EC qual è l'interesse in italia?

Le vostre opinioni, domande sulla tecnica, il carving estremo, e eventi

Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex

Voglio fare carving estremo (EC) ?

Si, sto già studiando
32
46%
Si, ho intenzione (a breve) di cimentarmi in questa disciplina
5
7%
Si ma prima vorrei imparare la tecnica classica
17
24%
Ni, penso che sia praticabile solo in poche località
8
11%
Ni, mancanza di scuole/camp rendono difficile cimentarsi in questa disciplina
0
No votes
No, sono interessato ad altre tecniche di conduzione
8
11%
 
Total votes: 70

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

EC qual è l'interesse in italia?

Post by Alex » Wednesday 11 March 2009, 12:18

Il Carving Estremo (lentamente) si sta diffondendo anche in italia. La domanda nasce dal fatto che la nostra comunità di hardisti ha prefernze per stili diversi...vediamo cosa salta fuori :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

User avatar
papanz
Rank 5
Rank 5
Posts: 133
Joined: Thursday 21 February 2008, 11:38
Location: Italy-Varese
Contact:

Post by papanz » Wednesday 11 March 2009, 12:41

:clap2:

grande Alex...un sondaggio molto interessante!

User avatar
QuattroAnte
Rank 5
Rank 5
Posts: 1592
Joined: Tuesday 29 January 2008, 18:30
Location: parabiago, MI

Post by QuattroAnte » Wednesday 11 March 2009, 14:32

l'inclinazione è il motivo principale che mi ha strappato al soft. ergo l'EC ne è la naturale evoluzione. cerco e provo a cimentarmi anche da solo, ma effettivamente sarebbe bello organizzare più camp
Sempre e comunque pupillo di EMI

Swoard 168H
Factory Prime 7.3 200s "Radetzky"
Factory Prime 7.8 200s "Eisenhower"
Northwave .350 modded & head stratos + accs

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 11 March 2009, 15:27

QuattroAnte wrote:l'inclinazione è il motivo principale che mi ha strappato al soft. ergo l'EC ne è la naturale evoluzione. cerco e provo a cimentarmi anche da solo, ma effettivamente sarebbe bello organizzare più camp
Si, purtroppo solo l'ecs è l'unico momento di ritrovo in cui si può approfondire la tecnica "ec" ma non è escluso che in futuro si potrà fare (ed organizzare) qualcosa di più :wink:
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Wednesday 11 March 2009, 16:26

Manca l'opzione che mi sembra più aderente alla mia attuale situazione.

Si, la pratico (provo a praticarla) ma la considero complementare alla tecnica classica e comunque la presenza di scuole/camp sarebbe molto interessante.
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

User avatar
zirvio
Rank 5
Rank 5
Posts: 286
Joined: Tuesday 6 February 2007, 17:29
Location: Milano (Italy)

Post by zirvio » Wednesday 11 March 2009, 16:29

gentleman wrote:Manca l'opzione che mi sembra più aderente alla mia attuale situazione.

Si, la pratico (provo a praticarla) ma la considero complementare alla tecnica classica e comunque la presenza di scuole/camp sarebbe molto interessante.
Uhm... Interessante... :roll:

Ciao a tutti! :D
Silvio
E ricordate che è facile fidarsi quando non si rischia del proprio: UHAOHAOA! EH SI EH! SON TUTTI FINOCCHI COL CULO DEGLI ALTRI!!!

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Wednesday 11 March 2009, 16:43

Alex ha scritto:
Si, purtroppo solo l'ecs è l'unico momento di ritrovo in cui si può approfondire la tecnica "ec" ma non è escluso che in futuro si potrà fare (ed organizzare) qualcosa di più Wink


Ritengo anche io che che la rinascita dell'hard (in quanto purtroppo credo che non siamo proprio alle percentuali di praticanti degli anni 90) possa ripartire grazie ai dei camp specifici che sono la base per la diffusione del nostro sport.
L'EC è una disciplina (almeno in Italia nuova) che sicuramente in uno che non l'ha mai praticata suscita interesse e una certa voglia di provare; il problema nasce dal fatto che se non trovi persone preparate che ti indirizzano nell'apprendimento (Alex, Silber ecc.ecc) può diventare frustrante, nel senso che senza la supervisione di uno che è capace di praticarla come si deve :wink: non si riesce (parlo soprattutto per me) a togliersi quei difetti che ci portiamo da tempo dietro e i progressi possono diventari così lenti da fare passare presto l'entusiasmo iniziale.
Ovviamente questa è la mia opinione :wink:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

H2O
Rank 5
Rank 5
Posts: 1874
Joined: Thursday 8 November 2007, 15:44
Location: Alagna - Milano

Post by H2O » Wednesday 11 March 2009, 17:42

heilow wrote:Alex ha scritto:
Si, purtroppo solo l'ecs è l'unico momento di ritrovo in cui si può approfondire la tecnica "ec" ma non è escluso che in futuro si potrà fare (ed organizzare) qualcosa di più Wink


