Swoard ed i suoi cloni...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Swoard ed i suoi cloni...

Post by Silber » Friday 24 September 2010, 10:05

Giusto per chiarire una cosa visto che regolarmente si vedono topic dove si parla di alternative alla Swoard.

Anni fa, quando è uscita la Swoard tutti erano pronti a criticare il fatto che le tavole larghe fossero morte e defunte e che la "Rossa" fosse un pachiderma etc etc etc..

Negli ultimi anni sono stati prodotti un numero sempre crescenti di cloni della Swoard, perchè in tanti ci siamo convinti che per "stendersi" bene avere qualche centimetro in più di larghezza aiuta. E fin qui va bene.

Il problema è che si è creato uno dei più grandi equivoci nella storia dello snowboard, ovvero che la vera differenza la faccia la larghezza e basta.

Si vedono dunque persone che, per fare un paragone, comparano una Burton X ad una tavola soft di Decathlon perchè hanno uno shape simile.

Che per lo stesso principio potrebbero essere indecisi tra una black hole ed una kessler perchè hanno la stessa forma di tavola rigida.

Ritenete dunque che una Duret, una Burton Speed, una SP Vantage, una Blade o qualunque altra tavola simile oppure copiata brutalmente dalla Swoard siano uguali alla Swoard? la risposta è una sola: NO


Uno shape "simile" non è uno shape uguale. Come se per correre in GS mi costruissi una 183 morbida con raggio 10. E fossi indeciso tra la mia tavola ed una f2 183 worldcup con raggio 18...perchè sono lunghe uguali...


La differenza la fanno i materiali e le ennemila prove fatte da P&J su tavole test per vedere se andavano meglio con una struttura o con un'altra.

Ed alla fine quella scelta è stata la migliore di tutte per la tecnica EC.

Quindi se si vuole una tavola costruita appositamente per l'EC la risposta è una sola: SWOARD
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Friday 24 September 2010, 11:25

.. la mia ragazza sostiene che, se te ne intendi di assi da stiro come di tavole da snowboard, c'ha una vecchia zia milionaria da accasare e allora... :)
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 24 September 2010, 11:30

Fra, posto che ritengo giusta la tua difesa "a spada tratta" della swoard e che sia giusto dare a P&J quello che è di P&J sia dal punto di vista del "copyright" che di quello della vil pecunia, i tuoi rimangono discorsi un po' fumosi ...

citi la Duret ... ma è una tavola di dieci anni fa, che andrebbe confrontata con la prima swoard ... il che contraddice la tua (corretta) affermazione successiva sui materiali.

ergo, lancio una "provocazione": quest'inverno, da Settimo Sport avremo i test board sia della silberpfeil vantage che della famosa "tavola senza nome".
prendiamo un giorno te, alex e roosevelt e un po' di principianti, una telecamera (ce la posso mettere io), un cavalletto e facciamo una comparativa seria e senza pregiudizi da parte di entrambi i punti di vista (quelli veri e le seghe atomiche)

la accendiamo?? :?: :idea:
The air carver

User avatar
DAVY73
Rank 4
Rank 4
Posts: 69
Joined: Wednesday 10 March 2010, 22:10
Location: varese<------>trento

Post by DAVY73 » Friday 24 September 2010, 11:37

ci sto!!!...........................[come sega atomica]
ho provato le piastre di wenne!!!!......ho i capelli troppo lischi......(scusate il mio italiano)

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Friday 24 September 2010, 12:15

Kallo wrote:Fra, posto che ritengo giusta la tua difesa "a spada tratta" della swoard e che sia giusto dare a P&J quello che è di P&J sia dal punto di vista del "copyright" che di quello della vil pecunia, i tuoi rimangono discorsi un po' fumosi ...

citi la Duret ... ma è una tavola di dieci anni fa, che andrebbe confrontata con la prima swoard ... il che contraddice la tua (corretta) affermazione successiva sui materiali.

