Problema Attacco...

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Problema Attacco...

Post by JacoXspeed » Monday 14 December 2009, 14:50

da quando ho iniziato quest'anno ad ogni uscita si è verificato un problema con l'attacco posteriore...

Praticamente mi si gira dopo qualche ora.. :?

- le viti e l'attacco sono montati in modo corretto...
- le viti sono sufficientemente lunghe per fare presa...
- non sono una femminuccia di forza ne ho abbastanza quindi sono strette bene..

[url=http://img189.images_not_allowed_hack.us/i/2009143104.jpg/][img]http://img189.images_not_allowed_hack.us/img189/1618/2009143104.jpg[/img][/url]
questa è la gomma tra disco e piastra

[url=http://img521.images_not_allowed_hack.us/i/2009142834.jpg/][img]http://img521.images_not_allowed_hack.us/img521/7039/2009142834.jpg[/img][/url]
disco e piastra montati non ci sono agganci tra i due pezzi..

[url=http://img130.images_not_allowed_hack.us/i/2009142745.jpg/][img]http://img130.images_not_allowed_hack.us/img130/2746/2009142745.jpg[/img][/url]
la parte inferire che poggia alla tavola

non so se il problema dipenda dalla dilatazine termica delle viti e della gomma.. ma mi sembra esagerato anche perche stringendolo su in montagna (al freddo) dopo qualche ora l'attaco si era cmq girato.... :evil:

ho notato che le viti si allentano leggermente ma non di molto da staccare e svitare completamente..
che soluzione potrei usare.. frenafiletti medio??
ma ho paura che anche usandolo l'attacco continui a girare... :?

User avatar
Petra1986
Rank 5
Rank 5
Posts: 411
Joined: Tuesday 19 February 2008, 18:35
Location: Firenze, Italy

Post by Petra1986 » Monday 14 December 2009, 15:29

mm secondo me è la gomma che si vede nella prima foto che ti frega..

mi sa che non permette attrito tra attacco e piastra delle viti...
...Go hard or Go home!!!...

virus cyborg evolution II
palmer X channel titanium
virus bindings
deeluxe suzuka
upz rc10

User avatar
albertofornasier
Swoard team
Swoard team
Posts: 554
Joined: Tuesday 14 March 2006, 11:50
Location: Cortina d'Ampezzo
Contact:

Post by albertofornasier » Monday 14 December 2009, 15:57

direi frenafiletti..

sinceramente vedo moolto poco probabile il discorso della dilatazione termica.. ho lo stesso attacco da troppi anni e non è mai successo niente. event. cambia la plastica..
usi le svasate o le cilindriche? ferro o acciaio, prova a cambiarle..

sarà mica un caso "leggendarie boccole cinesi" di frank?? ocio che BD è una tavola piuttosto delicatina
ovviamnete frenafiletti e viti del passo/lunghezza giusto?
la soletta è prefettamente piatta o presenta bombature/buchi ?

non serve a niente ma hai provato a cambiare un po lo stance usando le 2 forature svasate posteriori dell'attacco?
ciao
SWOARD Extremecarver 168H - <NW>, POGO stillet 184
http://www.kite4freedom.altervista.org

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 December 2009, 15:58

Oppure le boccole della tavola hanno mollato (si sono alzate) e pur stringendo non c'e' abbastanza attrito
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Pantans
Rank 5
Rank 5
Posts: 1060
Joined: Tuesday 29 January 2008, 21:46
Location: L' Aquila - Italy

Re: Problema Attacco...

Post by Pantans » Monday 14 December 2009, 16:05

JacoXspeed wrote:da quando ho iniziato quest'anno ad ogni uscita si è verificato un problema con l'attacco posteriore...

Praticamente mi si gira dopo qualche ora.. :?

- le viti e l'attacco sono montati in modo corretto...
- le viti sono sufficientemente lunghe per fare presa...
- non sono una femminuccia di forza ne ho abbastanza quindi sono strette bene..

[url=http://img189.images_not_allowed_hack.us/i/2009143104.jpg/][img]http://img189.images_not_allowed_hack.us/img189/1618/2009143104.jpg[/img][/url]
questa è la gomma tra disco e piastra

[url=http://img521.images_not_allowed_hack.us/i/2009142834.jpg/][img]http://img521.images_not_allowed_hack.us/img521/7039/2009142834.jpg[/img][/url]
disco e piastra montati non ci sono agganci tra i due pezzi..

[url=http://img130.images_not_allowed_hack.us/i/2009142745.jpg/][img]http://img130.images_not_allowed_hack.us/img130/2746/2009142745.jpg[/img][/url]
la parte inferire che poggia alla tavola

non so se il problema dipenda dalla dilatazine termica delle viti e della gomma.. ma mi sembra esagerato anche perche stringendolo su in montagna (al freddo) dopo qualche ora l'attaco si era cmq girato.... :evil:

ho notato che le viti si allentano leggermente ma non di molto da staccare e svitare completamente..
che soluzione potrei usare.. frenafiletti medio??
ma ho paura che anche usandolo l'attacco continui a girare... :?
Io ho provato anche col frenafiletti medio ma il problema rimaneva, inoltre entrava l'acqua nelle boccole e impastava tutto...
il problema era più evidente sulla Volkl renntiger col topsheet liscio rispetto alla Swoard col top ruvido. Stringendo ogni 2-3 discese la cosa si limitava un po' ma il problema rimaneva eccome, specialmente su angoli abbastanza alti.