Ritengo anche io che che la rinascita dell'hard (in quanto purtroppo credo che non siamo proprio alle percentuali di praticanti degli anni 90) possa ripartire grazie ai dei camp specifici che sono la base per la diffusione del nostro sport.
L'EC è una disciplina (almeno in Italia nuova) che sicuramente in uno che non l'ha mai praticata suscita interesse e una certa voglia di provare; il problema nasce dal fatto che se non trovi persone preparate che ti indirizzano nell'apprendimento (Alex, Silber ecc.ecc) può diventare frustrante, nel senso che senza la supervisione di uno che è capace di praticarla come si deve :wink: non si riesce (parlo soprattutto per me) a togliersi quei difetti che ci portiamo da tempo dietro e i progressi possono diventari così lenti da fare passare presto l'entusiasmo iniziale.
Ovviamente questa è la mia opinione :wink:
Sono pienamente d'accordo! :bravo:
In merito all'utilizzo dell'attrezzatura hard in generale, pur rimanendo fedele praticante (anche per il fuoripista), devo purtroppo ammettere che rappresenta un piccolo spazio nel mondo dello snowboard, ormai capitanato dal soft. Anche nelle prove di selezione per diventare maestro di snowboard il soft ha definitivamente preso il sopravvento.
:hello:
Pietro
... sciare in pista è come nuotare in piscina, sciare in fuoripista è come farlo in mare aperto ...

La Lullo
Rank 1
Rank 1
Posts: 8
Joined: Monday 16 February 2009, 12:57
Location: Biella, Italia

Post by La Lullo » Wednesday 11 March 2009, 18:12

gentleman wrote:Manca l'opzione che mi sembra più aderente alla mia attuale situazione.

Si, la pratico (provo a praticarla) ma la considero complementare alla tecnica classica e comunque la presenza di scuole/camp sarebbe molto interessante.


Condivido, sottoscrivo e voto!

User avatar
maxdelay
Rank 5
Rank 5
Posts: 759
Joined: Friday 1 December 2006, 12:04
Location: Pontedera (Pisa)

Post by maxdelay » Wednesday 11 March 2009, 18:20

Personalmente, essendo passato dalla tecnica classica definitvamente all' EC, devo dire che non i sono mai divertito tanto con la tavola come adesso!
Per ripopolare l'Hard bisognerebbe cercare di creare una nuova generazione di bambini maniaci carvatori (insomma vedere uno di 10/15 anni fare EC sarebbe una bella soddisfazione!), investendo sul futuro
[URL=https://matchnow.life]Real-life Girls[/URL]

User avatar
Alex
Moderator
Moderator
Posts: 2380
Joined: Tuesday 4 January 2005, 9:45
Location: Riva Del Garda -TN- (Italy)

Post by Alex » Wednesday 11 March 2009, 18:29

La Lullo wrote:
gentleman wrote:Manca l'opzione che mi sembra più aderente alla mia attuale situazione.

Si, la pratico (provo a praticarla) ma la considero complementare alla tecnica classica e comunque la presenza di scuole/camp sarebbe molto interessante.


Condivido, sottoscrivo e voto!
È ricondicibile a questa: "Ni, mancanza di scuole/camp rendono difficile cimentarsi in questa disciplina".
Effettivamente sono stato poco chiaro ma il "NI" può esere inteso come: l'ec lo pratico poco, oppure non lo pratico affatto ma sarebbe diverso se ci fossero scuole, maestri e camp.
Swoard PRO 168M 00001, 3G 168H
F2 Race Titanium
UPZ RC10, UPZ ATB

gentleman
Rank 5
Rank 5
Posts: 395
Joined: Monday 24 September 2007, 10:15
Location: Roma, Italia

Post by gentleman » Wednesday 11 March 2009, 19:02

maxdelay wrote: Per ripopolare l'Hard bisognerebbe cercare di creare una nuova generazione di bambini maniaci carvatori (insomma vedere uno di 10/15 anni fare EC sarebbe una bella soddisfazione!), investendo sul futuro
Beh io un paio di futuri hardbooter e sicuramente anche Extreme-carvers li ho già "fatti", e se mi torneranno dalle piste con i pantaloni sbracati e la soft li sbatto fuori casa all'istante... :twisted:

Ora sta a voi, tra una carvata e l'altra, "creare" qualche altro proselito :lol:
Alex wrote: È ricondicibile a questa: "Ni, mancanza di scuole/camp rendono difficile cimentarsi in questa disciplina".
Effettivamente sono stato poco chiaro ma il "NI" può esere inteso come: l'ec lo pratico poco, oppure non lo pratico affatto ma sarebbe diverso se ci fossero scuole, maestri e camp.
Io l'Ec lo pratico (provo a praticarlo) quando penso ci siano le condizioni per divertirsi davvero, onestamente nelle condizioni che trovo più frequentemente (resort, piste, neve, e gente presente) l'Ec lo trovo meno adatto sempre nell'ottica del "divertimento globale" questo non vuol dire che quando mi è capitata la settimana bianca giusta ho usato senza remore solo la swoard.

