Gamba storta

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Gamba storta

Post by luca85 » Saturday 13 March 2010, 22:59

Oggi sono andato in giro tutto il giorno in hard.
Per la prima volta in vita mia avevo la gamba dietro completamente fuori dalla posizione corretta. E si che la posizione corretta dovrebbe essere quella che viene "naturale" quando ci si mette su.
Ho pure sforzato un sacco per tenere giuste le gambe e adesso mi fanno male gli adduttori 8O (mai successo di sforzare sti muscoli nascosti e dimenticati sulla tavola).
Che potrebbe essere????? Regolazione di qualche parametro dell'impostazione completamente sbagliato? Non penso....però....
Allego due foto dell'accaduto.

Image
Image
[/img]

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Saturday 13 March 2010, 23:37

Scusa ma che razza di lift stai usando sul piede posteriore?

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Sunday 14 March 2010, 0:35

infatti dalla foto sembra che tu abbia 5 cm di lift sul tacco post se e' cosi' forse e' un po' troppo.
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 14 March 2010, 8:01

Manco a dirlo il lift era la parte appena cambiata del setup :evil:

Comunque sono 1,5/2cm. Il tacco fornito con gli f2 race titanium.

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Sunday 14 March 2010, 10:10

leva tutto :D :!:
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 14 March 2010, 13:10

Sul lift non mi pronuncio, ma nella seconda foto mi sembra che la gamba post sia un po' troppo in fuori, il ginocchio dovrebbe stare più chiuso verso il centro tavola, non trovi? :roll:

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 14 March 2010, 17:22

Trovo eccome. Anche nella foto preso da dietro si vede la stessa cosa. Ed è stato tutto il giorno così per quanto tentassi di correggermi. Questo era il punto del topic.

Come mai di punto in bianco mi trovo a tenere la gamba dietro completamente fuori posizione? In una postura che ad occhio dovrebbe pur essere scomodissima.
Giuro che non ho mai avuto questo problema.
Sono 175cm di altezza, passo 46cm, angoli 60°/55°. toelift davanti e heellift dietro, quelli standard degli f2 race titanium.
Scarponi deeluxe track 325 regolati con inclinazione "3" davanti e "2" dietro.
Può essere qualcosa di sbagliato in tutte queste regolazioni?
O sono io che sbaglio qualcosa? (ma di solito l'impostazione non fa far errori di questo genere)

robe_vi
Rank 5
Rank 5
Posts: 328
Joined: Wednesday 17 October 2007, 15:10
Location: Vicenza

Post by robe_vi » Sunday 14 March 2010, 22:00

tecnica? se vai in tecnica classica abbassa gli angoli
f2 rs 172
f2 race titanium
deeluxe indy + bts

Albarei
Rank 5
Rank 5
Posts: 530
Joined: Tuesday 2 March 2010, 10:29

Post by Albarei » Sunday 14 March 2010, 22:08

Provo ad azzardare un'ipotesi ma non prenderla come verità assoluta. Hai scritto che sei andato in giro tutto il giorno in hard, forse che era un po' che giravi in soft? Se sì potrebbe aver significato che, dalle foto, la tecnica sembra, sembra eh., approssimativa. Comunque a mio relativo avviso, hai angoli un po' alti e poi dall'analisi delle foto, non trovi che il bacino sia nella direzione opposta alla direzione di curva? Dalle foto sembra che ruoti le spalle ma il bacino non segue e le gambe non sono sufficientemente flesse (nella seconda foto sei sbilanciato con il peso sulla gamba posteriore, ma questo è probabilmente dovuto al fatto che sei in neve fresca), quasi rigide e questo giustifica il dolore agli adduttori: praticamente curvando solo le spalle e non flettendo le gambe, hai fatto sforzo con gli adduttori per far girare la tavola. Ma, come ti ho detto all'inizio, non predere questa mia analisi per il vangelo. :wink:

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Sunday 14 March 2010, 22:42

luca85 wrote: Sono 175cm di altezza, passo 46cm, angoli 60°/55°. toelift davanti e heellift dietro
anche qua è una mia impressione, ma con passo così stretto i lift davanti e dietro mi sembrano eccessivi... puoi provare a tenere lo stesso passo se sei abituato al 46, ma a mettere tutto piatto... oppure a mantenere i lift ma aumentare il passo... tanto x dare un'idea F2 da' come stance consigliato 50(!) ma quello va a gusti... per essere una SL anche gli angoli sono alti, a meno che tu nn abbia un 48 di piede... :wink:
sulla tecnica non mi pronuncio A) xke sono foto e non filmati B) xke devo ancora capire che tecnica uso IO :lol:
saluti!
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Sunday 14 March 2010, 22:53

RennTiger wrote:........ devo ancora capire che tecnica uso IO
saluti!
Tigre, io e kallo abbiamo analizzato la tua tecnica.

Si potrebbe definire come "troppo elegante".

