lavoretto su upz e intec titanium

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

lavoretto su upz e intec titanium

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 17:37

a me il filo dell'intec proprio non mi piaceva tra la scarpetta e lo scavo, sopratutto su una scarpetta così sottile come l'RX8 dell'UPZ..

ho quindi fatto un buco con la punta del 5,5 laterale allo scafo, e restando dentro con la punta ho fatto in modo di creare una 'canalina' quasi verticale così che il filo potesse scorrere senza pieghe.

ho montato con la rivettatrice uno scorrifilo metallico e ho inserito il cavo e la manopola così da portare in tensione il filo anche alla base.

ho preso una pistola con la colla a caldo e ho chiuso i piccoli spazi dove esce il cavo dallo scafo bucato prima.



inoltre siccome l'rx8 è molto duro, ho tolto entrambi i blocchi metallici che tengono la regolazione dello scarpone e permettono di inclinarlo in avanti, tanto ho visto che stringendo bene i ganci con la plastica dura e la linguetta avanti c'era sempre una bella tenuta sia in backside che nel front.

il tutto provato per 3 giorni, con terreno duro e neve sparata, con temperatute a -10, nessun problema! nè di freddo nè di spanciamenti dello scafo, anzi ho notato un certo miglioramento, più fluidità.

a me quelle molle dietro così dure proprio non andavano giù! adesso va molto meglio, almeno per i miei 70kg.!
se siete 80 o di più non fatelo!




ecco la foto:
Attachments
06012010080 [800x600].jpg
06012010080 [800x600].jpg (113.55 KiB) Viewed 6556 times
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Wednesday 6 January 2010, 17:55

e perche ti dava fastidio all'interno?? lo sentivi attraverso la scarpetta? (mi pare strano..) :?

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 18:45

?!
Aiuto... il cavo a vista mi spaventa (potrebbe agganciarsi a qualcosa, soprattutto durante una caduta)...
Io non lo sento proprio, anche internamente (ho gli stessi scarponi).
Cmq vedo ancora la molla: non ho capito bene cosa hai tolto...
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 19:54

eh si il cavo è a vista, ma i pantaloni lo ricoprono per il 100%, e per adesso non ho agganciato nulla... ti terrò informato :lol:

la molla cè ancora, ho tolto la lingua metallica forata. è quella che fa lavorare la molla, così se rimonto la lingua mi funziona ancora la molla.

è come se fosse in walking mode + il gambale può andare anche più indietro, cioè più verticale
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 19:57

Pj wrote:eh si il cavo è a vista, ma i pantaloni lo ricoprono per il 100%, e per adesso non ho agganciato nulla... ti terrò informato :lol:

la molla cè ancora, ho tolto la lingua metallica forata. è quella che fa lavorare la molla, così se rimonto la lingua mi funziona ancora la molla.

è come se fosse in walking mode + il gambale può andare anche più indietro, cioè più verticale
Ah, ok!
Cmq... così il carico lo supporta tutto il linguettone... uhmmm...
Effettivamente...a me, quando quegli scarponi sono allacciati e fa freddo, non si flettono neanche in walking mode! I ganci, allacciati, imprigionano il linguettone che non scorre neanche di un mm! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 20:12

esatto bravo! il carico non è dato tutto da il linguettone, anche le 2 'ali' dello scafo sotto i 2 ganci superiori e sotto il linguettone.
si sommano ad esso, e con i ganci ben chiusi, oppongono una discreta resistenza.

sopratutto qui 3 giorni freddi che li ho provati.

adesso il test devo farlo con temperature superiori...

ps. hai mai provato a cambiare la molla con una + tenera?
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 20:14

Pj wrote:non tutto il linguettone, anche le 2 'ali' dello scafo sotto i 2 ganci superiori e sotto il linguettone.
si sommano al linguettone, e con i ganci ben chiusi, oppongono una discreta resistenza.

sopratutto qui 3 giorni freddi che li ho provati.

adesso il test devo farlo con temperature superiori...