ergo, lancio una "provocazione": quest'inverno, da Settimo Sport avremo i test board sia della silberpfeil vantage che della famosa "tavola senza nome".
prendiamo un giorno te, alex e roosevelt e un po' di principianti, una telecamera (ce la posso mettere io), un cavalletto e facciamo una comparativa seria e senza pregiudizi da parte di entrambi i punti di vista (quelli veri e le seghe atomiche)

la accendiamo?? :?: :idea:
certo ma andiamo a cercarci una pista con un po' di pendenza magari a la thuile :twisted: però devi tenere conto anche delle nostre impressioni e soprattutto considerare che una tavola è difficile da giudicare con un video. Ad esempio, io sento una differenza non trascurabile tra la Swoard M e la H ma non credo che questo si possa vedere in un video. Ad esempio nel video di pila pubblicato da silber (dove avevo la H) io in uscita di curva ero spesso in skidding (il fondo era duro e la pendenza elevata) solo che controllavo abbastanza bene il problema e questo skidding non si traduceva in una clamorosa derapata.... quindi per me era una cosa faticosa da gestire che rendeva molto più complicata la discesa ma ai fini della ripresa questo non si vede assolutamente...comunque ci sto! ma ribadisco che dovrai anche fidarti delle nostre impressioni, da che mondo e mondo le prove si fanno così :wink:

P.S
Aggiungo che silber ha provato tutte le tavole esistenti sul pianeta ... quindi il suo difendere swoard a spada tratta è comunque giustificato. Inoltre con la duret (quella nuova) pensava di aver trovato il suo vero amore...peccato che a zinal si è dovuto ricredere per l'ennesima volta :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
dado
Rank 5
Rank 5
Posts: 138
Joined: Thursday 6 September 2007, 12:19
Location: Nebbiuno/La Thuile

Re: Swoard ed i suoi cloni...

Post by dado » Friday 24 September 2010, 12:15

Silber wrote:Giusto per chiarire una cosa visto che regolarmente si vedono topic dove si parla di alternative alla Swoard.

Anni fa, quando è uscita la Swoard tutti erano pronti a criticare il fatto che le tavole larghe fossero morte e defunte e che la "Rossa" fosse un pachiderma etc etc etc..

Negli ultimi anni sono stati prodotti un numero sempre crescenti di cloni della Swoard, perchè in tanti ci siamo convinti che per "stendersi" bene avere qualche centimetro in più di larghezza aiuta. E fin qui va bene.

Il problema è che si è creato uno dei più grandi equivoci nella storia dello snowboard, ovvero che la vera differenza la faccia la larghezza e basta.

Si vedono dunque persone che, per fare un paragone, comparano una Burton X ad una tavola soft di Decathlon perchè hanno uno shape simile.

Che per lo stesso principio potrebbero essere indecisi tra una black hole ed una kessler perchè hanno la stessa forma di tavola rigida.

Ritenete dunque che una Duret, una Burton Speed, una SP Vantage, una Blade o qualunque altra tavola simile oppure copiata brutalmente dalla Swoard siano uguali alla Swoard? la risposta è una sola: NO


Uno shape "simile" non è uno shape uguale. Come se per correre in GS mi costruissi una 183 morbida con raggio 10. E fossi indeciso tra la mia tavola ed una f2 183 worldcup con raggio 18...perchè sono lunghe uguali...


La differenza la fanno i materiali e le ennemila prove fatte da P&J su tavole test per vedere se andavano meglio con una struttura o con un'altra.

Ed alla fine quella scelta è stata la migliore di tutte per la tecnica EC.

Quindi se si vuole una tavola costruita appositamente per l'EC la risposta è una sola: SWOARD
Ciao,
pienamente d'accordo con quello che hai scritto, ma ti ricordo che senza concorrenza lo sviluppo delle tavole rallenta se non addirittura si ferma, e personalmente penso che la Sword possa essere migliorata cosi come la tecnica di conduzione EC. Quindi più cloni usciranno sul mercato più la crescita di questo stile di conduzione crescera.... aggiungo che purtroppo la semplicità di apprendimento(iniziale) dello snowboard in generale, porta molta gente a pensare di essere capace e di poter dispensare consigli, non per niente in molti negozi l'addetto al reparto non capisce niente di snow... L'importante è vendere!!!!
Tutta la stagione a La Thuile

