OFFTOPIC: Telemark.

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

OFFTOPIC: Telemark.

Post by cyrevam » Friday 15 January 2010, 12:02

Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? lo trovo una valida alternativa allo snowboard.. Mi piacerebbe imparare la specialità...
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Friday 15 January 2010, 12:10

a livigno so che fanno corsi e se ne vedono parecchi...
alternativa per andare sulla neve sicuramente, ma per il brivido della conduzione non credo proprio...

User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

Post by cyrevam » Friday 15 January 2010, 12:19

Mi piace molto la parte alpina che permette..

Anche se questo tipo un po di conduzione c'è l'ha..

La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Friday 15 January 2010, 12:22

però!!! veramente notevole...

8O 8O 8O

User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

Post by cyrevam » Friday 15 January 2010, 12:29

Si carino..

Peccato che ho dato un occhiata ai materiali e per averli dovrei vendere un rene..

:( :( :(
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: OFFTOPIC: Telemark.

Post by H2O » Friday 15 January 2010, 13:55

cyrevam wrote:Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? lo trovo una valida alternativa allo snowboard.. Mi piacerebbe imparare la specialità...
Lo considero il modo "totale" di scivolare sulla neve e lo pratico da quasi 20 anni, avendo per me assoluta priorità rispetto allo snowboard.
Ci sarebbe veramente tanto da dire e rispetto a quanto possa sembrare ha avuto un'evoluzione in termini di tecnica e materiali impensabile.
Rispetto al passato si utilizzano ora scarponi in plastica anche paragonabili ai modelli race da sci alpino ed ormai sci da alpino (race slalom/gs) e sci da freeride/big mountain larghi o freestyle.
E' molto faticoso (quadricipiti, articolazioni ginocchia) e tecnicamente impegnativo a causa del fatto che lo scarpone è tenuto esclusivamente da un puntale con un cavetto d'acciaio e due molle mentre il tallone è completamente libero e lo scarpone ha un soffietto morbido per piegarsi (serve quindi massima centralità per evitare ribaltamenti in avanti, appoggi corretti di peso per la tenuta in quanto la base d'appoggio dello sci interno è solo di circa 7 cm dell'avampiede, piu' difficile gestione della velocità soprattutto in nevi difficili e crostose ma massima stabilità nella posizione inginocchiata per l'abbassamento del baricentro).
Per chi proviene anche da anni di sci alpino l'approccio non è comunque immediato e sembrerà assurdo ma ha molte piu' affinità tecniche con lo snowboard di quanto si possa immaginare (compresi soprattutto rotazione e crossunder).
Le tecniche rispecchiano le scuole di origine e diffusione e le principali ovviamente scandinava/norvegese, americana, oltre che italica; ma le differenziazioni sono minime e soprattutto in ordine di distribuzione del peso ma tutte utilizzabili contemporaneamente in base alle condizioni di neve e pendio.
Lo considero il mezzo totale (soprattutto per girare in un posto "vario" come Alagna) in quanto leggero (attacchi minimalisti) e flessibile (tallone sbloccato: utilizzo in salita con pelli di foca, utilizzo per tracciare su valsipiani in neve molto alta, utilizzo del passo pattinato/passo spinta/passo alternato tipici dello sci di fondo per avvicinamenti in fuoripista), ecc, ecc, ecc. ... oltre che super anche in pista ...
Per quanto riguarda il filmato che hai postato...è un ottimo esempio di new school.
Per quanto riguarda i materiali, non sono poi così impossibili e comunque al massimo in linea con lo snowboard:
- lo scarpone: è il piu' costoso (costano come uno scarpone da snowboard hard o da scialpinismo) ma per iniziare si possono tranquillamente trovare a buon prezzo; considera comunque che rispetto ad uno scarpone hard la qualità è 1000 volte superiore;
- attacco: si trovano nuovi e già definitivi per sempre a 120/130 euro, ed eventualmente usati a meno;
- sci: si puo' utilizzare di tutto.
Qui, la tecnica e le gambe fanno ancora la differenza rispetto al materiale, anche se chiaramente in base alle condizioni ed alla velocità i nuovi materiali aiutano.....è la prima tecnica nata al mondo per scivolare sulla neve su assi di legno senza sciancratura e senza lamine, e se ci pensi bene in fase di piegamento con i due sci si riesce a creare una base d'appoggio come formata da un unico sci ma spezzato al centro a formare come una sciancratura per girare, quindi.....
Sono a disposizione per tutte le informazioni necessarie.
:hello:

Ah, dimenticavo...anche avendo il tallone sbloccato, con esperienza ed ottima centralità si puo' sciare anche in tecnica alpina come se si avesse il talone bloccato...piu' totale di così!
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Friday 15 January 2010, 14:08

Qui si vede bene anche rotation & push-pull .....

e qui sempre telemark moderno
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Re: OFFTOPIC: Telemark.

