Non credo, non è che io gli ho chiesto: "mi piacerebbe fare fresca in hard, che ne dite?" e loro mi hanno detto:"sì, certo! vai e fammi sapere!"
Me l'hanno proprio detto loro di spontanea iniziativa. (solo uno sosteneva fosse bello...gli altri invece dicevano che fosse un esercizio importante per migliorarsi e, appena presa la mano, andare a casa e tirar su il soft

)
Uno addirittura è un istruttore nazionale mentre teneva un corso per preparare aspiranti maestri alle selezioni. Diceva:"miraccomando. 1) andateci in hard 2) non fate sempre e solo piste lisciate. Fate spesso e volentieri gobbe e se c'è fresca"
Non vedo il motivo di scendere con una rigida in 50 cm di fresca
Oggi ero in giro (in pista) con la rigida da 185. E non avevo voglia di tornare a casa con la navetta. Sapendo da ieri che la neve era buona mi sono fatto 2km di ex-piste che, a seconda dei punti, tra i 20 e gli 80 cm di fresca. (ieri infatti mi ci ero infoppato ad un punto e non riuscivo a ripartire anche se ero in pendenza

). Essendo piste chiuse da 10 anni chiaramente non sono state mai battute e sotto la fresca c'è...altra fresca grattata da passaggi di varia gente.
In realtà è stato divertente. E la 185 va meglio in fresca della 163, galleggia di più.
Scarponi deeluxe track 325 messi in "powder mode".
Scendo senza eccessivi problemi ma... non capisco come devo variare l'impostazione.