ps. hai mai provato a cambiare la molla con una + tenera?
No, perchè... ripeto... a me, con il freddo, anche in walk non si muovono proprio. Se stringo i ganci in modo da non avere movimento di piede e stinco nello scarpone, quella stretta blocca le plastiche una sull'altra e, molla o non molla, è tutto uguale: "nun se move pe' gnente"! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 20:17

si mi ricordo, anche a me in walk mode prima della modifica, e il freddo non si fletteva per niente.
uhm...
sai cosa penso? che la linguetta metallica che ho tolto, pur potendo 'scivolare' all'interno del suo alloggiamento in walk mode, facesse un pò da resistenza, addesso sono diventati scarponi + facili e li trovo fantastici!
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 20:25

Pj wrote:si mi ricordo, anche a me in walk mode prima della modifica, e il freddo non si fletteva per niente.
uhm...
sai cosa penso? che la linguetta metallica che ho tolto, pur potendo 'scivolare' all'interno del suo alloggiamento in walk mode, facesse un pò da resistenza, addesso sono diventati scarponi + facili e li trovo fantastici!
Magari un giorno proverò anche io: li taglio a spicchi e ci faccio un paio di infradito. Chissà se si ammorbidiscono.. :-D
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 20:26

quanto pesi? :roll:
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Wednesday 6 January 2010, 20:36

Pj wrote:quanto pesi? :roll:
Dopo le feste? 70-71... :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

User avatar
Pj
Rank 3
Rank 3
Posts: 34
Joined: Monday 14 December 2009, 19:22
Location: parma

Post by Pj » Wednesday 6 January 2010, 20:38

ok il mio peso, mi fa piacere che hai trovato gli scafi duri come me,
almeno non sono il solo.
mi paiono fatti per gente + pesante.
asym: Burton Pj 5.4 - 1992
sym: F2 SL equipe 158 - 2009/10
sym: Swoard 168m e 161m 2010

User avatar
kamanthai
Rank 5
Rank 5
Posts: 246
Joined: Saturday 3 January 2009, 0:10
Location: Chiavari(Ge)

Post by kamanthai » Wednesday 6 January 2010, 23:28

Quegli scarponi li flette solo Georg! Infatti alla UPZ sono corsi ai ripari con gli RC10 bianchi.Più morbidi anche a basse temperature.In quel caso lavorano le molle.Io ne sono molto contento, tranne che devo tenere costantemente controllate tutte le viti perchè tendono a mollare anche con frenafiletti!Ma tu RicH hai gli rx8 a 4 ganci o rc10 neri?
SG Full Race Pro Team 170
SG Full Carve 175
f2 race titanium

cadrega
Rank 5
Rank 5
Posts: 292
Joined: Tuesday 9 January 2007, 17:18
Location: Cantù COMO

Post by cadrega » Thursday 7 January 2010, 9:46

anch'io ho gli stessi scarponi... devo dire che in walk mode flettono bene, anche alle basse temperature.. (sabato a livigno eravamo a - 24)..
io sono forse un po' più pesantino, 85kg..
sinceramente non li trovo cosi inchiodati come ne parlano, sicuramente non ho problema di mobilità della scarpetta interna come sui traks 700

ho un unico proplema in fase di risoluzione, solo lo scarpone posteriore mi stringe sulla "tuberosità del 5° metarsale" (ho appena quardato su wilkipedia
:lol: :lol: :lol: )

per sisolvere ho smontato tutto lo smontabile e li ho ficcati nel forno a 90° per 15min.. inserito un perno a vite per dilatare la plastica...
prossimo we spero di collaudare!!!

User avatar
RicHard
Rank 5
Rank 5
Posts: 1801
Joined: Tuesday 16 April 2002, 14:35
Location: Italy

Post by RicHard » Thursday 7 January 2010, 9:59

cadrega wrote: per sisolvere ho smontato tutto lo smontabile e li ho ficcati nel forno a 90° per 15min.. inserito un perno a vite per dilatare la plastica...
prossimo we spero di collaudare!!!
Te lo dico io: non funzioneranno!
Vuoi sapere perchè?! Perchè, quando li hai messi n forno, hai dimenticato di metterci un po' d'olio sopra, del dado sbriciolato ed un rametto di rosmarino!
Mah... ti devo dire tutto io! :-)
_RicHard
Kessler The Alpine 168 - FTWO Speester RS Proto 179 (2012) - Burton Fire boots

Locked