F2 Speedster RS 168 (06/07)
F2 Silberpfeil 162 (08/09)
Catek OS2, Burton Race, Phiokka macho sia con leve che con Intec (vendo)
Deeluxe Track 700

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 24 September 2010, 12:21

Alex wrote: certo ma andiamo a cercarci una pista con un po' di pendenza magari a la thuile :twisted: però devi tenere conto anche delle nostre impressioni e soprattutto considerare che una tavola è difficile da giudicare con un video. Ad esempio, io sento una differenza non trascurabile tra la Swoard M e la H ma non credo che questo si possa vedere in un video. Ad esempio nel video di pila pubblicato da silber (dove avevo la H) io in uscita di curva ero spesso in skidding (il fondo era duro e la pendenza elevata) solo che controllavo abbastanza bene il problema e questo skidding non si traduceva in una clamorosa derapata.... quindi per me era una cosa faticosa da gestire che rendeva molto più complicata la discesa ma ai fini della ripresa questo non si vede assolutamente...comunque ci sto! ma ribadisco che dovrai anche fidarti delle nostre impressioni, da che mondo e mondo le prove si fanno così :wink:
a dire il vero, avrei in mente una roba più mista, che alterni una parte di valutazione "ferma" (finitura, flex, dimensioni ...), una di azione e una finale di impressioni stile intervista ... sul "fidarmi", ovviamente mi fido più del tuo parere che del mio, ma credo sia comunque utile riportare la visione di diversi gradi di abilità e di diverse "fedi" snowboardistiche ... potremmo anche invitare pietro "heretic" H20 con la sua pureboarding ... :twisted: :twisted:
dai che facciamo una cosa in grande!! :vamp: :vamp:
The air carver

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 24 September 2010, 13:19

Io mi astengo dalla discussione ......in quanto ho deciso di NON cercare mai cloni di Swoard......

ma ho preferito rivolgermi verso tavole piu allround che mi permettessero di fare extreme carving e anche volendo tecnica race....

Ecco perchè mi oriento verso tavole piu strette .....da Virus a Burton

non voglio rinunciare ad un cambio di lamina veloce........accettandone pero' i limiti relativi quando faccio EC....

E quindi l'EC per me viene come viene.......

Infatti sul ripido sono sempre in Skidding......e vado in giro a fare il fico solo sulle pianure......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 24 September 2010, 13:22

emi wrote: Infatti sul ripido sono sempre in Skidding......e vado in giro a fare il fico solo sulle pianure......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dai Emi, non piangere ... faremo una sezione "EC in falsopiano in salita" apposta nel nostro video ... però devi smetterla di scendere per primo, se no non riusciamo a riprenderti!! :wink: :wink:
The air carver

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Friday 24 September 2010, 15:33

Kallo wrote:
emi wrote: Infatti sul ripido sono sempre in Skidding......e vado in giro a fare il fico solo sulle pianure......

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
dai Emi, non piangere ... faremo una sezione "EC in falsopiano in salita" apposta nel nostro video ... però devi smetterla di scendere per primo, se no non riusciamo a riprenderti!! :wink: :wink:
Presto arrivero' anche a fare il Fico tra i pali in pianura..........

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Alberto.69
Rank 4
Rank 4
Posts: 55
Joined: Saturday 28 November 2009, 18:39
Location: Pinerolo (TO)

Post by Alberto.69 » Friday 24 September 2010, 16:56

Kallo wrote:potremmo anche invitare pietro "heretic" H20 con la sua pureboarding ... :twisted: :twisted:
dai che facciamo una cosa in grande!! :vamp: :vamp:
Anch'io ho una Pureboarding... :oops: però mi pongo rigorosamente tra le seghe atomiche..!!! :D :D :D
Alberto
Pureboarding Black Diamond 162
Burton Factory Prime 178
F2 Race Titanium
Head Stratos Pro

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 24 September 2010, 16:58

grande!! l'importante è riuscire a mettere insieme tante tavole "swoard-like", poi le si fa provare a tutti e si vede cosa salta fuori ...
The air carver

