Consiglio!
Moderators: fivat, rilliet, Arnaud, nils, Silber, Alex
-
- Rank 4
- Posts: 54
- Joined: Wednesday 28 January 2009, 1:38
Consiglio!
Ciao ragazzi,
vengo dal soft e mi sto impegnando con l'aiuto di un maestro ad imparare questa super disciplina.
Ho fatto le prime lezioni con Burton ultra prime 157 e da poco mi è arrivata la mia prima tavola hard,(f2 speedster sl equipe 158).
Avrei l'occasione di portare a casa per un centinaio di euro una F2 silberpfeil 156 di due anni.
Che ne dite?
Sono alto 171 e peso 54kg,potrebbe andare??
vengo dal soft e mi sto impegnando con l'aiuto di un maestro ad imparare questa super disciplina.
Ho fatto le prime lezioni con Burton ultra prime 157 e da poco mi è arrivata la mia prima tavola hard,(f2 speedster sl equipe 158).
Avrei l'occasione di portare a casa per un centinaio di euro una F2 silberpfeil 156 di due anni.
Che ne dite?
Sono alto 171 e peso 54kg,potrebbe andare??
-
- Rank 4
- Posts: 54
- Joined: Wednesday 28 January 2009, 1:38
Beati voi che non siete tanto alti e avete i piedini da fata.
Io sono 1 e 90 col 46 di piede, di tavole usate non ne trovo nemmeno a piangere.
E' da un po di giorni che cerco qualcosa tipo speedster su ebay ma di tavole lunghe nemmeno l'ombra.
Magari avessi potuto comprare un SP a 100 euro!
La mia mi e' costata 400 carte in sconto del 20%.

Io sono 1 e 90 col 46 di piede, di tavole usate non ne trovo nemmeno a piangere.
E' da un po di giorni che cerco qualcosa tipo speedster su ebay ma di tavole lunghe nemmeno l'ombra.
Magari avessi potuto comprare un SP a 100 euro!
La mia mi e' costata 400 carte in sconto del 20%.

-
- Rank 4
- Posts: 54
- Joined: Wednesday 28 January 2009, 1:38
confermo in pieno quanto sopra.... tra l'altro ho avuto la fortuna di provare entrambe le tavole menzionatekurtsk8 wrote:come prezzo potrebbe starci (dipende dalle condizioni)![]()
poi ti trovi da principiante con due tavole simili per lunghezza e raggio
il flex cambia un poco ma da principiante apprezzare le loro diversità non è roba da tutti
Io che peso 93Kg sono automaticamente escluso dall'acquisto di una SL visto che arriva sino all 163?
Correggetemi se sbaglio, la SL a parita' di velocita' fa le curve piu' strette di una RS VERO?
Esiste una tavola lunga che faccia al caso mio per freecarve che chiuda bene le curve?
Forse anche la SP lo e' ma mi piacerebbe provare una tavola piu' larga per ridurre l'angolo degli attacchi (ora 65,60) e piu' lunga (le dimensioni contano....).
Correggetemi se sbaglio, la SL a parita' di velocita' fa le curve piu' strette di una RS VERO?
Esiste una tavola lunga che faccia al caso mio per freecarve che chiuda bene le curve?
Forse anche la SP lo e' ma mi piacerebbe provare una tavola piu' larga per ridurre l'angolo degli attacchi (ora 65,60) e piu' lunga (le dimensioni contano....).

-
- Rank 4
- Posts: 63
- Joined: Friday 4 January 2008, 14:30
- Location: Siena
va benekurtsk8 wrote:impressioni riguardo alla SL equipe?

non troppo dura, ottima tenuta, più precisa e "didattica" della silberpfeil, che tende a mascherare gli errori; la SL Equipe invece no (e infatti alla prima uscita ho fatto diversi voli).
Altre impressioni quando l'avrò usata di più.
Silberpfeil 162
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325
-
- Rank 4
- Posts: 63
- Joined: Friday 4 January 2008, 14:30
- Location: Siena
Cecco wrote:Esiste una tavola lunga che faccia al caso mio per freecarve che chiuda bene le curve?.
Credo che la GTS 166 possa andare bene, oppure una SL 166 usata (se la trovi).
Le curve le chiudono bene un po' tutte le tavole, dipende più che altro dalla tecnica.
Silberpfeil 162
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325
SL Equipe 163
F2 Race Titanium
Deeluxe Track 325
-
- Rank 4
- Posts: 54
- Joined: Wednesday 28 January 2009, 1:38