Per le scuole/camp sono dell'idea che non si finisce mai di imparare e che sono sempre una cosa ultra-positiva qualunque sia il proprio livello tecnico.
SG Black 169-DLX
CM Motard Titanal
Kessler174
Swoard 168H-F2 RT
Donek FC-I 179-PHK1
RC12-RCR Box

heilow
Rank 5
Rank 5
Posts: 296
Joined: Sunday 4 March 2007, 17:59
Location: Vicenza (Italy)

Post by heilow » Wednesday 11 March 2009, 19:06

Maxdelay ha scritto:
Per ripopolare l'Hard bisognerebbe cercare di creare una nuova generazione di bambini maniaci carvatori (insomma vedere uno di 10/15 anni fare EC sarebbe una bella soddisfazione!), investendo sul futuro
Concordo con te :bravo:. Ma con quello che hai scritto, ritorniamo al concetto che ho espresso io, bisogna che ci siano delle persone in grado di insegnare per poter far crescere la nostra disciplina.
In Italia non esiste un Camp di EC e ritengo che difficilmente un ragazzo di 10/15 anni verrebbe a Zinal per imparare.
Diversa è la situazione per uno che inizia con il soft dove ci sono corsi per tutti i livelli in qualsiasi stazione sciistica.
Bisognerebbe realizzare qualcosa di uguale all'ECS in Italia, in un posto adatto e accessibile a molti.
Secondo me verrebbe molta gente anche solo per curiosità, non avete pensato all'impatto che avrebbe questo anche nei confronti dei softbooter, sicuramente metterebbe la pulce nell'orecchio a molti e io ci scommetto sopra che probabilmente molti di essi, dopo aver visto le evoluzioni di bravi extremecarver avranno voglia di cimentarsi in questa disciplina :wink:
-Cristian-

Tropical Tube 166 custom Titanal-Carbon +
f2 Titan
Swoard 168 H Gen.3 + F2 Titan & Head Stratos Pro+ ACCS

User avatar
JacoXspeed
Rank 5
Rank 5
Posts: 421
Joined: Monday 12 January 2009, 16:21
Location: Mantova/Bolzano
Contact:

Post by JacoXspeed » Wednesday 11 March 2009, 20:30

heilow wrote:Maxdelay ha scritto:
Per ripopolare l'Hard bisognerebbe cercare di creare una nuova generazione di bambini maniaci carvatori (insomma vedere uno di 10/15 anni fare EC sarebbe una bella soddisfazione!), investendo sul futuro
Concordo con te :bravo:. Ma con quello che hai scritto, ritorniamo al concetto che ho espresso io, bisogna che ci siano delle persone in grado di insegnare per poter far crescere la nostra disciplina.
In Italia non esiste un Camp di EC e ritengo che difficilmente un ragazzo di 10/15 anni verrebbe a Zinal per imparare.
Diversa è la situazione per uno che inizia con il soft dove ci sono corsi per tutti i livelli in qualsiasi stazione sciistica.
Bisognerebbe realizzare qualcosa di uguale all'ECS in Italia, in un posto adatto e accessibile a molti.
Secondo me verrebbe molta gente anche solo per curiosità, non avete pensato all'impatto che avrebbe questo anche nei confronti dei softbooter, sicuramente metterebbe la pulce nell'orecchio a molti e io ci scommetto sopra che probabilmente molti di essi, dopo aver visto le evoluzioni di bravi extremecarver avranno voglia di cimentarsi in questa disciplina :wink:


:clap2:

hai gia detto tutto tu!

User avatar
Kallo
Rank 5
Rank 5
Posts: 2143
Joined: Friday 26 December 2008, 18:33

Post by Kallo » Wednesday 11 March 2009, 21:07

mah, per me i problemi della diffusione dell'EC sono 3:
1) (mio): i posti. ho casa a bormio e quindi mi posso "sfogare" a livigno, ma a parte questo non ho ancora trovato un posto raggiungibile ragionevolmente in giornata da milano con tracciati e neve che suppongo idonei all'EC (di fatto, io mi limito al carving "normal"). al massimo, qualche posto dove si carva bene. forse, Pila, ma è un po' che non vado ... per il resto, tra piste modello toboga e neve indecente, la mia esperienza non è positiva
2) l'EC, ancora più dell'hard in generale, obbliga ad un minimo di ricerca tecnica, che l'italico sciatore/snowboarder di media non ha. le uniche persone che ho visto interessate dalla mia tavola sono state, paradossalmente, sciatori "vecchia scuola" ...
3) ineluttabilmente, l'hard non fa fico. in questo contesto, l'estremizzazione dell'EC lo rende ancora più da "NERD" ...
The air carver

Locked