Post by Frenki » Friday 15 January 2010, 15:20

cyrevam wrote:Qualcuno mi sa dire qualcosa di più? lo trovo una valida alternativa allo snowboard.. Mi piacerebbe imparare la specialità...

a Cuneo, vai da Cavallo Sport di Borgo: un mito del telemark, ti sa dire e insegnare tutto

ciao
;D
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Re: OFFTOPIC: Telemark.

Post by kurtsk8 » Friday 15 January 2010, 15:27

H2O wrote:.....e sembrerà assurdo ma ha molte piu' affinità tecniche con lo snowboard di quanto si possa immaginare (compresi soprattutto rotazione e crossunder).....
Un po' come fare sempre devi front ad ogni curva :?:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Re: OFFTOPIC: Telemark.

Post by H2O » Friday 15 January 2010, 16:38

kurtsk8 wrote:
H2O wrote:.....e sembrerà assurdo ma ha molte piu' affinità tecniche con lo snowboard di quanto si possa immaginare (compresi soprattutto rotazione e crossunder).....
Un po' come fare sempre dei front ad ogni curva :?:
:bravo:
.... un front regular ed un front goofy....
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
cyrevam
Rank 5
Rank 5
Posts: 251
Joined: Saturday 15 December 2007, 15:12
Location: Saluzzo

Post by cyrevam » Friday 15 January 2010, 18:01

Grazie H2o e grazie Frenki.

A Saluzzo l'unico corso che avevo visto era solo per esperti senza possibilità di affittare i materiali.

Ancora una domanda.

Ma una tecnica del genere anche se la definisci "totale" è fruibile qui da noi?

ciao
La vita è una favola raccontata da un idiota in un eccesso di furore.
______________________________________

Custom Made Race Carbon L.E. 173
F2 Race Titanium
Deeluxe Le Mans
______________________________________

User avatar
Frenki
Rank 5
Rank 5
Posts: 309
Joined: Monday 26 January 2009, 14:54
Location: Cuneo

Post by Frenki » Friday 15 January 2010, 18:03

cyrevam wrote:Grazie H2o e grazie Frenki.

A Saluzzo l'unico corso che avevo visto era solo per esperti senza possibilità di affittare i materiali.

Ancora una domanda.

Ma una tecnica del genere anche se la definisci "totale" è fruibile qui da noi?

ciao
io vado a surfare con un telemarker... lui, estasiato, giura che con quella tecnica vai dappertutto... ci stavo pensando anche io, a provare, vediamo....
Francesco - f2 gts 166 - phiokka 1 - deeluxe le mans - !!!VENDO TUTTO!!!

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 18 January 2010, 10:43

cyrevam wrote: Ancora una domanda.
Ma una tecnica del genere anche se la definisci "totale" è fruibile qui da noi?
ciao
Ci si puo' sciare esattamente in ogni condizione di neve e pendio, anzi, proprio qui da noi dove le condizioni sono molto mutevoli consente massima flessibilità, soprattutto per chi ama il fuoripista.
Unica considerazione (non da poco) è che rispetto allo sci tradizionale (a tallone bloccato) richiede maggior capacità tecnica al fine di ottenere tenuta e precisione, oltre a sollecitare maggiormente muscolatura delle gambe e ginocchia.
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
AZ
Rank 5
Rank 5
Posts: 241
Joined: Tuesday 9 January 2007, 11:49
Location: Trento - Italy

Post by AZ » Monday 18 January 2010, 14:24

cadrega wrote:... ma per il brivido della conduzione non credo proprio...
Pero' io ricordo che al ECS di due anni fa ho visto un tizio che si e' fatto la Bartolomme - o come si chiama quel muro - con sci da telemark, tallone libero e ... giu' di lamina curva dopo curva.
Ricordo che quando e' arrivato verso il fondo e' partito un applauso da parte dei boarder che erano seduti lungo la pista per vedere P&J, Alex, Arnaud, Silber, Jan, ... etc.

Impressive ...
Alessandro - Extreme Carver wannabe
https://goo.gl/photos/WV43HYunDf9xEFcRA

Locked