Galera e maximulta per fuoripista.....

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
emi
Rank 5
Rank 5
Posts: 2926
Joined: Wednesday 26 September 2007, 13:54
Location: Perugia ma...bresciano

Galera e maximulta per fuoripista.....

Post by emi » Wednesday 10 February 2010, 14:02

Questi si fanno le pere col Vinavil..........

Spero che i primi ad incappare nelle pene siano quei Geni che li hanno votati !!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
Alla spasmodica ricerca di una "POTON OSSIGENO"..... per ora solo Burton FP 173 - Virus BD 175 - Burton Speed 178 -
vado sempre in skidding sul ripido e scendo per primo per non essere ripreso...

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Re: Galera e maximulta per fuoripista.....

Post by Frenki » Wednesday 10 February 2010, 14:16

emi wrote:Questi si fanno le pere col Vinavil..........

Spero che i primi ad incappare nelle pene siano quei Geni che li hanno votati !!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol:
quoto, in particolare le pere......
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Wednesday 10 February 2010, 14:35

Solito discorso del tasso alcolico per chi guida.. alla fine ci rimette anche chi beve poco per colpa degli idioti che si mettono alla guida mezzi..
Qui uguale: per evitare discriminazioni, vietano il fuoripista a tutti! E' sbagliato, ma è l'unico modo per diminuire i morti! Per colpa dei pazzi quasi sempre ci rimettono anche gli altri che non centrano niente!

:roll:

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 10 February 2010, 15:10

giusta osservazione. E quindi non ci rimarrà che abbandonare le mete italiane per andare a portare sempre più i nostri soldi a chi ci lascia andare fuori pista. E non gli manderemo neanche una cartolina. Finirà come per gli stadi. Sicuri (forse) perchè deserti.
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
stammidietrosecelafai
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Friday 7 March 2008, 15:31

Post by stammidietrosecelafai » Wednesday 10 February 2010, 15:14

Silber wrote:giusta osservazione. E quindi non ci rimarrà che abbandonare le mete italiane per andare a portare sempre più i nostri soldi a chi ci lascia andare fuori pista. E non gli manderemo neanche una cartolina. Finirà come per gli stadi. Sicuri (forse) perchè deserti.
Basta pensare a come mai negli altri Paesi non succedono certe cose? dipende da chi fa le leggi o dalla cultura della popolazione?

Come mai in Inghilterra per esempio non ci sono barriere allo stadio?? :roll:

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 10 February 2010, 15:30

Silber wrote:giusta osservazione. E quindi non ci rimarrà che abbandonare le mete italiane per andare a portare sempre più i nostri soldi a chi ci lascia andare fuori pista. E non gli manderemo neanche una cartolina. Finirà come per gli stadi. Sicuri (forse) perchè deserti.
Alagna!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Silber
Moderator
Moderator
Posts: 1953
Joined: Tuesday 6 April 2004, 12:40
Location: Milan, Italy
Contact:

Post by Silber » Wednesday 10 February 2010, 15:37

Alagna? ma non era in Italia fino a qualche tempo fa????
Francesco Swoard (1G175M 3G175M020 e 168H054),Wingergun205,Shaman193,TTubeS1/174GS,F2 (RS183'08 e'06/Lancelot/Slbpfl),Virus (Hurric./Dragon),Pogo (Hardc./Imp.),Burton (FP/Speed/PJ/CustomX),WildDuckFantasy, Duret168, OxygenProton168GS

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Wednesday 10 February 2010, 16:02

l'emendamento al decreto sulla riorganizzazione della Protezione Civile, che prevedeva sanzioni per gli sciatori che non rispettano i fuori pista e causano pericolo per l'incolumita' pubblica con una multa da 500 a 3.000 euro, è stato ritirato oggi, in senato.

Il governo si è impegnato a regolamentare la pratica dello sci/snowboard fuoripista interessando "i professionisti delle montagna, guide alpine e maestri di sci, i gestori degli impianti di risalita e del soccorso alpino".

Vi ricordo che in piemonte c'è una legge regionale che prevede l'obbligo di aver con sè l'arva, la pala e la sonda, in TUTTE le gite fuori dai tracciati battuti. peccato che questa parte della legge sia stata sospesa per questa stagione.

i commenti.
il Soccorso Alpino: "un'azione senza né capo né coda, scorretta dal punto di vista metodologico e sostanziale"

il cai: si uccide la libertà di accesso alla montagna

io: na strunzata

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 10 February 2010, 16:08

Infatti, è in Italia ed è località nota come FreerideParadise!
Da dicembre di quest'anno è in funzione la nuova funivia Passo Salati-Punta Indren.

