Asciugare gli scarponi

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Asciugare gli scarponi

Post by luca85 » Saturday 6 February 2010, 15:30

Ho usato il search ed ho trovato questo topic:

viewtopic.php?t=5185&postdays=0&postord ... e&start=15

Non mi sono chiare le risposte. Molti dicono che tolgono l'interno dalla parte esterna in plastica e "li lasciano ad asciugare". Ma questo non dice _come_ li fanno asciugare.
Mi è capitato che lasciando le scarpette all'aria di casa di montagna molto secca (non della cantina!) dopo 3 giorni fossero ancora umide.
A parte che tipicamente mi servono anche il giorno successivo ma poi vorrei evitare che si asciughino in una settimana, se no si ammuffiscono!
Essendo termoformabili l'aria calda non penso sia una buona idea. Alla fin fine quando sono disperato appoggio gli scarponi sopra un termosifone quasi chiuso così che scalda molto poco (al tatto è tiepidino) ma un po' di aria tiepida la fa entrare e così in un'ora se sono umidicci si asciugano.
Che poi si capisce che il problema è far circolare l'aria. Basterebbe una specie di ventolina con un tubo che butta dentro aria a temperatura ambiente per farli asciugare...però non ho niente del genere.
Di preciso voi com'è che asciugate (e quanto vi ci vuole?)

P.s.: ho l'impressione che si bagnino molto di più di quando erano nuovi. Una volta alla sera erano ancora quasi secchi, adesso sono spesso bagnaticci, e non c'è nè neve molle nè caldo da sudate!! (sono del marzo 2009 ma hanno una 40ina di uscite)

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Saturday 6 February 2010, 18:08

Ciao,io personalmente uso un'asciuga scarponi elettrico.le trivo nei negozi di sci e su internet.Un tempo li smontavo e toglievo la scarpette ogni volte,adesso mi limito a togliere il sottopiede.Ti pubblico una foto del modello(funziona sie 220 volt che presa accendisigari)
Attachments
vist-asciug12v-l.jpg
vist-asciug12v-l.jpg (9.97 KiB) Viewed 5920 times
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Saturday 6 February 2010, 18:33

avete provato a metterli nel forno per due ore alla temeratura di 250°
:lol:

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Saturday 6 February 2010, 18:46

con patate o senza? :P :P
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

User avatar
luca85
Rank 5
Rank 5
Posts: 254
Joined: Monday 1 February 2010, 21:49
Location: Milano/woodenbridge

Post by luca85 » Saturday 6 February 2010, 18:46

Davide il Biondo wrote:Ciao,io personalmente uso un'asciuga scarponi elettrico.le trivo nei negozi di sci e su internet.Un tempo li smontavo e toglievo la scarpette ogni volte,adesso mi limito a togliere il sottopiede.Ti pubblico una foto del modello(funziona sie 220 volt che presa accendisigari)
Sembra interessante. Ma si limita a scaldare o soffia anche?
avete provato a metterli nel forno per due ore alla temeratura di 250°
No. Ma quando li ho termoformati li ho messi in forno. (non ricordo la temperatura. Ma mi pare altina. tempo 10 minuti).
Paura :D
Però ha funzionato!

Invece ricordo ancora una volta (20 anni fa a spanne) che mio padre aveva avuto l'idea geniale per asciugare il casco della moto che era diventato completamente fradicio d'acqua e non si asciugava semplicemente lasciandolo all'aria, non so che gli fosse successo.
Diciamo che poi la cucina non ha avuto un buon odore per parecchio tempo ed il casco è stato da buttare :D

User avatar
Davide il Biondo
Rank 5
Rank 5
Posts: 289
Joined: Thursday 28 January 2010, 12:19
Location: Vignolo, Cuneo

Post by Davide il Biondo » Saturday 6 February 2010, 18:51

Quelo che ho pubblicato la foto scalda(spesa circa 20,00euro),poi c'è un'altro modello che soffia(sui 40,00/50,00 euro)vedi Tu :P
Never say Never
SG Full Carver 163
UPZ RC 10 white-F2 intec
Burton Barracuda

cavallo pazzo
Rank 5
Rank 5
Posts: 256
Joined: Wednesday 15 April 2009, 19:25
Location: bergamo

Post by cavallo pazzo » Saturday 6 February 2010, 19:29

io tolgo la scarpetta e la metto in una stanza sopra all'armadio, in alto. il calore ovviamente sale e asciuga prima. lo scarpone lo metto vicino al calorifero, così si toglie l'umidita interna. la mattina successiva è tutto asciugato.

User avatar
biont
Rank 5
Rank 5
Posts: 1061
Joined: Monday 26 February 2007, 20:49
Location: Bergamo

Post by biont » Saturday 6 February 2010, 19:45

cavallo pazzo wrote:io tolgo la scarpetta e la metto in una stanza sopra all'armadio, in alto. il calore ovviamente sale e asciuga prima. lo scarpone lo metto vicino al calorifero, così si toglie l'umidita interna. la mattina successiva è tutto asciugato.
Idem.
Custom TT by Lui Holzinger 165 + F2 titanflex + T700&BTS
F2 Speedster SL WC 163 11 + F2 race titanium
F2 Speedster RS 173 (Giallona 07)

User avatar
trp7
Rank 5
Rank 5
Posts: 920
Joined: Tuesday 7 August 2007, 18:56
Location: L'Aquila - Italy

Post by trp7 » Sunday 7 February 2010, 12:20

per le scarpette termoformanti vi consiglio i DRYZONE, funzionano bene e non diminuiscono la loro capacità assorbente nemmeno dopo varie stagioni di utilizzo.
http://www.gialdini.com/aree_scheda_pro ... a=57&area=

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Sunday 7 February 2010, 12:43

trp7 wrote:per le scarpette termoformanti vi consiglio i DRYZONE, funzionano bene e non diminuiscono la loro capacità assorbente nemmeno dopo varie stagioni di utilizzo.
http://www.gialdini.com/aree_scheda_pro ... a=57&area=
si ottimi. Essendo praticamente dei "calzini" riempiti di silice sono flessibili e "modellabili". Io li infilo nella zona della pianta della scarpetta in modo che agiscono proprio dove si annidano i cattivi odori
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Sunday 7 February 2010, 19:35

Anche io ho i Dryzone , presi su ebay per circa 20€ e funzionano ottimamente senza bisogno di corrente.
Poi se la vuoi proprio fare fina la mattina quando esci li metti vicino al termosifone.
In alternativa c'è qualcuno che se li è autrocostruiti mettendo del sale grosso dentro un calzino di nylon, tipo quelli da femminuccia cozza e cattiva , poi questo dentro un calzino di cotone, quelli fini.
www.carvers.it

Locked