???

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Locked
Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

???

Post by Pierpaolo » Tuesday 29 December 2009, 21:35

all'ora, mi trovo nel mio salotto coi raichle ai piedi e ho appena montato l'anello canting da 7 gradi sull'attacco post. della tavola, (Jex oggi mi hai detto di seguire i riferimenti, ricordi??) be la tavola ha uno stace preimpostato di 40cm che per me è abbastanza strettino. ora stavo pensando se avanzare sempicemente l'attacco anteriore spostare entrambi gli attacchi. Salendo e agganciando dietro ala tavola e poggiand il l'ant. senza guardare la tavola stessa(con attacco aganciato) mi trovo 5 cm oltre lo stance della tavola. Quindi +5davati o -2.5 e +2.5
Grazie e scusate se ho aperto l'enesimo topic ma o necesstà di una risosta perché come detto prima ho gli scarponi ai piedi e domani non posso sistemare la tavola

grazie

aggiungo:

è normale un po di flessione dell'attacco una volta montato il canting, è il caso di mettere le spugette blu, quantovanno strette le viti? fino ad oggi le hostrette così a setimento...

aggiungo:

ho rirovato mi trovo (sempre senza guardare) a 43??? che fare!

Daniel81
Rank 5
Rank 5
Posts: 410
Joined: Saturday 10 November 2007, 2:49
Location: Abruzzo

Post by Daniel81 » Tuesday 29 December 2009, 22:19

non si capisce :roll:

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Tuesday 29 December 2009, 22:33

cosa non si capisce???

mi ritrovo con uno stance naturale a 43cm con angoli 45-52 e anello canting da 7 gradi; il tutto su Burto Ultra Prime 162.

da quanto mi hannod etto fino ad oggi dovrei (essendo alto 175cm per 79Kg) avere uno stance di 48-49cm

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Tuesday 29 December 2009, 22:59

Partendo dalla posizione suggerita dalla Burton , dovrai spostare entrambe gli attacchi della stessa misura.
Quindi per aumentare il passo di 5 cm , +2.5 davanti(verso la prua), +2.5 dietro(verso la coda).
Gli attacchi flettono quasi tutti, bisogna vedere quanto.
I gommini blu dovrebbero essere quelli morbidi.
Le viti vanno strette a mano fino a battuta e poi 1/4 di giro.
www.carvers.it

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Tuesday 29 December 2009, 23:04

grazie per le delucidazioni, per ora ho deciso di provare a tenere la tavola con il +3 verso il nose (voglio vedere se quella sensazione di cabrata mi passa) altrimenti mi fermo al primo impianto di risalita e faccio le regolazioni del caso (tanto lo so che dovrò farlo + e + volte)

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 29 December 2009, 23:12

Pierpaolo wrote:cosa non si capisce???

mi ritrovo con uno stance naturale a 43cm con angoli 45-52 e anello canting da 7 gradi; il tutto su Burto Ultra Prime 162.

da quanto mi hannod etto fino ad oggi dovrei (essendo alto 175cm per 79Kg) avere uno stance di 48-49cm
il tuo passo ottimale è 48. Puoi stringerlo od allargarlo di qualche cm in base a come ti senti meglio. ma 40 o 43 è un passo ridicolo per la tua altezza. Il cant non è obbligatorio, non è detto che tu debba usarlo per forza.

un consiglio, se scrivi più chiaramente è più facile comprenderti e risponderti :wink:
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Post by Pantans » Tuesday 29 December 2009, 23:19

Pierpaolo wrote:grazie per le delucidazioni, per ora ho deciso di provare a tenere la tavola con il +3 verso il nose (voglio vedere se quella sensazione di cabrata mi passa) altrimenti mi fermo al primo impianto di risalita e faccio le regolazioni del caso (tanto lo so che dovrò farlo + e + volte)
Di solito non si avanza mai con solo l'attacco anteriore. Ma si spostano entrambi in maniera uniforme oppure si arretra il posteriore se vuoi aggiungere del setback.
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Tuesday 29 December 2009, 23:23

ok grazie a tutti...

User avatar
Giorgino
Rank 5
Rank 5
Posts: 122
Joined: Friday 11 December 2009, 20:54
Location: Pavia - Cavalese

Post by Giorgino » Wednesday 30 December 2009, 1:00

all'ora, mi trovo nel mio salotto coi raichle ai piedi e ho appena montato l'anello canting da 7 gradi sull'attacco post. della tavola, (Jex oggi mi hai detto di seguire i riferimenti, ricordi??) be la tavola ha uno stace preimpostato di 40cm che per me è abbastanza strettino. ora stavo pensando se avanzare sempicemente l'attacco anteriore spostare entrambi gli attacchi. Salendo e agganciando dietro ala tavola e poggiand il l'ant. senza guardare la tavola stessa(con attacco aganciato) mi trovo 5 cm oltre lo stance della tavola. Quindi +5davati o -2.5 e +2.5
Si, ma dovresti essere più preciso...
Nel senso che io ho fatto tutte le mie sciate in salotto sopra il tappeto(almeno un paio di volte ogni inizio stagione), magari invece te in salotto scii sopra la moquette o addirittura sopra le piastrelle con un semplice panno sotto la tavola... In questi diversi casi la sensibilità cambia parecchio :D :D :D :D
Smack my backside!! - Non rimandare a domani quello che puoi bere stasera!!

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 30 December 2009, 7:32

Anche nel titolo qualche indicazione in più non guasterebbe :lol:
Eddaiiiii non è un forum di ragazzini-sofficioni :wink:
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Pierpaolo
Rank 5
Rank 5
Posts: 115
Joined: Friday 20 November 2009, 11:42
Location: Roma

Post by Pierpaolo » Wednesday 30 December 2009, 9:05

Tutto risolto, ho fatto l'una a rismontare e rimontare tutto. ora sono perfettamente centrale sulla tavola, ho spostato in avanti l'anteriore di 5mm e indietro il post. di 3,5cm ottenendo uno stance di 47. Ho provato il tutto su n° 2 tappeti da bagnio a pelo lungo sovrapposti e pure sul letto (non provare è più difficile che fare una curva in back con le oprecchie radenti alla neve).
Ora non mi resta che provare il tutto...

Scusate per il titolo così vago ma dovevo sucitare l'interesse di tutti, ve lo immaginate l'ennesimo topic su "regolazione attacchi" probabilmente non lo avrebbe letto nessuno

Buon anno a tutti

User avatar
Cecco
Rank 5
Rank 5
Posts: 741
Joined: Sunday 4 January 2009, 16:42
Location: Cameri (Novara)

Post by Cecco » Wednesday 30 December 2009, 9:10

cosa sono le oprecchie?

User avatar
kurtsk8
Rank 5
Rank 5
Posts: 2681
Joined: Saturday 30 December 2006, 10:44

Post by kurtsk8 » Wednesday 30 December 2009, 10:30

Pierpaolo wrote:...Scusate per il titolo così vago ma dovevo sucitare l'interesse di tutti, ve lo immaginate l'ennesimo topic su "regolazione attacchi" probabilmente non lo avrebbe letto nessuno....
Mi pare strano che ti venga questa preoccupazione visto che solitamente si risponde a tutti e se l'argomento è trito e ri-trito si linkano le discussioni in cui se ne parla :)
"I miei sci sbattono, vibrano, sbandano. Io no."

Locked