Fresca in hard

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Fresca in hard

Post by luca85 » Saturday 13 February 2010, 17:10

Dei 5 maestri con cui ho fatto lezioni di hard 3 mi hanno detto:"andare in fresca in hard è un ottimo esercizio ed è carino", ed uno mi ha addirittura detto:"fallo, è veramente molto divertente"

Ho provato con qualche bordo pista e due volte ho pure fatto una grande discesa freeride che torna a dove ho la casa lungo una pista che sti qua han chiuso :(

Devo dire che trovo un po' di difficoltà a fare la curva in front, probabilmente perchè dovrei far pressione sul piede davanti ma mi freno perchè so che se premo mi infosso.

Per la fresca uso la f2 sl da 163cm, con la kessler da 185 non ho mai neanche provato.
Voi fate fresca in hard? Come vi ci trovate?

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Saturday 13 February 2010, 17:29

Con la fresca vera le punte basse sono un limite. Ma gli scarponi rigidi li ho trovati ottimi per discese belle ampie. Nei boschetti mi trovo meglio coi softboots. Con la gts qualcosa ho fatto comunque, carino se non c'é mezzo metro di powder della sera prima.
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Saturday 13 February 2010, 19:10

Hard in fresca..se il fondo è battuto e non ci sono più di 10/20 cm di fresca è fattibile.... come usare un motard su un tracciato da cross.. :roll:
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Saturday 13 February 2010, 19:30

L'Hard va in fresca! :D
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Sunday 14 February 2010, 0:19

dipende dalla tavola, se hai un longboard o swallow montate hard, sei il re. Con un altra è come andare con le Maserati al Ranch di Pecos Bill, ...almeno cerca di essere veloce.quivi tentativi con burton alp .quivi tentativi con burton alp/2
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Post by emi » Sunday 14 February 2010, 12:57

Io ormai non rispondo nemmeno piu'..........

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Credo comunque che i maestri ti prendessero per il culo........

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 14 February 2010, 14:20

A ogni camp Pisoni ci ha portato a fare fresca con l'hard se c'era :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Sunday 14 February 2010, 14:41

Ci lamentiamo dei sofficioni che grattano tutte le piste, ma penso che dovremmo riconoscere che la fresca è il loro territorio...

Non vedo il motivo di scendere con una rigida in 50 cm di fresca
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Sunday 14 February 2010, 14:47

:lol: :lol: :lol:
Ma come?
La neve non è di nessuno, se sono in giro con l'hard e c'è un pezzo di neve fresca grande a piacimento io ci vado :mrgreen: mi diverto :wink:
Poi se vogliamo fare i craponi sull'andare in fresca solo col soft va bene ci sono già 4 topic in giro :lol2:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Sunday 14 February 2010, 16:07

kurtsk8 wrote::lol: :lol: :lol:
se sono in giro con l'hard e c'è un pezzo di neve fresca grande a piacimento io ci vado
Siamo d'accordo. Intendevo prorpio questo: un conto è se sei in giro con l'hard ed entri in fresca per un pezzo.
Un altro conto però è svegliarsi la mattina, prendere la hard e decidere di dedicare la giornata a stare in fresca.
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

Integra
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 30 January 2008, 3:01
Location: Monaco

Post by Integra » Sunday 14 February 2010, 16:12

io ho fatto ieri il fuoripista di limone "valletta" perchè avevo solo una tavola con me, /factory prime 167/ ed era ok,il solo grosso problema era che i deeluxe indy non hanno il walking mode (che io sappia) e quindi ho faticato molto.. cmq meglio il soft! :wink:

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 14 February 2010, 16:46

emi wrote: Credo comunque che i maestri ti prendessero per il culo........

:wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Non credo, non è che io gli ho chiesto: "mi piacerebbe fare fresca in hard, che ne dite?" e loro mi hanno detto:"sì, certo! vai e fammi sapere!"

Me l'hanno proprio detto loro di spontanea iniziativa. (solo uno sosteneva fosse bello...gli altri invece dicevano che fosse un esercizio importante per migliorarsi e, appena presa la mano, andare a casa e tirar su il soft :D )

Uno addirittura è un istruttore nazionale mentre teneva un corso per preparare aspiranti maestri alle selezioni. Diceva:"miraccomando. 1) andateci in hard 2) non fate sempre e solo piste lisciate. Fate spesso e volentieri gobbe e se c'è fresca"
Non vedo il motivo di scendere con una rigida in 50 cm di fresca
Oggi ero in giro (in pista) con la rigida da 185. E non avevo voglia di tornare a casa con la navetta. Sapendo da ieri che la neve era buona mi sono fatto 2km di ex-piste che, a seconda dei punti, tra i 20 e gli 80 cm di fresca. (ieri infatti mi ci ero infoppato ad un punto e non riuscivo a ripartire anche se ero in pendenza :D :D :D ). Essendo piste chiuse da 10 anni chiaramente non sono state mai battute e sotto la fresca c'è...altra fresca grattata da passaggi di varia gente.

In realtà è stato divertente. E la 185 va meglio in fresca della 163, galleggia di più.
Scarponi deeluxe track 325 messi in "powder mode".

Scendo senza eccessivi problemi ma... non capisco come devo variare l'impostazione.

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Sunday 14 February 2010, 16:56

insisto sul fatto che ci potete provare anche con la swoard ma sarebbero meglio altre tavole..
Integra wrote: che i deeluxe indy non hanno il walking mode .. cmq meglio il soft! :wink:
e perchè non girare il dado tondo che blocca la molla?
luca85 wrote:Scendo senza eccessivi problemi ma... non capisco come devo variare l'impostazione.
che impostazione?

ciao
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

Integra
Rank 4
Rank 4
Posts: 53
Joined: Wednesday 30 January 2008, 3:01
Location: Monaco

Post by Integra » Sunday 14 February 2010, 17:07

ecco infatti... c'era una soluzione.. :oops:

però è stata un'improvvisata allora non ci ho nemmeno pensato lì per lì...

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Sunday 14 February 2010, 18:25

albertofornasier wrote:
luca85 wrote:Scendo senza eccessivi problemi ma... non capisco come devo variare l'impostazione.
che impostazione?
La mia posizione e il modo di fare la curva.
Se tento di buttarmi per fare una curva "tecnica classica scuola italica" in back ancora ancora ci riesco, in front ho un blocco.
Mi viene naturale tenermi abbastanza indietro, se no affondo, ma così non riesco a fare un front fatto bene, anzi... Molto spesso la curvo di forza.

Locked