"La salita porterà le persone precisamente a quota 3275 metri e riaprirà gli accessi ai tradizionali percorsi in neve fresca.
A tal proposito si ricorda che l’impianto non sarà servito da alcuna pista da discesa.
I percorsi di rientro saranno esclusivamente in fuori pista.
Per agevolare la discesa, verrà comunque collocata una palinatura centrale a segnalazione di un tracciato di rientro.
Il Soccorso Alpino Valdostano avrà competenza sull’area per gli interventi di soccorso.
Tuttavia, per questa stagione, onde garantire interventi tempestivi, Monterosa ha attivato una convenzione con le Guide di Gressoney, le quali presidieranno un punto di soccorso in quota prossimo ad ogni possibile direzione di intervento."

http://www.thinkice.it/alpnews-singola/ ... ndren.html
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 10 February 2010, 16:10

sarò controcorrente, ma la mia sfiducia nella civiltà dell'italiano medio mi fa ritenere che questa sanzione sia se non giusta quantomeno giustificata.

spiegatemi perché io (e con me il 99% degli sciatori e snowboarder grossomod civili) devo pagare (perché di fatto è così, indirettamente le paghiamo anche noi) le spese di soccorso a quei 4 idioti che vanno senza cognizione e si ammazzano ...

ergo, meglio vietare tutto, visto che anche piccole deroghe (ad esempio, comitive con guide) sarebbero scappatoie
The air carver

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Wednesday 10 February 2010, 16:23

Kallo wrote:sarò controcorrente, ma la mia sfiducia nella civiltà dell'italiano medio mi fa ritenere che questa sanzione sia se non giusta quantomeno giustificata.

spiegatemi perché io (e con me il 99% degli sciatori e snowboarder grossomod civili) devo pagare (perché di fatto è così, indirettamente le paghiamo anche noi) le spese di soccorso a quei 4 idioti che vanno senza cognizione e si ammazzano ...

ergo, meglio vietare tutto, visto che anche piccole deroghe (ad esempio, comitive con guide) sarebbero scappatoie
non sono d'accordo su nulla di quanto hai scritto. primo perché questa sanzione è stata decisa da gente che la montagna l'ha vista solo in foto. secondo perché non paghi tu. almeno non direttamente. se la mettiamo su questo piano (e, senza offesa, mi sembra un bel luogo comune), ci sarebbero altre 1000 mila cose che tutti noi si paga e che non servono a nulla, in primis lo stipendio, lauto, di chi questo emendamento l'ha proposto. terzo perché personalmente credo che questi anni che stiamo vivendo stanno portando ad una deriva di regolamentazione, di normalizzazione, ad una selva di regole, leggi, proposte che non fanno altro che entrare sempre più a fondo nelle nostre libertà. Norme per dirci come vivere, cosa fare e non fare, come viaggiare, come andare in montagna e persino come morire. troppo, veramente.

e poi un'ultima cosa. è necessaria la massima attenzione per non ingigantire quei fatti, anche luttuosi, che sono un'eccezzione, non una regola.
mi spiego: il tutto (emendamento, decreto, carcere ecc) parte dalla notizia della morte dei soccorritori sotto la valanga che travolse escursionisti. da lì in avanti c'è stato un focus mediatico su questo genere di eventi. (non ti dico se a torto o a ragione, i media funzionano così') e da un caso specifico è stato creato un allarme e ancora una discussione che di reale non aveva più nulla. ora, il rischio è appunto di slegare proposte e dibattiti da quello che in realtà è successo e, sopratutto, di far d'uno stelo d'erba un grosso fascio (per buttarmi anche io nei luoghi comuni).

sto scrivendo veloce, spero di essere stato chiaro.

ciao
f
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Sleep_Man
Rank 4
Rank 4
Posts: 80
Joined: Monday 4 May 2009, 13:25
Location: Diacceto (Firenze)

Post by Sleep_Man » Wednesday 10 February 2010, 16:24

C'è da ricordare che se una legge è italiana non è del trentino...come ci ha detto un carabiniere quest'anno loro possono soltanto "sgridare" chi fa le strunzate, non hanno nessun poter di fare niente...no multe, no ritiro skipass...quindi se fanno le leggi sarebbe meglio che funzionassero invece di fare solo le cose per dare lavoro ai giornalisti....almeno al tg della sera possono dire che lo stato ha "fatto qualcosa"...
Harder....better...faster...stronger...

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 10 February 2010, 16:25

Kallo lo stesso discorso potremmo farlo su tutti gli impianti di risalita che ricevono sovvenzioni regionali :) Pensa a quel povero pirla che non sa neanche allacciarsi la tavola, che ti paga gli impianti :wink:

E poi scusa cosa fanno gli appostamenti dietro agli alberi tipo Hazzard e ti fermano con la palettina per darti la multa?
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Wednesday 10 February 2010, 16:26

Sleep_Man wrote:... se fanno le leggi sarebbe meglio che funzionassero invece di fare solo le cose per dare lavoro ai giornalisti
mi sa che i giornalisti farebbero volentieri a meno di scrivere delle barzellette di chi ci governa........
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 10 February 2010, 16:27

Frenki, le pago eccome. direttamente o indirettamente, rientrano nelle tasse - e visto che sono tra i 3 italiani che le pagano per intero, la cosa mi fa girare il culo. e in ogni caso, i soldi investiti in queste operazioni potrebbero tranquillamente finire altrove

sulle motivazioni mediatiche è un altro discorso, purtroppo è vero, siamo famosi per muoverci solo dopo certi fatti e di conseguenza esagerare all'opposto
The air carver

Locked