User avatar
Gidiagon
Rank 4
Rank 4
Posts: 57
Joined: Thursday 28 January 2010, 19:53

Post by Gidiagon » Sunday 14 March 2010, 22:53

RennTiger wrote:
luca85 wrote: Sono 175cm di altezza, passo 46cm, angoli 60°/55°. toelift davanti e heellift dietro
anche qua è una mia impressione, ma con passo così stretto i lift davanti e dietro mi sembrano eccessivi... puoi provare a tenere lo stesso passo se sei abituato al 46, ma a mettere tutto piatto... oppure a mantenere i lift ma aumentare il passo... tanto x dare un'idea F2 da' come stance consigliato 50(!) ma quello va a gusti... per essere una SL anche gli angoli sono alti, a meno che tu nn abbia un 48 di piede... :wink:
sulla tecnica non mi pronuncio A) xke sono foto e non filmati B) xke devo ancora capire che tecnica uso IO :lol:
saluti!
Te l'appoggio...anche secondo me angoli alti..prova un 55-50, passo strettino e almeno davanti andrei piatto...

Ciao
Gianluca

User avatar
remocarving
Rank 5
Rank 5
Posts: 302
Joined: Saturday 29 March 2008, 18:38
Location: roma

Post by remocarving » Monday 15 March 2010, 1:33

leva tutto metti stance 47-47,5 centrale, tutto piatto 55° davanti e 47°-48° dietro anche io quando mi arrivarono gli attacchi (intec titanium) misi lo spessore piu' alto dietro al tallone post. dopo la prima discesa lo tirai nel bosco, fatti 3-4 discese cosi' e vedi come ti trovi, poi queste regolazioni sono all'incirca quelle che raccomanda fivat che praticamente e' identico alla mia corporatura cioe' 177cm x 79kg nella sezione https://www.extremecarving.com/tech/set.html puoi vederle, tu sei 1,75 cm. xcio' stai li anche tu come altezza magari invece di 49 di stance come dice li tu metti un po' meno prova 47cm, ora non siamo tutti uguali ma io cosi' mi sono trovato subito bene sia in ec che in classica ecc. e secondo me e' il settaggio piu' neutro polivalente e naturale che esista, sempre secondo me.... :wink:
f2 speedster sl 163 f2 speedster rs 173
f2 intec titanium
deeluxe track 700
raichle 313 (o giu' di li....)

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Monday 15 March 2010, 9:31

Rispondo un po' a tutti...
Anzitutto tendenzialmente vado in soft tanto quanto in hard. Un giorno e un giorno. Tendenzialmente. Poi all'atto pratico faccio più giorni in hard anche se avrei bisogno di allenarmi di più sul soft, visto che mi piace di più l'hard :lol: . Ad inizio stagione quando arrivavo agli impianti con la macchina portavo tutto e cambiavo attrezzatura a metà giornata. Adesso -giustamente- hanno messo parcheggi a pagamento caro e skibus gratis, quindi alla mattina decido cosa usare quel giorno e rimango così tutta la giornata.
Quindi non è che ero fuorviato da troppi giorni in soft. Anzi, mi han detto che in soft quando vado forward nella curva front tento di infilare il ginocchio dietro in quello davanti come fossi in hard. In switch ho l'impostazione giusta.
Poi la tavola delle foto non è una SL....E' lunga 185 e quasi non ha sciancratura!
Gli attacchi li ho angolati con la solita regola del non far sporgere quello dietro, così mi son venuti ~55° dietro. Se ricordo bene è larga 24.5 in punta e qualcosa come 22/23 in centro. Un 5° comunque posso toglierli senza inchiodare lo scarpone nella neve tranquillamente. Di piede ho il 43.
Il problema maggiore ora è che visto che ho iniziato a lavorare mi tocca andare solo nel weekend :evil: e lì sono in compagnia, quindi non posso stare troppo attento alla tecnica e soprattutto non posso dire:"io sto su questa pista fino a sera e a ogni discesa faccio prove sul setup", come facevo a volte quando ero da solo.
Però sabato mi prendo un giorno per me e provo ad allargare il passo, togliere i rialzi etc... Anche se lì non avrò qualcuno dietro che mi fotografa o vede errori ecclatanti.
Per ora vado in tecnica classica, anche se vorrei tanto imparare anche EC. Però per ora non ho tempo. E poi...A chi chiedo di insegnarmelo?

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 15 March 2010, 14:52

luca85 wrote: Gli attacchi li ho angolati con la solita regola del non far sporgere quello dietro, così mi son venuti ~55° dietro. Se ricordo bene è larga 24.5 in punta e qualcosa come 22/23 in centro. Un 5° comunque posso toglierli senza inchiodare lo scarpone nella neve tranquillamente. Di piede ho il 43.
Col 43 di piede ed una tavola larga 22/23 al centro potresti andare con 47°/55° o addirittura 45°/52°.
Io allargherei il passo a 48 cm, attacchi piatto e con gli scarponi in walk-mode potresti anche arrivare a 49 cm.
Per quanto riguarda la tecnica (se ti piace l'hard), andrei solo hard per un po' di tempo senza mischiare troppo i settaggi ed in modo di favorire la progressione.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

Locked