrappante + fondo + vernice bianca base il tutto cotto al forno, meglio di una trota di mele), a quel punto la stessa verrà portata da un mio parente che ha una discreta manualità con vernici e pennelli il quale si occuperà della decorazione della quale purtroppo non avrò alcun potere decisionale e per la quale non so che tecnica decorativa verrà utilizzata.... (c..li e te...e io li ho chiesti ma non so se mi asseconderà!)
A quel punto la piccola tornerà in carrozzeria per la stesura di due mani di
trasparente e se non ho capito male un ulteriore ripassatina in forno.
Sperando che il carrozziere non faccia il MERCANTE chiedendomi qualcosa in più per l'aggrappante e il fondo (tanto non glie li do :-) )
FREMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s. ma perché non mi si vedono le Emoticons?? :?
Avendo numerose tacche e graffi sula tavola avevo pensato di farmi fare un tattooboard da 40€ per ricoprire il top della tavola, ma visti i numerosi dubbi sull'applicabilità di tale adesivo sulla mia Burton U.P., sono passato dal mio carrozziere e gli ho chiesto quanto voleva per verniciarmi la tavola portandogliela già carteggiata...
Incredibilmente 50€ (vernice più trasparente)
Morale, ho carteggiato con carta vetrata 320 prima, 400 poi, il top dopo averlo adeguatamente stuccato con pasta bicomponente (su indicazioni del carrozziere) e ho portato a bimba dal carrozziere, per mercoledì dovrebbe ridarmela (stuccatura di rifinitura + aggrappante + fondo + vernice bianca base il tutto cotto al forno, meglio di una trota di mele), a quel punto la stessa verrà portata da un mio parente che ha una discreta manualità con vernici e pennelli il quale si occuperà della decorazione della quale purtroppo non avrò alcun potere decisionale e per la quale non so che tecnica decorativa verrà utilizzata.... (c..li e te...e io li ho chiesti ma non so se mi asseconderà!)
A quel punto la piccola tornerà in carrozzeria per la stesura di due mani di
trasparente e se non ho capito male un ulteriore ripassatina in forno.
Sperando che il carrozziere non faccia il MERCANTE chiedendomi qualcosa in più per l'aggrappante e il fondo (tanto non glie li do :-) )
FREMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.s. ma perché non mi si vedono le Emoticons?? :?
- QuattroAnte
- Rank 5
- Posts: 1592
- Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
- Location: parabiago, MI
Ma non c'è nessun rischio a infornarla? Collanti che sciolgono, la grafite della soletta etc... Lo dico visto che gia bisogna stare attenti quandosi passa la sciolina.
Io non rischierei, farei tutto a freddo
Io non rischierei, farei tutto a freddo
Sempre e comunque pupillo di EMI
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs
Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs









Vedrai bellina la soletta di PTEX come diventa dopo che l'avranno messa in forno !!!!!!!!!
dopo la tavola la potrai usare solo per affettarci il salame ......
ma tanto chettefrega .......un coglione te la regalata.....












Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...
[quote="emi"]:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Vedrai bellina la soletta di PTEX come diventa dopo che l'avranno messa in forno !!!!!!!!!
dopo la tavola la potrai usare solo per affettarci il salame ......
ma tanto chettefrega .......un coglione te la regalata.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]
Non ti preoccupare ho già informato il carrozziere, il forno no supera i 40°, serve solo per aiutare l'asciugatura... in fondo i paraurti sono in palstic che superata una certa temperatura si deformerebbero
Vedrai bellina la soletta di PTEX come diventa dopo che l'avranno messa in forno !!!!!!!!!
dopo la tavola la potrai usare solo per affettarci il salame ......
ma tanto chettefrega .......un coglione te la regalata.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:[/quote]
Non ti preoccupare ho già informato il carrozziere, il forno no supera i 40°, serve solo per aiutare l'asciugatura... in fondo i paraurti sono in palstic che superata una certa temperatura si deformerebbero
Io mi sono fatto un tatooboard e ne sono soddisfatto. Anche se il sito non lo citava me l'hanno fatto sempre per 32 euri anche per una 185.
C'ho già fatto una dozzina di uscite e funziona piuttosto bene, anche se applicarlo non è facilissimo (cioè...è facile...ma...farebbe comodo provare prima una volta).
L'unico punto dove mi si sta scollando è dove sbatto lo scarpone prima di allacciarlo, ma questo è ovvio! Ho rimediato coprendo con uno strato di colla siliconica.
C'ho già fatto una dozzina di uscite e funziona piuttosto bene, anche se applicarlo non è facilissimo (cioè...è facile...ma...farebbe comodo provare prima una volta).
L'unico punto dove mi si sta scollando è dove sbatto lo scarpone prima di allacciarlo, ma questo è ovvio! Ho rimediato coprendo con uno strato di colla siliconica.
Il problema mio era la forma del bordo della tavola che presentava una forma particolarmente complessa (ho fatto le prove con della carta adesiva di diversi spessori) e comunque passando davanti al carrozziere sono passato al volo per informarmi sulle temperature del forno e mi ha detto che sono basse ma che vista la delicatezza se voglio me lo fa a freddo applicando la vernice di sera e lasciandola asciugare nel forno spento per tuttala notte così sono più tranquillo :D :D :D :D :D :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Et voilà!
ritirata un quarto d'ora fa.... uno spettacolo! si vedono alcune tacche che mi sono sfuggite durante la carteggiatura ma una volta finito il lavoro non se ne accorgerà nessuno.....
Adesso decorazione e Trasparente
Et voilà!
ritirata un quarto d'ora fa.... uno spettacolo! si vedono alcune tacche che mi sono sfuggite durante la carteggiatura ma una volta finito il lavoro non se ne accorgerà nessuno.....
Adesso decorazione e Trasparente
- Attachments
-
- IMAG0061.jpg (78.71 KiB) Viewed 5088 times
Ma...è terribile!!!!Pierpaolo wrote:ritirata un quarto d'ora fa.... uno spettacolo! si vedono alcune tacche che mi sono sfuggite durante la carteggiatura ma una volta finito il lavoro non se ne accorgerà nessuno.....
Adesso decorazione e Trasparente
La tovaglia o il lenzuolo che è sotto al tavola, intendo!

_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots
Complimenti! Tranne l'occhio che a me non dice più di tanto però il risultato è notevole!Pierpaolo wrote:RITIRTA è veramente uno sballo in foto non rende come dal vivo, ora manca solo il trasparente e poi è pronta
L'hai voluta, ci hai creduto... bravo

- Francesco -
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.
Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.