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 24 September 2010, 17:31

Kallo wrote:Fra, posto che ritengo giusta la tua difesa "a spada tratta" della swoard e che sia giusto dare a P&J quello che è di P&J sia dal punto di vista del "copyright" che di quello della vil pecunia, i tuoi rimangono discorsi un po' fumosi ...

citi la Duret ... ma è una tavola di dieci anni fa, che andrebbe confrontata con la prima swoard ... il che contraddice la tua (corretta) affermazione successiva sui materiali.

ergo, lancio una "provocazione": quest'inverno, da Settimo Sport avremo i test board sia della silberpfeil vantage che della famosa "tavola senza nome".
prendiamo un giorno te, alex e roosevelt e un po' di principianti, una telecamera (ce la posso mettere io), un cavalletto e facciamo una comparativa seria e senza pregiudizi da parte di entrambi i punti di vista (quelli veri e le seghe atomiche)

la accendiamo?? :?: :idea:
Come ben sai, io provo (e compro) di tutto...

Mi infastidisce il concetto che la comparazione venga fatta solo su forme "simili" quando è palese che una tavola si distingue dalle altre per molte caratteristiche.

Ho visto la tavola senza nome e l'ho comparata con la mia Swoard 168h che avevo con me. Il fatto che sia simile da lontano mi fa sorridere. La tavola ha punta e coda quasi più larga della swoard ma è più stretta di almeno 1 cm...quindi probabilmente con un raggio più stretto. Inoltre è molto morbida. Il che probabilmente significa che lo stretto raggio si stringera' ancor di più.... M'immagino te sopra con i tuoi 80kg ed i tuoi tempi di reazione ed un raggio effettivo di 6m...ahahahahahah

Poi ovviamente appena Robi ce la smolla si prova.

Per la Duret, forse non lo sai, ma è prodotta ed aggiornata ogni anno, tanto che quella 2010 costa 366€. La mia è di 3 anni fa. L'ho usata un po' mentre aspettavo di riparare la coda della 175 (coda in gomma). Poi ho incontrato Patrice sulla Barthelemy con la sua 168H. Abbiamo fatto cambio tavola per compararle con le stesse condizioni. La sera ho ordinato la 168H. La duret la uso in fuoripista e/o quando ci sono i sassi. Il che da allora è pari ad una mezza giornata.

La Speed l'ho già recensita.. Ovvio che ci piego, ma preferisco allora la giallona RS per l'EC. La speed va bene per girare con gli amici sciatori per in/off piste e tirare due curve se trovi la discesina irrinunciabile.

Quindi, se ho scritto questo articolo, non è per difendere la Swoard, ma piuttosto per difendere come di consueto gli amici del forum ai quali vengono proposti talvolta dei mezzi quantomeno improbabili a prezzi elevati. (non vedo l'ora di provare anche le assi nere con la soletta sopra a tal proposito...).
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Friday 24 September 2010, 17:39

nn so perché ma ero convinto che la Duret fosse decisamente più vecchia ...
cmq, ribadisco, il tuo discorso è sensato. e chi si compra, col preciso intento di fare EC, una tavola che non sia la swoard, mi ricorda molto chi si compra un HTC con android "perché tanto va bene come l'iPhone e costa meno" - if you know what I mean

per questo, ti dico: facciamo una cosa figa, organizziamo un confronto "scientifico" ed esteso non solo ai due guru del forum, ma anche alla gente normale. e, soprattutto, che includa anche la tavola che quest'anno per prezzo e disponibilità nei negozi "tradizionali" si pone come una seria minaccia alla swoard, la SP Vantage. Tutti ne teorizzate i limiti, vediamo se sono reali.

e comunque, non scordiamoci che dal factory prime in avanti le nuove tavole sono solo operazioni di marketing
The air carver

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Friday 24 September 2010, 17:44

concordo.

ma non ho bisogno dell'evento per esprimere il mio giudizio. Quando sarà possibile proverò anche la SP carbon. Anche perchè mi manca la tavola per andare su fango ed erba a primavera.

Nel frattempo suggerisco a tutti i potenziali acquirenti di comprarsi piuttosto una RS Equipe bianca come la mia.

BTW Manu ha comprato la SL158 bianca. Quindi il 2/3 ottobre si ritorna su.. ;)
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

Post Reply