Essendo pigro ho smesso di pensare a soluzioni alternative e sono passato ai Race Titanium che non si muovono di una virgola...

magari qualcuno sul forum ha risolto egregiamente senza cambiare attacco 8)

E...sì il problema è proprio la gommina su cui si monta la piastra centrale, che limita l'attrito...
- Francesco -

Tropical Tube custom 170, F2 RS 183 World Cup, F2 Silberpfeil 172, F2 Race Titanium, Deeluxe Indy, Deeluxe Suzuka.


User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Monday 14 December 2009, 16:08

beh, forse non è un caso il fatto che quelli che ho preso io (pogo, che però mi sembravano ph69 pure loro ...) abbiano le viti che tengono fermo il disco ...
The air carver

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Monday 14 December 2009, 16:28

Kallo wrote:beh, forse non è un caso il fatto che quelli che ho preso io (pogo, che però mi sembravano ph69 pure loro ...) abbiano le viti che tengono fermo il disco ...
No, stai tranquillo Kallo! ... i tuoi sono i PH46 ed hanno le 4 viti che tengono il disco non l'anello in gomma!
Pogo o Phiokka non cambia, sono identici, alla fine è solo Phiokka il produttore
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Monday 14 December 2009, 17:16

Silicone?
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
RennTiger
Rank 5
Rank 5
Posts: 696
Joined: Thursday 27 December 2007, 20:35
Location: Novi Ligure (AL)

Post by RennTiger » Monday 14 December 2009, 18:57

a livello teorico il sistema della gomma è OK, i PH69 a me non si spostano assolutamente... :think:
tirando le viti l'anello di gomma sotto il disco e quello sotto l'attacco si dilatano creando un attrito assurdo sia tra piastra e disco sia tra piastra e topsheet... io li ho sulla Voelkl che come dice Pantans è parecchio lucida...
se l'attacco ruotasse andando e le viti rimanessero serrate penserei anch'io al sistema di fissaggio dell'attacco...
ma se l'attacco ruota e le viti risultano allentate, ehm... penserei alle boccole effettivamente... :think:
io ho avuto il privilegio di dover smontare gli attacchi da una vecchia tavola sulla quale il vecchio proprietario aveva usato il frenafiletti... non è stata proprio una gioia eh?! da allora a livello personale lo sconsiglio... :?
tirando le somme... boh? l'unica cosa che mi viene in mente è: vedo che il disco ha le sedi svasate, ci metti le viti svasate e basta o anche le rondelle apposite? La rondella fa tanto in fatto di serraggio... :wink:
Il disco dei miei Burton è forato nello stesso modo e con le rondelle svasate non si è mai allentato niente...
Voelkl RT 163 SL - Intec Titanflex
Voelkl RT 173 GS - Intec Titanium
UPZ RC8

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Monday 14 December 2009, 20:44

Ho utilizzato le viti in acciaio sfasate..
Le boccole sono ok sono di quelle con la parte inferiore chiusa (non finisce direttamente su uno strato della tavola come sulla mia f2..)
e non ci sono bombature... a dire la verità oggi io ed il fungo abbiamo notato che le viti in dotazione all'attacco sono corte cioè avanzano 5mm abbondanti dal fondo della boccola alla vite.. quindi probabile che con la contrazione della gomma e le sollecitazioni del piede avendo poca filettatura tenda ad allentarsi..

per la prossima volta monto delle viti più lunge e vediamo cosa fa... se evito il frenafiletti per ora è meglio.. l'importarte che durino una giornata..

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 14 December 2009, 21:09

Ocio alle viti lunghe.
Misura bene con il calibro.
Hai provato a smontare la guarnizione centrale e a metterla sottosopra?
E a spessorarla ad esempio con della camera d'aria?
www.carvers.it

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Monday 14 December 2009, 21:33

jax wrote:Ocio alle viti lunghe.
Misura bene con il calibro.
Hai provato a smontare la guarnizione centrale e a metterla sottosopra?
E a spessorarla ad esempio con della camera d'aria?
si abbiamo misurato bene la lunghezza lasciando cmq qualche millimetro al fondo della boccola...
Cosa intendi per spessorarla? Mettere sotto all'attacco un ulteriore strato di gomma?

User avatar
jax
Rank 5
Rank 5
Posts: 3324
Joined: Thursday 17 January 2008, 21:42
Location: Roma/Abruzzo
Contact:

Post by jax » Monday 14 December 2009, 22:20

Proverei prima a ritagliare una anello tipo quello che sta fra disco centrale e il resto dell'attacco , magari quello che hai con gli anni si è assottigliato.
Se non dovesse funzionare, proverei anche la strada di fare una guarnizione, sempre con la camera d'aria, tra tavola ed attacco che oltre a dare spessore, sicuramente da molto attrito.
La puoi incollare con la Pattex da calzolaio che in ogni caso con un po' di pazienza si leva tutta.
www.carvers.it

Silver
Rank 5
Rank 5
Posts: 361
Joined: Saturday 15 February 2003, 18:16
Location: Paris

Post by Silver » Thursday 17 December 2009, 0:32

Hello,

Where do you find Phiokka website (and phiokka parts) now ?

merci!

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Thursday 17 December 2009, 8:32

jax wrote: magari quello che hai con gli anni si è assottigliato.
Jax.. hanno solo 4 uscite... :P :P

le viti lunhe cmq hanno sufficiente agio prima di arrivare a toccar l fondo boccola.. prossima volta provo.. se mai provero la strada della guarnizione..

Locked